Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2015, 21:59   #1
Iverson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 90
Problema bios

Buonasera a tutti,
ho un problema con la mobo GA-P35C-DS3R, versione bios F10.
Da dove nasce il problema? da qualche giorno ad ogni riavvio del pc, l'orologio mi segnava sempre 01/01/2007! Cosi ho cambiato la batteria della mobo ma ... non è cambiato nulla.
Solo che avendo tolto e rimesso ma batteria (nuova), le impostazioni del bios credo mi siano cambiate perchè adesso, ad esempio, il pc si accende "da solo" appena accendo la ciabatta a cui è collegata l'alimentazione, mentre prima dovevo accenderlo io manualmente (come vorreI).
Ho provato ad entrare nelle impostazioni del bios ma la sospresa è stata che entrando, non funziona più la tastiera! è disabilitata, e quindi non posso fare nulla!
Avrei voluto copntrollare l'orologio del bios tanto per iniziare ...
Avete consigli da darmi??
Grazie anticipatamente.
Iverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 09:17   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Cambiando e rimettendo la batteria vengono caricate le impostazioni di default del bios.
La data, quindi, viene riportata a quella inziale e va modificata entrando nel bios.
Il fatto che il pc si accenda da solo, dovrebbe essere legato alla voce Ac Power Loss (o simile, vado a memoria) che indica cosa fare quando viene a mancare l'alimentazione. Devi cambiare quel valore.
Il problema della tastiera, invece, io l'ho avuto dopo aver cambiato la pila della piastra madre. Nel mio caso era una tastiera usb con filo e la voce iincriminata nel bios era quella relativa alla compatibilità con i dispositivi usb di tipo legacy. Io sono riuscito a risolvere collegando temporaneamente una tastiera ps2 e modificando il valore di quella voce
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 12:17   #3
Iverson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Cambiando e rimettendo la batteria vengono caricate le impostazioni di default del bios.
La data, quindi, viene riportata a quella inziale e va modificata entrando nel bios.
Il fatto che il pc si accenda da solo, dovrebbe essere legato alla voce Ac Power Loss (o simile, vado a memoria) che indica cosa fare quando viene a mancare l'alimentazione. Devi cambiare quel valore.
Il problema della tastiera, invece, io l'ho avuto dopo aver cambiato la pila della piastra madre. Nel mio caso era una tastiera usb con filo e la voce iincriminata nel bios era quella relativa alla compatibilità con i dispositivi usb di tipo legacy. Io sono riuscito a risolvere collegando temporaneamente una tastiera ps2 e modificando il valore di quella voce
Grazie della risposta!
si, ho una tastiera usb ... e non possiedo una Ps2! dovrò rimediarla...
Sai dirmi che valore dovrò mettere alla voce "Ac Power Loss"?
indicazioni generali sul bios della Gibabyte?
Iverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 12:39   #4
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Ho dato un'occhiata veloce al manuale. La tastiera usb non funziona perchè su quella piastra madre nella sezione Integrated Peripherals del bios c'è la voce specifica Usb keyboard support, ma il cambio della pila ha caricato le impostazioni di default e il valore predefinito per la quella voce è disabled. Devi quindi collegare una tastiera ps2 per abilitare quella usb.
Invece, per l'altro problema, la voce specifica è Ac Back Function e si trova nella pagina Power Management setup.
Per fare in modo che il pc resti spento devi impostare la voce su Soft-off
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2015, 16:42   #5
Iverson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 90
Grazie mille!
Sono riuscito ad entrare nel bios, ad abilitare la tastiera usb e aggiustare l'ora e a far si che il pc non si accenda appena accendo il tasto della ciabatta (era già impostato su "soft-off", ma ora pare funzionare!)
Ho però sempre il problema dell'orologio: anche avendolo settato da bios, dopo aver spento, atteso mezz'ora e riacceso, si trovava di nuovo al 01/01/2007 e ora sballata ...
e, tra l'altro, quando accendo il pc, come prima schermata mi da la mobo e poi il bios con errore cmos, poi attendo 8 secondi e da solo si riavvia da solo facendo partire windows senza problemi ...

Ultima modifica di Iverson : 10-03-2015 alle 17:31.
Iverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2015, 21:10   #6
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Se sei certo che la pila sostitutiva funziona, prova a fare un aggiornamento del bios
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 15:22   #7
Iverson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Se sei certo che la pila sostitutiva funziona, prova a fare un aggiornamento del bios
La pila è nuova nuova... quindi si, funziona!
Però ho paura ad aggiornare il bios ... non è che succede un casino?? sul pc ho dati importanti!!
Nel caso, un link affidabile?
Tra l'altro, proprio stamattina ho acceso la ciabatta ed è partito il pc, quindi sostanzialmente, ogni modifica che ho fatto da bios è saltata dopo lo spegnimento del pc...
Iverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 21:45   #8
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Quindi non è solo l'ora ad essere sballata, ma vengono perse anche tutte le impostazioni del bios, giusto? Se è questo il caso, il problema è ancora la pila. Ci possono essere tre motivi possibili:
1) La pila non è quella corretta
2) E' stata montata a polraità invertite
3) C'è una interruzione del circuito stampato (in particolare delle piste ramate che portano l'alimentazione dalla batteria). Ciò può accadere quando, sostituendo la batteria tampone, si preme eccessivamente sulla stessa o quando si esercita troppa forza con un cacciavite pur di estrarla. In quei casi si possono dissaldare i terminali oppure si spezzano le piste ramate sottostanti.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 14:16   #9
Iverson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Quindi non è solo l'ora ad essere sballata, ma vengono perse anche tutte le impostazioni del bios, giusto? Se è questo il caso, il problema è ancora la pila. Ci possono essere tre motivi possibili:
1) La pila non è quella corretta
2) E' stata montata a polraità invertite
3) C'è una interruzione del circuito stampato (in particolare delle piste ramate che portano l'alimentazione dalla batteria). Ciò può accadere quando, sostituendo la batteria tampone, si preme eccessivamente sulla stessa o quando si esercita troppa forza con un cacciavite pur di estrarla. In quei casi si possono dissaldare i terminali oppure si spezzano le piste ramate sottostanti.
La pila è corretta, il codice numerico è quello.
La polarità anche, non è al contrario... temo quindi sia la terza possibilità, ma sono certo di non aver danneggiato nulla in fase di sostituzione della batteria ... non ho usato pressione eccessiva ne altro
Iverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v