Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-12-2013, 07:32   #1
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50886
Acquisti all'estero e google tax , cosa si può fare e cosa no.

Salve apro questa discussione per chiedere agli esperti se possiamo continuare oppure no a comprare giochi in dd all'estero.



Ho aperto questa discussione,non per discutere se il governo è bravo o incompetente , ma per capire se potremmo continuare a comprare da siti esteri giochi in dd , o in scatola, per non parlare di ricambi hw o altro.


sembra da alcune news che martedì debbano rivedere la cosa , perche' a come stanno le cose adesso :

"I soggetti passivi che intendano acquistare servizi online sia come commercio elettronico diretto che indiretto, anche attraverso centri media e operatori terzi - si legge nel testo dell'emendamento - sono obbligati ad acquistarli da soggetti titolari di una partita Iva italiana"( ricopiato online da un quotidiano)


e di certo steam amazon e google apriranno partita iva in italia, dubito però che lo faranno gog humble, indigala gmg ecc ecc , e soprattutto i buyer inglesi che vendoro ricambi di elettronica.
E poi chi verrà sanzionato: il cliente o il venditore?
Quindi il nocciolo della questione è questo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 14-12-2013 alle 13:02.
fraussantin è online  
Old 14-12-2013, 07:50   #2
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Salve apro questa discussione per chiedere agli esperti se possiamo continuare oppure no a comprare giochi in dd all'estero.
Steam è considerato estero o ha anche la pseudo-sede italiana?
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline  
Old 14-12-2013, 07:52   #3
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50886
Quote:
Originariamente inviato da Giovannino Guarda i messaggi
Steam è considerato estero o ha anche la pseudo-sede italiana?
le ultime ricevute le dava dal lussemburgo.

ma i grossi colossi si presume che a breve si adegueranno.

resta il problema dei piccoli come gmg , gf , hb , ecc ecc.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online  
Old 14-12-2013, 09:49   #4
World
Senior Member
 
L'Avatar di World
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
Iscritto, mi interessa.

Ma questo cosa significa, che gli shop che non si adeguano non possono vendere o che faranno in modo di caricare la tassa sul cliente?

E poi che diavolo di globalizzazione è se non posso comprare in libertà da un paese della comunità europea?
__________________
CPU: Ryzen 3900X + Noctua NH-D15, MOBO: Gigabyte X570 Aorus Elite RAM: 2x16GB Corsair 3600, VGA: RTX 3090, SSD: 1TB Sabrent NVMe B]AUDIO:[/b] STRIX Raid DLX, ALI: Corsair TX 650W Ho concluso affari con: Drive97, cc65, abellodenonna, Upgrade_0, Andyweb79, cicos, appleroof, Ludus, Devilman, k|o, TeknØ, psaidac, max73rm, molti altri ||||| Thread Regali giochi PC: 5 Donati, 6 Ricevuti
World è offline  
Old 14-12-2013, 10:11   #5
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da World Guarda i messaggi
Iscritto, mi interessa.

Ma questo cosa significa, che gli shop che non si adeguano non possono vendere o che faranno in modo di caricare la tassa sul cliente?

E poi che diavolo di globalizzazione è se non posso comprare in libertà da un paese della comunità europea?
Dovendo rispondere ad una tassazione più elevata, possono rinunciare ad una parte degli utili e lasciare invariati i prezzi, oppure aumentare i prezzi al cliente finale. Un provvedimento intelligente, finalmente.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 14-12-2013, 10:18   #6
desmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
A questo punto era meglio mettere una tassa su tutte le transazioni verso l'estero....uff

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73
desmy è offline  
Old 14-12-2013, 10:28   #7
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Dovendo rispondere ad una tassazione più elevata, possono rinunciare ad una parte degli utili e lasciare invariati i prezzi, oppure aumentare i prezzi al cliente finale. Un provvedimento intelligente, finalmente.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Spero tu stia scherzando.. sembriamo tornati al mercantilismo. Questi nullafacenti sanno solo alzare le tasse...
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute -
"Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008
alex9 è offline  
Old 14-12-2013, 10:32   #8
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando.. sembriamo tornati al mercantilismo. Questi nullafacenti sanno solo alzare le tasse...
In questo caso non stanno alzando niente, stanno solo mettendo sullo stesso piano contributivo aziende che adesso sono al limite dell'elusione fiscale, quando i loro corrispettivi italiani versavano allo stato tutte le tasse dovute (che sono assurdamente alte, e siamo d'accordo).

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 14-12-2013, 10:47   #9
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3868
http://www.forbes.com/sites/timworst...al-google-tax/

Questa invece la versione italiana:

http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...l?uuid=ABxLQxj

Complimenti ai nostri politici...come sempre.Altro che forconi...

Ultima modifica di argez : 14-12-2013 alle 11:06.
argez è offline  
Old 14-12-2013, 11:16   #10
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
In questo caso non stanno alzando niente, stanno solo mettendo sullo stesso piano contributivo aziende che adesso sono al limite dell'elusione fiscale, quando i loro corrispettivi italiani versavano allo stato tutte le tasse dovute (che sono assurdamente alte, e siamo d'accordo).

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Ma quale elusione fiscale... è perfettamente legale che compagnie con sede in europa paghino le tasse sui profitti in un solo stato e non anche negli altri!
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute -
"Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008
alex9 è offline  
Old 14-12-2013, 11:24   #11
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Ma quale elusione fiscale... è perfettamente legale che compagnie con sede in europa paghino le tasse sui profitti in un solo stato e non anche negli altri!
Il fatto che sia legale non vuol dire che sia giusto (non so se rendo l'idea)
Purtroppo è una situazione che alla fine è scoppiata, e purtroppo ne pagheremo le conseguenze.

Io sono il primo a rosicare, però a livello logico non è tanto campata in aria come idea
Sylvester è offline  
Old 14-12-2013, 11:29   #12
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Il fatto che sia legale non vuol dire che sia giusto (non so se rendo l'idea)
Purtroppo è una situazione che alla fine è scoppiata, e purtroppo ne pagheremo le conseguenze.

Io sono il primo a rosicare, però a livello logico non è tanto campata in aria come idea
Non è un bel biglietto da visita per una legge il fatto di violare contemporaneamente (in ordine decrescente di importanza): i trattati dell'unione europea, le direttive dell'unione europea, la costituzione (che si è meno importante dei trattati), e infine un discreto numero di trattati internazionali. Giusto o no (ma cosa è giusto?) questa legge è totalmente illegale. E in quanto palesemente incostituzionale le aziende hanno tutto il diritto di far finta di niente, mentre in quanto contraria al diritto ue i giudici hanno l'obbligo di disapplicarla o di rimettere la questione alla corte costituzionale. Giusto per mettere i puntini sulle i: non è affatto questione di opinioni. Praticamente è come fosse un'equazione.
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute -
"Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008
alex9 è offline  
Old 14-12-2013, 11:36   #13
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
Ma quale elusione fiscale... è perfettamente legale che compagnie con sede in europa paghino le tasse sui profitti in un solo stato e non anche negli altri!
Ho scritto "al limite". E' perfettamente legale ma è perfettamente stupido, perchè così facendo un'azienda come amazon paga un 10% di tasse, mentre un'altra azienda, questa volta italiana, che vende qualsiasi articolo venda amazon deve pagarne una media del 40%. Ovviamente, dovendo pagare quattro volte le tasse di amazon, questa azienda non potrà mai essere competitiva e sarà costretta a chiudere. Moltiplicalo per decine di migliaia di realtà italiane, specialmente pmi, che sono costrette a mettersi in concorrenza con aziende che pagano un quarto delle tasse, e in altri paesi, e avrai una panoramica di quanto in questo paese prima o poi non esisterà più nessuno con la voglia di fare impresa e di conseguenza non esisteranno nemmeno più i lavoratori dipendenti, perchè nessuno darà loro lavoro.
Eh, ma vuoi mettere, qua bisogna comprare le schede video a 30 euro in meno
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 14-12-2013, 11:41   #14
Gensi2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2774
Iscritto anch'io, mi interessa. Anche se ne potremmo sentire le conseguenze, la concorrenza dai paradisi fiscali purtroppo sta buttando giù l'economia nostrana....non possiamo negarlo.
Gensi2k è offline  
Old 14-12-2013, 11:50   #15
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
ci sono leggi europee che regolano il commercio online e che hanno valenza superiore rispetto a quelle italiane. Se varano la google tax google, amazon o chi che sia potrà fare due cose:

impugnare queste leggi e sbattersene a norma di legge di quanto vogliano gli italiani.

alzare i prezzi dicendo che lo fa in accordo alla nuova legge italiana, poi impugnare queste leggi europee, sbattersene della nuova legge italiana e aumentare il proprio margine.

La globalizzazione mica puoi fermarla con una leggina da ritardato mentale.

Se fossero realmente furbi abbatterebbero radicalmente le tasse per le imprese come fanno in paesi tipo l'irlanda dove guarda caso hanno sede tutte le multinazionali straniere, a quel punto rilancerebbero economia e attirerebbero i pesci grossi. Se vanno avanti ad aumentare le tasse finirà che di sto passo non rimarrà nulla da tassare.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline  
Old 14-12-2013, 12:09   #16
World
Senior Member
 
L'Avatar di World
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Ho scritto "al limite". E' perfettamente legale ma è perfettamente stupido, perchè così facendo un'azienda come amazon paga un 10% di tasse, mentre un'altra azienda, questa volta italiana, che vende qualsiasi articolo venda amazon deve pagarne una media del 40%. Ovviamente, dovendo pagare quattro volte le tasse di amazon, questa azienda non potrà mai essere competitiva e sarà costretta a chiudere. Moltiplicalo per decine di migliaia di realtà italiane, specialmente pmi, che sono costrette a mettersi in concorrenza con aziende che pagano un quarto delle tasse, e in altri paesi, e avrai una panoramica di quanto in questo paese prima o poi non esisterà più nessuno con la voglia di fare impresa e di conseguenza non esisteranno nemmeno più i lavoratori dipendenti, perchè nessuno darà loro lavoro.
Eh, ma vuoi mettere, qua bisogna comprare le schede video a 30 euro in meno
Sono perfettamente d'accordo con te, ma non è buona soluzione. Se vogliamo essere europa (e lo siamo, da quanto mi ricordi) dovremmo fare (e con dovremmo intendo che i nostri politici dovrebbero pressare la comunità europea) un regime di tassazione che non agevoli un paese piuttosto che un altro.
Penso che siamo in un periodo di transizione, che può finire o nel tornare tutti divisi così che ognuno applichi le proprie leggi, oppure che diventeremo un europa unita con regolamentazioni unificate.

Perchè è normale che se apro uno store online vado a farlo dove le tasse costano meno. La colpa non è dei negozi, ma del sistema normativo che non è equo.
__________________
CPU: Ryzen 3900X + Noctua NH-D15, MOBO: Gigabyte X570 Aorus Elite RAM: 2x16GB Corsair 3600, VGA: RTX 3090, SSD: 1TB Sabrent NVMe B]AUDIO:[/b] STRIX Raid DLX, ALI: Corsair TX 650W Ho concluso affari con: Drive97, cc65, abellodenonna, Upgrade_0, Andyweb79, cicos, appleroof, Ludus, Devilman, k|o, TeknØ, psaidac, max73rm, molti altri ||||| Thread Regali giochi PC: 5 Donati, 6 Ricevuti
World è offline  
Old 14-12-2013, 12:11   #17
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da World Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo con te, ma non è buona soluzione. Se vogliamo essere europa (e lo siamo, da quanto mi ricordi) dovremmo fare (e con dovremmo intendo che i nostri politici dovrebbero pressare la comunità europea) un regime di tassazione che non agevoli un paese piuttosto che un altro.
Penso che siamo in un periodo di transizione, che può finire o nel tornare tutti divisi così che ognuno applichi le proprie leggi, oppure che diventeremo un europa unita con regolamentazioni unificate.

Perchè è normale che se apro uno store online vado a farlo dove le tasse costano meno. La colpa non è dei negozi, ma del sistema normativo che non è equo.
Questo è poco ma sicuro: siamo Europei in delle cose, nazionalisti in altre
Sylvester è offline  
Old 14-12-2013, 12:24   #18
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da World Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo con te, ma non è buona soluzione. Se vogliamo essere europa (e lo siamo, da quanto mi ricordi) dovremmo fare (e con dovremmo intendo che i nostri politici dovrebbero pressare la comunità europea) un regime di tassazione che non agevoli un paese piuttosto che un altro.
Penso che siamo in un periodo di transizione, che può finire o nel tornare tutti divisi così che ognuno applichi le proprie leggi, oppure che diventeremo un europa unita con regolamentazioni unificate.

Perchè è normale che se apro uno store online vado a farlo dove le tasse costano meno. La colpa non è dei negozi, ma del sistema normativo che non è equo.
Di per sè, l'unione economica e monetaria europea non ha senso, perchè tra i firmatari ci sono paesi con situazioni economiche opposte, per non parlare di tutte le differenze sociali, linguistiche etc. che ci sono tra gli stati di quella che è, più semplicemente, l'unione europea. Ma quello è un altro discorso.

Il fatto è che l'italia, con una tassazione del genere (alta), non può permettersi di affossare ulteriormente le imprese italiane, quindi deve pareggiare un po' le cose, e occhio che quello che sta facendo non è propriamente protezionismo. Quello che si vuole è semplicemente mettere sullo stesso piano contributivo aziende italiane ed estere che vendono in territorio italiano. Che poi qua si parteggia per aziende multimiliardiarie, anche nella sezione news, tutti contenti se la propria azienda preferita realizza utili o vince una causa, come se a chi commenta ne venisse in tasca qualcosa, i fanboy delle aziende
Poi magari ci si indigna se il commerciante che non riesce a starci dentro con i costi non fa uno scontrino, ridicoli.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 14-12-2013, 12:44   #19
World
Senior Member
 
L'Avatar di World
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Di per sè, l'unione economica e monetaria europea non ha senso, perchè tra i firmatari ci sono paesi con situazioni economiche opposte, per non parlare di tutte le differenze sociali, linguistiche etc. che ci sono tra gli stati di quella che è, più semplicemente, l'unione europea. Ma quello è un altro discorso.

Il fatto è che l'italia, con una tassazione del genere (alta), non può permettersi di affossare ulteriormente le imprese italiane, quindi deve pareggiare un po' le cose, e occhio che quello che sta facendo non è propriamente protezionismo. Quello che si vuole è semplicemente mettere sullo stesso piano contributivo aziende italiane ed estere che vendono in territorio italiano. Che poi qua si parteggia per aziende multimiliardiarie, anche nella sezione news, tutti contenti se la propria azienda preferita realizza utili o vince una causa, come se a chi commenta ne venisse in tasca qualcosa, i fanboy delle aziende
Poi magari ci si indigna se il commerciante che non riesce a starci dentro con i costi non fa uno scontrino, ridicoli.
Io continuo a dire che sono d'accordo con te, ma comunque non mi sembra il sistema giusto per risolvere il problema.

In fondo se il negozio x era competitivo prima, lo sarà anche dopo con questa tassa, sia se decidesse di caricarsi tutte le tasse aggiuntive, sia che decida di caricarle sul cliente (e come al solito, in questo caso, ci rimette sempre l'utente finale). Praticamente non sarà che "l'azienda si fa carico delle tasse da pagare in Italia" ma "l'utente pagherà le tasse per l'azienda". Quindi alla fine dei giochi sarà una tassa sul cliente, non sull'azienda. Quanti venditori pagheranno la tassa senza gravare sull'utente finale? Credo 1 su 20 a essere ottimisti.


EDIT: Non facciamo partire una discussione del genere comunque, è meglio parlarne altrove .
Il punto è: Cosa cambia a noi con questa tassa? Qualcuno sa se Steam stia smuovendo qualcosa in tal senso?
__________________
CPU: Ryzen 3900X + Noctua NH-D15, MOBO: Gigabyte X570 Aorus Elite RAM: 2x16GB Corsair 3600, VGA: RTX 3090, SSD: 1TB Sabrent NVMe B]AUDIO:[/b] STRIX Raid DLX, ALI: Corsair TX 650W Ho concluso affari con: Drive97, cc65, abellodenonna, Upgrade_0, Andyweb79, cicos, appleroof, Ludus, Devilman, k|o, TeknØ, psaidac, max73rm, molti altri ||||| Thread Regali giochi PC: 5 Donati, 6 Ricevuti

Ultima modifica di World : 14-12-2013 alle 12:49.
World è offline  
Old 14-12-2013, 12:57   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50886
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
In questo caso non stanno alzando niente, stanno solo mettendo sullo stesso piano contributivo aziende che adesso sono al limite dell'elusione fiscale, quando i loro corrispettivi italiani versavano allo stato tutte le tasse dovute (che sono assurdamente alte, e siamo d'accordo).

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
nulla in contrario , ma:

ho aperto questa discussione, per capire se potremmo continuare a comprare da siti esteri giochi in dd , o in scatola, per non parlare di ricambi hw o altro.

sembra da alcune news che martedi debbano rivedere la cosa , perche a come stanno le cose adesso :

"I soggetti passivi che intendano acquistare servizi online sia come commercio elettronico diretto che indiretto, anche attraverso centri media e operatori terzi - si legge nel testo dell'emendamento - sono obbligati ad acquistarli da soggetti titolari di una partita Iva italiana"( ricopiato online da un quotidiano)


e di certo steam amazon e google apriranno partita iva in italia, dubito però che lo faranno gog humble, indigala gmg ecc ecc , e soprattutto i buyer inglesi che vendoro ricambi di elettronica.

Quindi il nocciolo della questione è questo.

edit: e soprattutto chi viene sanzionato ? chi compra o chi vende?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v