Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2014, 11:46   #1
7gunner7
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 509
Chromebook

Qualcuno ha esperienze?

Mi interessava prenderne uno da utilizzare a casa per navigazione, scrivere (quindi no tablet) e serie tv, stop.

Mi tenta l'Acer C720. Oppure per quel range di prezzo (sotto i 250€) è meglio un notebook/ultrabook? (però ben più rumorosi dei Chromebook che non hanno ventole)
7gunner7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2014, 12:09   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
il C720 non è fanless, il C720 ha anche il pregio di essere abbastanza diffuso e c'è una buona documentazione nel caso tu voglia installarci sopra una distribuzione linux .

ma per quella cifra c'è una minima scelta tra 10/11", lo stesso Asus T100 non costa poi molto di più, trovi la seconda generazione del T100 ( la DK023H ) a 299€ .

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_dk023h.aspx
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 17:53   #3
panco89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 31
Io ho appena comprato l'asus c200 in inghilterra, e sono in attesa di riceverlo, il mio utilizzo sarà: navigazione e scrivere appunti e fare schemi per l'università. e il pregio dell'asus è che dura 11 ore e non ha la ventola(intel bay trail)

Anche io sto cercando in internet qualche spazio dedicato ai chromebook, ma pare che qui in italia non se lo fili nessuno
panco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 11:32   #4
NormanOsborn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 81
salve a tutti, qualcuno mi può dire se si può salvare in locale con i Chromebook? inoltre si può usare office con questo OS?
NormanOsborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 12:32   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da NormanOsborn Guarda i messaggi
si può usare office con questo OS?
Office di Microsoft, no e nemmeno LibreOffice.
devi utilizzare le applicazioni per ufficio distribuite con il sistema operativo (quelle di Google, in sostanza, che mi pare si chiamino QuickOffice)
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2014, 16:51   #6
NormanOsborn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
Office di Microsoft, no e nemmeno LibreOffice.
devi utilizzare le applicazioni per ufficio distribuite con il sistema operativo (quelle di Google, in sostanza, che mi pare si chiamino QuickOffice)
Grazie , ma le app native di Google leggono i file di office e viceversa?:-)
NormanOsborn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 14:39   #7
panco89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 31
alla fine ho rinunciato all'asus perchè i siti inglesi sono stra lenti a spedirlo e la tastiera era inglese e ho optato per il nuovo acer cb3-111, come hardware sono identici, settimana prossima dovrebbe arrivarmi.
Volevo fare una considerazione riguardante le pochissime notizie sul chromebook qui in italia...mi sembra di essere un precursore..ci arriviamo a 100 persone che hanno il chrome book in Italia?? non capisco se c'è paura a provare un sistema operativo nuovo, oppure per ignoranza...
panco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 07:03   #8
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da panco89 Guarda i messaggi
.ci arriviamo a 100 persone che hanno il chrome book in Italia?? non capisco se c'è paura a provare un sistema operativo nuovo, oppure per ignoranza...
oppure perchè è un oggetto inutile per la maggior parte delle persone?
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 12:24   #9
panco89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 31
ti sapró dire fra 1 settimana
panco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 15:23   #10
panco89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 31
Eccomi qua, vi scrivo dal mio chromebook acer cb3-111, pc arrivato martedì e direi che dopo 4 giorni di intenso utilizzo si possono già tirare le somm(soprattutto per la semplicità del sistema operativo)
Premetto che sono uno studente universitario e le mie prerogative sono:
- leggero e piccolo
- molta autonomia(da evitare di portare con me nella borsa anche il carica batteria)
- veloce e che non faccia rumore
La scelta è ricaduta sull'acer cb3, e il suo contendente a fine settembre era stato il chromebook samsung ARM, ma poi con l'uscita dei bay trail senza ventola mi sono focalizzato su questi, prima sull'asus c200 ma la sua disponibilità era solo su siti inglese quindi tastiera inglese e prezzi intorno ai 230€, ma sono veramente lenti a prendere in consegna gli ordini quindi ho virato sull'acer trovato nei negozi online in italia.
Il sistema operativo è molto semplice, tutto si apre con chrome -> google documenti - outlook - gmail - word online ecc. l'unica finestra che si può aprire ad eccetto dell'omnipresente chrome e la finestra dei file che abbiamo sul pc(tipo un "risorse del computer").
Dal chrome store non si scaricano app, ma shortcut in cui ti rimanda poi all'apertura di chrome.
Con il mio uso da studente il pc si comporta in modo egregio, prendo appunti su word online(perchè la mia ragazza ha l'asus transformere book e quindi utilizziamo onedrive per sincornizzare) in maniera molto veloce e senza lag o impuntamenti, e l'autonomia rimane sempre ottima: 4 ore di lezione mattutina e prendo sempre appunti, la batteria segna un 75-80% dipende dalla luminosità dello schermo e se il pc fa fatica a trovare la connessione wi fi quindi deve potenziare il segnale, ahimè in alcune aule il segnale è debole), poi se voglio ascoltare musica nel pomeriggio o durante le pause, premo sullo shortcut di spotify(scaricato dal chrome store) e mi si apre la pagina web di spotify, se voglio vedere se sono arrivate delle email, premo sullo shortcut di gmail o outlook e mi riapre sempre una pagina nel browser.
Devo ancora informarmi se è predisposto ad una configurazione di rete(collegarsi a un router principale e mettere in condivisioni delle cartelle)
Per ora, per le mie esigenze sono estremamente soddisfatto! 260€ ben spesi.
Ho provato anche l'asus transformer book con atom z3775(il modello aggiornato) ma non mi ci trovo con win 8.1, lo schermo più piccolo, il touch non mi sembra granchè e il touch pad è piccolo in confronto all'acer(molto in stile apple)
panco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 14:38   #11
micia23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 44
Toshiba Chromebook 2

Salve a tutti. Ho da qualche giorno un nuovo asus n751 (ho scelto un 17 pollici perchè la sua destinazione è fissa, sulla scrivania, con eventuali brevi migrazioni in altre stanze) per l'uso quotidiano. Mi piacerebbe accompagnarlo con una macchina da destinare alla mobilità, cioè da portarmi a scuola (sono insegnante) per gestione registro elettronico, lezioni con LIM ecc. Domande: è possibile e facile e rapida la connessione con una lavagna multimediale (presentazioni, video...)? Rispetto a un notebook con sistema operativo tradizionale, cosa ci perdo? Sono molto tentata dal Toshiba Chromebook 2...ma devo aspettare.
P.S. Se non è questo il forum giusto per trattare l'argomento, chiedo scusa!
micia23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 12:59   #12
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
mia zia fa l'insegnante e dice che non è per nulla difficile, solo bisogna sapere come fare (seguire le istruzioni) e scaricare due programmini sul pc.

Solo quei programmi sono pensati per windows e non so se esistono per sistemi chromium o OSX.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 12:54   #13
dual2duo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2078
Quote:
Originariamente inviato da 7gunner7 Guarda i messaggi
Qualcuno ha esperienze?

Mi interessava prenderne uno da utilizzare a casa per navigazione, scrivere (quindi no tablet) e serie tv, stop.

Mi tenta l'Acer C720. Oppure per quel range di prezzo (sotto i 250€) è meglio un notebook/ultrabook? (però ben più rumorosi dei Chromebook che non hanno ventole)
prenditi un notebook.
dual2duo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v