Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2014, 13:39   #41
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non credo abbiano barato, primo sarebbe controproducente in futuro quando questi processori/gpu saranno testati in maniera indipendente, secondo avrebbero dovuto barare anche sul sistema di dissipazione, questi risultati sono stati raggiunti con un sistema passivo, va da se che il consumo deve per forza di cose essere in quel range li...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 13:59   #42
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3887
Questa cpu è semplicemente mostruosa

E io che volevo cambiare pc a natale
Ma proprio ora dovevano tirare fuori questa preview di skylake !?!
Almeno fossero altrettanto chiari su quando usciranno le controparti desktop, così mi metto l' anima in pace.

Tra questi core-m e le cpu desktop hanno fatto un casino sovrapponendo periodi di uscita e architetture diverse. Spero almeno che broadwell desktop non esca per far spazio il più rapidamente possibile a skylake.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:02   #43
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quindi questa cpu va più di quella presente in surface pro 2 e pro 3 consumando la metà o meno??
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:10   #44
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
La CPU è da 4.5 watt di TDP è il TDP NON è il consumo, punto.
Il controllo sul TDP lo fa il BIOS, hanno previsto la possibilità di aumentarlo come già si fa sui sistemi non OEM oggi, è una feature prevista su una CPU DA 4.5 W DI TDP http://ark.intel.com/products/83612/...up-to-2_60-GHz
Scusa, ci stiamo scontrando su questioni secondarie. Comunque:
- Il TDP è proporzionale al consumo. Se ho un TDP più alto, cioé la CPU può dissipare maggior calore, ne deduco che arriva a consumare più energia, aumentando le richieste di alimentazione. A parità di architettura, una CPU con TDP a 6W potrà consumare più di una a 4.5W (potrà perché essendo un valore di picco, il maggior consumo si verificherà solo a pieno carico). Dire che consumerà 6W è errato, ma dire che consumerà più di una CPU a 4.5W è sostanzialmente corretto.
- Se la CPU è impostata di fabbrica con TDP a 6W o se nasce a 4.5W e poi viene configurata via software a 6W, cosa cambia? Citando l'articolo "il TDP finale effettivo" è quello. La potenza che potrà dissipare sarà sempre quella, indipendentemente da chi imporrà il limite.
- Siamo d'accordo che, a parità di tecnologia, una CPU con TDP maggiore potrà raggiungere frequenze continuative maggiori e dunque maggiori prestazioni?
- cTDP non mi ha fornito indicazioni, forse dovremmo riferirci all'SDP. In ogni caso Intel esplicita l'SDP, ove presente, quindi i 4.5-6W sono in effetti riferiti al TDP. Quindi il mio dubbio è fugato.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:47   #45
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
questi core sono basati su broadwell, non skylake
la preview di skylake è questa:

https://www.youtube.com/watch?v=wbtCIjESJD8

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 14:48   #46
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
quindi anche broadwell fa parte della "Core", in realtà pure Nehalem o sbaglio?

ah, non lo sapevo questo comunque


questi core sono basati su broadwell, non skylake
si, da Nahalem a Broadwell sono tutti "core"; Skywell "teoricamente" dovrebbe essere una nuova architettura, almeno questo è quello che si diceva.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 15:12   #47
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Scusa, ci stiamo scontrando su questioni secondarie. Comunque:
- Il TDP è proporzionale al consumo. Se ho un TDP più alto, cioé la CPU può dissipare maggior calore, ne deduco che arriva a consumare più energia, aumentando le richieste di alimentazione. A parità di architettura, una CPU con TDP a 6W potrà consumare più di una a 4.5W (potrà perché essendo un valore di picco, il maggior consumo si verificherà solo a pieno carico). Dire che consumerà 6W è errato, ma dire che consumerà più di una CPU a 4.5W è sostanzialmente corretto.
- Se la CPU è impostata di fabbrica con TDP a 6W o se nasce a 4.5W e poi viene configurata via software a 6W, cosa cambia? Citando l'articolo "il TDP finale effettivo" è quello. La potenza che potrà dissipare sarà sempre quella, indipendentemente da chi imporrà il limite.
- Siamo d'accordo che, a parità di tecnologia, una CPU con TDP maggiore potrà raggiungere frequenze continuative maggiori e dunque maggiori prestazioni?
- cTDP non mi ha fornito indicazioni, forse dovremmo riferirci all'SDP. In ogni caso Intel esplicita l'SDP, ove presente, quindi i 4.5-6W sono in effetti riferiti al TDP. Quindi il mio dubbio è fugato.

By(t)e
Si lo so che sono questioni secondarie.
Comunque io (e non solo) parlavamo del TDP specifico che Intel ha fornito per quella CPU, e quello è 4.5W. Se questo fosse in realtà 6 ne consegue che anche l'effettivo TDP up e down è maggiore, al di la di possibili modifiche User-side.

Comunque sia il termine TDP è molto variabile come significato, AMD e Intel ad esempio lo usano per indicare cose diverse. Il cTDP è di fatto (probabilmente) quel 3-6W, il TDP è invece 4.5W (il cTDP è il Configurable TDP o TDP power cap, quindi capisci perchè stavano speculando...).

Lato consumi non è nemmeno detto che sia per forza superiore in ogni caso se si confronta queste CPU con qualunque altra sul mercato è impressionante ... Nessuna riesce ad offrire un rapporto performance per watt così alto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 15:50   #48
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Intel ormai è l'unica che riesce a portare avanti i processi produttivi con una certa continuità, GF e TSMC sono ferme ai 28nm da quasi 3 anni ormai (anche se i 20 ormai sono in dirittura d'arrivo)
Beh i 20nm ci sono già (finalmente) visto che l'iPhone 6 ha il SOC a 20nm.

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
quindi anche broadwell fa parte della "Core", in realtà pure Nehalem o sbaglio?
Si Broadwell sta a Haswell come Ivy a Sandy. L'architettura di base è quella tracciata con Nehalem-Lynnfield.
Come dice Ace, invece da Skylake dovrebbe essere tutto nuovo.
Comunque uno di questi così in un MBA et simili credo porterebbe l'autonomia a 20 e più ore! Non vedo l'ora di vederli implementati.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:12   #49
Todo
Senior Member
 
L'Avatar di Todo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Modena
Messaggi: 454
Ottimo risultato dato che io riesco a fare 102ms in SunSpider con un i7-3610QM sparato al massimo! D: (Windows 8.1 - Internet Explorer 11 64bit)
Todo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 21:50   #50
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Bhe si, se ci mettiamo a fare confronti fra un soc a 14nm e gli altri a 28 siamo bravi tutti. Se il tegra K1 a 28 nm fa 30k, a 14 nm ne fa 100 come minimo.
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 23:47   #51
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Bhe si, se ci mettiamo a fare confronti fra un soc a 14nm e gli altri a 28 siamo bravi tutti. Se il tegra K1 a 28 nm fa 30k, a 14 nm ne fa 100 come minimo.
Anche la mia utilitaria, se avesse 600 cavalli, correrebbe come una Ferrari... peccato che ne ha 90

Ma che discorsi sono ? Non esistono i se e i ma: Il core M è stampato a 14nm e il K1 a 28, punto. Oppure suggerisci che Intel dovrebbe dimostrare un maggiore fair play fermandosi per due anni in modo da aspettare che anche TSMC sviluppi la litografia a 14nm ?

Tra l'altro il tuo discorso è anche tecnicamente errato: anche se facessi uno shrink di K1, senza andare a toccare architettura e frequenze, diminuiresti i consumi ma le prestazioni rimarrebbero le medesime.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 07:14   #52
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Beh i 20nm ci sono già (finalmente) visto che l'iPhone 6 ha il SOC a 20nm.



Si Broadwell sta a Haswell come Ivy a Sandy. L'architettura di base è quella tracciata con Nehalem-Lynnfield.
Come dice Ace, invece da Skylake dovrebbe essere tutto nuovo.
Comunque uno di questi così in un MBA et simili credo porterebbe l'autonomia a 20 e più ore! Non vedo l'ora di vederli implementati.
Sinceramente spero che i MBA si evolvano in un'altra direzione che questa di autonomie assurde.

Fra il diminuire il peso e i cornicioni che fan molto early '10, al mantenere la potenza computazionale adeguata per usi general purpose++, quindi con TDP sostanziosi attorno ai 15W che tanto il consumo viene comunque abbattuto dagli stati C, come Haswell ha dimostrato...

Questi Core-M per quanto siano promettenti sono per prodotti tipo super-tablet o sub-notebook, non per un Ultrabook. Infatti non vedo l'ora di vedere
1- se non c'e' qualche gabola qua, perche' mi sembra comunque esagerato.
2- cosa riescono a fare con gli altri prodotti mobile con TDP sui 15 e 35W! Se tanto mi da tanto avremo finalmente un MBR 13" e analoghi capaci di pensionare i desktop replacement che non siano corrazzati con video quasi top-gamma!

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 12-09-2014 alle 07:17.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 07:38   #53
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15534
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Bhe si, se ci mettiamo a fare confronti fra un soc a 14nm e gli altri a 28 siamo bravi tutti. Se il tegra K1 a 28 nm fa 30k, a 14 nm ne fa 100 come minimo.
Se non cambi l'archittettura, frequenza, ecc ecc, le prestazioni non cambiano anche se cambi il processo produttivo.

Un pentium 3 coppermine 1ghz fatto a 180nm o fatto a 14 nm avrebbe le stesse identiche prestazioni... solo che a 14 nm il die sarebbe qualcosa di minuscolo (aveva 28 milioni di transistor che occupavano 106mm^2 con PP di 180nm, con i PP attuali ad occhio e croce non arriverebbero ai 5mm^2), con costi, consumi e TDP ridicoli.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 09:38   #54
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Sinceramente spero che i MBA si evolvano in un'altra direzione che questa di autonomie assurde.

Fra il diminuire il peso e i cornicioni che fan molto early '10, al mantenere la potenza computazionale adeguata per usi general purpose++, quindi con TDP sostanziosi attorno ai 15W che tanto il consumo viene comunque abbattuto dagli stati C, come Haswell ha dimostrato...

Questi Core-M per quanto siano promettenti sono per prodotti tipo super-tablet o sub-notebook, non per un Ultrabook. Infatti non vedo l'ora di vedere
1- se non c'e' qualche gabola qua, perche' mi sembra comunque esagerato.
2- cosa riescono a fare con gli altri prodotti mobile con TDP sui 15 e 35W! Se tanto mi da tanto avremo finalmente un MBR 13" e analoghi capaci di pensionare i desktop replacement che non siano corrazzati con video quasi top-gamma!
Il discorso che fai il lo porterei al MBR che potrebbe diventare un desktop replacement, mntre il MBA e gli ultrabook per definizione non hanno bisogno di potenze esagerate ma di compattezza e autonomia.
Quindi un MBA con cornici inferiori date dalla diminuzione delle dimensioni della batteria ma con CPU da 5W e il MBR con quelle da 15W.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 13:30   #55
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Se sto coso ha davvero le prestazioni che promette, e con "davvero" intendo dire nessuna prova effettuata in ambiente "protetto" da intel , giuro che appena esce prendo un ultrabook 13.3", anche costasse 2000€!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 15:25   #56
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12118
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se sto coso ha davvero le prestazioni che promette, e con "davvero" intendo dire nessuna prova effettuata in ambiente "protetto" da intel , giuro che appena esce prendo un ultrabook 13.3", anche costasse 2000€!
salvato lo screen

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
si ma... i driver video?
oramai quel che è detto è detto
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 15:38   #57
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Anche la mia utilitaria, se avesse 600 cavalli, correrebbe come una Ferrari... peccato che ne ha 90
Si come no, nemmeno se ne avessi di più andresti uguale.
Trasmissione, telaio, impianto freno, sospensioni sono un optional ?

A parte gli scherzi ARM non raggiunge prestazioni del genere, x86 è sempre stato superiore come IPC per core, l'unico vantaggio di ARM è la Performance / Watt ma non è in grado di arrivare ad elevati IPC in senso assoluto, altrimenti ci saremo già trovati almeno un prodotto ARM da desktop.

Ultima modifica di PaulGuru : 12-09-2014 alle 15:42.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 16:18   #58
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
salvato lo screen



oramai quel che è detto è detto
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ahahhh ... mo so caxxi sua
Non scherzo... un 13.3 da 1 cm di spessore, fanless, ssd m.2, schermo fhd, mi farebbe gola.
Per i driver intel....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:49   #59
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
mi sarebbe sempre piaciuto che Intel smettesse di produrre la scheda video propria ed iniziare a collaborare insieme ad AMD Radeon o nVidia.
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 13:16   #60
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Per i driver intel....
Eh si un vero peccato essendo un prodotto così idoneo al gaming ............
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1