|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ice_56655.html
Dopo i primi teaser qualche tempo fa ora l'apparizione su alcuni sensori Canon in Europa sembra presagire a breve l'annuncio della bridge con z00m 25x e sensore da 1" Canon PowerShot G3 X, con cui la casa biancorossa sfiderà Sony e Panasonic Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Le fotocamere con sensore da 1 pollice, soprattutto quando sono corredate da lenti luminose, sono prodotti interessanti, specie quando caleranno un po' di prezzo.
Il problema di Canon e di alcuni altri modelli di altri produttori è l'assenza di mirino, praticamente essenziale, in esterni. Nota: Quando Fuji si deciderà a realizzare un'edizione da 1 pollice, ne vedremo delle belle, supponendo che a quel punto il suo formato proprietario raw riuscirà ad essere gestito al meglio, da un maggior numero di alternative software.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 31-03-2015 alle 11:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Beh almeno qui siamo davanti ad una "super bridge" visto che si parla di uno zoom bello lungo (NON ridicolo tipo 50X o similia) abbinato ad un sensore di buona qualità da un pollice.
Mi aspetto pertanto prestazioni paragonabili alle compatte pro.. che non è per niente male. Certo è doveroso tenere presente il rovescio della medaglia: - non è compatta, tenerla in tasca è escluso - certamente avrà un prezzo parecchio elevato, abbastanza da metterla sullo stesso piano delle mirrorless.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
|
Interessante questa nuova Canon. È l'epoca dei sensori da un pollice quindi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Non è scomparsa, infatti le superzoom con sensore a spillo ci sono ancora. Come alternativa, devono puntare ai fotografi un minimo accorti, quindi offrire fotocamere sempre compatte MA di qualità perlomeno decente, ecco che si sono viste costrette, tra le altre cose, ad aumentare le dimensioni del sensore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
E in ogni caso 1/2.3" è sempre più grande della media dei cellulari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Ora, se non hai interesse e fai solo fotine così a c@zzo col cellulare stai sereno, quanto è grande il sensore rispetto ad una compatta non lo sai e non ti importa e il raw manco sai che esiste. Se invece hai interesse e decidi di fare la spesa extra (di 300 euro o più) puoi dividerti tra due ulteriori gruppi: quelli che non ci capiscono molto e si fanno abbagliare dai numeroni delle famigerate bridge "MILLEMILA EDITION" e portano a casa una baracca imbarazzante pensando di aver preso il macchinone.. e anche li il RAW è lì a fare nulla e la maccina viene usata come un cellulare con lo zoom.. e quelli che invece ci capiscono di più e puntano dove c'è sostanza, inutile dire che le bridge appena citate non vengono nemmeno considerate.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Idem per quanto riguarda la dimensione del sensore 1/2.3'' o 1/10'' poco importa (anzi, pochi se ne interessano e ancora meno lo sanno), l'importante è avere un'immagine. Idem per lo zoom ottico, al pubblico a cui sono rivolte basta e avanza lo zoom digitale dei cellulari. Anzi, sicuramente moltissimi pensano che "digitale" sia una roba ipertecnologica e quindi migliore di "ottico". Questo è il target a cui erano rivolte le "compattine fuffa da dixan". E lo stesso target di pubblico, trova in un cellulare (anche non troppo moderno) tutto quello che cerca, anzi, fin troppo. Se poi l'interesse va oltre un mero "porto a casa il ricordo", allora è tutta un'altra storia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
|
Anche le "compattine" come le definite voi, si sono evolute e non poco. Basta guardare le caratteristiche della prossima ZS50. Realmente tascabile, zoom 30x, video full hd a 60FPS, mirino ottico, un sensore da 12Mpx, RAW etc... Tutto questo uno smartphone ce l'ha? Ovviamente no. E una mirrorless sta in tasca o nei pantaloncini? Ovviamente no, ti devi portare dietro un marsupio. Se poi vuoi una lente lunga...
Per chi come me piace andare in giro con bici, moto ed avere a portata di "taschino" uno strumento che mi permette di fare ottime foto ricordo e caturare dettagli lontani, credo che hanno ancora un suo perchè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
Per meno di trecento euro uno si porta a casa una bridge decente (storicamente la serie FZ della Panasonic, ad esempio, salvo qualche pecora nera) che fa foto passabili e ha un range di zoom plausibile e soprattutto entra nelle tasche di un giaccone. Non esistono altre soluzioni per chi non vuole cambiare lente e non intende rinunciare alla gamma grandangolo-tele estremo, ma ha necessità di avere un oggetto portatile. E no, roba come il Panasonic 14-140 costa troppo per essere presa in considerazione da quel segmento di mercato. Comunque concordo che chi spende più di un tot in una bridge non ha capito nulla (a meno che non lo faccia per cose strane tipo il video, ma anche lì c'è di meglio). Io personalmente non ne prenderei mai una, perché faccio altro e mi serve altro, però ne ho provate, e alcune fanno quello che devono. Parzialmente OT: Dopo la gestione men che dilettantesca del WB sul Galaxy S3 i vantaggi dei RAW su cellulare si fanno sempre più tangibili. Non è possibile avere foto che variano dal giallo al verde al magenta, passando per il blu elettrico quando si ha la malcapitata idea di usare il flash, indipendentemente dal WB scelto (AUTO, fluorescent, incandescent, cloudy, daylight). Io mi domando quelli che "il cellulare va benissimo per fare tutto se non hai necessità particolari" cosa consiglierebbero in casi come questo... Ultima modifica di PietroGiuliani : 31-03-2015 alle 23:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Firmware, app specifica di gestione della fotocamera e ovvimente anche puro hardware. Notevoli differenze si registrano tra un cellulare e l'altro.. Io prima avevo un GS2 e viaggiava benino.. adesso ho un Xperia Z2 e ovviamente la fotocamera è migliore, ma so che c'è anche di meglio. Notevoli differenze poi si registrano tra un utente e l'altro. ![]() TU che hai un certo tipo di occhio e sensibilità sull'argomento ti accorgi di questa cosa e tenti di sistemarla.. gli altri nove utenti su dieci schiacciano, mettono in tasca e vanno.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
La "compattina" di oggi, dovendo proporre migliorie rispetto algli smartphone si è potenziata parecchio per rimanere competitiva. Io personalmente preferisco un sensore più grande e molto meno zoom in cambio.. sempre rimanendo nel campo delle "compattine da tasca"
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
1. per chi usa il cellulare, lo zoom 30X non serve perché tanto ha quello digitale sul cellulare 2. per chi ha un minimo di cognizione di fotografia, lo zoom 30X non serve perché è una schifezza 3. per chi usa il cellulare, il video full hd a 60FPS non serve perché i video "belli" li fa anche con il cell 4. per chi ha un minimo di cognizione di fotografia, il video full hd a 60FPS non serve a nulla se il sistema AF fa schifo e la stabilizzazione pure 5. per chi usa il cellulare, il mirino non serve a nulla perché lo schermo da 5" è bellissimo da guardare mentre si fanno foto e video 6. per chi ha un minimo di cognizione di fotografia, quel mirino non serve a nulla perché è buio pesto e poco definito 7. per chi usa il cellulare, il sensore da 12Mpx lo ha anche lui 8. per chi ha un minimo di cognizione di fotografia, 12Mpx su quei sensori sono al limite, basta andare su dpreview e vedere come si comportano già a 800 iso 9. per chi usa il cellulare, il RAW è una parolaccia 10. per chi ha un minimo di cognizione di fotografia, quei RAW hanno supporto pietoso Inoltre, "fare ottime foto ricordo e catturare dettagli lontani" sei sicuro di questo? magari è "fare discrete foto ricordo e catturare qualche dettaglio lontano, il tutto in condizioni di luce molto favorevole". Secondo me questi sono i motivi della crisi delle compatte con sensore al di sotto di 1". Hanno features che non servono a nulla quando la QI generale è quasi quella di uno smartphone .... la ZS50? con un 24-720 eq. f3.3-6.3? ma scherziamo? e quando la fai una foto anche solo decente a 720mm e f6.3 con quel sensore lì? mah ... e poi a 400 euro? chi compra il cellulare ha già speso i soldi per quello e chi ha un minimo di cognizione di fotografia non gli darebbe più di 50 euro .... così giusto per incoraggiamento ... Ultima modifica di GiovanniGTS : 02-04-2015 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
2. sacrosanto 3. dipende che video, con che target finale, e quale e quanta PP (se viene fatta). Video sotto l'ombrellone, ok 4. boh al limite meglio stabilizzato in post (con software ad-hoc e la potenza di calcolo di un pc) che con un SR software in-camera, e meglio MF che AF - se il MF è meccanico e non power-focus o come si dice. 5. sempre che uno non sia in luce solare forte e diretta... 6. dipende dai mirini, in ogni caso ci sono sempre i viewfinder per lcd, che non sono male (certo chi si compra una bridge manco sa che esistono). 7. ahimè, triste ma vero 8. sempre meglio di quelli di un cell, specie se CMOS 9. forse non più come una volta 10. meglio pietoso che nullo. E poi c'è sempre la conversione in DNG 24-720mm non è una cosa ragionevole, 24-300mm già si comincia a ragionare, 28-200mm potrebbe interessare un certo target di persone (non gli utonti medi, ovviamente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Secondo me sopravvalutate decisamente una gran fetta di popolazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
beh il mio esempio si basava sulla considerazione di due tipi di individui: chi usa il cellulare e chi ha più cognizione di cosa significhi fotografare .... sempre secondo il mio ragionamento nessuno dei due gruppi comprerebbe, per ragioni diverse, una compatta con sensore minuscolo da 400 euro ... e la crisi del mercato lo dimostra ... la diffusione dei sensori da 1" lo dimostra ancora di più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
E' brutto ma è così!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
|
Quote:
La risposta a questo trauma è variegata: c'è chi monta un 35mm su mirrorless APS-C (o compra una Fuji a focale fissa) e tanti saluti, c'è chi compra una bridge... ![]() Poi ci sono quelli che comprano il sistema 1 di Nikon o il sistema M di Canon, ma quelli sono casi particolari... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
![]() Ok ma tra il 35mm focale fissa su mirrorless e la bridge 60X zoom con lo schifo sensore ci sono diverse "vie di mezzo". Una di queste, che secondo me è la migliore tra compattezza, versatilità e buoni risultati è una compatta pro con un bel sensore e uno zoomino 4x bello luminoso.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
![]() Quote:
Oppure il sensore da 16-18-20 o più mpx, poco importa se è una capocchia di spillo. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.