Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2004, 13:57   #1
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Ordinamento di un vettore

Un po di tempo fa avevo fatto un corso nel quale, per affrontare lo stage, dovetti fare un colloquio.
il corso era su vb ma sinceramente non ne sapevamo veramente niente.
al colloquio mi chiesero di ordinare un vettore di interi in modo crescente

nonostante non lo avessimo mai trattato nel corso (nemmeno i vettori facevano parte degli argomenti trattati nel corso) mi ci sono messo e ero riuscito a trovare una mezza soluzione....

qualcuno di voi potrebbe postarmi la soluzione?
possibilmente in vb ma se è in un'altro linguaggio va benissimo comunque!

thanks!
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:40   #2
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Gli algoritmi di ordinamento degli array sono fra i fondamenti di qualunque linguaggio...

Vai su google e cerca "algoritmi ordinamento array"
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:45   #3
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da cn73
Gli algoritmi di ordinamento degli array sono fra i fondamenti di qualunque linguaggio...

Vai su google e cerca "algoritmi ordinamento array"
Thanks!
cercherò!
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:47   #4
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Mi sono messo nei tuoi panni e ho cercato una soluzione al problema. Non che non esistano fior fior di algoritmi per fare quello che ti hanno chiesto (pare sia un grande classico dell'informatica, con i suoi Bubble Sort, Quick sort ecc.) ma il problema è per chi, come me, di studi scientifici ne ha fatti ben pochi. Un conto è leggere l'algoritmo e tradurlo in codice, un altro è farlo su due piedi.

Da feticista, mi sono cronometrato. In 1 ora e 16 minuti ho prodotto un algoritmo non ricorsivo di rara inefficenza, che però ha il pregio di essere un parto dei due o tre neuroni che ancora rimangono attivi.

Il primo problema che ho affrontato è quello di trovare in un vettore di numeri il numero minore.

in pseudo-pseudo codice, la faccenda l'ho risolta così:

Codice:
intero X = vettore.primoElemento;
intero INDICE = 0;

ciclo:
  per ogni numero N nel vettore, a partire dal secondo:
  
    se X è maggiore di N  ->  INDICE = indice_di_N
fine ciclo.
dopo il ciclo, INDICE è diventato l'indice del numero più piccolo all'interno del vettore.

Con grande stupore di me stesso, ho scoperto che a questo punto i giochi erano già fatti.

Bastava rimuovere dal vettore originale il numero più piccolo ed infilarlo in coda ad un secondo vettore, che contenesse i numeri "ordinati": a questo punto infatti il vettore originale, avendo perso l'elemento più piccolo tra quelli contenuti, sarebbe stato già pronto per un nuovo passaggio alla ricerca del numero minore.

quindi, se N è il numero di elementi del vettore originale, l'algoritmo completo diventa

Codice:
vettore
cache

ciclo esterno da 0 a N:
  intero X = vettore(0);
  intero indice = 0;

  ciclo interno da J = 1 a J = vettore.dimensione:
    intero Y = vettore(J);
    se (X > Y) -> indice = J; X = Y;
  fine ciclo interno
  
  vettore.rimuovi(elemento_indice);
  cache.aggiungi(elemento_eliminato);
fine ciclo esterno.
In Java la cosa assume la seguente forma:

Codice:
Vector<Integer> vettore = //vettore con i numeri
Vector<Integer> cache = new Vector<Integer>();
int numLoops = vettore.size();
for(int loop = 0; loop < numLoops; loop++) {
	int size = vettore.size();
	int valore = vettore.get(0);
	int indiceMinore = 0;

	for(int i = 1; i < size; i++) {
		int valore2 = vettore.get(i);
		if(valore > valore2) {
			valore = valore2;
			indiceMinore = i;
		}
	}
	cache.add(vettore.remove(indiceMinore));
}
In VBasic sono certo che i vettori abbiano un comportamento analogo: in Java "get(int)" restituisce (ma non rimuove) il valore dell'elemento di indice "int", "remove(int)" restituisce e rimuove l'elemento di indice "int", "add(valore)" aggiunge in coda al vettore "valore".

Se cerchi in rete per "Bubble Sort" o "Quick Sort" trovi la soluzione "reale" al problema.

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:55   #5
cn73
Senior Member
 
L'Avatar di cn73
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
Di algoritmi per l'ordinamento ne esistono un bel po', ognuno coi suoi pregi e i suoi difetti...

Algoritmi di ordinamento per array:
Insertsort.
Selectsort.
Bubblesort.
Heapsort.
Quicksort.
Mergesort.

http://www.sti.uniurb.it/info_appl_l...stru_dati.html

PGI puoi sopperire alle tue mancanze teoriche studiando i pregi e i difetti di ognuno, e soprattutto la complessità computazionale:

Quote:
La complessità computazionale si occupa della valutazione del costo degli algoritmi in termini di risorse di calcolo, quali il tempo di elaborazione e la quantità di memoria utilizzata. Nel contesto della complessità computazionale vengono anche studiati i costi intrinseci alla soluzione dei problemi, con l'obiettivo di comprendere le prestazione massime raggiungibili da un algoritmo applicato a un problema." (Cadoli)
http://digilander.libero.it/unno2/sort/complessita.htm

Se ho imparato a conoscerti un minimo questa cosa ti farà sbiellare
cn73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 15:57   #6
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Grazie per il codice!

io dovevo farlo in un colloquio e non ho avuto tutto questo tempo, ma in 20 minuti con un po di aiutini, per lo più inutili, sono riuscito a fare un codice scandaloso ma almeno funzionante!
al contrario degli altri io sono riuscito a finirlo! (forse è per questo che ora ti sto scrivendo dall'ufficio)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 16:07   #7
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da cn73
Se ho imparato a conoscerti un minimo questa cosa ti farà sbiellare
Colpito e affondato , stavo proprio cercando, due minuti dopo aver scritto il codice, un pagina che spiegasse la complessità degli algortimi
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 16:37   #8
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
Codice:
std::vector<int> v;
// carico v
std::sort(v.begin(), v.end());
facile facile

come han già detto cmq gli algoritmi di ordinamento sono la base di qualsiasi corso di programmazione
è caldamente consigliato un loro studio
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:05   #9
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da ri
Codice:
std::vector<int> v;
// carico v
std::sort(v.begin(), v.end());
facile facile

come han già detto cmq gli algoritmi di ordinamento sono la base di qualsiasi corso di programmazione
è caldamente consigliato un loro studio

Purtroppo il corso al quale mi ero iscritto era veramente Scandaloso in quanto ad argomenti trattati

esempio?

avevamo due materie sui database e l'unica cosa che sapevo fare era una select semplice senza join e basta!
il nome del corso? "sviluppatore applicazioni client/server"
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:17   #10
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
ne esistono di diversi tipi l'importante è chè sai come funzionano, dopo il codice è semplice da scrivere.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v