Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2013, 10:32   #41
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da re_solidworks Guarda i messaggi
La tua proposta mi incuriosisce, cosa posso fare in più o meglio con le routerboard rispetto ad uno switch managed?
tutto
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 12:40   #42
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Io a casa ho "semplici" switch tp-link da 5 e 8 porte gibabit ovviamente non gestiti e mi trovo bene, per me per un utente home uno switch gestito a meno di particolari o particolarissimi casi non serve ad un tubo.

Per il discorso cinese,mercatino ecc credo che ormai tutto è "made in china" io forze potrò dire l'esperienza opposta alla vostra e cioè che ormai da un po di anni marche come Cisco/Linksys (che ormai è della Belkin) o Netgear mi hanno un pò deluso e di questa delusione i tre quarti è composta dallo scarso supporto tecnico e sopratutto firmware, mentre i TP soprattutto gli ultimi non hanno da invidiare nulla a nessuno. Poi se proprio posso dire una cosa la TP in Cina ed India è diffusissima ma veramente molto e soprattutto in India che di PC un po ci capiscono non credo siano tanto scemi da usare prodotti scarsi. Poi per come la penso io ogni marca ha il prodotto super mega funzionale/figo come ogni marca ha un modello scarso, non riuscito che è stato criticato da tutti credo invece che molto faccia il supporto che ci sta dietro soprattutto in ambito aziendale.

Per tornare al discorso marchi, io confesso invece che non ho mai preso in considerazione i D-Link, Belkin, Digicom (di quest'ultima salvo pienamente il loro Dgiciom Combo CX un modem molto configurabile) non che abbia avuto esperienze dirette ma non so mi sembrano queste marche un pò da "supermercato" . Ho avuto per diversi anni un router Hamlet con una penna wifi (parliamo del 2003-2004) con cui mi sono trovato da 5/6 perchè a funzionare funzionava ma a livello firmware non era proprio il massimo anzi...

Ultima modifica di Valerio5000 : 03-07-2013 alle 12:44.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 12:59   #43
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
quoto per il non managed, io a casa uso da qualche anno il Netgear JGS524, che nella seconda revisione è diventato finalmente fanless.

ho avuto anche il primo, ma la ventola (anche se messo in un armadietto rack) faceva un casino assurdo girando sempre al massimo.

quindi personalmente ti consiglio oltre che unmanaged anche possibilmente fanless, per un uso casalingo.
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 13:19   #44
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Per tornare al discorso marchi, io confesso invece che non ho mai preso in considerazione i D-Link, Belkin, Digicom, non che abbia avuto esperienze dirette ma non so mi sembrano queste marche un pò da "supermercato" .
Belkin non la definirei da supermercato.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:01   #45
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Belkin non la definirei da supermercato.
No attenzione non vorrei essere frainteso non intendo come marca in generale ma la loro linea di router
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:12   #46
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6043
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Belkin non la definirei da supermercato.
Ma da mercatino si


Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 Beta
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 15:31   #47
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
Ma da mercatino si


Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4 Beta
Mah secondo me dobbiamo distinguere principalmente se si parla di prodotti "home" o prodotti dedicati alle aziende e piccoli uffici

A livello professionistico non avendo mai avuto a che fare direttamente con tali prodotti non so proprio cosa dire al di la che un azienda secondo il mio modo di vedere deve puntare molto al marchio che ha un ottimo servizio di post-venidita / assistenza.

A livello home invece non dico che una marca vale l'altra ma a livello generale siamo sempre li con funzionalità offerte, hardware firmware. Una volta forze quando le adsl erano ancora non diffusissime contava appunto che tipo di funzioni erano offerte se era predisposto il wifi o no (ricordate ormai non c'è quasi più questa differenza una volta c'era il modello identico con wifi e non) se era possibile fare una certa cosa con le porte etherent e finiva quasi li, si avevano 4 funzioni in croce e funzionavano bene. Poi il mercato ha cominciato a proporre la porta USB per le stampanti quindi con print server virtuale integrato, poi è arrivato il DLNA o come lo vogliamo chiamare poi è arrivato il dual band e poi il client torrent integrato. Tutte queste utili funzioni però portano però a firmware sempre più complicati che spesso funzionano dopo vario tempo dall'uscita del prodotto.

Come vedete però nonostante tutto i prodotti che hanno sempre e dico sempre avuto maggior successo non sono quelli con 1200 funzioni ma quello che è personalizzabile a livello di firmware e che paradossalmente a livello hardware non sia neanche perfetto al 100 % ma che sia modificabile Esempi ? il WRT54 X (soprattutto il "GL") era un mostro era semplice, ben areato (e paradossalmente i modelli di oggi che scaldano di più sono meno areati) aveva ben 3 firmware poi arrivati praticamente a 5 open source completamente supportati, antenne (due che per l'epoca erano incredibili) sostituibili e consentiva di essere riparato con mezz'ora di tempo e un minimo di manualità (non è un caso secondo me che Amazon tutt'oggi lo venda nonostante sia un modello uscito a metà 2005). Altro esempio il DG834 GT e v4 già questi a livello hardware erano meno personalizzabili ma avevano / hanno almeno 3 firmware alternativi Una cosa che mi chiedo da anni è perche' le case non producano fisicamente un router e lo diano in pasto alle comunità di firmware alternativi, ci ha provato Netgear (a io parere solo per un fatto di immagine visto che successivamente non forni neanche le basi GPL per il firmware ) con il modello "WNR3500L ma come detto fu un buco nell'acqua. Si risparmierebbero il problema di sviluppo firmware e mi sono riposto che forze l'unico motivo è che non è una buona immagine per il marchio ? A livello home forze conta anche qui il servizio post-vendita che segua anche dopo molto tempo dall'uscita il prodotto, guardate ASUS come con il dsl n 55u e rtn66u segua sul proprio forum ufficiale i propri utenti.

Con il tempo invece marchi come Netgear e linksys hanno cominciato a calare come qualità anche hardware dei propri prodotti come per la prima il dgnd3700 che incredibilmente aprendolo si poteva notare un dissipatore installato neanche sopra il processore e che quindi portava a surriscaldamento / danneggiamento immediato per non parlare del firmware che dopo pochi mesi dall'uscita per riparare al problema hardware fecero il v2 lasciando nella ***** il v1 con i suoi possessori. anche la linksys i suoi ultimi router non mi pare stiano ricevendo grande successo oltre tutto non mi pare che in giro siano tutti contenti del passaggio a Belkin anche se pure prima di Cisco c'era veramente solo il marchio

Ultima modifica di Valerio5000 : 03-07-2013 alle 15:42.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 19:31   #48
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2157
Chiedo ancora una info.
Partendo dall'hug di Fastweb e andando allo switch , dallo switch andando in tutte le camere , mi basterebbe un solo cavo per camera e usare qualche altro switch o devo fare passare più cavi per ogni camera ? Spero di essermi spiegato più o meno

Grazie.
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC Asus H97-PRO - i5-4690S - Corsair 16GB 1600Mhz - ZOTAC Trinity 3080 RTX - Samsung 850 Pro 256GB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 19:44   #49
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Murei Guarda i messaggi
Spero di essermi spiegato più o meno
puoi portare un solo cavo per camera e li collegargli lo switch, se ho ben capito la tua domanda
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 20:00   #50
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2157
Quindi dalla dispensa Hug di Fastweb da li vado allo switch sempre nella dispensa, dallo switch esco e porto un cavo per ogni camera ? Me ne basta uno ? Perché nel salotto avrei bisogno almeno di 5 cavi ethernet nell ufficio 3 in camera 3 .
Forse ora mi sono spiegato meglio scusate
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC Asus H97-PRO - i5-4690S - Corsair 16GB 1600Mhz - ZOTAC Trinity 3080 RTX - Samsung 850 Pro 256GB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 20:11   #51
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Murei Guarda i messaggi
Me ne basta uno? Perché nel salotto avrei bisogno almeno di 5 cavi ethernet nell'ufficio 3 in camera 3.
Sono entrambe fattibili come soluzioni, sta a te decidere quanto hai voglia di "lavorare" su muri, prese e cablature in generale. Io personalmente per un discorso di estetica preferirei portare un cavo per ogni presa, o comunque per ogni presa che considero importante cablare.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 20:23   #52
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2157
Supponendo che arrivo in sala con 1 cavo ,come smisto gli altri 5 sempre in sala ?cosa serve ?
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC Asus H97-PRO - i5-4690S - Corsair 16GB 1600Mhz - ZOTAC Trinity 3080 RTX - Samsung 850 Pro 256GB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 20:27   #53
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Murei Guarda i messaggi
Supponendo che arrivo in sala con 1 cavo, come smisto gli altri 5 sempre in sala? cosa serve?
lo hai detto prima te, con uno switch
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 20:34   #54
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2157
Ma lo switch che dicevo io parte dalla dispensa che smista tutti i 16 cavi che andranno per tutta la casa .....
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC Asus H97-PRO - i5-4690S - Corsair 16GB 1600Mhz - ZOTAC Trinity 3080 RTX - Samsung 850 Pro 256GB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 20:37   #55
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Murei Guarda i messaggi
Ma lo switch che dicevo io parte dalla dispensa che smista tutti i 16 cavi che andranno per tutta la casa .....
...e poi li metti anche a "destinazione"
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 20:47   #56
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2157
Ah ok semplicissimo

Grazie
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC Asus H97-PRO - i5-4690S - Corsair 16GB 1600Mhz - ZOTAC Trinity 3080 RTX - Samsung 850 Pro 256GB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 21:12   #57
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Posso chiederti quante apparecchiature hai?

O ti stai prendendo avanti per il futuro?

Perchè un switch a 16 porte più altri da 7 e da 5 significa che hai veramente una marea di apparecchiature, a meno che non intendi collegare allo switch da 16 porte solo 2 o 3 cavi, e alla fine della loro tratta collegare un altro switch, perchè in questo caso lo vedo uno spreco di corrente e di costi, preferisco tirare 5 cavi piuttosto che dover dar corrente anche ad un altro switch che svolge la stessa identica funzione, ma consuma e costa di più del cavo, poi sta a te decidere
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 18-07-2013 alle 22:06. Motivo: italiano correggiuto
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 21:59   #58
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Posso chiederti quante apparecchiature hai?
stavo pensando la stessa cosa, ma immagino che se parte con 16 cavi dallo switch "primario" non penso che a destinazione ne agganci altri
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 13:51   #59
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2157
Infatti , volevo sapere proprio quello ... Conviene tirare tutti i cavi che servono a destinazione........... Anche per aver meno dispersione credo .....
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC Asus H97-PRO - i5-4690S - Corsair 16GB 1600Mhz - ZOTAC Trinity 3080 RTX - Samsung 850 Pro 256GB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 13:57   #60
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Murei Guarda i messaggi
Infatti , volevo sapere proprio quello ... Conviene tirare tutti i cavi che servono a destinazione........... Anche per aver meno dispersione credo .....
Dispersione non credo, lascio la parola ad altri, ma secondo me è giusto che sia tutto centralizzato a livello fisico, in modo da fare le diagnosi su un solo dispositivo, affiancato dal router, modem, firewall ecc ecc.

Che poi, se porti un solo cavo (per es. in sala) e devi smistarlo in 5 prese, lo switch della terminazione dove lo metti?
Dentro ad una scatola di derivazione?
Sopra ad una scrivania con i cavi che escono ed entrano dal muro?

Mah, a sto punto se devi fare il lavoro fallo pulito e sfrutta a dovere lo switch che hai acquistato
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 19-07-2013 alle 13:59.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v