Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2014, 12:46   #24361
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3272
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Da una parte la presentazione è molto naturale e quasi frontale, dall'altro sono famose per risultare sempre gradevoli. Non si prodigano a tout prix a rilevare difetti nella sorgente, tendono a perdonare e mascherare difetti.
Le HD600 sono piu' aperte in alto e molti le preferiscono anche per avere meno midbass.

Verissimo, ci sono cuffie piu' ariose (rispetto alle 650), ad esempio le AKG K612 Pro, ho anche queste e le ritengo sicuramente consigliabili. Costano anche considerabilmente meno delle Sennheiser HD600/650 e anche meno delle X1!

Per paragoni K612 Pro e HD600 potresti aspettare settimana prossima,, se sono fortunato potrei presto avere le ultime
Ho capito
Visto che le hai ne approfitto per chiederti ancora un paio di cose. Come se la cavano a livello di comfort ? Dalle immagini mi danno l' impressione di "scaldare" da morire !

Secondo te quanto ad amplificazione dovrei essere a posto o potrei avere qualche problema ?
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 14:09   #24362
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Ho capito
Visto che le hai ne approfitto per chiederti ancora un paio di cose. Come se la cavano a livello di comfort ? Dalle immagini mi danno l' impressione di "scaldare" da morire !

Secondo te quanto ad amplificazione dovrei essere a posto o potrei avere qualche problema ?
Mh.. è abbastanza soggettiva la valutazione, direi che con 20 °C in casa vanno bene. Riguardo al fit: le 650 stringono abbastanza e se porti gli occhiali all'inizio lo sentirai, poi ti ci abitui.
Definirei le AKG e le Philips un gradino piu' comode.. ma non ritengo debba essere un fattore discriminante, a meno che non conti di starci ore ed ore.
Tutte scaldano, le AKG stringono meno di tutte ma sempre in modo sufficiente (non come le AKG K550, se ti dice qualcosa).

le meno esigenti del gruppo sono sicuramente le X1, puoi usarle anche in mobilità. Con le Sennheiser è consigliabile avere una sorgente adeguata e con le AKG ancora di piu' (hanno una impedenza minore ma mangiano anche loro, piu' delle HD650/600).

Il marantz dovebbe essere adeguato per tutte le cuffie elencate, so che mettono amp potenti.
Ritengo che tu abbia libera scelta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 14:30   #24363
Sang Real
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
Ragazzi, ho appena ordinato anch'io le 681 Evo a 36 euro spedite sul solito sito degli strumenti mixati eheh...mi sa che c'è un bug nel sito oppure hanno sbagliato loro qualcosa, perchè se le cercate vi appaiono a 33,88 ma appena le mettete nel carrello vanno a 29,20

per non sbagliare le ho ordinate al volo
Sang Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 15:24   #24364
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Non è un bug, le nere hanno quel prezzo. Alla fine le ho prese anche io per una serie di motivi :
Infatti ..
33,88 le bianche
29.20 le nere....+s.s. (6,90 €),
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 15:28   #24365
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3272
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Mh.. è abbastanza soggettiva la valutazione, direi che con 20 °C in casa vanno bene. Riguardo al fit: le 650 stringono abbastanza e se porti gli occhiali all'inizio lo sentirai, poi ti ci abitui.
Definirei le AKG e le Philips un gradino piu' comode.. ma non ritengo debba essere un fattore discriminante, a meno che non conti di starci ore ed ore.
Tutte scaldano, le AKG stringono meno di tutte ma sempre in modo sufficiente (non come le AKG K550, se ti dice qualcosa).

le meno esigenti del gruppo sono sicuramente le X1, puoi usarle anche in mobilità. Con le Sennheiser è consigliabile avere una sorgente adeguata e con le AKG ancora di piu' (hanno una impedenza minore ma mangiano anche loro, piu' delle HD650/600).

Il marantz dovebbe essere adeguato per tutte le cuffie elencate, so che mettono amp potenti.
Ritengo che tu abbia libera scelta

Ottimo Sei stato gentilissimo !
Ci penso su qualche giorno.
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 15:32   #24366
Sang Real
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Non è un bug, le nere hanno quel prezzo. Alla fine le ho prese anche io per una serie di motivi :
mah, però è strano...ho rifatto la prova anche ora e io da loggato continuo a visualizzare 33,88 sulla pagina, poi appena le metto nel carrello scendono a 29,20...mentre invece se guardo la stessa pagina delle cuffie da sloggato, mi appare subito il prezzo vero cioè 29,20

boh vabbè l'importante è averle prese ehehe

io comunque ho anche le 681F (il modello flat) e, anche se non mi intendo per niente di cuffie, mi piacciono parecchio, più delle jvc s400 per dire

quindi queste Evo le ho prese praticamente sulla fiducia e poi ero/sono davvero curioso, sono osannate ovunque, spero anch'io di non pentirmi

ma al massimo ne cedo un paio a mia sorella eheh, poi alla fine questo sarebbe il terzo paio di cuffie, forse rientro ancora nella "normalità" ahaha :P
Sang Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 15:37   #24367
Sang Real
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Infatti ..
33,88 le bianche
29.20 le nere....+s.s. (6,90 €),

provate anche voi a vedere che prezzo vi appare loggandovi al sito...giusto per capire se sono pazzo io ehehe

comunque di sicuro sono scese di prezzo oggi, perchè le nere le controllavo tutti i giorni e fino a ieri erano sempre a 33 in ogni situazione
Sang Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 08:59   #24368
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2615
Ciao ragazzi, vorrei che mi toglieste un dubbio..sento spesso parlare di amplificatori e dac portatili da usare anche con smartphone..mi chiedevo semplicemente nella mia ignoranza, come sono in grado di migliorare il suono dal momento che il segnale che prendeno è comunque quello in uscita dallo smartphone che quindi si porta dietro tutti i suoi limiti! È solo una questione di potenza/volume? Grazie
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 18:48   #24369
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da ftalien77 Guarda i messaggi
Perché "solo"? Io non me ne intendo, ma credo che se a una cuffia non arriva abbastanza potenza il suono ne viene inevitabilmente compromesso, quindi non stai usando un oggetto al meglio.
Beh se la questione è di volume a mio avviso da un normale smartphone esce mediamente un segnale già parecchio potente, oltre penso si superino i limiti di sicurezza per l'ascolto..al massimo il discorso può essere che con un oggetto esterno si può lasciare più basso il volume in uscita dallo smartphone e amplificarlo poi con un oggetto che distorce meno, risparmiando anche (seppur poco) sulla batteria del telefono..

Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Bhé..no. Se hai un DAC compatibile con un lettore audio portatile (o magari il viceversa ) sostanzialmente bypassi tutta la conversione del segnale ad opera del sistema integrato nel DAP (Digital Audio Player), utilizzando il DAC esterno per la trasformazione (da Digitale ad Analogico, che è il requisito necessario del segnale che deve entrare nelle cuffie), e l'eventuale AMP per fornire + potenza in uscita, per meglio pilotare le cuffie
Mm capisco, però in questo caso il collegamento non avverrebbe semplicemente attraverso il cavo jack da 2,5 giusto? All'atto pratico: in accoppiamento ad un iPhone per esempio, un oggetto del genere che vantaggi porterebbe all'ascolto?
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 19:10   #24370
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da -Feanor- Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, vorrei che mi toglieste un dubbio..sento spesso parlare di amplificatori e dac portatili da usare anche con smartphone..mi chiedevo semplicemente nella mia ignoranza, come sono in grado di migliorare il suono dal momento che il segnale che prendeno è comunque quello in uscita dallo smartphone che quindi si porta dietro tutti i suoi limiti! È solo una questione di potenza/volume? Grazie
se si collega in usb bypassa il dac dello smartphone e utilizza il proprio
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 20:07   #24371
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da -Feanor- Guarda i messaggi
Beh se la questione è di volume a mio avviso da un normale smartphone esce mediamente un segnale già parecchio potente, oltre penso si superino i limiti di sicurezza per l'ascolto..al massimo il discorso può essere che con un oggetto esterno si può lasciare più basso il volume in uscita dallo smartphone e amplificarlo poi con un oggetto che distorce meno, risparmiando anche (seppur poco) sulla batteria del telefono..

Mm capisco, però in questo caso il collegamento non avverrebbe semplicemente attraverso il cavo jack da 2,5 giusto? All'atto pratico: in accoppiamento ad un iPhone per esempio, un oggetto del genere che vantaggi porterebbe all'ascolto?
No, non è come dici. Purtroppo è il tipo di logica contorta su cui si basa anche la normativa europea che impone il limite di volume sulle uscite cuffia!

Sebbene sia apprezzabile una legge che limita a livelli non pericolosi il volume d'uscita, il tutto diventa privo di senso se si stabilisce senza alcun riferimento!
Allo stato attuale quello che fanno i vari produttori è adottare un livello di volume che rientri nei limiti di legge in relazione alle cuffie fornite: come è ovvio il tutto crolla miseramente visto che basta adottare una cuffia che abbia un'impedenza minore ed una sensibilità maggiore per oltrepassare tranquillamente quel limite!

Sebbene questo sembra entrarci poco con il discorso, serve per dire che, essendo la resa delle cuffie fortemente dipendente da questi due fattori (e non solo, ma è per semplificare!) una qualsiasi fonte audio, settata/limitata per funzionare con cuffie da 32 ohm (tanto per citare un'impedenza tra le più diffuse) diventa del tutto inadeguata se si vogliono abbinare cuffie di impedenza maggiore (o di sensibilità minore).

Qui entra in gioco la reale utilità di ampli esterni che servono non tanto per ottenere volumi più elevati quanto per avere una potenza sufficiente a sollecitare adeguatamente le cuffie in questione, in modo che possano essere utilizzate al massimo delle loro possibilità. Si può portare ad esempio una cassa per impianti audio dove, allo stadio più primitivo, si tratta di smuovere un cono di cartone che vibrando produce dei suoni: è palese che se si fornisce a quella cassa poca potenza il cono non vibra adeguatamente e non produce quindi i suoni che ci si aspetterebbe di sentire.

Ovviamente l'ampli andrebbe collegato ad un'uscita line-out, se presente, in modo da bypassare il (mediocre) ampli interno del dispositivo audio, altrimenti ci si scontra col "cattivo" lavoro di amplificazione fatto dall'ampli interno.

Poi ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'influenza che gli amplificatori operazionali (OpAmp) utilizzati hanno sulla diversa resa dei vari ampli, come anche su quella che ha utilizzare una valvola rispetto ad un'altra su di un ampli ibrido a valvole, ma poi non la finirei più...

Ultima modifica di miriddin : 18-04-2014 alle 10:33.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 20:24   #24372
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Il consiglio per i lettorini mp3 come per gli smartphone è di comprare delle cuffie con impedenza pari a quelle fornite con il prodotto.

Gli amplificatori per cuffia in questo caso sono del tutto inutili. In genere a tutto volume già ci si danneggia l'udito così.
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 20:36   #24373
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Se si parla di iPhone puoi alzare il volume alla traccia audio da iTunes e poi applicare la cosa a tutta la libreria musicale, ottieni serenamente un 20% di volume in piu senza mandare tutto in distorsione a meno che non pasticci con altre opzioni
__________________
MV Agusta low-flying aircraft. Vivo la mia vita una Centralina Servizi alla volta.
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 21:32   #24374
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mm capisco, però in questo caso il collegamento non avverrebbe semplicemente attraverso il cavo jack da 2,5 giusto? All'atto pratico: in accoppiamento ad un iPhone per esempio, un oggetto del genere che vantaggi porterebbe all'ascolto?


No, non è come dici. Purtroppo è il tipo di logica contorta su cui si basa anche la normativa europea che impone il limite di volume sulle uscite cuffia!



Sebbene sia apprezzabile una legge che limita a livelli non pericolosi il volume d'uscita, il tutto diventa privo di senso se si stabilisce senza alcun riferimento!

Allo stato attuale quello che fanno i vari produttori è adottare un livello di volume che rientri nei limiti di legge in relazione alle cuffie fornite: come è ovvio il tutto crolla miseramente visto che basta adottare una cuffia che abbia un'impedenza minore ed una sensibilità maggiore per oltrepassare tranquillamente quel limite!



Sebbene questo sembra entrarci poco con il discorso, serve per dire che, essendo la resa delle cuffie fortemente dipendente da questi due fattori (e non solo, ma è per semplificare!) una qualsiasi fonte audio, settata/limitata per funzionare con cuffie da 32 ohm (tanto per citare un'impedenza tra le più diffuse) diventa del tutto inadeguata se si vogliono abbinare cuffie di impedenza maggiore (o di sensibilità minore).



Qui entra in gioco la reale utilità di ampli esterni che servono non tanto per ottenere volumi più elevati quanto per avere una potenza sufficiente a sollecitare adeguatamente le cuffie in questione, in modo che possano essere utilizzate al massimo delle loro possibilità. Si può portare ad esempio una cassa per impianti audio dove, allo stadio più primitivo, si tratta di smuovere un cono di cartone che vibrando produce dei suoni: è palese che si fornisce a quella cassa poca potenza il cono non vibra adeguatamente e non produce quindi i suoni che ci si aspetterebbe di sentire.



Ovviamente l'ampli andrebbe collegato ad un'uscita line-out, se presente, in modo da bypassare il (mediocre) ampli interno del dispositivo audio, altrimenti ci si scontra col "cattivo" lavoro di amplificazione fatto dall'ampli interno.



Poi ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'influenza che gli amplificatori operazionali (OpAmp) utilizzati hanno sulla diversa resa dei vari ampli, come anche su quella che ha utilizzare una valvola rispetto ad un'altra su di un ampli ibrido a valvole, ma poi non la finirei più...[/quote]


Ti ringrazio per la spiegazione quindi ricapitolando, per impedenze da 32 o minori l'utilità per la questione potenza è molto ridotta..rimane quella per per la qualità del dac, ma ha senso solo per positivi che consentono di bypassare il proprio in favore di uno esterno..

Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
Il consiglio per i lettorini mp3 come per gli smartphone è di comprare delle cuffie con impedenza pari a quelle fornite con il prodotto.



Gli amplificatori per cuffia in questo caso sono del tutto inutili. In genere a tutto volume già ci si danneggia l'udito così.

Ok, mi rimane un po' di curiosità sul versante qualità del suono!

Quote:
Originariamente inviato da OdontoKiller Guarda i messaggi
Se si parla di iPhone puoi alzare il volume alla traccia audio da iTunes e poi applicare la cosa a tutta la libreria musicale, ottieni serenamente un 20% di volume in piu senza mandare tutto in distorsione a meno che non pasticci con altre opzioni

Conoscevo già il trucchetto ma ti ringrazio immagino che dopo si deve risincronizzare tutta la libreria sul dispositivo vero?
__________________
[Chieftec LCX-01SL-Sl-B-OP] - [Hiper HPU-4M 580W] - [Intel Core 2 Quad Q6600 G0 @ 3.0Ghz ] - [Asus P5K, P35 powered] - [2x2 Gb Ram Kingston 800 Mhz] - [Sapphire AMD HD6950 1gb ] - [Seagate Barracuda 500 Gb] - [Windows 8.1 64bit] - Samsung Syncmaster T220 2ms - iPhone 5
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 21:45   #24375
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da -Feanor- Guarda i messaggi
Ok, mi rimane un po' di curiosità sul versante qualità del suono!
beh l'amplificatore per amplificare il segnale in uscita dalla fonte sonora che di per sé è molto piccolo fargli avere un valore che permetta l'ascolto da dei diffusori.

Nel caso delle cuffie esso non serve necessariamente. Tieni presente anche che più passaggi intercorrono nella catena audio peggio è.
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 23:55   #24376
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
allora
ciao ragazzi
mi è arrivato il fiio e17

source, galaxy note 3. a cui l'ho collegato come aux perchè mi manca il cavo OTG. nonostante questo è evidente la differenza e le cuffie (momentum on-ear) hanno cambiato timbro. non me lo sarei mai aspettato.

source, PC bypassando la scheda audio, via usb. ecco qua la musica cambia ancora di piu( che è quello che mi aspetto succeda quando collegherò il note3 via OTG): possibilità di aumento notevole di amplificazione e volume a parte (che mi interessa poco dato che alle orecchie ci tengo ), la prima cosa che noto (già a volume medio-basso) è che finalmente l'effetto ovattamento non è piu prevalente e sento delle cuffie molto neutre. suoni ben separati. insomma un'altra cosa, gamma più ampia. suono più brillante e finalmente un po' di "chiarezza". ovviamente si può raggiungere una chiarezza senz'altro migliore ma rispetto a prima non c'è paragone. quell'ovattamento era davvero unlistenable! adesso è decisamente più attenuato. (Anche se come ricordavo maiko, in effetti quella "scurezza" della cuffia come carattere resta)

ho sentito un po' di vinili passati in 24/192 (Dire straits, pearl jam..)...veramente veramente ottimi.
anche gli mp3 marci da 128-160 migliorati parecchio come ascoltabilità generale ( bassi a parte, "sordi"..ma poco ci si può fare...)

ah..mi pare di capire che via usb l'e17 sia "limitato" a 24/96..

ciao!!

PS dimenticavo ho settato i bassi a -2 dal fiio
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...

Ultima modifica di Gannjunior : 18-04-2014 alle 01:17.
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 03:21   #24377
OdontoKiller
Senior Member
 
L'Avatar di OdontoKiller
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 3250
Quote:
Originariamente inviato da -Feanor- Guarda i messaggi
No, non è come dici. Purtroppo è il tipo di logica contorta su cui si basa anche la normativa europea che impone il limite di volume sulle uscite cuffia!



Sebbene sia apprezzabile una legge che limita a livelli non pericolosi il volume d'uscita, il tutto diventa privo di senso se si stabilisce senza alcun riferimento!

Allo stato attuale quello che fanno i vari produttori è adottare un livello di volume che rientri nei limiti di legge in relazione alle cuffie fornite: come è ovvio il tutto crolla miseramente visto che basta adottare una cuffia che abbia un'impedenza minore ed una sensibilità maggiore per oltrepassare tranquillamente quel limite!



Sebbene questo sembra entrarci poco con il discorso, serve per dire che, essendo la resa delle cuffie fortemente dipendente da questi due fattori (e non solo, ma è per semplificare!) una qualsiasi fonte audio, settata/limitata per funzionare con cuffie da 32 ohm (tanto per citare un'impedenza tra le più diffuse) diventa del tutto inadeguata se si vogliono abbinare cuffie di impedenza maggiore (o di sensibilità minore).



Qui entra in gioco la reale utilità di ampli esterni che servono non tanto per ottenere volumi più elevati quanto per avere una potenza sufficiente a sollecitare adeguatamente le cuffie in questione, in modo che possano essere utilizzate al massimo delle loro possibilità. Si può portare ad esempio una cassa per impianti audio dove, allo stadio più primitivo, si tratta di smuovere un cono di cartone che vibrando produce dei suoni: è palese che si fornisce a quella cassa poca potenza il cono non vibra adeguatamente e non produce quindi i suoni che ci si aspetterebbe di sentire.



Ovviamente l'ampli andrebbe collegato ad un'uscita line-out, se presente, in modo da bypassare il (mediocre) ampli interno del dispositivo audio, altrimenti ci si scontra col "cattivo" lavoro di amplificazione fatto dall'ampli interno.



Poi ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'influenza che gli amplificatori operazionali (OpAmp) utilizzati hanno sulla diversa resa dei vari ampli, come anche su quella che ha utilizzare una valvola rispetto ad un'altra su di un ampli ibrido a valvole, ma poi non la finirei più...

Ti ringrazio per la spiegazione quindi ricapitolando, per impedenze da 32 o minori l'utilità per la questione potenza è molto ridotta..rimane quella per per la qualità del dac, ma ha senso solo per positivi che consentono di bypassare il proprio in favore di uno esterno..




Ok, mi rimane un po' di curiosità sul versante qualità del suono!




Conoscevo già il trucchetto ma ti ringrazio immagino che dopo si deve risincronizzare tutta la libreria sul dispositivo vero?[/quote]


Ovviamente, cancella tutto da iPhone e rimetti dentro altrimenti non sovrascrive
__________________
MV Agusta low-flying aircraft. Vivo la mia vita una Centralina Servizi alla volta.
OdontoKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 10:25   #24378
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
un po' di casini con il quote..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 10:36   #24379
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
un po' di casini con il quote..
Già!

Mi trovo ad aver risposto a domande che mi sono fatto da solo ed a domandare cose a cui mi ero già risposto
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 14:09   #24380
Bosk#91
Senior Member
 
L'Avatar di Bosk#91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale
Messaggi: 2104
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto!
Premetto che non sono un audiofilo, ma visto che devo spendere, preferisco spendere bene.
Sarei in procinto di acquistare un paio di cuffie, ma non so bene dove sbattere la testa. Il problema è infatti dovuto al budget (non superiore a 70 €) e alle caratteristiche che devono avere.

Le cuffie devono essere circumaurali, chiuse e con il microfono. Devono essere anche utilizzabili dal cellulare, per cui cuffie con alta impendenza mi pare di capire che non siano consigliate.

Motivo per cui mi ero orientato per delle cuffie bluetooth.

Avevo trovato due modelli:

FSL 360

e

August EP650

Tra le due qual'è la migliore? Delle August mi attira la possibilità di usarle con il cavo, quando la batteria è off....

Tra le altre con il cavo, tutte quelle trovate o hanno il microfono ma non sono circumaurali, o sono circumaurali senza microfono
Voi conoscete modelli?

Grazie mille per i consigli, so che non sono il top delle cuffie, ma a me interessano prima di tutto le caratteristiche elencate sopra
__________________
Case: Thermaltake F31 |Psu: XFX XTR650W Modulare | Mobo: ASrock Z170 Extreme 4+ | Cpu: Intel i5 6600k | Dissipatore: Noctua NH-U14S | Ram:2x8Gb Corsair Vengeange 3200 Mhz DDR4 | Gpu: Gtx 970 Gigabyte G1 | Ssd: Samsung 850Evo 250gb | HardDisk: Seagate ST1000DM003 1Tb | Monitor:2x Hp Pavillion 24cw | SO: Windows 10 Pro 64bit \\ OnePlus 5
Bosk#91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v