Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2013, 07:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu...ivo_47413.html

Grazie ad un valore di Scenario Design Power o SPD limitato in soli 4,5 Watt Intel prepara il debutto di soluzioni Haswell in sistemi tablet dotati di sistema di raffreddamento unicamente passivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 08:45   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Vediamo se e di quanto ridurranno i consumi anche sui tablet.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 08:50   #3
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Mi stavo appunto domandando cosa stessero aspettando per lanciare CPU totalmente passive... sono due anni che nel mio AIR 11 del 2011, l'i5 viene raffreddato semi-passivamente, con la ventola che parte solo in caso di carichi pesanti. Per come lo uso io, la ventola in 2 anni sarà partita al massimo una decina di volte :-)
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 09:05   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Perchè dovrebbero farle passive se la ventola hai detto che non parte quasi mai ? Che fastidio ti dà ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:23   #5
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Paul, dubito che hai capito il senso del mio post e spiegartelo mi scoccia non poco.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:37   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Perchè dovrebbero farle passive se la ventola hai detto che non parte quasi mai ? Che fastidio ti dà ?
occupa spazio
anche la mia parte raramente, ma rinunciare alla ventola significa rinunciare a un po' di potenza quando la cpu va sotto sforzo
per ora, visto che gli Air nuovi arrivano a 12 ore non mi pare il caso di rinunciare alla potenza per togliere le ventole anche perche' i portatili sono sottilissimi

ha perfettamente senso nei tablet dove non metti la ventola
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 11:22   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
occupa spazio
anche la mia parte raramente, ma rinunciare alla ventola significa rinunciare a un po' di potenza quando la cpu va sotto sforzo
per ora, visto che gli Air nuovi arrivano a 12 ore non mi pare il caso di rinunciare alla potenza per togliere le ventole anche perche' i portatili sono sottilissimi
ha perfettamente senso nei tablet dove non metti la ventola
Un dissipatore passivo per eguagliarne uno attivo deve avere una massa radiante più grande, quindi elimini lo spazio della ventola ma ne aggiungi altro per il dissipatore.

Inoltre il raffreddamento attivo serve molto di più in load non in idle, certo se il tuo uso principale è la navigazione in internet, guardare film o musica o altre cavolate da causal user non andrà mai in full ma se cominci a fare conversioni, rendering, folding, gioco o grafica si cambia storia, senza contare che minor TDP vuol dire maggiore restrizioni per la potenza della CPU.

Ultima modifica di PaulGuru : 14-06-2013 alle 11:28.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 12:21   #8
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
occupa spazio
[..]
Aumenta il peso e consuma un minimo d'energia anche se non in funzione.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Un dissipatore passivo per eguagliarne uno attivo deve avere una massa radiante più grande, quindi elimini lo spazio della ventola ma ne aggiungi altro per il dissipatore.
[..]
Un P4 della prim'ora aveva un dissipatore enorme rispetto ad un Atom di 3a generazione eppur vanno alla stessa maniera.
Il concetto non è "meglio passivo o attivo" il concetto è "la CPU te lo permette?"


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 14-06-2013 alle 12:24.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 12:33   #9
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Aumenta il peso e consuma un minimo d'energia anche se non in funzione.

Un P4 della prim'ora aveva un dissipatore enorme rispetto ad un Atom di 3a generazione eppur vanno alla stessa maniera.
Il concetto non è "meglio passivo o attivo" il concetto è "la CPU te lo permette"
Ma la dissipazione semi attiva ci vuole comunque, non si sa mai quali circostanze puoi incontrare, far funzionare un notebook in zone come Milano o Torino può essere una cosa, in Sicilia in piena estate è tutt'altra cosa, ancora peggio se uno decide di andare in vacanza nel nord Africa. E in quei casi cosa fai non lo usi ?

E oltre alla temperatura ambiente ci possono essere altri fattori come ad esempio l'uso all'ombra o sotto al sole o la forma del ripiano su cui lo appoggi ecc, Core, Pentium, Celeron o Atom che sia di qualunque generazione.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 13:46   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma la dissipazione semi attiva ci vuole comunque, non si sa mai quali circostanze puoi incontrare, far funzionare un notebook in zone come Milano o Torino può essere una cosa, in Sicilia in piena estate è tutt'altra cosa, ancora peggio se uno decide di andare in vacanza nel nord Africa. E in quei casi cosa fai non lo usi ?

E oltre alla temperatura ambiente ci possono essere altri fattori come ad esempio l'uso all'ombra o sotto al sole o la forma del ripiano su cui lo appoggi ecc, Core, Pentium, Celeron o Atom che sia di qualunque generazione.
Si, ma il succo del discorso è che Intel sta riuscendo a fare CPU che consumano talmente poco da poter essere usate come quelle ARM degli attuali Smartphone e Tablet che hanno una dissipazione passiva e non mi sembra che abbiano tutti sti problemi di surriscaldamento (spesso la scocca metallica serve proprio a quello)
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 13:52   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
lo voglio anche per il desktop.
nel 2013 avere ancora roba meccanica e rumorosa nel pc è un offesa al buon senso.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 14:04   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Aumenta il peso e consuma un minimo d'energia anche se non in funzione.
la ventola consuma anche se non in funzione?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 14:14   #13
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
lo voglio anche per il desktop.
nel 2013 avere ancora roba meccanica e rumorosa nel pc è un offesa al buon senso.
Se ti accountenti di modelli di bassa lega allora è un discorso che sta in piedi altrimenti no.
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Si, ma il succo del discorso è che Intel sta riuscendo a fare CPU che consumano talmente poco da poter essere usate come quelle ARM degli attuali Smartphone e Tablet che hanno una dissipazione passiva e non mi sembra che abbiano tutti sti problemi di surriscaldamento (spesso la scocca metallica serve proprio a quello)
Chiaro e se ci riescono ben vengano, anche perchè su tablet mica ci puoi mettere un dissipatore attivo, troppo compatto.

Ultima modifica di PaulGuru : 14-06-2013 alle 14:20.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 18:02   #14
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Prima di partire a farsi le pippe mentali:
l'SPD è compatibile con un raffreddamento passivo (e solo per una particolare CPU, con una particolare congiuntura astrale), il TDP no.
Se poi introduciamo l'IDP (Idle Design Power), allora possiamo tenere in passivo anche un i7 K, ovviamente il problema nasce quando invece di guardare quant'è bello il tablet lo si utilizza, ma sono quisquilie.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 20:04   #15
skyline90
Senior Member
 
L'Avatar di skyline90
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
lo voglio anche per il desktop.
nel 2013 avere ancora roba meccanica e rumorosa nel pc è un offesa al buon senso.
hai ragione è da idioti non poter creare un sistema di pochi cm per dissipare 100 watt di cpu.... sono ridicoli


bhaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....
__________________
transazione negativa: dejan_465
transazioni positive: 10+
skyline90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 12:07   #16
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Un dissipatore passivo per eguagliarne uno attivo deve avere una massa radiante più grande, quindi elimini lo spazio della ventola ma ne aggiungi altro per il dissipatore.

Inoltre il raffreddamento attivo serve molto di più in load non in idle, certo se il tuo uso principale è la navigazione in internet, guardare film o musica o altre cavolate da causal user non andrà mai in full ma se cominci a fare conversioni, rendering, folding, gioco o grafica si cambia storia, senza contare che minor TDP vuol dire maggiore restrizioni per la potenza della CPU.
Se si parla di tablet spero che nessuno faccia rendering o folding, su un tablet
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 12:10   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Se si parla di tablet spero che nessuno faccia rendering o folding, su un tablet
No si stava parlando di notebook.
Col tablet invece queste cose non le fai semplicemente perchè con quell'hardwarucolo che montano non puoi farlo o ti passa la voglia.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 13:08   #18
buoo
Member
 
L'Avatar di buoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
No si stava parlando di notebook.
Col tablet invece queste cose non le fai semplicemente perchè con quell'hardwarucolo che montano non puoi farlo o ti passa la voglia.
Esatto
__________________
HackPro Asus P5Q Deluxe, Intel® Q9400, GeForce 9600GT
D2-R2 Asus AT5IONT-I Deluxe, Intel® Atom D525 Dual-Core, HiS Radeon HD 5450

Trattative concluse con: castgraz, ciccio76, mr.bronkosordo, powhatan, Salvys
buoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1