|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
|
|
|
|
|
#182 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
In realtà avevo solamente letto male!
Ahh, la fretta! In ogni caso quoto per agganciarmi al discorso, quello che hai scritto, se uno vuole leggerlo per intero, è sempre li, raggiungibile con un click. Non concordo però sulle conclusioni. Il progetto di una piattaforma unificata non è forse abbastanza "visionario"? Forse hanno creduto di averlo in mano questo progetto visionario di cui parli, e hanno speso miliardi credendoci. Bada bene, il progetto di cui parliamo è diverso da quello dei concorrenti, e Microsoft è entrata in quel mercato differenziandosi. Samsung non l'ha fatto eppure ha avuto un grande successo. Amazon l'ha fatto parzialmente, ed è un grosso player. Forse Microsoft ha sbagliato "solo" la strategia di vendita, pensando di poter entrare in quel mercato con prodotti di qualità ma costosi, mentre la gente ci pensa due volte prima di fare un acquisto costoso di qualcosa che essendo nuovo non la da la sicurezza che altri prodotti più stabili possono darle. Probabilmente pensavano che il solo nome Microsoft fosse sufficiente come garanzia. Chissà. A mio parere la strada che hanno intrapreso è buona, e credo che nei prossimi anni darà i suoi frutti. Il mancato successo ha diverse concause, ma tra queste non vedo una strada sbagliata. |
|
|
|
|
|
#183 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6170
|
Quote:
La verità è che i brevetti hanno valore solo se si riesce a difenderli in tribunale e su quei famigerati brevetti "su Android" di Microsoft non si è mai arrivati al tribunale, anzi, nel caso di B&N è stata la Microsoft a manovrare per evitare di andare in tribunale. Significa che Microsoft "non si fida" ad andare in tribunale con quello che ha, ma lo usa come strumento di pressione insieme ad altri per costringere altre aziende a pagare. Mi spiego meglio, un azienda non-statunitense che si scontra per brevetti in un tribunale statunitense contro con un azienda statunitense sufficientemente influente (e Microsoft lo è) deve come minimo mettere in conto di beccarsi un ingiunzione di blocco delle vendite in territorio USA. Più o meno come era successo tra Samsung ed Apple, con la differenza che Microsoft è molto più ammanicata di Apple a livello politico-legislativo (altrimenti sarebbe già stata spezzettata dall'antitrust USA negli anni '90). Inoltre Microsoft è tenuta a vendere il suo software al prezzo ufficiale di mercato, ma se vuole può fare degli sconti, se vuole. Eh! Infatti l'unica azienda che ha detto no a Microsoft non poteva subire pressioni di altro tipo (non produceva pc desktop o altro che richiedessere acquisti massici di licenze di Windows-qualcosa) ed era un azienda statunitense. |
|
|
|
|
|
|
#184 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
|
|
|
|
|
#185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#186 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Eheh in effetti citare tutto il passaggio è un po' un'assicurazione!
Diciamo che tendo a dare fiducia al mio interlocutore, sperando non cambi le carte in tavola dopo aver giocato Quotare tutto appesantisce troppo la lettura, quindi preferisco evitare citazioni troppo pesanti. |
|
|
|
|
|
#187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#188 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Il progetto di una piattaforma unificata è visionario e nei prossimi anni Microsoft vedrà i frutti di questa idea.
l' importante è che apple non faccia altrettanto altrimenti sai che scandalo... |
|
|
|
|
|
#189 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
non sempre le visioni hanno successo Quote:
non ti fa credere che magari non potrà mai esistere un sistema operativo unico per pc, pad e smartphone? |
||
|
|
|
|
|
#190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#191 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Un po' come se il concetto di auto elettrica debba fallire perchè a molte persone non piace il sound, stessa cosa. Ultima modifica di PaulGuru : 11-05-2013 alle 17:58. |
|
|
|
|
|
|
#192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
sistemi operativi con GUI adattiva già esistono... l'utente decide quale adottare prima di accedere al desktop.
|
|
|
|
|
|
#193 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Potrebbe essere una soluzione, ma scegliere ogni volta può anche essere stancante, semmai scegli una volta subito dopo il primo avvio dell'OS.
Ultima modifica di PaulGuru : 11-05-2013 alle 18:11. |
|
|
|
|
|
#194 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
L'usabilità, mi pare che sia ms che molti utenti non la tengono minimamente in considerazione. C'è una ragione per cui esistono i siti web per pc e le versioni mobile o no!?! |
|
|
|
|
|
|
#195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Dipende, io per esempio vedrei benissimo OS X, magari lite, su iPad, ma non vedrei per niente iOS su un Mac. Quindi se anche volessi unificare, bisogna farlo nella maniera giusta. Quello di MS è stato un primo tentativo andato male. Magari se impareranno la lezione potranno trasformare quest'incubo in una visione o in un sogno. Ma per ora non ci siamo.
|
|
|
|
|
|
#196 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di PaulGuru : 11-05-2013 alle 18:50. |
|||
|
|
|
|
|
#197 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
non è certo la massa di gente che con un solo SO riesce a fare tutto. Quote:
ma l' unificazione sotto la stessa Modern UI permette appunto una immediata esperienza di integrazione dell' utente di tutti devices (MS ovviamente) che fanno parte del suo ambiente di utilizzo. Quote:
le app funzionano? SI ed i .exe funzionano? SI ed allora l' integrazione è realizzata! |
|||
|
|
|
|
|
#198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Vedo hai già rimosso la spiacevole (per te) notizia di qualche giorno fa, MS sta ripensando seriamente a W8, evidentemente c'è qualcosa di sbagliato. Se lo dicono anche loro un motivo ci sarà.
|
|
|
|
|
|
#199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Abbiamo schermi da 20 pollici in sù e che facciamo? Sprechiamo spazio facendolo occupare ad una singola applicazione? E come questo ci sono tanti altri esempi, come il fatto che alcune funzioni sono state ben nascoste ( ma nel mondo pc sono funzioni desiderabili e usate spesso ), oppure il fatto che cose che prima richiedevano 2 click oggi ne richiedono il doppio. Sono solo esempi banali, ma nell'usarlo ho trovato tantissime limitazioni di un'interfaccia che poi, alla fin fine, è la riproposizione figheggiante dei vecchi window manager tiled!! |
|
|
|
|
|
|
#200 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Ora, dato che il cervello è bacato alla radice, dopo avere buttato un mercato per la grande ideona di spingere l'interfaccia unica del PC Desktop sul mobile, hanno pensato bene di buttare nel wc 20 anni di storia, della loro storia, e fare l'esatto opposto (ma sempre la stessa idea). Buttare l'interfaccia unica del mobile sul PC. Quando si è tarati a leggersi i libretti di marketing che funzionano per i fast-food e le lavanderie a gettone, e non si capisce il proprio prodotto, non si ascolta la clientela e non si ha alcuna visione del mercato, non ci possono essere idee né progetti sensati. Solo rimescolamenti della frittata. Poi possiamo chiamarli visionari. Io li chiamo venditori di fumo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.




















