Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2013, 17:18   #1
joeado
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Collegare i cavi del case

Mi aiutate ad identificare i pin giusti per collegare gli spinotti del case:
Power led - Power Swicth -HDD led - Reset
non riesco a capire quali possono essere
Immagini allegate
File Type: jpg Cattura2.jpg (23.8 KB, 23 visite)
joeado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2013, 06:43   #2
joeado
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
nessuno sul forum capace di collegare i cavi del case alla scheda madre?
joeado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 08:41   #3
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
trovi tutto sul manuale del case e su quello della scheda madre
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 23:11   #4
joeado
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
trovi tutto sul manuale del case e su quello della scheda madre
non ci avevo pensato sai...forse perché non ho mai visto un case che avesse il manuale,forse perché nelle istruzioni della scheda madre compare solo quello schema..
grazie per il geniale suggerimento
joeado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 00:04   #5
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da joeado Guarda i messaggi
non ci avevo pensato sai...forse perché non ho mai visto un case che avesse il manuale,forse perché nelle istruzioni della scheda madre compare solo quello schema..
grazie per il geniale suggerimento
che scheda madre hai?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:13   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
non ci avevo pensato sai...forse perché non ho mai visto un case che avesse il manuale,forse perché nelle istruzioni della scheda madre compare solo quello schema..
grazie per il geniale suggerimento
Innanzitutto calma, perché sei qui per chiedere una mano e ogni consiglio che ti arriva è gratuito, quindi se qualche intervento non ti è di aiuto, basta dirlo, non c'è bisogno di rispondere così, anche perché poi è difficile ricevere le risposte che ti servono..

Detto questo, indicaci il modello della tua scheda madre, perché il consiglio era corretto, sul manuale dovrebbe esserci qualche indicazione in più di quello schemino, che da solo non è sufficiente a capire tutti i collegamenti da fare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 15:19   #7
joeado
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Innanzitutto calma, perché sei qui per chiedere una mano e ogni consiglio che ti arriva è gratuito, quindi se qualche intervento non ti è di aiuto, basta dirlo, non c'è bisogno di rispondere così, anche perché poi è difficile ricevere le risposte che ti servono..

Detto questo, indicaci il modello della tua scheda madre, perché il consiglio era corretto, sul manuale dovrebbe esserci qualche indicazione in più di quello schemino, che da solo non è sufficiente a capire tutti i collegamenti da fare
Lo so che sui manuali delle schede madri ci sono sempre le indicazioni dei pin...solitamente vengono utilizzati termini convenzionali come HDled ,Pled,Powerbtn,reset...
questa scheda e' una Packard Bell:
http://www.uktsupport.co.uk/pb/mb/explorer.htm
come vedete compaiono solo queste diciture mai viste prima ...
allora se qualcuno le conosce risponda come accoppiarle ai connettori del case che sono i soliti standard per tutti i case
altrimenti non mi si venga a dire guarda il manuale
chi assembla pc lo sa in primis che deve guardare le istruzioni della mainboard!
joeado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 15:42   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
come vedete compaiono solo queste diciture mai viste prima ...
Vedo, in effetti hanno diciture assurde..sulla scheda madre direttamente non ci sono colori o indicazioni in più?

Si potrebbe trovare qualcosa un po' a intuito ma difficile trovare tutte le coppie precise senza ulteriori informazioni.

Quote:
allora se qualcuno le conosce risponda come accoppiarle ai connettori del case che sono i soliti standard per tutti i case
altrimenti non mi si venga a dire guarda il manuale
chi assembla pc lo sa in primis che deve guardare le istruzioni della mainboard!
Allora ti stupiresti a sapere quanti non guardano il manuale o non ci pensano..noi non sappiamo la tua esperienza quindi è giusto partire dalla base..se lo sai già basta dirlo, non c'è bisogno di essere scortesi


Comunque in teoria queste sono le connessioni fondamentali, almeno per l'accensione:



Poi per i vari LED bisogna rispettare la polarità, in genere GND indica la terra, quindi "-". Probabilmente i primi due pin verticali sono per lo stato di funzionamento dell'hard disk.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 16:50   #9
joeado
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 31
il collegamento al Power lo avevo trovato ,con un cacciavitino ho toccato tutti i pins ...quello del reset no,in effetti i primi pins facevano pensare anche a me che fossero per HD ,ho provato anche a girarli per la polarita' ma non si accendeva,manca anche la spia power led.
Va beh,
intanto grazie a "HoFattoSoloCosi"
aspettiamo di vedere se qualcun altro puo' darci un suggerimento
joeado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v