Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2014, 21:23   #1
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
[Risolto] Cosa ho trovato tra il dissipatore e la gpu?

ciao
visto che sul mio portatile vecchiotto( 8 anni)
la temperatura della scheda video( nvidia go6100) saliva a 80 gradi senza giocare ho deciso di cambiarli la pasta( prima di buttarla se arrivavo a 100 ).

Dopo aver scoperto che sono fortunato (poichè il dissipatore della gpu è l'ultima cosa dopo aver smontato tutto) trovo un foglietto di gomma o similare tra il dissi passivo e la gpu.
è il pead termico?
http://it.tinypic.com/r/1z1hbu1/8
http://it.tinypic.com/r/316p1zd/8

volevo avere la certezza prima di levarlo e spalmarli la mx-2.

sperando che sia la sezione giusta( ho gia sbagliato sezione) rimango in attesa con il pc smontato

grazie e gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.

Ultima modifica di cuzzotto : 22-09-2014 alle 17:51.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 22:10   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si è un PAD termico.

Controlla che tipo di distanza c'è tra chip e dissipatore perché i PAD spesso colmano un gap tra i due, e se il dissipatore non arriva a toccare il chip mettere la pasta è inutile.

Se invece vedi che il dissipatore tocca bene e uniformemente il chip puoi anche mettere quella pasta termica e dovresti avere temperature migliori.


Ovviamente già che ci sei, se non è già stato fatto, pulisci bene dalla polvere l'interno del portatile, soprattutto la ventola
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 22:36   #3
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
stavo pensando come fare per vedere se tocca......
non si vede una mazza...
conosci qualche trucco?
in officina, ai tempi della scuola mettevo il minio( o almeno così si pronunciava ) per vedere se era in piano.

qualcosa che sporca... mmmm

il pad è un pò deformato, ha la pancia con la forma del chip.
sti pad hanno diversi spessori?
questo, a occhio, sembra 1 mm

pc pulito, gpu e cpu e i 2 dissipatori puliti e pronti

gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.

Ultima modifica di cuzzotto : 19-09-2014 alle 22:56.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 01:16   #4
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
stavo pensando come fare per vedere se tocca......
non si vede una mazza...
conosci qualche trucco?
in officina, ai tempi della scuola mettevo il minio( o almeno così si pronunciava ) per vedere se era in piano.

qualcosa che sporca... mmmm

il pad è un pò deformato, ha la pancia con la forma del chip.
sti pad hanno diversi spessori?
questo, a occhio, sembra 1 mm

pc pulito, gpu e cpu e i 2 dissipatori puliti e pronti

gnao dal cuzzotto
per vedere se tocca correttamente metti una pallina di pasta termica al centro del chip, monta il dissipatore con le viti o con il suo sistema di montaggio. Svita nuovamente e vedi se la pasta termica si è distribuita correttamente su tutto il chip, se vedi zone ancora abbastanza dense di pasta termica (con un certo spessore in altezza) vuol dire che il distacco tra il dissipatore e il chip è troppo e quindi dovrai utilizzare il thermal pad
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 10:16   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esattamente come suggerito, prova a mettere un po' di pasta e monta il disipatore, smonta e vedi com'è l'impronta : se è uniforme e ben distribuita sei a posto se invece è irregolare ti conviene prendere un PAD che comunque non costano molto e ce ne sono di buona qualità.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 16:17   #6
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
adesso provo, grazie

penso che dovrebbe andare poichè il pad sarà sui 0,3
mm

se dopo aver levato il dissi e vedo che è spalmata bene
l'ho rimetto così o lo ripulisco e metto altra pasta?

gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.

Ultima modifica di cuzzotto : 20-09-2014 alle 16:19.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 17:15   #7
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
adesso provo, grazie

penso che dovrebbe andare poichè il pad sarà sui 0,3
mm

se dopo aver levato il dissi e vedo che è spalmata bene
l'ho rimetto così o lo ripulisco e metto altra pasta?

gnao dal cuzzotto
la pasta dovrebbe apparire come nella parte centrale di questa foto:
http://wejp.k.vu/images/radeon/003.jpg

volendo puoi rimettere il dissipatore senza cambiare la pasta ma per ottenere migliori temperature suggerisco sempre di sostituirla una seconda volta :P
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 17:46   #8
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
grazie di tutto raga

ho provato con la pasta ma non cambia,
appena posso mi procuro un pad.( ne avete già usati?)

gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 18:11   #9
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
grazie di tutto raga

ho provato con la pasta ma non cambia,
appena posso mi procuro un pad.( ne avete già usati?)

gnao dal cuzzotto
in che senso non cambia? XD
I pad sono facili da applicare, basta che non dimentichi di rimuovere la plastica protettiva da entrambi i lati :P
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 20:50   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Strano che non sia cambiato nulla ....

PAD buoni li fa la Ybris e la Phobya , sono abbastanza facili da procurarsi, ma mi sembra strano che tu abbia le stesse temperature di prima, forse il problema è altrove - ammesso che la pasta facesse contatto correttamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 22:40   #11
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da venzo92 Guarda i messaggi
in che senso non cambia? XD
I pad sono facili da applicare, basta che non dimentichi di rimuovere la plastica protettiva da entrambi i lati :P
Non ho ancora usato il pad
Non avendolo sottomano, ho provato con la mx-2
ma la temperature sono sempre quelle.......

appena posso mi procuro un pad e rismonto.(adesso ci metto 10 min )
mi porto dietro l'originale, per lo spessore

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Strano che non sia cambiato nulla ....
PAD buoni li fa la Ybris e la Phobya , sono abbastanza facili da procurarsi, ma mi sembra strano che tu abbia le stesse temperature di prima, forse il problema è altrove - ammesso che la pasta facesse contatto correttamente.
stessa senzazione, l'impronta sembrava buona ma magari ci sarà spazio tra il dissi e la gpu
solo con FF e TB
http://i61.tinypic.com/14j2psg.png

proviamo con un pad e vediamo,.
prossimo passo provo con i driver nvidia.
vi aggiorno.

grazie per le marche
ma la Ybris è un negozio online?

gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.

Ultima modifica di cuzzotto : 22-09-2014 alle 23:00.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2014, 23:39   #12
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
Non ho ancora usato il pad
Non avendolo sottomano, ho provato con la mx-2
ma la temperature sono sempre quelle.......

appena posso mi procuro un pad e rismonto.(adesso ci metto 10 min )
mi porto dietro l'originale, per lo spessore


stessa senzazione, l'impronta sembrava buona ma magari ci sarà spazio tra il dissi e la gpu
solo con FF e TB
http://i61.tinypic.com/14j2psg.png

proviamo con un pad e vediamo,.
prossimo passo provo con i driver nvidia.
vi aggiorno.

grazie per le marche
ma la Ybris è un negozio online?

gnao dal cuzzotto
direi che 76c sotto stress è comunque nella norma, comunque assicurati che sul dissipatore dove si trova la ventola non ci sia polvere e che il blocco in rame del dissipatore sia ben saldato, a volte capita che la saldatura salta e quindi il dissipatore non riesce a trasferire tutto il calore sulla ventola (che poi butta fuori)
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 08:41   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si ha un suo store e vende tutta questa componentistica, in pratica puoi trovare prodotti Phobya o Alphacool (altra buona marca) sul sito della Ybris, o dove li trovi più facilmente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 12:55   #14
SpadaRN
Member
 
L'Avatar di SpadaRN
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Rimini
Messaggi: 260
diverse volte per non usare i pad, ho "ritagliato" alette in rame da dissipatori vecchi dello spessore necessario, pasta termica sotto e sopra controllando che una volta fissato il dissipatore, rismontandolo, l'impronta fosse corretta su tutto il chip.

(...a dire la verità mi è capitato anche di usare la lamella in alluminio di un floppy disk )
__________________
SvagoMachine: Corsair 5000D Airflow - Intel i7 14700k - ASUS STRIX Z970-H Gaming Wifi - G.Skill Trident Z5rgb 16x2 7200 - Nvidia 4090 FE - Artic Liquid Freezer II 360 - Crucial P5 Plus 1tb nvme - Samsung 980PRO 2tb nvme - Sabrent Rocket Q 2tb nvme - Corsair HX850 -
Akko 3061S-HE - LG 32GS75Q-B
SpadaRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 13:07   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
diverse volte per non usare i pad, ho "ritagliato" alette in rame da dissipatori vecchi dello spessore necessario, pasta termica sotto e sopra controllando che una volta fissato il dissipatore, rismontandolo, l'impronta fosse corretta su tutto il chip.
Questo metodo è migliore di un semplice PAD, usato ogni tanto anche dal sottoscritto, molto efficace
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2014, 19:11   #16
huracan.1
Member
 
L'Avatar di huracan.1
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 105
io ho provato il pad termico della Akasa per i vrm quando ho sostituito il dissipatore di serie di una gtx 560 di un amico con un modello della arctic cooling
i dissipatorini avevano già il loro pad ma non attaccava bene, con quello akasa invece tutto è filato liscio e le temperature erano ottime
huracan.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2014, 04:12   #17
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
solitamente i pad li prendo dai siti di ingrosso cinesi xD
ci mettono un mese ad arrivare con la spedizione gratuita ma sono ottimi e praticamente te li regalano
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2014, 19:29   #18
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da venzo92 Guarda i messaggi
direi che 76c sotto stress è comunque nella norma,
quindi avere solo thunderbird aperto e navigare con firefox tra forum(no youtube e flash)
la GPU è sotto stress?

Quote:
Originariamente inviato da venzo92 Guarda i messaggi
unque assicurati che sul dissipatore dove si trova la ventola non ci sia polvere e che il blocco in rame del dissipatore sia ben saldato, a volte capita che la saldatura salta e quindi il dissipatore non riesce a trasferire tutto il calore sulla ventola (che poi butta fuori)
tutto nella norma
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si ha un suo store e vende tutta questa componentistica, in pratica puoi trovare prodotti Phobya o Alphacool (altra buona marca) sul sito della Ybris, o dove li trovi più facilmente
grazie
Quote:
Originariamente inviato da SpadaRN Guarda i messaggi
diverse volte per non usare i pad, ho "ritagliato" alette in rame da dissipatori vecchi dello spessore necessario, pasta termica sotto e sopra controllando che una volta fissato il dissipatore, rismontandolo, l'impronta fosse corretta su tutto il chip.

(...a dire la verità mi è capitato anche di usare la lamella in alluminio di un floppy disk )
buono a sapersi, si impara sempre qualcosa.grazie anche a te
Quote:
Originariamente inviato da huracan.1 Guarda i messaggi
io ho provato il pad termico della Akasa per i vrm quando ho sostituito il dissipatore di serie di una gtx 560 di un amico con un modello della arctic cooling
i dissipatorini avevano già il loro pad ma non attaccava bene, con quello akasa invece tutto è filato liscio e le temperature erano ottime
segnato, grazie
Quote:
Originariamente inviato da venzo92 Guarda i messaggi
solitamente i pad li prendo dai siti di ingrosso cinesi xD
ci mettono un mese ad arrivare con la spedizione gratuita ma sono ottimi e praticamente te li regalano
non ho ancora avuto tempo ad andare dove mi servo per vedere lo spessore e ne prendo solo quello.

grazie ancora, siete una miniera di info

gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 11:47   #19
venzo92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da cuzzotto Guarda i messaggi
quindi avere solo thunderbird aperto e navigare con firefox tra forum(no youtube e flash)
la GPU è sotto stress?


tutto nella norma

grazie

buono a sapersi, si impara sempre qualcosa.grazie anche a te

segnato, grazie

non ho ancora avuto tempo ad andare dove mi servo per vedere lo spessore e ne prendo solo quello.

grazie ancora, siete una miniera di info

gnao dal cuzzotto
no il browser non mette sotto pieno stress la GPU quindi 76c in questo caso non è normale xD
fai un test con il pad termico e facci sapere
venzo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 17:03   #20
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 680
in attesa del pad ho cambiato driver e sono sceso a 69 la massima

gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v