Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista > Guida alla risoluzione dei problemi

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2009, 17:16   #1
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Vista/7 - Utilizzare VB6 con UAC attivo (registrare componenti non supportate)

Buonasera a tutti.
Premetto che mi sono già documentato in rete, ma non ho trovato soluzioni soddisfacenti.
Il problema è il seguente: con UAC attivato a livello standard, una applicazione VB6 con componente mswless.ocx parte ma da problemi. Con UAC disattivato funziona perfettamente.
Ho provato a settare l'applicazione per partire con privilegi di amministratore, ma ripristinando l'UAC a livello standard da lo stesso problema.
In rete leggo che mswless.ocx non è supportato....non è del tutto vero però, visto che con UAC disattivato funziona tutto perfettamente
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? E sopratutto, sa per caso come risolvere? L'UAC bisogna tenerlo a livello standard per forza...

Grazie!



----------------------------------------------

Ho installato VB6, Office 2007 e degli "oggetti Sheridan" (Calendar e Data Widgets) sotto Win 7. Tutto questo perchè ho la necessità di fare andare un programma VB6 sotto Win 7 con UAC a livello standard.
Il primo problema incontrato è stato con un file chiamato mswless.ocx che anche se correttamente unito al registro di sistema, non ne voleva sapere di essere caricato sotto VB6. Grazie a questo file bat sono riuscito a far riconoscere correttamente a VB6 il file mswless.ocx. Durante tutti questi passaggi eseguo sempre VB6 NON come admin.
Il secondo problema è stato che eseguendo VB6 normalmente registrava appunto il file mswless.ocx ma non gli oggetti Sheridan....Se eseguivo VB6 come admin riuscivo a caricare gli oggetti Sheridan ma non mwsless.ocx. Ho registrato COME ADMIN nel registro di sistema gli .ocx degli oggetti Sheridan, ed eseguito quella che sembra essere stata la mossa giusta: abbassare il livello dell'UAC a zero, riavviare il computer come richiesto, dopodichè in VB6 le componenti Sheridan sono state caricate subito senza problemi (eseguendo VB6 sempre NON come admin. Quindi oltre agli mswless.ocx ora avevo anche gli .ocx della Sheridan). Dopodichè ho rialzato il livello dell'UAC a standard, ho provato a far partire VB6 e non mi ha dato problemi, ho aperto il mio progetto con oggetti Windowsless e Sheridan ed è stato caricato correttamente

Spero possa essere utile a qualcuno. Ricordo che io ho fatto queste prove perchè avevo necessità di vedere che problemi potevano esserci con questo mio programma VB6 vecchio di anni sotto Win 7 e che le prove erano finalizzate a fare andare il programma sotto un ambiente di lavoro, quindi il problema dell'UAC per me era molto grave, non potevo assolutamente lasciarlo abbassato.
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?

Ultima modifica di Saltalungo : 11-10-2009 alle 12:19.
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 12:27   #2
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Nessuno?
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 21:17   #3
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Probabilmente la mancanza di supporto deriva proprio dall'incompatibilità con UAC.
Qui una tabella dei file supportati e non di VB6: http://msdn.microsoft.com/en-us/vbrun/ms788708.aspx

Hai pensato alla possibilità di avviare l'applicazione in oggetto tramite l'XP mode (puoi farlo dal menu Start di 7 direttamente, senza caricare tutta la finestra della macchina virtuale).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 21:36   #4
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Grazie per la risposta ezio. Quel link l'avevo visto e purtroppo tra gli Unsupported Runtime Files c'è proprio il famigerato mswless.ocx. Io però continuo a non capire questa "incompatibilità" con l'UAC: è una componente di VB6, perchè da questi problemi?
L'ho "unito" al registro di sistema senza problemi.
L'XP mode purtroppo non è una soluzione che posso adottare sto facendo prove proprio per poter upgradare dei pc aziendali da XP a Win 7....e questo sw è fondamentale.
VB6 bisogna eseguirlo come amministratore o da problemi.
Ho provato a settare tutte le compatibilità disponibili ma nessuna da risultati.
Ma il problema è l'UAC, ci deve essere un modo per dirgli che quella applicazione deve essere eseguita anche con UAC a livello standard, e non solo con UAC disabilitato
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 11:59   #5
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Aggiornamento (magari torna utile anche ad altri):

Dopo svariate ricerche ho trovato questo LINK in cui è presente un file.bat. Purtroppo sono ignorante in materia e non so bene cosa registri, ma dopo averlo eseguito sono riuscito a installare il maledetto mswless.ocx senza che mi desse errore!!

Dopo provo a eseguire il mio .exe ma già così per me è un enorme passo avanti!
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 12:50   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19624
è un componente di VB6, ma VB6 non è stato creato sotto Vista, e non sa che la registrazione di dll è protetta da più di un meccanismo.
quindi probabilmente l'applicativo VB6 all'installazione ha registrato in malo modo la dll nel sistema, e tu con il .bat hai registrato la dll in Vista come Vista comanda. ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 21:12   #7
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Ho quasi risolto dopo aver registrato altri due ocx avevo ancora problemi con VB6 (gli ocx sono della Sheridan), ho disabilitato l'UAC, ho installato correttamente come componenti gli ocx, rialzato l'UAC e tutto funzia.
Credo che quel .bat sia servito tanto, oltre ad alcune modifiche nel registro di sistema.
L'ultima prova (ma questa domani ) è creare un account standard e vedere un pò come installarlo, ma questo è il minore dei problemi.
Sono veramente felice
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 09:50   #8
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Ottimo
PS: se riesci a inserire in modo dettagliato tutti i passaggi nel primo post, si potrebbe spostare il thread nella sezione per la risoluzione dei problemi
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 11:19   #9
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Dunque, ci provo le guide non sono il mio forte...

"Al massimo guardala tu ezio, che sei più bravo e <in cinque minuti > fai tutto (cit. ragazzo del pc)
----------------------------------------------

Ho installato VB6, Office 2007 e degli "oggetti Sheridan" (Calendar e Data Widgets) sotto Win 7. Tutto questo perchè ho la necessità di fare andare un programma VB6 sotto Win 7 con UAC a livello standard.
Il primo problema incontrato è stato con un file chiamato mswless.ocx che anche se correttamente unito al registro di sistema, non ne voleva sapere di essere caricato sotto VB6. Grazie a questo file bat sono riuscito a far riconoscere correttamente a VB6 il file mswless.ocx. Durante tutti questi passaggi eseguo sempre VB6 NON come admin.
Il secondo problema è stato che eseguendo VB6 normalmente registrava appunto il file mswless.ocx ma non gli oggetti Sheridan....Se eseguivo VB6 come admin riuscivo a caricare gli oggetti Sheridan ma non mwsless.ocx. Ho registrato COME ADMIN nel registro di sistema gli .ocx degli oggetti Sheridan, ed eseguito quella che sembra essere stata la mossa giusta: abbassare il livello dell'UAC a zero, riavviare il computer come richiesto, dopodichè in VB6 le componenti Sheridan sono state caricate subito senza problemi (eseguendo VB6 sempre NON come admin. Quindi oltre agli mswless.ocx ora avevo anche gli .ocx della Sheridan). Dopodichè ho rialzato il livello dell'UAC a standard, ho provato a far partire VB6 e non mi ha dato problemi, ho aperto il mio progetto con oggetti Windowsless e Sheridan ed è stato caricato correttamente

Spero possa essere utile a qualcuno. Ricordo che io ho fatto queste prove perchè avevo necessità di vedere che problemi potevano esserci con questo mio programma VB6 vecchio di anni sotto Win 7 e che le prove erano finalizzate a fare andare il programma sotto un ambiente di lavoro, quindi il problema dell'UAC per me era molto grave, non potevo assolutamente lasciarlo abbassato.
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 13:13   #10
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Quote:
Originariamente inviato da Saltalungo Guarda i messaggi
"Al massimo guardala tu ezio, che sei più bravo e <in cinque minuti > fai tutto (cit. ragazzo del pc)

Grazie mille per il contributo, le tue indicazioni torneranno sicuramente utili ad altri
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 13:37   #11
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Figurati, è un piacere
Ora sto per fare la prova "definitiva", cioè creare l'.exe e poi installarlo su un account utente standard. Ho già riscontrato il primo errore: eseguendo VB6 NON come admin mi da errore di sistema, relativo agli ocx della Sheridan. Avviandolo in modalità admin fila tutto liscio
Aggiornerò il primo post quando avrò DEFINITIVAMENTE risolto

P.S. puoi modifcare il titolo per favore?

"Vista-Win7 - Utilizzare VB6 ....", ho seguito parecchie guide che parlavano dello stesso problema sotto Vista (ovvio, è l'UAC a dare problemi....)

__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?

Ultima modifica di Saltalungo : 11-10-2009 alle 13:40.
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 14:12   #12
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Fatto.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 17:15   #13
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Mi sono rotto le palle con UAC disattivato va che è una bellezza, con UAC attivato bisogno eseguirlo come admin e va che è una bellezza.
Il problema, come dicevo, è che impostando un account utente chiede la pass per poterlo eseguire, e non va bene, in una situazione aziendale potete ben capire che dare la pass ai dipendenti può comportare gravi danni.
Il problema è che se nelle proprietà di Compatibilità gli dico di eseguirlo come amministratore per tutti gli utenti, con l'account standard mi chiede la pass.
Non trovo il modo per poter ovviare a questo problema, ho cercato in internet e ho trovato questo: http://blog.tiensivu.com/aaron/archi...tion-only.html e questo http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=en ma non funzionano.....

Il problema è relativo, il programma sotto Win 7 funziona, sia con UAC attivo che disattivo.

Alla fine di tutto questo, domanda per voi: come posso fare per far eseguire il programma con UAC attivo, privilegi di amministratore ma senza dover inserire la pass?
Altra cosa che mi sembra strana: perchè non mi chiede di memorizzare la pass per quel programma, o comunque di memorizzare le impostazioni? A quel punto inserirei la pass una volta, e sarei apposto.

Grazie
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 00:16   #14
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Quote:
Originariamente inviato da Saltalungo Guarda i messaggi
Mi sono rotto le palle con UAC disattivato va che è una bellezza, con UAC attivato bisogno eseguirlo come admin e va che è una bellezza.
Il problema, come dicevo, è che impostando un account utente chiede la pass per poterlo eseguire, e non va bene, in una situazione aziendale potete ben capire che dare la pass ai dipendenti può comportare gravi danni.
Il problema è che se nelle proprietà di Compatibilità gli dico di eseguirlo come amministratore per tutti gli utenti, con l'account standard mi chiede la pass.
Non trovo il modo per poter ovviare a questo problema, ho cercato in internet e ho trovato questo: http://blog.tiensivu.com/aaron/archi...tion-only.html e questo http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=en ma non funzionano.....

Il problema è relativo, il programma sotto Win 7 funziona, sia con UAC attivo che disattivo.

Alla fine di tutto questo, domanda per voi: come posso fare per far eseguire il programma con UAC attivo, privilegi di amministratore ma senza dover inserire la pass?
Altra cosa che mi sembra strana: perchè non mi chiede di memorizzare la pass per quel programma, o comunque di memorizzare le impostazioni? A quel punto inserirei la pass una volta, e sarei apposto.

Grazie
Un aiutino da casa per favore?
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 10:24   #15
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Resta ancora il problema pass, a distanza di 4 anni e mezzo ci sono novità?
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v