Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2013, 16:47   #6041
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
PS l'audio di questo portatile è semplicemente il N°1 , non ho mai trovato un portatile con cui fosse possibile un paragone serio
è vero! riguardo il maxx audio, io non avendo più win7 non ho accesso a quel pannello.

Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dato che questo fantastico note da piú di due anni oramai, avevo intezione di dare una pulita al dissipatore e alla ventola .....qualcuno l'ha giá fatto?
Mi ci trovo, come detto in precedenza cambierei anche la pasta termica....consigli sull'operazione?
Scusate ma dove si trovano questi bios sbloccati? Non ne ho ma sentito parlare.....
Io per ora ho effettuato un leggero OC da scheda grafica di 713/1016/1426 fino a quanto si puó spingere ancora?
io l'ho già fatto due volte, nessun consiglio particolare tranne il fare attenzione nello smontare la scocca (c'è una procedura ben precisa, non bisogna forzare i ganci di plastica).
Per i bios sbloccati, cerca nel topic
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 13:09   #6042
Specialized
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
Okey grazie, non so se ne devo parlare qui o sul forum tecnico.......
Per il bios sbloccato mi sono scaricato quello senza tweak della gpu, ma la procedura per il flash? Lancio semplicemente winflash con il bios che ha giá caricato e violá?
Non ho trovato tutte le funzioni sbloccate, ma mi sembra di capire che posso disabilitare l'HT con guadagno della batteria, e possibile undervoltare ulteriormente il sistema?
Poi pensavo di cambiare la CPU da quella in firma ad una 2720QM, che é quella che si trova a piú buon mercato, che dite l'aumento di prestazioni é tangibile?
Per la pasta termica.....quale mi consigliate?
Specialized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 13:47   #6043
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Ho Windows 8.1 e mi sono accorto che da alcuni giorni/settimana lo schermo lampeggia quando è alimentato a batteria. Non lo fa regolarmente e quando lo fa tende a farlo più volte di fila. Ho aggiornato tutti i driver (nvidia e Intel) ma non ho risolto il problema. Qualche consiglio?
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2013, 14:28   #6044
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Vai nelle impostazioni della scheda video Intel e dalle impostazioni del risparmio energetico disattiva la variazione della luminosità per risparmiare energia...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 16:19   #6045
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Vai nelle impostazioni della scheda video Intel e dalle impostazioni del risparmio energetico disattiva la variazione della luminosità per risparmiare energia...
Grazie alla fine avevo risolto mettendo sempre belle impostazioni della scheda Intel la few urna dello schermo a 40 Hz invece che a 60 come era prima.
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 12:00   #6046
CPennisi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 51
Problemi con il microfono integrato su Dell Xps (L702X)

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum (anche se in passato mi è stato molto utile) quindi perdonatemi se commetto errori.
Come dice il titolo oggi ho notato che il microfono non funziona più, già un po' di mesi fa mi capitò questo problema, inizialmente sul desktop comparivano sempre i messaggi "è stato inserito un jack" e successivamente "è stato disinserito un jack" anche se al pc non era collegato assolutamente nulla, da quel momento il microfono smise di funzionare.
Dopo circa una settimana da questo evento poco dopo l'avvio del pc mi comparirono nuovamente questi messaggi anche se non c'era collegato niente, da quel momento il microfono riprese a funzionare nuovamente fino ad oggi.
Oggi mi sono accorto che il microfono non funziona e come l'altra volta 2-3 giorni fa mi sono ricomparsi questi messaggi in modo intermittente anche se non avevo collegato niente.
Non ho problemi di audio e il problema si verifica sia su window 7 che su ubuntu, a qualcuno è successo? come ha risolto?
CPennisi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 12:57   #6047
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da CPennisi93 Guarda i messaggi
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum (anche se in passato mi è stato molto utile) quindi perdonatemi se commetto errori.
Come dice il titolo oggi ho notato che il microfono non funziona più, già un po' di mesi fa mi capitò questo problema, inizialmente sul desktop comparivano sempre i messaggi "è stato inserito un jack" e successivamente "è stato disinserito un jack" anche se al pc non era collegato assolutamente nulla, da quel momento il microfono smise di funzionare.
Dopo circa una settimana da questo evento poco dopo l'avvio del pc mi comparirono nuovamente questi messaggi anche se non c'era collegato niente, da quel momento il microfono riprese a funzionare nuovamente fino ad oggi.
Oggi mi sono accorto che il microfono non funziona e come l'altra volta 2-3 giorni fa mi sono ricomparsi questi messaggi in modo intermittente anche se non avevo collegato niente.
Non ho problemi di audio e il problema si verifica sia su window 7 che su ubuntu, a qualcuno è successo? come ha risolto?
prova a pulire l'interno delle prese audio, magari c'è finito qualcosa che fa contatto
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 13:13   #6048
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
...oppure è la connessione del microfono interno che ha un falso contatto, ed attacca e stacca continuamente...
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 15:47   #6049
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Okey grazie, non so se ne devo parlare qui o sul forum tecnico.......
Per il bios sbloccato mi sono scaricato quello senza tweak della gpu, ma la procedura per il flash? Lancio semplicemente winflash con il bios che ha giá caricato e violá?
Non ho trovato tutte le funzioni sbloccate, ma mi sembra di capire che posso disabilitare l'HT con guadagno della batteria, e possibile undervoltare ulteriormente il sistema?
Poi pensavo di cambiare la CPU da quella in firma ad una 2720QM, che é quella che si trova a piú buon mercato, che dite l'aumento di prestazioni é tangibile?
Per la pasta termica.....quale mi consigliate?
undervoltare non è possibile, semplicemente perchè la CPU si autoregola tra voltaggio, frequenze e temperatura! togliere l'hyperthreading migliora decisamente il tutto , specialmente se sei in mobilità.
passare dal 2630Qm a un 2720qm non ha praticamente nessun senso, a meno che non utilizzi la Vt-x per esempio.
(passare da un BMW 318 a un 320 sarebbe più o meno lo stessa cosa).
per la pasta termica io ho usato una artic cooling mx-4 , non so se sia la migliore o meno onestamente, ma dopo il repaste che stia facendo conversioni video, o giocando a skyrim per 2 ore di fila, o qualunque altra cosa , nessun core ha mai superato gli 80°C , sono tutti tra i 72 -76°C.
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 15:55   #6050
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Oddio, tra un 318 ed un 320 ci passano 40cv, quindi circa il 30% in più, direi che ne vale proprio la pena

Per i processori quoto... Io ho il 2720 ma l'ho preso già così
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 17:14   #6051
Specialized
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
undervoltare non è possibile, semplicemente perchè la CPU si autoregola tra voltaggio, frequenze e temperatura! togliere l'hyperthreading migliora decisamente il tutto , specialmente se sei in mobilità.
passare dal 2630Qm a un 2720qm non ha praticamente nessun senso, a meno che non utilizzi la Vt-x per esempio.
(passare da un BMW 318 a un 320 sarebbe più o meno lo stessa cosa).
per la pasta termica io ho usato una artic cooling mx-4 , non so se sia la migliore o meno onestamente, ma dopo il repaste che stia facendo conversioni video, o giocando a skyrim per 2 ore di fila, o qualunque altra cosa , nessun core ha mai superato gli 80°C , sono tutti tra i 72 -76°C.
Grazie per la risposta Mastergió, essí il downvolt non é prerogativa delle cpu intel, ma ci speravo.....ok per il bios update devo semplicemente (vedi screen allegato) lanciare winflash, lasciare il file bios.wph che esce di default, e premere flash?
Per la pasta termica ho preso per l'appunto proprio la mx-4 nei prossimi giorni vedo di fare il lavoro e se riesco faccio un foto tutorial .....Per la CPU forse ha piú senso una 2760QM che si trova sulla baia a meno di 170 euri spedita......
Immagini allegate
File Type: jpg screen-bios.jpg (21.9 KB, 8 visite)
Specialized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 19:00   #6052
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Grazie per la risposta Mastergió, essí il downvolt non é prerogativa delle cpu intel, ma ci speravo.....ok per il bios update devo semplicemente (vedi screen allegato) lanciare winflash, lasciare il file bios.wph che esce di default, e premere flash?
Per la pasta termica ho preso per l'appunto proprio la mx-4 nei prossimi giorni vedo di fare il lavoro e se riesco faccio un foto tutorial .....Per la CPU forse ha piú senso una 2760QM che si trova sulla baia a meno di 170 euri spedita......
uhm... non lo so... 170€ per 400Mhz di differenza, la potenza di calcolo sarà leggermente superiore sicuramente.... mah, se proprio vuoi un salto di prestazioni allora trova un 2860qm, che tra l'altro ha anche 2Mb di cache in più...ma penso costa un bel po!

io ti consiglierei di lasciare il 2630qm, a meno che non hai necessità particolari dove 400Mhz di differenza possano giustificare l'esborso.
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 19:19   #6053
Specialized
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
uhm... non lo so... 170€ per 400Mhz di differenza, la potenza di calcolo sarà leggermente superiore sicuramente.... mah, se proprio vuoi un salto di prestazioni allora trova un 2860qm, che tra l'altro ha anche 2Mb di cache in più...ma penso costa un bel po!

io ti consiglierei di lasciare il 2630qm, a meno che non hai necessità particolari dove 400Mhz di differenza possano giustificare l'esborso.
In realtá sono 600Mhz il 2630 arriva a 2.9ghz contro i 3.5ghz .....si in un futuro prossimo potrei avere bisogno di piú potenza di calcolo ed anche piú Ram ........
Ma tu hai il bios sbloccato?
Specialized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 19:35   #6054
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
In realtá sono 600Mhz il 2630 arriva a 2.9ghz contro i 3.5ghz .....si in un futuro prossimo potrei avere bisogno di piú potenza di calcolo ed anche piú Ram ........
Ma tu hai il bios sbloccato?
il mio XPS fra pochi mesi compie 3 anni, e come sai i portatili non hanno grandi possibilità di espansione, se stai iniziando ad avere bisogno di un portatile più potente, sappi che aggiornarlo in questo modo non ti darà nessun vantaggio tangibile.
Magari devi iniziarti a guardare attorno... (ed in tasca)
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 21:28   #6055
Specialized
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
il mio XPS fra pochi mesi compie 3 anni, e come sai i portatili non hanno grandi possibilità di espansione, se stai iniziando ad avere bisogno di un portatile più potente, sappi che aggiornarlo in questo modo non ti darà nessun vantaggio tangibile.
Magari devi iniziarti a guardare attorno... (ed in tasca)
Si ho già fatto questa considerazione, ma il mio xps ha appena compiuto due anni, secondo te quanto potrebbe valere adesso con la mia configurazione?
Mettiamola così con 600mhz in più e più ram riesco a velocizzare il lavoro di una mezzoretta al giorno ......... Poi un haswell in realtà quanto va in più ad un sandybride? 10-12% e quanto devo spendere?
Scusa se insisto ma tu hai sbloccato il bios?
Specialized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2013, 22:45   #6056
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Specialized Guarda i messaggi
Si ho già fatto questa considerazione, ma il mio xps ha appena compiuto due anni, secondo te quanto potrebbe valere adesso con la mia configurazione?
Mettiamola così con 600mhz in più e più ram riesco a velocizzare il lavoro di una mezzoretta al giorno ......... Poi un haswell in realtà quanto va in più ad un sandybride? 10-12% e quanto devo spendere?
Scusa se insisto ma tu hai sbloccato il bios?
No, finché non mi scade la garanzia non ho intenzione di giocarci
Haswell può andare anche 30% in più rispetto al tuo 2630QM, dipende dal modello.
Ma non è quello il motivo, il motivo è che i bios del xps l702x non supporta tutte le CPU nuove(il 2760 parte? chissà), ed il sistema di raffreddamento potrebbe non essere stato progettato per le temperature di una CPU successiva
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 11:05   #6057
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
No, finché non mi scade la garanzia non ho intenzione di giocarci
Haswell può andare anche 30% in più rispetto al tuo 2630QM, dipende dal modello.
Ma non è quello il motivo, il motivo è che i bios del xps l702x non supporta tutte le CPU nuove(il 2760 parte? chissà), ed il sistema di raffreddamento potrebbe non essere stato progettato per le temperature di una CPU successiva
tutta la serie 2XXXqm dovrebbe essere supportata, tempo fà ricordo di aver trovato su internet qualcuno che addiritutta ci ha montato un 3820qm , roba da pazzi

comunque se è per lavoro , e ti serve velocità , dovresti puntare sul minore della serie 28XXqm , che oltre alle frequenze hanno 2MB di chache nella CPU maggiori
__________________
Dell XPS L702X CPU Intel Core i7-2630QM | RAM 12GB DDR3 1333MHz | VGA GeForce GT 555M 3Gb | SSD Samsung 840 PRO 128GB + HDD Samsung 500 GB | Display 17.3" HD+ WLED 1600x900 | Speakers JBL 2.1 22W | Battery 9 celle 90 Wh | Wireless Intel Centrino N 1000 | TV tuner DVT-B
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 11:36   #6058
CPennisi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
prova a pulire l'interno delle prese audio, magari c'è finito qualcosa che fa contatto
grazie per le risposte, come mi consigliate di pulirle?
CPennisi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 11:49   #6059
CPennisi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 51
ho provato adesso e al momento il microfono funziona perfettamente (non sono comparsi i messaggi come le altre volte), io non ho fatto nulla e a quanto ho potuto vedere (con una torcia) dentro le prese audio non sembra esserci niente, a questo punto credo ce sia un falso contatto ma non so come verificarlo
CPennisi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 12:46   #6060
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da CPennisi93 Guarda i messaggi
grazie per le risposte, come mi consigliate di pulirle?
Io proverei con un bastoncino per orecchie...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v