Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2014, 11:29   #1
Sgravone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
Collegare il televisore al pc tramite rete interna

Salve a tutti!

Mi piacerebbe trovare il modo di poter condividere un televisore con il mio pc, entrambi sono connessi alla stessa rete (pc tramite cablaggio e televisore tramite wifi).
Sinceramente non so nemmeno se sia possibile, però non mi sembra una cosa impossibile nel 2014!

Ho provato un po' a smanettare da solo, ma non sono riuscito combinare niente!

Sul pc gira Windows 7 ed il televisore è un Samsung
Sgravone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 11:43   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Condividere un televisore con il pc cosa sta a significare ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 11:46   #3
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
sul televisore vuoi vedere il desktop di windows o vuoi poter accedere solamente ai file multimediali?
dire che è un samsung è come andare dal ricambista e dire "mi dia questo per la mia fiat"..
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 11:58   #4
Sgravone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
Sul televisore voglio vedere il desktop.
Ed il modello preciso non so proprio come saperlo.. Posso dire che è un televisore recente
Sgravone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 12:01   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Ci sono dei "ripetitori di desktop" che trasmettono il segnale che va al monitor, tramite rete...

Ma costano...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 15:35   #6
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ci sono dei "ripetitori di desktop" che trasmettono il segnale che va al monitor, tramite rete...

Ma costano...
Esatto
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 18:08   #7
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Sgravone Guarda i messaggi
Sul televisore voglio vedere il desktop.
Ed il modello preciso non so proprio come saperlo.. Posso dire che è un televisore recente
a livello hardware.. il televisore non è in grado di ricevere un segnale video via lan..
ci sono dispositivi che fanno questa conversione.. credo che costino sotto i 100 euro, prova a fare una ricerca con "wifi vga converter" o qualcosa di simile
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 19:25   #8
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
a livello hardware.. il televisore non è in grado di ricevere un segnale video via lan..
ci sono dispositivi che fanno questa conversione.. credo che costino sotto i 100 euro, prova a fare una ricerca con "wifi vga converter" o qualcosa di simile
Ma no, deve trovare un convertitore HDMI-LAN-HDMI. Con wifi può salutare il HDMI
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 08:43   #9
Sgravone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
Grazie per le delucidazioni!
Effettivamente non sapevo ne avevo pensato che l'hdmi avesse una banda di trasmissione nettamente più alta della wifi! (forse anche della LAN?)
Sgravone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 10:44   #10
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Sgravone Guarda i messaggi
Grazie per le delucidazioni!
Effettivamente non sapevo ne avevo pensato che l'hdmi avesse una banda di trasmissione nettamente più alta della wifi! (forse anche della LAN?)
No l'HDMI non ha un banda passante più alta della LAN. Il problema del WIFI sono le distanze e gli ostacoli che fanno crollare la banda.
Un BluRay ha un bitrate da 50Mbit, la LAN 100Mbit
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 11:06   #11
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
non confondere il problema. non pensare che sia il tuo televisore a ricevere il segnale wifi. il segnale video verrebbe semplicemente inviato dal pc ad un trasmettitore wifi (o ethernet), inviato ad un ricevitore e riconvertito in un segnale video che viene inviato al televisore tramite la porta dvi/hdmi/vga (quel che c'è).
non è un problema di banda.. esiste hardware per aggirare ogni problema di degrado del segnale wifi. inoltre gli standard moderni permettono di ottenere un transfer rate reale ben superiore al bitrate di qualsiasi formato compresso full hd.
non stiamo nemmeno parlando di questo visto che si parla di visualizzare un desktop.
ma cosa devi fare di preciso con questo televisore? se vuoi controllare una macchina dal soggiorno poi devi anche dotarti di un sistema per usare a distanza tastiera e mouse... secondo me spendi molto molto di meno ad assemblare una macchina da mettere vicino al televisore.. i dispositivi che ti abbiamo accennato non te li regalano mica ed il risultato è tutto da verificare.. potrebbero esserci latenze importanti o degrado della qualità.. non li ho mai visti in funzione, se devi comprarli informati bene sui pregi e soprattutto sui difetti di tali dispositivi.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 15:08   #12
Sgravone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 20
In realtà è soltanto uno sfizio che mi stuzzica da molto tempo, poter controllare il pc che è 2 piani sopra (il router però è nella stanza accanto al televisore, quindi la wifi prende discretamente). Non ci devo lavorare ne fare altro di impegnativo, semplicemente controllare la posta vedere due cazzate ecc mentre mi crogiolo col gatto sul divano!
Al posto del mouse e tastiera userei una applicazione (che già uso) per iPhone o tablet che mi permette di collegarmi tramite wifi al pc.

Ovviamente se devo comprare un apparecchio che costa 100€.. Il gioco non vale la candela..
Sgravone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v