Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2013, 16:12   #461
SakuSTrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Bisogna rinominare le pagine dentro il cbr, mettendo lo stesso numero di zeri.

il kobo le legge in questo ordine
1
11
12
2
3
4
5

quindi bisogna rinominarle così:

01
02
03
04
05
11
12

Se usi un programmino come Lupas Rename oppuire Bulk Rename è una cosa veloce ...
maledetto ecco spiegato il perchè !
si conosco lupas
quindi devo decompattare cbr oppure con lupas riesco a farlo anche senza scompattare ?

poi ti chiedo un'altra cosa magari mi sai aiutare ..
lo scan di norma comprende due pagine per leggere bene tengo zoom su una pagina per schermo,le pagine mettiamo la 1 e la 2 sono la uno è a dx e la 2 a sx , il manga si legge al contrario ed il cobo parte a leggere da sx dunque dalla 2 ....

mi sono spiegato ?
SakuSTrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 16:51   #462
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da SakuSTrambo Guarda i messaggi
maledetto ecco spiegato il perchè !
si conosco lupas
quindi devo decompattare cbr oppure con lupas riesco a farlo anche senza scompattare ?

poi ti chiedo un'altra cosa magari mi sai aiutare ..
lo scan di norma comprende due pagine per leggere bene tengo zoom su una pagina per schermo,le pagine mettiamo la 1 e la 2 sono la uno è a dx e la 2 a sx , il manga si legge al contrario ed il cobo parte a leggere da sx dunque dalla 2 ....

mi sono spiegato ?
Non credo che Lupas legga dentro i file compressi ... però non ho mai provato

il kobo non gradisce le pagine doppie, conviene scansionare a pagina singola, se le hai doppie devi cropparle
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 07:52   #463
SakuSTrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Non credo che Lupas legga dentro i file compressi ... però non ho mai provato

il kobo non gradisce le pagine doppie, conviene scansionare a pagina singola, se le hai doppie devi cropparle
e qui sorge la 3° domanda immagino che cropparle sia dividerle come fare ?

servirebbe qualcosa di automatico visto che sarebbero parecchie da fare

Ultima modifica di SakuSTrambo : 13-09-2013 alle 08:00.
SakuSTrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 17:40   #464
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16883
Visto che sono un buon lettore, non accanito ma quasi, amo i tomi insomma compro in base al peso (guerra e pace, don chishotte ...) mi sono fatto il regalo di natale e ho preso questo per me straordinario Kobo glo.

Una domanda banale, è normale che anche da spento resti la copertina del libro impressa sullo schermo? Per me in elettronica spento è spento proprio mentre qui sembra non essere validi questo assioma.

Mi dispiace anche che non ci sia un esplora risorse per poter vedere meglio i vari volumi che ho in memoria, la visualizzazione per copertine è scomoda se si hanno cento e più libri, qualcosa di più minimale sarebbe stato più comodo.
Per il resti perfetto con gli epub, molto meno coi pdf.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 20:30   #465
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 368
La cortina del libro a ebook spento è normale, se non erro si può modificare questa cosa dalle impostazioni
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 20:34   #466
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
... Una domanda banale, è normale che anche da spento resti la copertina del libro impressa sullo schermo? Per me in elettronica spento è spento proprio mentre qui sembra non essere validi questo assioma.
Lo schermo è a tutti gli effetti spento, è una particolarità (comoda) degli schermi e-ink, permette di visualizzare l'immagine senza consumare la batteria ...
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Mi dispiace anche che non ci sia un esplora risorse ...
All'inizio sembrava anche a me un grosso difetto, comune a tutti i kobo
La soluzione migliore che ho trovato per ovviare a questa mancanza è molto semplice: evitare di mettere troppi libri, ormai ne tengo solo poche decine ... di più a che servono ?

Ultima modifica di Il Castiglio : 22-12-2013 alle 20:36.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 08:20   #467
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Se si hanno molti libri bisogna creare degli scaffali virtuali a cui associarli.
Non c'entra nulla con la dislocazione fisica nella scheda di memoria.
Cioè il kobo non visualizza le directory ma gli scaffali sì.
Inoltre mi sembra sia possibile scegliere il tipo di visualizzazione: a copertine o a lista.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 12:15   #468
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Io lo trovo inutile! Ho quasi seimila libri e, una volta sistemati i metadati, basta cercare per parola chiave del titolo o per autore per trovare tutto rapidamente! Il problema é rappresentato dalla mancata sistemazione dei metadati che riempie il lettore di termini di ricerca che aggiungono solo confusione...


Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 12:39   #469
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6077
Ieri ho ripreso in mano il lettore dopo mesi di latitanza. Ho deciso di leggere Il Quinto Giorno e prima di iniziare ho effettuato l'ultimo aggiornamento!

Direi che il lettore è drasticamente migliorato rispetto al passato.. per non parlar di quando era appena uscito!

Ottimo!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy Smartphone: iPhone 13 128Gb Red
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 06:43   #470
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12565
Scusate, ma per utilizzare il dispositivo è per forza necessario creare un account su kobo?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 07:22   #471
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Scusate, ma per utilizzare il dispositivo è per forza necessario creare un account su kobo?
In generale sì, volendo c'è il modo di creare un account fake senza nemmeno collegare il dispositivo ad internet (c'erano le istruzioni sul solito forum MobileRead), ma non credo ne valga la pena ...
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 19:42   #472
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
Domanda agli utilizzatori vista la decisione di acquistare un ereader:un libro in formato pdf , solo testo niete figure, come viene visto sul glo?

Ho avuto modo di testare un kindle , che si è comportato molto bene, ma sarei più propenso a kobo ,c ercando su internet ho visto pare discordanti!

Grazie
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 19:58   #473
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
In generale la gestione dei pdf del software kobo è scadente, personalmente NON uso mai i pdf sul kobo:
- se ho solo testo uso il formato epub
- se ho solo immagini (fumetti) uso cbr-cbz
- per il misto li guardo sul PC

Comunque la risposta dipende totalmente dalla dimensione della pagina PDF, se la pagina non è troppo grande si legge bene anche nativamente sul Glo ...
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 20:10   #474
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
Ciao Castiglio e grazie per la risposta veloce.

Quindi se prendiamo un pdf ( privo di drm "mi sto facendo una cultura sti giorni!!!) è convertibile in maniera abbastanza semplice in epub?

Diciamo che ho una media dimestichezza con il pc/software!

Mi intriga molto l'offerta u....o del Glo!

Grazie
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 23:50   #475
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Se il pdf contiene testo la conversione è più semplice, se invece il pdf è semplicemente il frutto di una scansione le cose si complicano, bisogna prima trasformare le immagini in testo (con un software OCR).

Devo dire che io non ho mai fatto nessuna delle 2 operazioni, preferisco comprare (oppure trovarne di gratuiti) i libri già in formato epub.

Quando non avevo il lettore credevo che il formato più diffuso per i libri elettronici fosse il pdf ... poi ho scoperto che il pdf ha solo svantaggi ...

Ultima modifica di Il Castiglio : 04-11-2014 alle 23:53.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 19:21   #476
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
Eccomi da ieri possessore del Kobo Glo!!

Come da voi espresso il pdf è quasi inguardabile, ovvero troppo piccolo il testo , si dovrebbe ruotare la pagina ed usare lo zoom ma viene na schifezza!!

Sinceramente al primo impatto son rimasto deluso , sincronizzazione ed altre balle varie..... se lo vendono ad una persona in là con gli anni non sò come se la cava!!

Grazie a voi ho scoperto calibre, altrimenti in possesso di alcuni epub dalla rete col Kobodesktop non mi era ben chiaro come trasferirli, o basta creare una cartella all'interno del Glo?

Com prima impressione rispetto al kindle in prestito è + macchinoso e + lento poi vedremo!!

Se avete consigli su alcune impostazioni dite pure!!

Ciaooo
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 19:24   #477
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Quote:
Originariamente inviato da mik74 Guarda i messaggi
... o basta creare una cartella all'interno del Glo? ...
Esatto
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 19:32   #478
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
Vista la tua gentilezza..

E' normale un certo ritardo dal tocco sullo schermo alla funzione richiesta?

Poi oggi dopo aver caricato 5 titoli c'è voluto un sacco perchè comparissero i libri ????
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2014, 21:28   #479
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5661
Tutto normale purtroppo, lo schermo e-ink non è reattivo come quello di smartphone e tablet; inoltre più libri carichi, più tempo ci vuole a riaccendersi, suppongo li debba inserire nel suo database ... solo la prima volta ovviamente, dopo è più veloce (se non ne inserisci altri )
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 17:26   #480
mik74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Marostica(VI)
Messaggi: 197
Batteria

Eccomi dopo il primo mese e 5 libri!!!

Sono molto colpito in positivo!!

Vi chiedo solo se anche voi avete notato che la parte finale di carica batteria si esaurisce + velocemente.

Ad esempio il kobo non lospengo mai, chiudo solo la copertina , 4 giorni fa avevo finito l'ultimo libro con 40% di carica residua, oggi era a zero???
mik74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v