Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2014, 13:50   #1581
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Qualcuno ha idea del come mai con l'ultimo Firefox Nightly non riesco ad accedere alla pagina web del router?
opzioni/avanzate/connessione/come si connette/no proxy
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 13:56   #1582
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ieri ho installato l'ultima nightly e non mi entrava in nessun dispositivo della lan; andando in quella pagina delle opzioni, non c'era nessuna modalità selezionata; è bastato selezionare una modalità di connessione e subito ha funzionato tutto
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:06   #1583
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Ciao a tutti.
Affascinato dai vostri discorsi, dopo aver letto tutto il thread (!!!) ho acquistato (ieri) il famoso Billion 7800DXL.

Per favore mi potreste chiarire un paio di cosette?

1° è bene tenere attive entrambe le soluzioni WiFi oppure disattivarne una?
2° mi chiarite come fare ad usare il tool DMT? Cosa devo scrivere esattamente in Ip-Add. e in Login/Password? Infatti non riesco a collegare il modem.

Grazie
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:27   #1584
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Affascinato dai vostri discorsi, dopo aver letto tutto il thread (!!!) ho acquistato (ieri) il famoso Billion 7800DXL.

Per favore mi potreste chiarire un paio di cosette?

1° è bene tenere attive entrambe le soluzioni WiFi oppure disattivarne una?
2° mi chiarite come fare ad usare il tool DMT? Cosa devo scrivere esattamente in Ip-Add. e in Login/Password? Infatti non riesco a collegare il modem.

Grazie
Benvenuto nel club

1. dipende dalle tue necessità, se hai delle periferiche che supportano entrambe le bande 2.4/5 GHz ti conviene certamente lasciarle attive
2. devi scaricare la versione DMT v8.07, su IP-Add devi inserire l'ip tramite cui accedi alla pagina di configurazione del router, se non l'hai cambiata dovrebbe essere 192.168.1.254, su login/password devi inserire il nome utente e la password con cui accedi al router, se non sbaglio quella standard è admin/admin
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 14:29   #1585
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Grazie mille!!
Che tempestività
Tutto ok.
Ci sentiamo prossimamente per qualche altro problema
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 19:07   #1586
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Comincio a divertirmi
Allora vi sottopongo un piccolo problema/dubbio:
nella pagina "Statistics" leggo (Downstream)
1) Attainable Rate (Kbps)=19388 e
2) Rate (Kbps) =16947 ma
3) sullo speedtest della Ookla =14420

Perché queste differenze?
Il router è piazzato molto lontano dalla presa di ingresso, con un impianto telefonico piuttosto complesso, diciamo molte prese e ben 4 telefoni (ovviamente con tutti gli appositi filtri). Ipotizzo quindi che la differenza fra 1) e 2) dipenda da quello. Concordate?
Ma perché la differenza fra 2) e 3)?

Inoltre quindi in definitiva la mia velocità qual'è?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 20:41   #1587
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Comincio a divertirmi
Allora vi sottopongo un piccolo problema/dubbio:
nella pagina "Statistics" leggo (Downstream)
1) Attainable Rate (Kbps)=19388 e
2) Rate (Kbps) =16947 ma
3) sullo speedtest della Ookla =14420

Perché queste differenze?
Il router è piazzato molto lontano dalla presa di ingresso, con un impianto telefonico piuttosto complesso, diciamo molte prese e ben 4 telefoni (ovviamente con tutti gli appositi filtri). Ipotizzo quindi che la differenza fra 1) e 2) dipenda da quello. Concordate?
Ma perché la differenza fra 2) e 3)?

Inoltre quindi in definitiva la mia velocità qual'è?
scrivici anche la tua attenuazione e l'SNR, forse puoi guadagnare un po' più di velocità.
Il valore effettivo con cui ti colleghi è il 2, gli speedtest non sono mai precisi (prova a ripeterlo un paio di volte e otterrai valori diversi) e a seconda del server su cui fai il test può capitare che la velocità rilevata sia leggermente più bassa.
se vuoi eliminare tutti i filtri ai telefoni ti consiglio di installare uno splitter (VEDI THREAD)
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 20:58   #1588
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
alla portante (rate) devi sempre togliere un 13-14% circa di overhead, bit "sprecati" per i protocolli di trasmissione (ATM AAL5, PPPoA/PPPoE e llc/vcmux)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 21:01   #1589
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
L'attenuazione è:
31,0/17,3 (Down/Up)

SNR varia in Down fra 1,1 e 1,4 (ho settato subito il parametro 1 perché la linea appariva stabile) e in Up sembra stabile a 7,1/7,2.

Ho letto la faccenda dello splitter in entrata ma, anche se è una grande idea, per me è dura perchè nella scatoletta all'ingresso dell'appartamento non c'è spazio sufficiente (è una vecchia casa in cui l'impianto è stato adattato progressivamente) e poi dovrei tirare un doppino telefonico apposito per l'ADSL che si trova a più di 20m di distanza all'altro capo dell'appartamento.

L'alternativa di piazzare il router vicino alla presa d'ingresso (ma c'è sempre il problema dello spazio angusto nella scatoletta d'entrata...) e di andare per tutta la casa WiFi lo escludo perché preferisco per varie ragioni usare la Lan domestica per i PC e il WiFi solo per Tablet e Smartphone.

In conclusione credo che così per me sia il massimo (pare che io sia a circa 2400m dalla centrale). Dopotutto vengo da pochi giorni da un 7 Mega (effettivi) a un attuale 20 Mega (ridotto a quasi 17, che non è malaccio)
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2014, 21:02   #1590
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
alla portante (rate) devi sempre togliere un 13-14% circa di overhead, bit "sprecati" per i protocolli di trasmissione (ATM AAL5, PPPoA/PPPoE e llc/vcmux)
Ah dunque il "reale" è proprio quello dello speedtest e cioè circa 14500
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 14:03   #1591
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Precedentemente avevo la connessione con l'ultimo cavo sotto un UPS.
Messo direttamente il router sotto il filtro della presa telefonica i parametri sono aumentati in questo modo (download):
Attainable Rate (Kbps) = 20012
Rate (Kbps) = 17270

Ma l'Attenuazione è sempre 31 e l'SNR = 1,3

E' chiaro quanto si diceva che se ponessi la linea ADSL direttamente sotto uno splitter all'entrata avrei un miglioramento enorme.

Attualmente credo che il doppino telefonico abbia le seguenti tratte:
1° dalla presa d'ingresso al centro appartamento
2° un'altra tratta verso l'entrata dell'ultima camera
3° una tratta verso una presa all'interno della camera
4° una cavo tirato da me verso una presa nell'angolo della camera in cui ho piazzato il PC
5° un filtro
6° la connessione con il router

Francamente è chiaro che ho parecchia dispersione. ma non posso farci nulla
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 14:27   #1592
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Precedentemente avevo la connessione con l'ultimo cavo sotto un UPS.
Messo direttamente il router sotto il filtro della presa telefonica i parametri sono aumentati in questo modo (download):
Attainable Rate (Kbps) = 20012
Rate (Kbps) = 17270

Ma l'Attenuazione è sempre 31 e l'SNR = 1,3

E' chiaro quanto si diceva che se ponessi la linea ADSL direttamente sotto uno splitter all'entrata avrei un miglioramento enorme.

Attualmente credo che il doppino telefonico abbia le seguenti tratte:
1° dalla presa d'ingresso al centro appartamento
2° un'altra tratta verso l'entrata dell'ultima camera
3° una tratta verso una presa all'interno della camera
4° una cavo tirato da me verso una presa nell'angolo della camera in cui ho piazzato il PC
5° un filtro
6° la connessione con il router

Francamente è chiaro che ho parecchia dispersione. ma non posso farci nulla
prova per curiosità a mettere solo il router (senza filtro) sulla prima presa scollegando tutti i telefoni e controlla a quanto si collega.
Se io avessi una linea 20mega cercherei in tutti i modi possibili di sfruttarla al massimo

riguardo la stabilità della linea come sei messo? quando ricevi/fai chiamate la linea cade?
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2

Ultima modifica di Gianluca99 : 25-07-2014 alle 14:29.
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 15:04   #1593
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
prova per curiosità a mettere solo il router (senza filtro) sulla prima presa scollegando tutti i telefoni e controlla a quanto si collega.
Se io avessi una linea 20mega cercherei in tutti i modi possibili di sfruttarla al massimo

riguardo la stabilità della linea come sei messo? quando ricevi/fai chiamate la linea cade?
Beh no, grazie sarebbe troppo complicato Va bene tutto ma ho 69 anni e la sperimentazione spinta non fa più per me
Sono passato (grazie a voi) da 7 Mega a 15 e mi sembra che, anche se pago 60€ in più all'anno,posso dirmi pienamente soddisfatto.

Per quanto concerne la stabilità mi sembra eccellente, per ora non sembra che ci siano problemi di sorta.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2014, 15:25   #1594
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Beh no, grazie sarebbe troppo complicato Va bene tutto ma ho 69 anni e la sperimentazione spinta non fa più per me
Sono passato (grazie a voi) da 7 Mega a 15 e mi sembra che, anche se pago 60€ in più all'anno,posso dirmi pienamente soddisfatto.

Per quanto concerne la stabilità mi sembra eccellente, per ora non sembra che ci siano problemi di sorta.
naturalmente si tratta solo di un test per vedere quanto influisce la condizione del tuo impianto sulla velocità/qualità della linea ADSL
se però sei soddisfatto così lungi da me farti fare qualcosa di complicato, se hai qualche problema o ti servono consigli chiedi pure
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 14:57   #1595
thehole
Senior Member
 
L'Avatar di thehole
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
La nightly di oggi ha sistemato tutto...
Link pls

Inviato dal mio Nexus 5
__________________
Asus N53SV - i7 3.0ghz - 16 gb ram - ssd 128gb samsung - 750gb seagate - Nvidia 540m 2gb - display 1920*1080
CERTIFICAZIONI : CCENT Cisco | CCNA Cisco | CCNP Cisco | CCIE Routing & Switching | CCSA Checkpoint | CCSE Checkpoint | CCNA Security | CCDP Cisco | Fortinet FCNSA | INCOMING : CCSM Checkpoint
thehole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 19:44   #1596
Prince75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
porta USB morta dopo upgrade

Salve a Tutti!
Sono un nuovo utente del forum ma vi leggo da qualche tempo, dopo tante valutazioni e discussioni lette, ho deciso di rimpiazzare il defunto alice gate 2 plus con il Billion 7800VDOX, apparecchio spettacolare... finché poco fa non ho deciso di aggiornare il firmware 2.32d con il quale mi è arrivato con l'ultima versione 2.32d.da2.
Dopo tale upgrade la porta USB, alla quale era collegato un vecchio SSD 32Gb con il quale stavo facendo delle prove, non lo riconosce più, lo stesso collegato al PC funziona correttamente.
A questo punto non so cosa fare :
1) ritornare al vecchio firmware (se possibile)
2) ripristinare il backup con le impostazioni pre upgrade
3) avvalermi della garanzia in quanto problema hardware

Ultima modifica di Prince75 : 29-07-2014 alle 19:47.
Prince75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:14   #1597
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Prince75 Guarda i messaggi
Salve a Tutti!
Sono un nuovo utente del forum ma vi leggo da qualche tempo, dopo tante valutazioni e discussioni lette, ho deciso di rimpiazzare il defunto alice gate 2 plus con il Billion 7800VDOX, apparecchio spettacolare... finché poco fa non ho deciso di aggiornare il firmware 2.32d con il quale mi è arrivato con l'ultima versione 2.32d.da2.
Dopo tale upgrade la porta USB, alla quale era collegato un vecchio SSD 32Gb con il quale stavo facendo delle prove, non lo riconosce più, lo stesso collegato al PC funziona correttamente.
A questo punto non so cosa fare :
1) ritornare al vecchio firmware (se possibile)
2) ripristinare il backup con le impostazioni pre upgrade
3) avvalermi della garanzia in quanto problema hardware
hai provato con altre periferiche?
quando hai fatto l'aggiornamento (inutile se ti colleghi in PPPoE) hai resettato completamente le impostazioni?

fai un bel reset hardware e riprova ad installare il firmware
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:18   #1598
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11290
Io scollegherei comunque qualsiasi cosa prima di effettuare l'aggiornamento.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:28   #1599
Prince75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
hai provato con altre periferiche?
quando hai fatto l'aggiornamento (inutile se ti colleghi in PPPoE) hai resettato completamente le impostazioni?

fai un bel reset hardware e riprova ad installare il firmware
si, ho provato 3 chiavette usb che ho a casa, ed ho fatto il reset delle impostazioni dopo l'aggiornamento, forse dovevo scollegare il disco usb prima di fare l'upgrade, ora proverò, grazie dell'aiuto.
Prince75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 21:30   #1600
macmino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 15
Doppia rete

Buonasera a tutti,

a costo di dire una banalità, vorrei sapere se con la gestione delle VLAN (in 802.1Q, lato LAN) è possibile avere due DHCP server, uno su una porta e l'altro sull'altra, garantendo l'intra-routing e internet per entrambe le reti. In sostanza vorrei fare:

eth1 -> DHCP 192.168.1.0/24
eth2 -> DHCP 172.16.1.0/24

firewall permit any from eth1 to eth2 any
firewall permit any from eth2 to eth1 any

NAT outbound su link ADSL per entrambe le reti

Grazie a tutti!
macmino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v