|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30001 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
E' uscita l'attesa recensione del monitor Dell U2414H da parte di Overclockers.ru:
http://www.overclockers.ru/lab/58872...ll_U2414H.html A parte qualche leggero problema col colore, il monitor ne esce molto bene, tanto che viene definito uno dei migliori IPS al pari dell'ASUS PB248Q, del BenQ BL2411PT dell'HP Z24i. Naturalmente il monitor si porta dietro tutti i piccoli difetti della tecnologia IPS sui monitor economici, come l'effetto glow e il backlight bleeding. A chi potrebbe dare fastidio la recensione consiglia di orientarsi verso un monitor con pannello *VA. Buona lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30002 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 46
|
Ciao a tutti,
ho letto gli ultimi mesi di post e mi sono fatto una cultura grazie alle vostre recensioni sui monitor e vi devo ringraziare ![]() Ora ho appena restituito all'Amazzone un LG IPS237L perchè non mi soddisfaceva appieno, in particolare mi ha deluso il fatto che avendo una scheda grafica nvidia e utilizzando un uscita HDMI al monitor mi riducesse la tonalità dei colori. Ho applicato la patch per i colori, ma tuttavia preferisco utilizzare un uscita DVI (di cui il suddetto LG è sprovvisto). Detto ciò ora vorrei acquistare un nuovo monitor che sia abbastanza di qualità e vi chiedo un suggerimento: Utilizzo: Principalmente per navigare, riordinare files, studiare, scrivere con word, guardare film in streaming, guardare la tv con una chiavetta usb e qualche gioco ogni tanto (Crysis 3, farcry, wow, ecc.). Budget Vorrei spendere massimo sui 250 € circa. Modelli che mi interessano: - Dell U2412M - Dell U2312HM - Dell P2414H - Dell U2414H - LG 24EA53VQ-P - LG 23EA63V-P Voi quale mi consigliate tra questi? Io sono più interessato al Dell U2412M perchè vedo che è uno dei più venduti e ben recensiti. Però vorrei capire una cosa, un 16:10 mi va a sproporzionare la visione di film/tv oppure no? Perchè vorrei comunque avere un buono schermo per godermi i film. Se la differenza tra U2412M e il U2312hm è irrilevante forse un 16:10 è anche più piacevole da utilizzare. L'ultimo modello uscito U2414H non ha l'attacco DVI e il P2414H non lo vendono molti shop. Cosa mi consigliate? anche se volete consigliarmene altri ditemi pure ![]()
__________________
CASE: Corsair Carbide 400r / PSU: Corsair AX450 / MOTHERBOARD: GIGABYTE GA-P35T-DQ6 / CPU: Intel Core 2 Quad Q9450 @2,66Ghz / CPU Cooler: Intel originale / RAM: OCZ 3 Gb DDR3 @ 530mhz / GPU: NVIDIA GeForce 8800 GTS 320 MBytes Ultima modifica di lele_87 : 16-02-2014 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
|
Quote:
Presenta i classici difetti intrinsechi nella tecnologia quali il black crush e gli angoli di visuale non ai livelli degli IPS, ma per il resto credo abbia tutte le carte in regola per essere considerato un must-buy nella sua fascia di prezzo. ![]() Ovviamente questo modello Iiyama va bene in ambito grafica e gaming, ma va scelto secondo me per un utilizzo incentrato prettamente sui film. L'unico problema di questo Iiyama è che non si conoscono i parametri per calibrarlo al meglio, intendo senza colorimetro. Su uk.hardware i settaggi nemmeno ci sono, mentre su overclockers.ru per settarlo al meglio il recensore è stato costretto a ridurre il contrasto di un terzo, portandolo da 3356:1 ad un misero 1156:1 Se non fosse stato per questo piccolo e misterioso aspetto, io l'avrei comprato già il mese scorso. ![]() Purtroppo, avendo problemi con il PWM e odiando a dismisura il famoso IPS-glow, ho dovuto restringere la lista a pochi esemplari (3-4), ecco perchè ci sto mettendo secoli a decidere cosa acquistare... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30004 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
cryogenesis, nella recensione dell'Iiyama su hardware.info è scritto che vengono usati i parametri di default.
We always test monitors with their out-of-the-box settings. http://uk.hardware.info/reviews/5152...s-and-contrast |
![]() |
![]() |
![]() |
#30005 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
|
Quote:
![]() Vengono usati parametri di default e non quelli ottimali che andremmo ad utilizzare noi. In pratica nelle loro recensioni ti dicono com'è il monitor appena uscito dalla scatola, non come potrebbe essere una volta settato al meglio. Che poi è quello che ci manca per sapere se questo Iiyama, una volta settato, è all'altezza della concorrenza. Per esempio, la temperatura del bianco di default dello Iiyama si attesta più o meno sui 7000, che non è un valore ottimale e che va comunque attenuato tramite OSD (6500k). ![]() Di questo modello, ad oggi, abbiamo due recensioni. In una non vengono affatto forniti i settings; nell'altra sono state usate delle impostazioni non ideali (è stato ridotto di un terzo il contrasto in favore delle curve di gamma). Quindi ora come ora non sappiamo come l'XB24832HSU ne uscirebbe con le giuste impostazioni... se tftcentral lo recensisse, sarebbe l'apoteosi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30006 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Lo Iiyama è stato anche recensito nella versione da 27 pollici ,che non credo differisca molto visto che usa lo stesso tipo di pannello AMVA+, da Prad.de. Althotas e io ne abbiamo letto la recensione e ne è uscito molto bene.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#30007 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Ho appena trovato un'altra recensione russa dello iiyama XB2483HSU.
http://megaobzor.com/obzor-iiyama-XB2483HSU.html Ne ho dato una rapida lettura ma i test non mi sembrano molto approfonditi. In sintesi. Pro: - prezzo - ergonomia - no pwm - indicato per giochi e film Contro: - angoli di visualizzazione peggiori di un ips - devianza dei colori - effetto glow blu-viola Ultima modifica di Zenigata : 17-02-2014 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30008 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
Ho appena ordinato da Amazon l'Iiyama Prolite XB2483HSU.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30009 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30010 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Padova
Messaggi: 863
|
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per un monitor da 24" da utilizzare con programmi da disegno (autocad,Inventor e ogni tanto fotografia...) e adatto anche per giocare ogni tanto, meglio se fosse regolabile in altezza...vorrei restare sulle 200€ e non so che modello scegliere... grazie mille
__________________
Htpc: E8400@3,84Ghz-GigabyteEP35C-DS3R-CORSAIR 620w-OCZ 6Gb.-Sapphire 6870-SSD Kingston HyperX 240gb-WDBlack 1TB-WDGreen2x2TB- Monitor: Samsung Led 46D8000;Sinto: Yamaha RX-V665;Front-KLIPSCH RF52-CenterKLIPSCH RC52-Sourround KLIPSCH RB51-SubwooferVELODYNE CHT 10 Q Contrattazioni concluse +43 ...ultimi: Buichtnt, remixxer, siroftherings,...ecc Ultima modifica di mattnewton : 19-02-2014 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
Dell U2212HM
Ragazzi vorrei un parere su questo monitor per uso gaming. So bene che gli IPS non hanno la stessa reattività di un TN ma ho trovato pareri decisamente troppo discordanti su tale modello e quindi vorrei un parere da parte di chi lo ha o lo ha potuto perlomeno toccare con mano.
Le recensioni trovate online sono discordanti: TFTcentral.uk ha postato questo risultato relativamente all'imput lag del pannello in questione: ![]() che è decisamente fuori scala rispetto a quanto rilevato da prad.de ![]() che invece elegge il piccolo Dell come una tra le migliori scelte per IPS gaming: Quote:
Pareri a riguardo ragazzi? Grazie in anticipo!
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30012 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 768
|
stai confrontando tempo di risposta e input lag che son due cose diverse
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID |
![]() |
![]() |
![]() |
#30013 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 22
|
Buonasera a tutti !!
Attualmente possiedo un monitor Acer Al1716 con il quale mi trovo relativamente bene ma avrei necessità/voglia di cambiarlo. Il mio rivenditore di fiducia mi ha indirizzato su un 21.5" di AOC, il modello i2269vm per la precisione: leggendo però questo forum e i consigli di Althotas sarei più propenso ad acquistare il modello i2369V/VM.. da 23" La mia domanda principale riguarda le dimensioni: avendo il monitor a 60cm dagli occhi e usandolo abbastanza (5 ore al giorno) alla lunga potrei avere qualche fastidio ? non è un po troppo grande ? Inoltre, la mia scheda video (ati hd5570) supporta l'HD ma non è una scheda nuovissima..potrei avere qualche rallentamento o problema? Grazie a tutti e buona serata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30014 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30015 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30016 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
ps. il problema del "bug" NVIDIA è leggermente diverso, non sto qua a spiegarlo di nuovo. Sappi che se sulla scheda video hai una uscita DVI, potevi usare quella per collegarlo a quell'LG, tramite un banale cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI, che è la stessa cosa). Woah! ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30017 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
|
Ragazzi,
l'uso di un 27 pollici 1920 x 1080 a 65 cm di distanza è sconsigliatissimo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30018 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
No, se lo usi per "lavoro" (navigazione, office, etc etc) e dimensioni a "dovere" le finestre e le piazzi in posizione centrale, come si fa di solito (in quei casi) con tutti i monitor 1920x1080 (o con risoluzione superiore). Per gaming e visione di film, meglio avere una ventina di cm in più (o anche qualcuno in più) di distanza di visione, per poter avere un miglior colpo d'occhio su tutto lo schermo, senza dover muovere troppo spesso occhi e/o testa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30019 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30020 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 46
|
Ragazzi stavo confrontando il Dell U2314M e il Dell U2312HM.
Come mai la review di TFTCentral mi da come valori di Input Lag questi: - Dell U2412M = 9,4 ms - Dell U2312HM = 0,6 ms Mentre la recensione di Prad.de mi da come valori: - Dell U2412M = 1,1 - Dell U2312HM = 0,9 ??? Quale consigliate tra i due per un utilizzo word/studio/navigazione/gioco/film in streaming???
__________________
CASE: Corsair Carbide 400r / PSU: Corsair AX450 / MOTHERBOARD: GIGABYTE GA-P35T-DQ6 / CPU: Intel Core 2 Quad Q9450 @2,66Ghz / CPU Cooler: Intel originale / RAM: OCZ 3 Gb DDR3 @ 530mhz / GPU: NVIDIA GeForce 8800 GTS 320 MBytes |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.