Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2014, 06:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ile_51221.html

Con le due nuove architetture a 22 nanometri Intel punta a una maggiore presenza nel mercato di smartphone e tablet su piattaforma Android, grazie anche ad una ricerca della fluidità nella risposta dei sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 07:23   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
finalmente out of order, questi forse non sono proprio dei chiodi certo mi aspettavo anche un pippinfield :o
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 08:13   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
finalmente out of order, questi forse non sono proprio dei chiodi certo mi aspettavo anche un pippinfield :o
anche tutta la serie attuale basata su architettura silvermont era OOO e sembra che il salto prestazionale sia stata davvero sensibile pur con consumi contenuti

Ultima modifica di coschizza : 28-02-2014 alle 08:16.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 08:15   #4
Azib
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
Sono un felice possessore di un asus t-100 che monta un Atom Z3740 (Bay Trail) e devo dire che si comporta egregiamente. Credo che questi nuovi chip possano solamente far bene...
Azib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 08:27   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
anche tutta la serie attuale basata su architettura silvermont era OOO e sembra che il salto prestazionale sia stata davvero sensibile pur con consumi contenuti
questi sono Silvermont... "l'era" è improprio.

questa è l'unica architettura OOO, gli "attuali" Atom di questa fascia erano IO.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 09:05   #6
marconi.g
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
Tutto qui'?

Credo che un po' di approfondimento non guasterebbe. Mi sembra che in questo momento siano in vendita prodotti con tutte e 4 le famiglie di processori (e non solo):
Z37 Bay trail (vecchio? ??nm)
Z25 Cover trail (non cosi' vecchio? 32nm)
Z34 Merrifield (nuovo, 22nm)
Z35 Moorefield (nuovo, 22nm, 2 volte piu' potente?)
Consumo? Benchmark?
marconi.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 09:13   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Ho un Asus memopad FHD 10 con Z2560...beh non mi devo certo lamentare di prestazioni e latenze...l'aggiornamento android 4.3 ha allungato i tempi di accesso al wifi ma per il resto perfetto!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 09:18   #8
BoORDeL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 107
Solo a me i nomi mi ricordano "GRAZIE GRAZIELLA e GRAZIEALC..."
Merrifield, Moorefield, e Morronfield.

Giusto per fare sarcasmo
BoORDeL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 09:51   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da marconi.g Guarda i messaggi
Credo che un po' di approfondimento non guasterebbe. Mi sembra che in questo momento siano in vendita prodotti con tutte e 4 le famiglie di processori (e non solo):
Z37 Bay trail (vecchio? ??nm)
Z25 Cover trail (non cosi' vecchio? 32nm)
Z34 Merrifield (nuovo, 22nm)
Z35 Moorefield (nuovo, 22nm, 2 volte piu' potente?)
Consumo? Benchmark?
no allora è cosi:

SALTWELL 32nm= Ultima Generazione di Microarchitettura IO che fra le sue piattaforme aveva:

Medfield = Smartphone
Clover Trail / ClLover Trail+= Tablet

SILVERMONT 22nm = Prima Generazione di Microarchitettura OOO che si divide nelle seguenti Piattaforme:

Avoton = 2/4/8 core Server
Rangeley = 2/4/8 core Comunicazioni
Bay Trail-D = 2/4 core CPU Desktop
Bay Trail-T = 2/4 core CPU Tablet
Bay Trail-I = 1/2/4 core Embedded/automotive
Bay Trail-M = 2/4 core Notebook ( i rinominati Pentium e Celeron )
Merrifield = 2 core Smartphone
Moorefield = 4 core Smartphone/Phablet
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 28-02-2014 alle 10:00.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 10:11   #10
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Fixed. Clovertrail+ è il successore di Medfield, è indirizzato sia a smartphone che a tablet. Lo si trova ad esempio negli Zenfone che metterà in commercio Asus nelle prossime settimane.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no allora è cosi:

SALTWELL 32nm= Ultima Generazione di Microarchitettura IO che fra le sue piattaforme aveva:

Medfield = 1 core Smartphone
Clover Trail = 2 core Tablet
Clover Trail+ = 2 core Smartphone / Tablet


SILVERMONT 22nm = Prima Generazione di Microarchitettura OOO che si divide nelle seguenti Piattaforme:

Avoton = 2/4/8 core Server
Rangeley = 2/4/8 core Comunicazioni
Bay Trail-D = 2/4 core CPU Desktop
Bay Trail-T = 2/4 core CPU Tablet
Bay Trail-I = 1/2/4 core Embedded/automotive
Bay Trail-M = 2/4 core Notebook ( i rinominati Pentium e Celeron )
Merrifield = 2 core Smartphone
Moorefield = 4 core Smartphone/Phablet
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 10:24   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Fixed. Clovertrail+ è il successore di Medfield, è indirizzato sia a smartphone che a tablet. Lo si trova ad esempio negli Zenfone che metterà in commercio Asus nelle prossime settimane.
e si avevo visto ma visto che il 99% dei CloverTrail+ stavano in tablet avevo semplificato.

trovo abbastanza strano presentare ora un terminale con CloverTrail
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 10:51   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no allora è cosi:

SALTWELL 32nm= Ultima Generazione di Microarchitettura IO che fra le sue piattaforme aveva:

Medfield = Smartphone
Clover Trail / ClLover Trail+= Tablet

SILVERMONT 22nm = Prima Generazione di Microarchitettura OOO che si divide nelle seguenti Piattaforme:

Avoton = 2/4/8 core Server
Rangeley = 2/4/8 core Comunicazioni
Bay Trail-D = 2/4 core CPU Desktop
Bay Trail-T = 2/4 core CPU Tablet
Bay Trail-I = 1/2/4 core Embedded/automotive
Bay Trail-M = 2/4 core Notebook ( i rinominati Pentium e Celeron )
Merrifield = 2 core Smartphone
Moorefield = 4 core Smartphone/Phablet
Sarò io ma tutti questi nomi mi confondono, sbaglio o gli OOO hanno le sigle Z3xx e i 'vecchi' InOrder invece iniziano per Z2xx? Così è più semplice, no?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 11:06   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Sarò io ma tutti questi nomi mi confondono, sbaglio o gli OOO hanno le sigle Z3xx e i 'vecchi' InOrder invece iniziano per Z2xx? Così è più semplice, no?
si è cosi; l'elenco era per far capire che ogni piattaforma ha il suo nome ma alla fine parliamo sempre della stessa generazione di Atom.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 17:00   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Se mi sbaglio Intel può anche chiudere le sue foundry, e diventare anch'essa una fabless. A me sembra fantascienza!
Se ti sbagli Intel muore senza mezzi termini. Non subito, ovvio, ma non potrà più essere il colosso dominatore dell'evoluzione informatica come lo è stato fino ad oggi.
A partità di PP vale solo il discorso retro-compatibilità... ma il mondo sta evolvendo (cloud, VM, framework, mobile, tutte cose che aiutano la fruizione degli stessi dati su dispositivi sempre più diversi non necessariamente x86 propelled).

Se Intel non riesce a mantenere il distacco, sono *azzi amari per lei. E visto i costi che sta affrontando per l'ultimo PP ci si chiede se avrà mai le risorse sufficienti per fare un nuovo PP tra un paio di anni.
Le altre foundry, TSMC in primis, stanno rullando e di brutto, potendo contare sulla produzione di qualsiasi cosa e non necessariamente del solo mercato x86 che è in stasi se non in leggero dimagrimento.
Se Intel non sfonda nel mobile e non comincia a produrrre a quintali i suoi chip, non avrà trippa per un nuovo PP se non nel 2020.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 17:01   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
Da notare come gli analisti non si perdano nello specificare i vari produttori dei SOC ARM quando si tratta di arrivare alle conclusioni, saltano direttamente alle Foundry per un paragone con Intel.
Qualcosa dovrà pur significare.
Perché chi dice il contrario, ovvero che il vantaggio di Intel non sta nel processo produttivo, mente sapendo di mentire.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 17:41   #16
marconi.g
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
Grazie

Grazie a tutti per le spiegazioni.
marconi.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 18:01   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non c'è alcun motivo per cui Intel dovrebbe diventare fabless.

Non c'è alcun motivo per cui Intel non dovrebbe continuare verso la strada che percorre da anni, cioè lo sviluppo di nuovi processi produttivi, in accordo con la "legge" del suo fondatore.

SE ha un vantaggio da ciò, è chiaro che se lo tiene stretto. Infatti sono passati più di 2 anni, la concorrenza non ha ancora presentato alcun processo FinFET (per la produzione in volumi), e non mi sembra di vedere date concrete a riguardo: vuol dire che ottenere dei risultati non è così semplice, ma soprattutto si palesa l'acceso interesse verso i FinFET, il che dimostra che la strada è quella giusta.

Poi quanto sia il vantaggio reale non è chiaro, com'è pure chiaro che Intel tiri acqua al suo mulino, com'è lecito che sia per un'azienda che ogni anno deve fatturare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 09:54   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
La cosa che fà sorridere è che nella serie atom 37 intel ha messo un sacco di feature in più rispetto alla medesima famiglia pentium, ma vende i primia 37$ ed i secodi a 167$!
Le differenze sono solo marginali ed atte ad avere uno scenario di consumo inferiore per l'atom (che di default viaggia a 2/3 di un pentium, che ha solo un po' piu' di mhz sulla gpu), ma il QS e il clearHD sono abilitati solo su atom... stessa pappa ma per palati differenti.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 10:43   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sei sicuro che nei Pentium siano implementati e, quindi, semplicemente disabilitati?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 11:31   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
a vedere ARK sembra che siano disabilitati:

stavo confrontando le caratteristiche dell'HP omni 10 e del pavilion x360, il primo con atom z3770 ed il secondo con pentium n3520 (che tra' l'altro e' in discontinued dal 3 febbraio), e le differenze sono parecchie, ma le piu' evidenti:

Recommended Customer Price
TRAY: $161.00 TRAY: $37,00
Intel® Quick Sync Video
No Yes
Intel® InTru™ 3D Technology
No ?
Intel® Clear Video HD Technology
No Yes
AES New Instructions
No Yes
Secure Key
? Yes

visto che nell'ultima revisione dei driver video intel ha abilitato QS in qualche serie di celeron pentium ed atom (ma non su i pentium a basso consumo!?), si, credo che siano solo disabilitati da microcodice, ma implementati sul die.

http://ark.intel.com/compare/79049,76760 la scheda completa...

comunque, essendo un "anziano" preferisco l'X360, che mi da' piu' confort con la tastiera ed ha connettori standard e non mini (e poi il full-hd sul omni con i 10" non saprei che farmene... le sheet vengono bene anche su risoluzione HD).
l'unica pecca e' l'assenza di gps, BT e 3G (che probabilmente integrero' con periferiche autoalimentate e una chiavetta BT), senno' era perfetto (per il disco rigido ha un paio di vertex3 da 60 che mi avanzano, meglio del minisata 32GB dell'omni sicuramente).

comunque da qui sembra che i pentium siano in step B2 da gennaio:
http://www.intel.com/content/www/us/...2820+processor

e da qui:
http://www8.hp.com/us/en/ads/pavilio...l#.UxMSFKLyB1s
nelle specifiche tecniche esce un Pentium N2820 che non trovo sul database intel, ma che riporta un celeron mobile n2820 (i dual core bay-trail... e se HP fa' la furba e propone X360 in europa con quel carretto di celeron a 380 euro se lo possono pure tenere).

intel, con tutti sti' nomi per la stessa pappa rimaneggiata, manda troppo in confusione, non solo i normali utenti, ma pure gli OEM; ad oggi ha 5 famiglie su tecnologia differente in status.

Ultima modifica di lucusta : 02-03-2014 alle 11:53.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1