Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2013, 09:25   #1
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Vedere IPCAM dall'esterno tramite internet

Ciao ragazzi, vi spiego il mio problema.

Ho acquistato un ip camera che mi dovrebbe permettere di vedere ciò che succede in casa mia anche dall’esterno, tramite smatphone o pc.
Al momento dell’arrivo della stessa, ho scoperto che per vederla sarei dovuto andare su un sito che era formato dal codice che trovavo su un etichetta sotto la camera (ad esempio 12345) + .ipcam.hk.

A questo punto,dopo aver settato bene tutte le impostazioni della camera stessa connettendola alla rete wifi, ho provato a vederla tramite il pc digitando l’ip della cam e in effetti tutto funziona bene…ho quindi deciso di intraprendere la strada che mi avrebbe permesso di vederla dall’esterno.

Qui sono iniziati i problemi.
Preciso che la mia rete internet è fatta in un modo un po’ particolare.
Il mio paese, infatti, è servito di internet tramite wifi a 5 gz e quindi ho come ricevitore/router un’antenna nano station. Per permettermi di poter avere la rete wifi anche in casa, ho però acquistato un router Cisco Linksys E4200, che è praticamente quello che mi gestisce la lan interna.

Detto questo, in un modo che io non conosco, ma che però è perfettamente funzionante, digitando l’indirizzo http://12345.ipcam.hk (il codice è sempre fittizio), mi collega direttamente a quello che è il mio attuale ip. Di li, però, mi blocco, in quanto mi appare una pagina del genere e non riesco più a fare nulla. Credo, da ignorante, che si tratti della pagina di configurazione remota del router, però non so se è quella del Cisco o del Linksys.

Come posso fare a vedere la mia ipcam? Grazie a tutti
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 09:46   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Devi impostare una regola di port forward sul router indicando la porta (presumo 80 TCP) sia interna che esterna e l'ip (quella della cam per cui deve essere impostato manualmente sulla cam).
Ci sono decine di thread sull'argomento, perchè non usate il tasto cerca?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 13:58   #3
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
perchè non è esattamente la condizione che c'è nelle altre situazioni...avendo la nanostation, io ho praticamente 2 router "in cascata" e quindi non so se è sufficiente aprirle su Cisco...infatti, pur provando a inserire la pagina che mi da la camera, il tutto si blocca su quella famosa pagina di configurazione...anche perchè, se io apro solo la porta, come fa a sapere che deve andare alla cam e non, ad esempio, al router? Credo che serva qualcosa che dice "se ti fanno una richiesta tramite ip sulla porta 80, tu rimandali all'indirizzo ip interno 192.18.0.x" cioè quello della cam...
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 14:28   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Al momento su quella porta risponde il router perchè dovrebbe essere attivo il suo remote management cioè la configurazione del router da remoto, vai a controllare e disattivalo per sicurezza. Nel momento che crei una regola di port forward su quella porta questa dovrebbe comunque venire servita al posto del remote management.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 14:34   #5
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
ma secondo te, si tratta del remote management del cisco o della nanostation? Perchè sulla nanostation attualmente non posso agire in quanto viene controllata dal gestore...
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 14:59   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma scusa se è il tuo cisco dovresti entrarci con la tua username e password no?
Che ne dici di uno screenshot?
Sei collegato ad una rete a pagamento o la wifi è comunale ad uso gratuito?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-08-2013 alle 15:01.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:26   #7
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
si si con il cisco non ho problemi..il fatto è che, alcuni anni fa, per sopperire al digital devide della mia zona, il comune ha stretto un'accordo con una societa (per conoscenza, si chiama Elsynet) che tramite alcuni ripetitori wifi copre praticamente tutto il mio paese con la banda larga. Il problema è che "l'antenna" è in comodato d'uso ed è installata da loro e si tratta di quella famosa nanostation di cui parlavo prima e in questa non ho le pass per entrare..e se non sbaglio ha anche funzioni di routing...
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:36   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh se la pagina di login che vedi è della nano devi chiedere a loro di aprirti la porta.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:42   #9
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
eh no, la pagina che vedo è un remote management...appena arrivo a casa posto lo screenshot. In ogni caso, se gli dovessi chiedere di aprire la porta, gli chiederei da aprirla all'ip della camera oppure a quello del cisco?
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:50   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dipende come è fatto il collegamento. Se dalla nano vai nella porta WAN del router usa l'ip lato WAN del router che poi setterai statico.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 18:23   #11
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Ecco l'immagine di cosa mi appare digitando il mio ip




in ogni caso si, la nanostation è collegata al cisco tramite porta wan

Ultima modifica di pinez : 27-08-2013 alle 18:25.
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 18:39   #12
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
Ecco l'immagine di cosa mi appare digitando il mio ip




in ogni caso si, la nanostation è collegata al cisco tramite porta wan
non si vede l'immagine.
edit ora si
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 19:26   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eggià, senti il provider e vedi se puoi aprirti una porta sull'ip WAN del tuo router.
Anche non l'80, ad esempio 8080 per cui dovresti ricordarti di aggiungere :8080 in fondo al tuo url, cioè http://12345.ipcam.hk:8080
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 01:24   #14
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
praticamente, parliamo di ip reali...
la nanostation nella rete ha l'ip 192.168.1.1, il router cisco 192.168.0.1 e la webcam ha l'ip 192.168.0.201. Praticamente, al provider devo chiedere di aprire una porta all'ip interno 192.168.0.1? Non a quello della ipcam?
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 09:50   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No. Devi dire al provider l'ip del router lato WAN, dell'ip lato LAN non ce ne frega.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 09:53   #16
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
in che senso scusa? Io ho l'ip esterno che mi viene stabilito dalla nanostation, mentre il dhcp viene gestito dal Cisco...non saprei qual 'è ip wan del router...
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 17:04   #17
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
Ecco l'immagine di cosa mi appare digitando il mio ip




in ogni caso si, la nanostation è collegata al cisco tramite porta wan
Strano. Si tratterebbe di un'interfaccia di un MIKROTIK. Tu parlavi di NANOSTATION e router CISCO.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 10:08   #18
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
eh, lo so che è strano...ma io ho solo un cisco e una nanostation.
A parte quello, oggi ho avuto una risposta. Per una precedente configurazione, io ho già attualmente aperte le seguenti porte:
10054 TCP su 192.168.1.10
10057 TCP su 192.168.1.10
20058 UDP su 192.168.1.10
20055 UDP su 192.168.1.10
a questo punto pensavo di cambiare l'ip statico della ipcam in 192.168.1.10 tramite il dhcp del router..la cosa strana però che non me lo cambia...cioè, non ho nessuno problema se gli imposto un ip del tipo 192.168.0.x, mentre se metto 192.168.1.10 mi salva la configurazione ma quando accendo la cam gli da un 'ip casuale tipo 192.168.0.201, fregandosene della regola imposta nonostante il MAC. Preciso che il range degli ip della mia rete è 192.168.0.x, mentre la nanostation è 192.18.1.1. Grazie
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 15:26   #19
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Forse non ti è chiara una cosa: il router cisco ha 2 IP:
1 lato WAN
1 LATO LAN


Quello lato LAN sarà 192.168.0.1/24 e farà da server DHCP.
Il fatto è che la nanostation questa rete non la vede!!

Lato WAN il router avrà indirizzo nella stessa rete della nanostation, quindi 192.168.1.x dove x è un numero tra 2 e 254 (che gli viende dato dalla nanostation). Quindi o verifici di avere il router con la WAN con indirizzo 192.168.1.10 oppure glielo dai tu.
Il lato LAN non va toccato.

Poi sfrutti le porte che ti hanno indicato!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v