Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2015, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...top_index.html

Acer Revo One, MSI Cubi e Shuttle DS57U, sono tre soluzioni desktop molto diverse da loro, ma accomunate da dimensioni estremamente ridotte. Possono essere installate sulla scrivania o dietro il computer (tranne Revo One), far parte del mobilio di casa grazie al loro design, o essere nascosti da sguardi indiscreti. Ma riescono a sopperire alle esigenze basilari di un personal computer senza farci rimpiangere il nostro amato e pachidermico case?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 15:20   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1336
Mah ...

Per me un autocostruito MiniItx con AMD AM1 come piattaforma è nettamente più adatto a fare il factotum.
Il mio (miniAtx e non Itx) ha su un raid da 2GB, 1 SSd da 64 Gb, un altro disco da 1 GB, il lettore DVD e fa TUTTO quello che serve a casa. Server di rete, storage, download, Media Server Video su un 40'' per TUTTI i tipi di film (solo con H265 ha qualche problema), e ne sono soddisfattissimo.
Ovviamente ha pure telecomando, Microtastiera Wireless con touch, mouse Wireless per controllo comodo sotto il tv, e tutto l'usabile ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 15:28   #3
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Per me un autocostruito MiniItx con AMD AM1 come piattaforma è nettamente più adatto a fare il factotum.
Il mio (miniAtx e non Itx) ha su un raid da 2GB, 1 SSd da 64 Gb, un altro disco da 1 GB, il lettore DVD e fa TUTTO quello che serve a casa. Server di rete, storage, download, Media Server Video su un 40'' per TUTTI i tipi di film (solo con H265 ha qualche problema), e ne sono soddisfattissimo.
Ovviamente ha pure telecomando, Microtastiera Wireless con touch, mouse Wireless per controllo comodo sotto il tv, e tutto l'usabile ....
sia tu che la redazione avete cannato mettendo GB al posto di TB ( redazione nella tabella che specifica il raid dell'acer )

tu quanto hai speso per farti il tuo?

comunque a me l'msi cube piace un sacco: è microscopico, è potente il giusto, è espandibile e si può aggiungere un disco da 2.5" al suo interno ed ha pure una porta con Amperaggio più alto come sui mac per caricare ad esempio un ipad. inoltre lo si può avvitare al vesa. meglio di cosi.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 15:35   #4
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14098
Quote:
MSI Cubi
yes prezzo molto interessante poi! se mi supporta h265 si può farci un pensierino in futuro
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 15:46   #5
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Per me un autocostruito MiniItx con AMD AM1 come piattaforma è nettamente più adatto a fare il factotum.
Il mio (miniAtx e non Itx) ha su un raid da 2GB, 1 SSd da 64 Gb, un altro disco da 1 GB, il lettore DVD e fa TUTTO quello che serve a casa. Server di rete, storage, download, Media Server Video su un 40'' per TUTTI i tipi di film (solo con H265 ha qualche problema), e ne sono soddisfattissimo.
Ovviamente ha pure telecomando, Microtastiera Wireless con touch, mouse Wireless per controllo comodo sotto il tv, e tutto l'usabile ....
sostituisci GB con TB
cmq anch'io sto valutando un auto costruito rispetto ad un nas fatto e pronto però facendo dei calcoli il consumo energetico di un auto costruito è troppo alto rispetto ad uno preso fatto e nel giro di due anni mi costa di più l'handmade rispetto ad un qnap o synolgy anche se ci sono 100-200 euro di differenza nell'acquisto
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 17:06   #6
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Scommetto che l'unico con la possibilità di usare il dual channel sulla ram è stato testato con un solo banco?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 17:30   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Ma a che serve sapere quanto consumano? Vanno a batteria? E comunque senza un indicazione del tempo serve a poco: 8 Wh in quanto tempo? 1 minuto? 1 ora? 1 giorno?
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 17:35   #8
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma a che serve sapere quanto consumano? Vanno a batteria? E comunque senza un indicazione del tempo serve a poco: 8 Wh in quanto tempo? 1 minuto? 1 ora? 1 giorno?
Non ci vuole tanto a capire che Wh sono watt ora, e che per uso office-mediacenter da 8wh si sale a 12-13 watt/ora.
per la visione di un film di 2 ore sono max 26 watt consumati, va meglio così.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 17:59   #9
DreamsKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma a che serve sapere quanto consumano? Vanno a batteria? E comunque senza un indicazione del tempo serve a poco: 8 Wh in quanto tempo? 1 minuto? 1 ora? 1 giorno?
ho fatto screenshot e lo conserverò con cura per i momenti in cui mi sentirò triste e solo.
__________________
mobo: Rampage IV Extreme //procio: i7-3930k //ali: Ocz 780w //ram: 4x Corsair Vengeance CMZ4GX3M1A1600C9 4GB 1600MHz 9-9-9-24 //SV: Asus Strix Gtx970
DreamsKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 18:13   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
sostituisci GB con TB
cmq anch'io sto valutando un auto costruito rispetto ad un nas fatto e pronto però facendo dei calcoli il consumo energetico di un auto costruito è troppo alto rispetto ad uno preso fatto e nel giro di due anni mi costa di più l'handmade rispetto ad un qnap o synolgy anche se ci sono 100-200 euro di differenza nell'acquisto
Ma che hardware ci metti nell'autocostruito?

No perchè ci sono schede che stanno intorno ai 10 watt in idle.

Altrimenti prendi un NAS arm supportato da Debian e con un pò di smanettamento col seriale poi ci puoi mettere OpenMediaVault come se niente fosse.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 18:21   #11
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1336
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ma che hardware ci metti nell'autocostruito?

No perchè ci sono schede che stanno intorno ai 10 watt in idle.
.......
Per tutti:

Uff ... mi scappa sempre GB invece di TB ... è che è TROPPO che faccio questo lavoro
Il costo è minimale: scheda madre+APU+ram gira intorno ai 120 euro con un 4core a 1.6Ghz.
Consumo bassissimo: in pieno carico con 1disco e 1dvd intorno ai 35w.
In idle poco di più di 15/20w (dipende dal disco, e il mio idle lo è per modo di dire: download sempre attivi).
Ci si monta qualunque OS a piacere, scheda di rete 1Gb.
In pratica una macchina come la mia non supera i 400 euro+SO, compreso box e una schedina RAID 1 aggiuntiva. Ma è molto più duttile e versatile di queste, e ha il RAID per i dati .....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 18:22   #12
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ma che hardware ci metti nell'autocostruito?

No perchè ci sono schede che stanno intorno ai 10 watt in idle.

Altrimenti prendi un NAS arm supportato da Debian e con un pò di smanettamento col seriale poi ci puoi mettere OpenMediaVault come se niente fosse.
Io mi son fatto un opensyn con un ml42hp.
Uno di questi giorni controllo il consumo.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 18:50   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma a che serve sapere quanto consumano? Vanno a batteria? E comunque senza un indicazione del tempo serve a poco: 8 Wh in quanto tempo? 1 minuto? 1 ora? 1 giorno?
Grazie, mi ha strappato una risata
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 19:04   #14
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma a che serve sapere quanto consumano? Vanno a batteria? E comunque senza un indicazione del tempo serve a poco: 8 Wh in quanto tempo? 1 minuto? 1 ora? 1 giorno?
per il costo in bolletta :P
io per il nas calcolo un utilizzo 24 ore al giorno 365 giorni all'anno che fanno 8760 ore di consumo di corrente in un anno che fanno che fanno 1.57 euro per watt di consumo in un anno quindi se vedi anche 10 w di differenza fanno 15.7 euro all'anno
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 19:09   #15
koni
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Per tutti:

Uff ... mi scappa sempre GB invece di TB ... è che è TROPPO che faccio questo lavoro
Il costo è minimale: scheda madre+APU+ram gira intorno ai 120 euro con un 4core a 1.6Ghz.
Consumo bassissimo: in pieno carico con 1disco e 1dvd intorno ai 35w.
In idle poco di più di 15/20w (dipende dal disco, e il mio idle lo è per modo di dire: download sempre attivi).
Ci si monta qualunque OS a piacere, scheda di rete 1Gb.
In pratica una macchina come la mia non supera i 400 euro+SO, compreso box e una schedina RAID 1 aggiuntiva. Ma è molto più duttile e versatile di queste, e ha il RAID per i dati .....
sei sicuro consumi cosi poco ?
guardando qui : http://www.silentpcreview.com/article1377-page6.html
io vedo un consumo sopra i 50W se non si usano hd ssd
koni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 19:28   #16
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da koni Guarda i messaggi
sei sicuro consumi cosi poco ?
guardando qui : http://www.silentpcreview.com/article1377-page6.html
io vedo un consumo sopra i 50W se non si usano hd ssd
Un autocostruito su am1 con pico psu e 2hdd green difficilmente supera i 40w (ne ho uno con x4 5150 1 hdd 4 gb ram, domani faccio prova)
E provo i consumi anche di hl42 (che con 2 hd dovrebbe stare a circa 42w load e 28-30 idle)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 19:30   #17
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Interessantissimo lo Shuttle (+ SSD), con la sua assoluta mancanza di ventole e componentistica meccanica per utilizzo silenziosissimo in ambito HT e riproduzione audio (nel caso avrebbe una dotazione esagerata di porte).
Sarebbe stato interessante verificare anche i tempi di boot, importanti nel caso specifico. Peccato che a 192 euro proprio non si trovino, con prezzi attorno ai 250.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 03-07-2015 alle 19:35.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 19:40   #18
LaToX
Senior Member
 
L'Avatar di LaToX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1336
Ma questi computer possono sostituire i vecchi pc con case enorme per uso ufficio? Posta elettronica, navigazione, office, gestionali?
Ne stavo cercando appunto uno da mettere dietro un monitor in modo da risparmiare spazio, rumore e consumi.
LaToX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 20:13   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Per me un autocostruito MiniItx con AMD AM1 come piattaforma è nettamente più adatto a fare il factotum.
Il mio (miniAtx e non Itx) ha su un raid da 2GB, 1 SSd da 64 Gb, un altro disco da 1 GB, il lettore DVD e fa TUTTO quello che serve a casa. Server di rete, storage, download, Media Server Video su un 40'' per TUTTI i tipi di film (solo con H265 ha qualche problema), e ne sono soddisfattissimo.
Ovviamente ha pure telecomando, Microtastiera Wireless con touch, mouse Wireless per controllo comodo sotto il tv, e tutto l'usabile ....
questi sono molto più piccoli non sono paragonabili... se devo stare sul formato itx allora prendo un i7 con la iris che spacca di brutto anche in gaming

se non serve potenza un bay trail è la scelta migliore, passivo, reattivo, quick sync e altre belle robine

Quote:
Originariamente inviato da LaToX Guarda i messaggi
Ma questi computer possono sostituire i vecchi pc con case enorme per uso ufficio? Posta elettronica, navigazione, office, gestionali?
Ne stavo cercando appunto uno da mettere dietro un monitor in modo da risparmiare spazio, rumore e consumi.
questi sono perfetti anzi sovradimensionati, a te andrebbe bene anche un bay trail pentium o addirittura celeron, l'importante è la ram e un buon ssd
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 21:20   #20
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
roba da matti non aver messo per primo l' intel nuc
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1