Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2014, 15:08   #21
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da xP4Kix Guarda i messaggi
come calcolo computazionale, il Cell di Ps3 eroga circa 2,1 Teraflops, mentre la APU Ps4 circa 1.90, come potenza "pura" la ps3 è avanti, ma l'architettura in ambito console gaming non è compatibile con questo genere di mercato, doveva essere un architettura "developer-friendly" in modo da permettere vita facile agli sviluppatori. Per i multipiattaforma non è stato così, ma grazie a naughty dog, guerrila games, etc.. abbiamo avuto la fortuna di vedere gran parte del potenziale ps3; voglio ricordare che la GPU della ps3 aveva un calcolo computazionale doppio rispetto alla top di gamma nvidia geforce del periodo ( credo la 6800 ultra ), era una vera console next-gen, purtroppo l'architettura era quasi obsoleta ed ha reso le cose veramente difficili.
RSX è paragonabile ad una 7800 GTX con frequenze pompate e il bus dimezzato. La 6800 Ultra era già stata rimpiazzata.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz

Ultima modifica di Defragg : 10-03-2014 alle 15:14.
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 15:49   #22
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Domanda
ma solo 43 volte? non doveva già esserlo PS3?? c'è qualcosa che non torna.
Se prendo un PC di 10 anni fa in confronto con uno attuale, stessa fascia di prezzo le prestazioni sono 200/500 volte superiori e forse anche di più
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 16:05   #23
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
RSX è paragonabile ad una 7800 GTX con frequenze pompate e il bus dimezzato. La 6800 Ultra era già stata rimpiazzata.
RSX uguale a cosa ? Altro non era che un G70 castrato.
Si e no puoi paragonarlo ad una 7800GS, non GT nè tanto meno GTX !

Ultima modifica di PaulGuru : 10-03-2014 alle 16:13.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 16:27   #24
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
RSX uguale a cosa ? Altro non era che un G70 castrato.
Si e no puoi paragonarlo ad una 7800GS, non GT nè tanto meno GTX !
Si, era un G70 castrato, ma non lo paragonerei direttamente ad una 7800 GS, sicuramente non era - già ai tempi - una perla.

RSX: 550 MHz, GDDR3 1400 MHz, bus 128 bit, 24 pixel shaders, 8 vertex shaders, 24 TMUs, 8 ROPs;
7800 GTX: 450/550 MHz, GDDR3 1200/1700 MHz, bus 256 bit, 24 pixel shaders, 8 vertex shaders, 24 TMUs, 16 ROPs;
7800 GT: 400 MHz, GDDR3 1000 MHz, bus 256 bit, 20 pixel shaders, 7 vertex shaders 20 TMUs, 16 ROPs;
7800 GS: 375 MHz, GDDR3 1200 MHz, bus 256 bit, 16 pixel shaders, 8 vertex shaders 16 TMUs, 8 ROPs.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:01   #25
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Si, era un G70 castrato, ma non lo paragonerei direttamente ad una 7800 GS, sicuramente non era - già ai tempi - una perla.

RSX: 550 MHz, GDDR3 1400 MHz, bus 128 bit, 24 pixel shaders, 8 vertex shaders, 24 TMUs, 8 ROPs;
7800 GTX: 450/550 MHz, GDDR3 1200/1700 MHz, bus 256 bit, 24 pixel shaders, 8 vertex shaders, 24 TMUs, 16 ROPs;
7800 GT: 400 MHz, GDDR3 1000 MHz, bus 256 bit, 20 pixel shaders, 7 vertex shaders 20 TMUs, 16 ROPs;
7800 GS: 375 MHz, GDDR3 1200 MHz, bus 256 bit, 16 pixel shaders, 8 vertex shaders 16 TMUs, 8 ROPs.
128bit, un limited non da poco.
Quando uscì mi sembra ci fossero già le GeForce 8800.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:15   #26
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
128bit, un limited non da poco.
Quando uscì mi sembra ci fossero già le GeForce 8800.
Considerando la risoluzione media di rendering di quella generazione non è poi un dato così incisivo, però si, era un bel limite assieme alla presenza di soli 256 MB di VRAM. Se non sbaglio si, c'è da dire che RSX fu inserito "all'ultimo" nel progetto PS3, dato che inizialmente da progetto doveva esserci un secondo Cell dedicato alla grafica, soluzione poi abbandonata per l'enorme complessità di programmazione.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:28   #27
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Considerando la risoluzione media di rendering di quella generazione non è poi un dato così incisivo, però si, era un bel limite assieme alla presenza di soli 256 MB di VRAM. Se non sbaglio si, c'è da dire che RSX fu inserito "all'ultimo" nel progetto PS3, dato che inizialmente da progetto doveva esserci un secondo Cell dedicato alla grafica, soluzione poi abbandonata per l'enorme complessità di programmazione.
insomma la PS3 era già bella che vecchia ancora prima dell'uscita.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:29   #28
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Domanda
ma solo 43 volte? non doveva già esserlo PS3?? c'è qualcosa che non torna.
Se prendo un PC di 10 anni fa in confronto con uno attuale, stessa fascia di prezzo le prestazioni sono 200/500 volte superiori e forse anche di più
See....magari!
Nel 2004 c'erano i Pentium 4, oggi abbiamo i Core i7
A livello di frequenze non ci sono particolari differenze, gli i7 sono 6 core + HT, abbondiamo e diciamo che l'HT fa un +50% (quindi 9 core), la differenza di IPC fra P4 e core i7 a naso penso sia sulle 2,5-3 volte (correggetemi se sbaglio).
Totale un i7 esacore è meno di 30 volte più potente di un P4...altro che 200 o addirittura 500!
Quelle cifre le puoi raggiungere solo nell'utilizzo di qualche istruzione particolare (tipo le AVX) che non essendo presenti sul P4 girano in maniera molto più lenta...ma in un utilizzo reale non ci avviciniamo proprio alle centinaia.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 18:56   #29
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
insomma la PS3 era già bella che vecchia ancora prima dell'uscita.
A livello grafico: si. Mentre Cell era una CPU avveniristica - anche se non adatta al gaming - per quel momento, RSX era un ripiego veloce su un architettura che fondamentalmente era sul mercato dall'aprile 2004 (debutto di NV40/6800 Ultra).
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 19:08   #30
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
Riguardo al discorso retro compatibilità vorrei far notare che:

L'emulatore (ufficiale SONY) per emulare la PS2 con la PS3 esiste già ed è implementato nel firmware di PS3 e permette di giocare a titoli PS2 comprati dallo store.

La PS3 FAT 60GB ha l'unico vantaggio di aver abilitato la lettura dei dischi fisici PS2 ma i chip aggiuntivi che hanno reso questa console l'unica retro compatibile con PS2 ormai sono inutili.

Se poi (anche se il discorso è offlimits) si jailbreaka la PS3 ci sono modi per abilitare questo emulatore.

Per quanto riguarda PS4 poco tempo fa è uscita la news ufficiosa di una voce molto vicina a Sony che gli sviluppatori stanno lavorando su emulatori PS1/PS2 per PS4 che permettano l'upscaling HD di tutti i titoli delle prime due generazioni di console.

Quindi i titoli PS1/PS2 su PS4 non sfrutteranno Gakai ma l'hardware della PS4. Che venga abilitato o meno la lettura dei dischi fisici piuttosto che la reperibilità solo dallo store ancora non si sa...
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 19:28   #31
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
A livello grafico: si. Mentre Cell era una CPU avveniristica - anche se non adatta al gaming - per quel momento, RSX era un ripiego veloce su un architettura che fondamentalmente era sul mercato dall'aprile 2004 (debutto di NV40/6800 Ultra).
Cell fu un clamoroso FLOP, per i componenti di ripiego, questi fanno oramai a gara fra chi usa hardware meno spinti, chi ha stretto meno la manica vince.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 20:03   #32
xP4Kix
Senior Member
 
L'Avatar di xP4Kix
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il cell arriva a circa 230.4 GFLOPS e senza condiderare l'spe disabilitato. Altro che 2.1 TFlops quelli non li raggiunge nemmeno sommando la gpu e altre 2 ps3 messe li vicino.
hai ragione perdonami ho fatto confusione con la potenza di calcolo complessiva.
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos
xP4Kix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 20:21   #33
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Cell fu un clamoroso FLOP, per i componenti di ripiego, questi fanno oramai a gara fra chi usa hardware meno spinti, chi ha stretto meno la manica vince.
Non sto dicendo che fu un successo
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 21:14   #34
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da xP4Kix Guarda i messaggi
hai ragione perdonami ho fatto confusione con la potenza di calcolo complessiva.
La potenza di calcolo complessiva è anche quella uno specchio per le allodole, è un dato teorico calcolato nella migliore situazione possibile dove il componente è realmente sfruttato al 100%, cosa che non tutte le situazioni permettono, anzi di solito anche se su console c'è molta più ottimizzazione che su PC, i videogiochi come tipologia di applicativi sono tutt'altro che propensi a questo genere di cose.

Questo nuovo Octo Core Jaguar è sicuramente molto più sfruttabile e programmabile rispetto al vecchio Cell, quindi il gap di potenza alla fine è ulteriormente più ampio rispetto alla semplice differenza di GFlops.

Ultima modifica di PaulGuru : 10-03-2014 alle 21:20.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 10:14   #35
spleen81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 137
e la ps3?!

Non so se avete notato che si sono ben guardati da fare confronti con la ps3, perchè? Perchè il Cell era e resta una cpu potentissima con un potenziale enorme che con gli anni e il talento degli sviluppatori, in parte è stato tirato fuori. Dal mio punto di vista potevano continuare su quella strada e stravincere contro la microsoft.
Un cell a 12 o 16 core a 3,5/4ghz e molta più ram sarebbe stato tecnicamente alla portata e sicuramente più appetibile per tutte le software house che avevano maturato in questi anni molta esperienza
spleen81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 10:30   #36
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da spleen81 Guarda i messaggi
Non so se avete notato che si sono ben guardati da fare confronti con la ps3, perchè? Perchè il Cell era e resta una cpu potentissima con un potenziale enorme che con gli anni e il talento degli sviluppatori, in parte è stato tirato fuori. Dal mio punto di vista potevano continuare su quella strada e stravincere contro la microsoft.
Un cell a 12 o 16 core a 3,5/4ghz e molta più ram sarebbe stato tecnicamente alla portata e sicuramente più appetibile per tutte le software house che avevano maturato in questi anni molta esperienza
La software house reclamavano x86 a gran voce, altro che Cell a 12/16 core.
I multipiattaforma prima di tutto, così ora è tutto più facile per loro. Se pensate che alla fine lavorano sulla stessa architettura di base (con ovvie differenze prestazionali) capite che a questo giro han fatto bingo. Sviluppo più economico, più veloce e più facile.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:09   #37
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da spleen81 Guarda i messaggi
Non so se avete notato che si sono ben guardati da fare confronti con la ps3, perchè? Perchè il Cell era e resta una cpu potentissima con un potenziale enorme che con gli anni e il talento degli sviluppatori, in parte è stato tirato fuori. Dal mio punto di vista potevano continuare su quella strada e stravincere contro la microsoft.
Un cell a 12 o 16 core a 3,5/4ghz e molta più ram sarebbe stato tecnicamente alla portata e sicuramente più appetibile per tutte le software house che avevano maturato in questi anni molta esperienza
Non diciamo eresie per cortesia.

Le Software House stanno faticando parecchio già adesso per rispettare le scadenze nello sviluppo dei titoli e non a caso è pieno di titoli buggati o lanciati non ancora pronti, se ci fosse stato ancora quel floppone di Cell sarebbe stato molto peggio senza contare che lo sviluppo dei titoli multipiattaforma non poteva essere unificato, il chè avrebbe portato a costi maggiori e tempi più lunghi.

Ultima modifica di PaulGuru : 11-03-2014 alle 13:18.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 13:42   #38
xeno the holy
Senior Member
 
L'Avatar di xeno the holy
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1789
damn io volevo sapere a quante ps1 corrispondevano hghg
__________________
transazioni concluse positivamente:
Defragg, xmetalwarriorx, maser.it, DioSpada, franzgranata, Simpsons,kapak, pemoobi, asdrubalez, giusemanuel, NODREAMS, div, Shida, Wildhoney, xketto85x, Ales86, vincenzomaletta, TnS|Supremo, strabaffo84, Stig, lukesy, RetroGioco,francisco9751,argent1981, Äl3x, alex2173,ferostyle, Pako1981,frupoli, Xzylz, janfry66 e molti altri
xeno the holy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 14:50   #39
xP4Kix
Senior Member
 
L'Avatar di xP4Kix
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La potenza di calcolo complessiva è anche quella uno specchio per le allodole, è un dato teorico calcolato nella migliore situazione possibile dove il componente è realmente sfruttato al 100%, cosa che non tutte le situazioni permettono, anzi di solito anche se su console c'è molta più ottimizzazione che su PC, i videogiochi come tipologia di applicativi sono tutt'altro che propensi a questo genere di cose.

Questo nuovo Octo Core Jaguar è sicuramente molto più sfruttabile e programmabile rispetto al vecchio Cell, quindi il gap di potenza alla fine è ulteriormente più ampio rispetto alla semplice differenza di GFlops.
infatti come ho scritto inizialmente, quell'architettura anche con quella potenza non era compatibile con il mercato e il settore in cui operava: i videogiochi; dove deve essere tutto ottimizzato e compatibile con la maggior parte delle software house.
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos
xP4Kix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2014, 15:29   #40
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
Se non sbaglio poi il Cell è stato utilizzato da alcuni centri di calcolo creando arrays di sistemi PS3 customizzati. La potenza di elaborazione era notevole un paio di anni fa e, considerando tutto, anche economica rispetto ad altri supercomputers ad hoc.

Inoltre ricordo che nel 2009/2010 (più o meno quel periodo lì; non ricordo di preciso) era stato presentato un prototipo TV di Toshiba che utilizzava praticamente la stessa revisione hardware del Cell usato su PS3. Il Cell in quel caso serviva per elaborare flussi video in alta definizione e sfruttare la sua potenza di elaborazione per aumentare notevolmente la qualità di immagine.

TV che è poi entrata in produzione ma con una versione castrata del CELL che aveva poco a che spartire con la CPU originale.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1