Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-03-2014, 12:17   #541
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
@psyred: E' vero, ma da me sono venuti a cablare i verticali appena 2-3 mesi dopo Metrobit e almeno nella mia zona stanno, evidentemente, battendo sul tempo sia Vodafone che Wind. Non sono stati proprio con le mani in mano... Non ho più avuto tempo di aggiornare la copertura Infostrada (anche se potrei azzardarmi a dire che coincida con quella Vodafone), ma questa tabella che avevo postato nella pagina precedente è autosplicativa: http://i.imgur.com/8ioqrHj.png?1. Caveat: non è detto che una centrale Attiva Telecom indichi effettiva copertura, è solo una figura "macro".

Sul fatto che stiano rivolgendo più attenzione alla VDSL è verissimo, il bacino di utenza è però molto più ampio, e questo vale anche per gli altri operatori.
FutureMad è offline  
Old 15-03-2014, 12:25   #542
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da FutureMad Guarda i messaggi
@Non ho più avuto tempo di aggiornare la copertura Infostrada (anche se potrei azzardarmi a dire che coincida con quella Vodafone)
Da quello che ho avuto modo di provare tempo fa la copertura di Vodafone e Wind è del tutto coincidente. Io mi basai sul sito di kpnqwest (giusto per non andare a caso) facendo dei controlli incrociati sui numeri civici indicati come raggiunti dal servizio.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 15-03-2014, 12:54   #543
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Capito, grazie per aver risolto il mio dubbio
FutureMad è offline  
Old 15-03-2014, 14:52   #544
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
secondo me non siamo ot per la fibra ftth di telecom
qui a milano la telecom per la sua offerta ftth si appoggia all'infrastruttura metroweb
ricordo vagamente che per alcune zone ristrettissime di milano per un periodo hanno pubblicizzato e attivato contratti in fibra già diversi anni fa... io in un condominio ho addirittura una vecchia installazione di verticali telecom installati (e mai collegati alla rete orizzontale da circa 4/5 anni... devo anche aver postato qualche foto in qualche discussione telecom...)

inoltre avevo anche guardato i bilanci di metroweb lo scorso anno (quindi riferiti all'esercizio precedente) e tra i clienti di metroweb, oltre ovviamente a fastweb, c'era appunto telecom credo per la sua offerta ftth milanese...

infine era già uscito il discorso che ci aveva spiegato e documentato pertusa dei cavi gialli... informazioni che gli hanno dato i tecnici che ci lavoravano


io al di là di questo discorso, sono veramente sorpreso dalle tempistiche che variano un po' a caso...
restando sulle nostre zone di interesse:
ZONA - n. centrale - data "accensione" centrale
vercelli - 2073: già operativa
ticinese - 2142 : già operativa
città studi - 2165: già operativa
loreto - 2040: già operativa
lambrate - 2085: già operativa
bicocca - 2084: dal 2015
ripamonti-vigentino - 2081: da ottobre 2015


la prima considerazione non tanto banale è che una volta attivata la vostra centrale o quel che l'è, non è detto che automaticamente siate subito "attivati"... è il mio caso ma anche ad esempio di vie di una delle primissime zone operative, quella di vercelli...

io sono rimasto incuriosito dal caso di voi utenti della centrale bonomelli, zona vigentino ripamonti... perchè a qualcuno di voi hanno sparato una data lontanissima e ad altri una ben più ragionevole... fatemi capire, è una differenza perchè una delle vostre vie non è cablata o cosa? perchè la differenza di 12 mesi dalle risposte è esagerata no? salvo appunto impedimenti tecnici importanti...
un'ultima richiesta, dal sito gea risultate in pianificazione o niente?
giusto per capire se bisogna considerare quella dicitura "in pianificazione" positiva o no... grazie
sampeiz è offline  
Old 15-03-2014, 15:03   #545
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi

infine era già uscito il discorso che ci aveva spiegato e documentato pertusa dei cavi gialli... informazioni che gli hanno dato i tecnici che ci lavoravano

Comunque gli olo non sono connessi a dorsali Telecom, come si vede chiaramente dall'immagine postata prima (presa dal sito ufficiale di Metroweb). Tutta la tratta in fibra tra utente e centrale Telecom è di Metroweb, e in centrale si interconette con gli apparati degli olo, e relative backbone in fibra proprietarie.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 15-03-2014, 15:18   #546
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Comunque gli olo non sono connessi a dorsali Telecom, come si vede chiaramente dall'immagine postata prima (presa dal sito ufficiale di Metroweb). Tutta la tratta in fibra tra utente e centrale Telecom è di Metroweb, e in centrale si interconette con gli apparati degli olo, e relative backbone in fibra proprietarie.
riferivo solo le informazioni che erano uscite
secondo te anche quella indicata come rete secondaria?
ci può anche stare che quei tecnici abbiano dato informazioni sbagliate, tanto anche metroweb e metrobit con le tempistiche ne hanno sparate di grosse...

di certo comunque è che qui a milano le offerte ftth di qualsiasi operatore (fastweb, telecom, vodafone e infostrada) si appoggiano all'infrastruttura metroweb, pur nelle note differenze... (e mi riferisco ad esempio al fatto che solo vodafone e infostrada utilizzano i verticali metrobit, mentre gli altri 2 utilizzano verticali di propria proprietà... nonchè anche all'evidente differenza con i catalyst fastweb...)
per questo secondo me non siamo affatto ot parlando dell'offerta fibra ftth di telecom di milano, tutto qui
sampeiz è offline  
Old 15-03-2014, 15:32   #547
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
riferivo solo le informazioni che erano uscite
secondo te anche quella indicata come rete secondaria?
ci può anche stare che quei tecnici abbiano dato informazioni sbagliate, tanto anche metroweb e metrobit con le tempistiche ne hanno sparate di grosse...
Io credo che i tecnici gli abbiano fornito delle informazioni sbagliate o imprecise, sicuramente ci saranno dei cavi dedicati per ogni operatore, ma l'infrastruttura in fibra fino alla centrale è di Metroweb, non certo di Telecom.
Anche perchè TI si appoggia appunto alla loro rete in fibra orizzontale, non il contrario...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 15-03-2014, 15:35   #548
pertusa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
secondo me non siamo ot per la fibra ftth di telecom
qui a milano la telecom per la sua offerta ftth si appoggia all'infrastruttura metroweb
ricordo vagamente che per alcune zone ristrettissime di milano per un periodo hanno pubblicizzato e attivato contratti in fibra già diversi anni fa... io in un condominio ho addirittura una vecchia installazione di verticali telecom installati (e mai collegati alla rete orizzontale da circa 4/5 anni... devo anche aver postato qualche foto in qualche discussione telecom...)

inoltre avevo anche guardato i bilanci di metroweb lo scorso anno (quindi riferiti all'esercizio precedente) e tra i clienti di metroweb, oltre ovviamente a fastweb, c'era appunto telecom credo per la sua offerta ftth milanese...

infine era già uscito il discorso che ci aveva spiegato e documentato pertusa dei cavi gialli... informazioni che gli hanno dato i tecnici che ci lavoravano


io al di là di questo discorso, sono veramente sorpreso dalle tempistiche che variano un po' a caso...
restando sulle nostre zone di interesse:
ZONA - n. centrale - data "accensione" centrale
vercelli - 2073: già operativa
ticinese - 2142 : già operativa
città studi - 2165: già operativa
loreto - 2040: già operativa
lambrate - 2085: già operativa
bicocca - 2084: dal 2015
ripamonti-vigentino - 2081: da ottobre 2015


la prima considerazione non tanto banale è che una volta attivata la vostra centrale o quel che l'è, non è detto che automaticamente siate subito "attivati"... è il mio caso ma anche ad esempio di vie di una delle primissime zone operative, quella di vercelli...

io sono rimasto incuriosito dal caso di voi utenti della centrale bonomelli, zona vigentino ripamonti... perchè a qualcuno di voi hanno sparato una data lontanissima e ad altri una ben più ragionevole... fatemi capire, è una differenza perchè una delle vostre vie non è cablata o cosa? perchè la differenza di 12 mesi dalle risposte è esagerata no? salvo appunto impedimenti tecnici importanti...
un'ultima richiesta, dal sito gea risultate in pianificazione o niente?
giusto per capire se bisogna considerare quella dicitura "in pianificazione" positiva o no... grazie
A me Metrobit mi aveva, in merito alla disponibilità dei servizi Voda e infostrada, cosi:

La ringraziamo per averci contattato e per l’interesse dimostrato.



Relativamente all'indirizzo segnalato Le confermiamo che abbiamo realizzato l’infrastruttura in Fibra Ottica.



I gestori telefonici hanno deciso di accendere la centrale nella Sua area di Milano dalla fine di quest’anno; da quel momento Le sarà possibile richiedere i servizi offerti.


Per quanto riguarda i collegamenti...posso riportare cio che mi hanno detto ..più volte i tecnici.

Il collegamento agli "accrocchi " nei tombini..è stato fatto con un cavo verde, che è telecom , dagli "accrocchi" partono i cavi per ogni palazzo ,ogni cavo contiene 24 fibre, il cavo va poi nella scatoletta piccolina di metrobit in cantina...da quella scatoletta poi si agganciano alle scatole rettangolari o di metrobit o di telecom.
Io le ho tutte e due (telecom e metrobit), ma per ora son solo collegate quelle di telecom.

Per il sito GEA non so , se mi passi il link verifico.

Io sono stupito del fatto che io risulto coperto da Telecon FTTH...e nelle vie vicine no.( dove hanno gia, come da me, cablato tutto)

Sarebbe utile capire con che criterio fanno le attivazioni.

Comunque lunedi alle 16 vedo il commerciale....vi terrò aggiornati.
pertusa è offline  
Old 15-03-2014, 17:17   #549
Iux
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
un'ultima richiesta, dal sito gea risultate in pianificazione o niente?
giusto per capire se bisogna considerare quella dicitura "in pianificazione" positiva o no... grazie
Io non risulto "in pianificazione".
Iux è offline  
Old 15-03-2014, 19:54   #550
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da pertusa Guarda i messaggi
A me Metrobit mi aveva, in merito alla disponibilità dei servizi Voda e infostrada, cosi:

La ringraziamo per averci contattato e per l’interesse dimostrato.

Relativamente all'indirizzo segnalato Le confermiamo che abbiamo realizzato l’infrastruttura in Fibra Ottica.

I gestori telefonici hanno deciso di accendere la centrale nella Sua area di Milano dalla fine di quest’anno; da quel momento Le sarà possibile richiedere i servizi offerti.


Per quanto riguarda i collegamenti...posso riportare cio che mi hanno detto ..più volte i tecnici.

Il collegamento agli "accrocchi " nei tombini..è stato fatto con un cavo verde, che è telecom , dagli "accrocchi" partono i cavi per ogni palazzo ,ogni cavo contiene 24 fibre, il cavo va poi nella scatoletta piccolina di metrobit in cantina...da quella scatoletta poi si agganciano alle scatole rettangolari o di metrobit o di telecom.
Io le ho tutte e due (telecom e metrobit), ma per ora son solo collegate quelle di telecom.

Per il sito GEA non so , se mi passi il link verifico.

Io sono stupito del fatto che io risulto coperto da Telecon FTTH...e nelle vie vicine no.( dove hanno gia, come da me, cablato tutto)

Sarebbe utile capire con che criterio fanno le attivazioni.

Comunque lunedi alle 16 vedo il commerciale....vi terrò aggiornati.
grazie pertusa
questo è il link: http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer

io comunque non mi sento di escludere quello che ti hanno detto quei tecnici al lavoro...
lo schema metroweb è una cosa ufficiale, ma potrebbe essere una "semplificazione"


Quote:
Originariamente inviato da Iux Guarda i messaggi
Io non risulto "in pianificazione".
grazie iux
considera che non ho proprio idea se possa essere una cosa positiva o no...
perchè comunque io da lì risulto in programmazione da mesi e mesi, la centrale (o quel che l'è) è operativa da settembre 2013 e da me ho palazzi operativi da dicembre 2013...
e metrobit l'ultima volta (a inizio anno) non mi ha indicato neanche una data indicativa (a differenza delle precedenti comunicazioni dove riferivano che avrei potuto utilizzare il servizio entro il II semestre 2013...)
sampeiz è offline  
Old 16-03-2014, 10:08   #551
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
secondo me non siamo ot per la fibra ftth di telecom
qui a milano la telecom per la sua offerta ftth si appoggia all'infrastruttura metroweb
ricordo vagamente che per alcune zone ristrettissime di milano per un periodo hanno pubblicizzato e attivato contratti in fibra già diversi anni fa... io in un condominio ho addirittura una vecchia installazione di verticali telecom installati (e mai collegati alla rete orizzontale da circa 4/5 anni... devo anche aver postato qualche foto in qualche discussione telecom...)

inoltre avevo anche guardato i bilanci di metroweb lo scorso anno (quindi riferiti all'esercizio precedente) e tra i clienti di metroweb, oltre ovviamente a fastweb, c'era appunto telecom credo per la sua offerta ftth milanese...
Si ma quello che voglio dire è che il "progetto Metroweb" è una cosa, la copertura FTTH di Telecom a Milano è un'altra. Come avete notato anche voi le coperture non procedono assolutamente di pari passo, nonostante la presenza della rete orizzontale Metroweb. Dovresti modificare il titolo al thread a questo punto: "FTTH a Milano" per esempio.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 16-03-2014, 11:18   #552
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Si ma quello che voglio dire è che il "progetto Metroweb" è una cosa, la copertura FTTH di Telecom a Milano è un'altra. Come avete notato anche voi le coperture non procedono assolutamente di pari passo, nonostante la presenza della rete orizzontale Metroweb. Dovresti modificare il titolo al thread a questo punto: "FTTH a Milano" per esempio.
non concordo pienamente, certo telecom ha i suo verticali e non quelli "metrobit" e la copertura non coincide sempre
poi se parliamo di ot, addirittura si è parlato anche di vdsl e di altro in questa discussione...

cambiare il titolo della discussione? se i moderatori lo ritengono opportuno, per me no problem...
però il progetto riguarda metroweb e quelle 30 città, sappiamo poi che metroweb non è un operatore di telefonia e quindi rivende agli operatori: sia vodafone e infostrada (che utilizzano i verticali metrobit) sia ad altri operatori (per ora telecom e fastweb a milano)
quindi dove altri operatori (come telecom...) si appoggiano a metroweb, direttamente o indirettamente stiamo parlando sempre del progetto metroweb, imho...

per ora mi sembra ovvio che nella discussione stiamo quasi sempre a parlare di milano... però dove avevamo informazioni, sia io che altri, abbiamo postato notizie anche su altre città
sampeiz è offline  
Old 16-03-2014, 11:44   #553
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
non concordo pienamente, certo telecom ha i suo verticali e non quelli "metrobit" e la copertura non coincide sempre
poi se parliamo di ot, addirittura si è parlato anche di vdsl e di altro in questa discussione...

cambiare il titolo della discussione? se i moderatori lo ritengono opportuno, per me no problem...
però il progetto riguarda metroweb e quelle 30 città, sappiamo poi che metroweb non è un operatore di telefonia e quindi rivende agli operatori: sia vodafone e infostrada (che utilizzano i verticali metrobit) sia ad altri operatori (per ora telecom e fastweb a milano)
quindi dove altri operatori (come telecom...) si appoggiano a metroweb, direttamente o indirettamente stiamo parlando sempre del progetto metroweb, imho...

per ora mi sembra ovvio che nella discussione stiamo quasi sempre a parlare di milano... però dove avevamo informazioni, sia io che altri, abbiamo postato notizie anche su altre città
In prima pagina io leggo che il "progetto Metroweb" è un accordo con Vodafone e Wind, non tra Metroweb e Telecom o Metroweb e Fastweb. Anche Fastweb sfrutta la fibra orizzontale di Metroweb, detiene persino l'11% di quote azionarie di quella società, per cui gli utenti in FTTH di FW sarebbero ancor più legittimati a scrivere qui. Però vedo che hanno il loro thread dedicato e postano lì. Da qui le mie perplessità, non si capisce bene se è un topic dedicato o "generalista"...

Telecom peraltro al momento non mi pare molto interessata ai piani di Metroweb, quel che vogliono loro è continuare a lucrare sul rame il più a lungo possibile. Persino Fastweb, che monta propri cabinet per la FTTC/FTTS, deve corrispondere loro quei 4-5€ mensili per il sub-loop unbundling della tratta secondaria in rame, per cui figurati... E' logico che a loro conviene molto di più coprire con quella tecnologia.

Comunque i miei sono solo consigli eh, più che altro mi dispiace avere sempre Telecom fra le p***e anche per quei pochissimi progetti veramente alternativi a livello di infrastruttura.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 16-03-2014, 12:00   #554
pertusa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 243
@sampeiz..dal sito Gea non risulto ne coperto ne in "lavorazione".

Interessante articolo su Telecom/Metroweb
http://www.corrierecomunicazioni.it/...m-metroweb.htm
pertusa è offline  
Old 16-03-2014, 12:15   #555
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Integrazione Metroweb/Telecom? Avevo già letto quell'articolo, orrore orrore speriamo di no. Comunque la differenza tra un'azienda dinamica ed efficiente come la Metroweb attuale e il tipico baraccone all'italiana la vedi anche dal fatto che TI non riesce ad attivare neppure le utenze cablate in verticale in proprio O magari è Metroweb che fa ostruzionismo (pan per focaccia? )
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 16-03-2014, 14:43   #556
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
grazie pertusa
questo è il link: http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer
grazie iux
considera che non ho proprio idea se possa essere una cosa positiva o no...
perchè comunque io da lì risulto in programmazione da mesi e mesi, la centrale (o quel che l'è) è operativa da settembre 2013 e da me ho palazzi operativi da dicembre 2013...
e metrobit l'ultima volta (a inizio anno) non mi ha indicato neanche una data indicativa (a differenza delle precedenti comunicazioni dove riferivano che avrei potuto utilizzare il servizio entro il II semestre 2013...)
Io penso che risultare in programmazione sia positivo, la centrale è già stata attivata è quello che blocca l'attivazione sarebbero motivi tecnici non meglio specificati (mancanza dell'ultimo pezzo del collegamento orizzontale strada-cantina, magari?).

Riguardo alla stranezza delle indicazioni date da Metrobit a me e ad altri nella mia zona, io le giustifico solo pensando che nella mia via possano essere necessari alcuni scavi per portare la fibra orizzontale e che questi siano pianificati più in là nel tempo, a differenza di altre vie dove questi lavori sono già stati fatti e al limite manca solo l'ultimo tratto strada-cantina. Resta una magra consolazione perchè ho assistito pochi giorni fa agli scavi nella via parallela alla mia e non ci hanno impiegato più di 3-4 giorni, ma tant'è...

Ho comunque notato oggi che hanno tolto dall'armadio nella mia zona la pubblicità della fibra Telecom
FutureMad è offline  
Old 16-03-2014, 21:56   #557
Iux
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83
Volevo informarvi che sul sito http://www.kqi.it/ ora risulto coperto...
Su sito Vodafone ancora niente e lo stesso per Infostrada..
Iux è offline  
Old 16-03-2014, 22:21   #558
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
In prima pagina io leggo che il "progetto Metroweb" è un accordo con Vodafone e Wind, non tra Metroweb e Telecom o Metroweb e Fastweb. Anche Fastweb sfrutta la fibra orizzontale di Metroweb, detiene persino l'11% di quote azionarie di quella società, per cui gli utenti in FTTH di FW sarebbero ancor più legittimati a scrivere qui. Però vedo che hanno il loro thread dedicato e postano lì. Da qui le mie perplessità, non si capisce bene se è un topic dedicato o "generalista"...

Telecom peraltro al momento non mi pare molto interessata ai piani di Metroweb, quel che vogliono loro è continuare a lucrare sul rame il più a lungo possibile. Persino Fastweb, che monta propri cabinet per la FTTC/FTTS, deve corrispondere loro quei 4-5€ mensili per il sub-loop unbundling della tratta secondaria in rame, per cui figurati... E' logico che a loro conviene molto di più coprire con quella tecnologia.

Comunque i miei sono solo consigli eh, più che altro mi dispiace avere sempre Telecom fra le p***e anche per quei pochissimi progetti veramente alternativi a livello di infrastruttura.
a quanto ci risulta l'offerta fastweb ftth è ferma e quindi non avrebbe poi tanto senso parlarne qui
mentre l'offerta ftth telecom è ripartita proprio in concomitanza con il progetto metroweb (che si avvale di metrobit per vodafone e infostrada)
certo telecom sta lavorando anche alla sua vdsl, addirittura anche sovrapponendosi... però a milano la ftth di telecom è ripartita proprio in concomitanza con metrobit e il progetto metroweb, è un caso?

sul resto, siamo in 2... anche a me telecom non piace
a tal proposito mi sarebbe piaciuto un ruolo di metroweb più attivo (è un discorso generale anche sullo scorporo della rete, senza darne le responsabilità a metroweb) per evitare di sovrapporre progetti diversi nelle stesse zone...
sono recenti gli accordi di bologna con la ftth di metroweb, ma anche con fastweb per la vdsl... e anche qui a milano è spuntata la vdsl di telecom in alcuni quartieri...
insomma un maggiore cordinamento gioverebbe sicuramente, secondo me

Quote:
Originariamente inviato da pertusa Guarda i messaggi
@sampeiz..dal sito Gea non risulto ne coperto ne in "lavorazione".

Interessante articolo su Telecom/Metroweb
http://www.corrierecomunicazioni.it/...m-metroweb.htm
grazie

Quote:
Originariamente inviato da FutureMad Guarda i messaggi
Io penso che risultare in programmazione sia positivo, la centrale è già stata attivata è quello che blocca l'attivazione sarebbero motivi tecnici non meglio specificati (mancanza dell'ultimo pezzo del collegamento orizzontale strada-cantina, magari?).

Riguardo alla stranezza delle indicazioni date da Metrobit a me e ad altri nella mia zona, io le giustifico solo pensando che nella mia via possano essere necessari alcuni scavi per portare la fibra orizzontale e che questi siano pianificati più in là nel tempo, a differenza di altre vie dove questi lavori sono già stati fatti e al limite manca solo l'ultimo tratto strada-cantina. Resta una magra consolazione perchè ho assistito pochi giorni fa agli scavi nella via parallela alla mia e non ci hanno impiegato più di 3-4 giorni, ma tant'è...

Ho comunque notato oggi che hanno tolto dall'armadio nella mia zona la pubblicità della fibra Telecom
speriamo sia una cosa positiva
però io risulto in programmazione da parecchi mesi ed è da dicembre che ho palazzi vicini cablati... per quello il mio timore è che in base a qualche cosa abbiano posticipato mettendo quella dicitura "in programmazione"... impedimenti tecnici? li escluderei, almeno nel mio caso... poi sicuramente ci saranno casi dove impedimenti tecnici influenzano l'attesa

altra mia ipotesi è che risulta così perchè l'operatore stesso ha avviato la richiesta a metrobit... c'è una pagina, che non linko, dove hanno messo la possibilità di richiesta di installazione del collegamento da parte dell'operatore...
e quindi magari l'operatore decide, oltre al discorso delle centrali, anche per i singoli palazzi... sono tutte mie ipotesi eh



per il vostro caso, pur con impedimenti tecnici... mi sembrano un'enormità 12 mesi di differenza, visto anche che hai potuto constatare che alla fin fine, se vogliono, sanno essere veloci
boh vedremo, non possiamo fare altro che aspettare
sampeiz è offline  
Old 16-03-2014, 22:37   #559
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
però a milano la ftth di telecom è ripartita proprio in concomitanza con metrobit e il progetto metroweb, è un caso?
Penso più che altro per un fatto di concorrenza, o quantomeno di "immagine", dato che a Milano ormai la 100 Mb in FTTH la offrono tutti i grossi operatori.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 17-03-2014, 16:42   #560
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Penso più che altro per un fatto di concorrenza, o quantomeno di "immagine", dato che a Milano ormai la 100 Mb in FTTH la offrono tutti i grossi operatori.
può anche essere
comunque personalmente se fosse disponibile la ftth solo di telecom non la farei di certo
per quella che la uso qui, costa troppo...


ah, ne approfitto per l'immagine che ho postato sopra...
sorry, ovviamente non riguarda il problema che indicavo io
perchè, è anche specificato dovrebbe riguardare quel tratto dalla scatola di derivazione del piano del proprio condominio alla prima presa di casa...
in pratica dovrebbe essere quell'ultima fase, quando un utente si abbona all'operatore scelto e l'operatore di telefonia fa richiesta a metrobit per l'ultimissimo tratto: per portare la fibra fisicamente in casa dell'utente (poi successivamente usciranno i tecnici di infostrada o vodafone per il router e le varie prove...)
sampeiz è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v