Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2013, 10:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...014_47794.html

L'azienda di Sunnyvale potrebbe essere un po' in ritardo con il debutto delle prossime APU basate su Steamroller

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 11:42   #2
giubox360
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 775
Svegliati AMD!! su settore delle schede video domini per qualità/prezzo..ma senza concorrenza vera sul lato CPU..siamo destinati ai rebrand senza senso di intel fino a data da destinarsi!! (
giubox360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 13:33   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da giubox360 Guarda i messaggi
Svegliati AMD!! su settore delle schede video domini per qualità/prezzo..ma senza concorrenza vera sul lato CPU..siamo destinati ai rebrand senza senso di intel fino a data da destinarsi!! (
Penso che kaveri sia già bello pronto. Il problema è che il mercato nel quale si affaccia vuole volumi..probabilmente hanno problemi sul silicio non indifferenti (BD è stato rimandato perchè i 3,6GHz erano ritenuti davvero poca cosa, e in teoria il BULK dovrebbe essere pure peggio)
I 28nm BULK è il PP più inutile che farà GF. Sembra più una prova, un test, una comparazione diretta con il FD-SOI, che un PP con una sua utilità commerciale.
Infatti i maggiori clienti di GF, AMD e IBM (con quest'ultima attiva sulla ricerca di un buon PP dopo la debacle dei 32nm SOI), hanno cpu con architetture progettate per rendere il massimo con un silicio di tutt'altre caratteristiche.

Spero di essere smentito dai fatti.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 13:55   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Un po' però è colpa di AMD si, perchè comunque a parità di processo produttivo le CPU Intel sono cmq un po' migliori.
attenzione. Non facciamo l'errore che GF e Intel producono lo stesso silicio. Se per ipotesi i 45nm di Intel e GF offrivano prestazioni simili, vuol dire che con i 32nm Intel può contare su un buon 25% di consumi in meno a parità di clock e architettura. E quel 25% lascerebbe spazio ad un deca-core con frequenza ancora più elevata dei 4 GHz...

L'ho detto e lo ribadisco. Nehalem/SB (da questo punto di vista sono uguali) è un'architettura con un elevato rapporto Watt/Frequenza, più di k10 e a maggior ragione di bulldozer, fattore controbilanciato da un ipc senza eguali. Per convesso BD è la peggiore per quanto riguarda l'ipc, ma è anche quella che consuma meno a parità di clock.

A parità di silicio (32nm SOI di GF) l'architettura BD, o meglio l'evoluzione PD, va quanto k10 nelle attività FP-intensive e molto di più quando si hanno a che fare con gli interi.
Fatto sta che dal passaggio dal Power7 al power7+, IBM è riuscita aumentare (fino ad oggi) la velocità di clock di 200 MHz scarsi, mancano all'appello ben 1100MHz per raggiungere i 5,5GHz annunciati lo scorso anno....
C'è qualcosa che non va, e negarlo è assurdo.

Probabilmente un SB quad-core sul 32nm SOI girerebbe con un TDP da 95W sui 2,4-2,6GHz...

Ultima modifica di tuttodigitale : 17-07-2013 alle 14:02.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 15:59   #5
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
attenzione. Non facciamo l'errore che GF e Intel producono lo stesso silicio. Se per ipotesi i 45nm di Intel e GF offrivano prestazioni simili, vuol dire che con i 32nm Intel può contare su un buon 25% di consumi in meno a parità di clock e architettura. E quel 25% lascerebbe spazio ad un deca-core con frequenza ancora più elevata dei 4 GHz...

L'ho detto e lo ribadisco. Nehalem/SB (da questo punto di vista sono uguali) è un'architettura con un elevato rapporto Watt/Frequenza, più di k10 e a maggior ragione di bulldozer, fattore controbilanciato da un ipc senza eguali. Per convesso BD è la peggiore per quanto riguarda l'ipc, ma è anche quella che consuma meno a parità di clock.

A parità di silicio (32nm SOI di GF) l'architettura BD, o meglio l'evoluzione PD, va quanto k10 nelle attività FP-intensive e molto di più quando si hanno a che fare con gli interi.
Fatto sta che dal passaggio dal Power7 al power7+, IBM è riuscita aumentare (fino ad oggi) la velocità di clock di 200 MHz scarsi, mancano all'appello ben 1100MHz per raggiungere i 5,5GHz annunciati lo scorso anno....
C'è qualcosa che non va, e negarlo è assurdo.

Probabilmente un SB quad-core sul 32nm SOI girerebbe con un TDP da 95W sui 2,4-2,6GHz...
Ciao,
a quanto pare il problema è che il SOI "classico" è troppo portato al leakage se utilizzato con processi produttivi molto bassi (sotto i 45nm).

La soluzione dovrebbe essere il "Fully Depleyed SOI" (FD-SOI), studiato da IBM/AMD da diverso tempo ormai e (si dice) "quasi prossimo" (dove è difficile dare senso alla parola "quasi") all'integrazione su larga scala.

Oppure si va all'altro estremo, cioè silicio BULK. Il leakage scende ma la frequenza pure.

In questo senso, Intel è stata la più lungimirante di tutti: è stata la prima a utilizzare tecnologia HK-MG (per contenere il leakage) e, scegliendo lo strained silicon, non si è impantanata nell'affare SOI. Il rovescio della medaglià è una densità per mm2 leggermente inferiore ai processi rivali (lato core/logica, mentre sulle cache hanno una densità da primato), ma dato che si trova sistematicamente 1-2 nodi avanti a tutti, il problema non sussiste...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 17:10   #6
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Riflessione

AMD ha deciso di posticipare l'uscita delle nuove APU per i seguenti motivi:
- il mercato è in continua discesa;
- i produttori di PC devono ancora esaurire lo stock invenduto,sia di Intel che di AMD;
- i prodotti attuali, a partire dal C60, sono progettati per assolvere ogni cosa, fascia rispettando ovviamente (la scimmia delle sempre maggiori prestazioni nei bench è finita);
- non c'è più una concreta concorrenza di Intel, in ambito CPU+GPU,la quale si sta buttando in un vicolo cieco senza soluzione concreta e questo lo sapeva da più di 4-5 anni ormai orsono (non a caso ha introdotto l'Atom).
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2013, 17:51   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
AMD ha deciso di posticipare l'uscita delle nuove APU per i seguenti motivi:
ma un bel IMHO.

Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
- il mercato è in continua discesa;
questa non è una valida scusa. Se AMD non immette una CPU migliore perchè o lo è marginalmente, e quindi gli sforzi economici non sono ripagati da margini superiori dovuti ad un prezzo di listino maggiorato, oppure non ce l'ha proprio.
Nelle acque in cui naviga AMD non può certo temporeggiare. Strategia utile quando si parla di Intel per massimizzare gli utili, ma AMD ha esigenze dek tutto opposte.

Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
- i produttori di PC devono ancora esaurire lo stock invenduto,sia di Intel che di AMD;
Messa così suona pure peggio. Stai dicendo che AMD ed Intel oggi non vendono e producono CPU?
Se fosse vero, e non lo è, vedresti esa/octa-core nella fascia mainstream per fare venire voglia di acquistare cpu.
Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
- i prodotti attuali, a partire dal C60, sono progettati per assolvere ogni cosa, fascia rispettando ovviamente (la scimmia delle sempre maggiori prestazioni nei bench è finita);
Stai dicendo che una cpu con prestazioni raggiungibili nel 2003 (athlon xp 3200+) sono sufficienti per assolvere qualsiasi compito?
Il concetto che sta alla base sento di condividerlo. Per molti il PC era il sinonimo di WEB e office. 10 anni fa un PC desktop per navigare costava circa 600 euro, un notebook 1200. E' chiaro il motivo per cui il fisso era la via maestra. Ma quando è cessata di esistere una sostanziale differenza di primo prezzo tra un desktop e un portatile, il secondo ha finito per cannabilizzare il primo. Poco male visto che un'architettura rende bene per un range di TDP pari ad un ordine di grandezza.
Con il successo degli smartphone gioco forza bisogna fare 2 progetti distinti, con processi produttivi con caratteristiche diverse ecc.
Ma abbandonare il mercato desktop non se ne parla...è vero che non genera grandi utili ma altresì vero che li genera a costo zero, trovandosi in mezzo al mercato di massa fatto dai notebook e al mercato Server e HPC, dove i soldi sembrano non finire mai.
Il problema grande per INTEL/AMD sono i tablet basati su architettura ARM. Possono annientare, secondo me, il mercato notebook mainstream, se fosse garantita una maggior compatibilità con stampanti scanner ecc. e le tastiere fossero fornite di serie.

Quote:
Originariamente inviato da calcolatorez3z2z1 Guarda i messaggi
- non c'è più una concreta concorrenza di Intel, in ambito CPU+GPU,la quale si sta buttando in un vicolo cieco senza soluzione concreta e questo lo sapeva da più di 4-5 anni ormai orsono (non a caso ha introdotto l'Atom).
Ha introdotto Atom come soluzione a basso-costo. Nessuno si sarebbe immaginato il successo dei netbook prima e dei tablet poi (chi vorrebbe un grosso smartphone?).
Mentre INtel ha incassato l'enorme successo commerciale, AMD ha inseguito. Per carità ha prodotto un'ottima cpu ma il mercato era bello saturo.

Ultima modifica di tuttodigitale : 17-07-2013 alle 18:00.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1