Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2012, 10:37   #1
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Flexraid, unraid, Greyhole e simili....

Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta.
In questi giorni stavo cercando un metodo per aggregare i dischi del mio nas OpenMediaVault, stavo valutando il RAID5 perchè oltre a volere un unico volume volevo anche la protezione in caso di fail di un disco. Dopo un confronto nella sezione server ho deciso di abbandonare la soluzione RAID5.
Nel frattempo cercando in rete mi sono imbattuto in forme di raid avanzate come:
UNRAID
FLEXRAID
GREYHOLE

in sostanza da quello che sono riuscito a capire i vantaggi sarebbero di poter aggregare dischi di dimensioni diverse e senza doverli formattare così da poter mantenere i dati già memorizzati.
Il problema è che a parte le pagine ufficiali non ho trovato molte notizie in merito, quindi non sono esattamente sicuro di come funzionino, di quali siano pro e contro, di quanto siano supportati e ancora in aggiornamento, e così via.
Per questi motivi ho pensato di domandare sul forum.

Ciao a tutti e grazie.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 17:39   #2
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Visto che usi OMV (e quindi Debian) datti una guardata al pacchetto aufs perchè ti permette di accorpare tutto quello che vuoi...
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 21:35   #3
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Visto che usi OMV (e quindi Debian) datti una guardata al pacchetto aufs perchè ti permette di accorpare tutto quello che vuoi...
Grazie mille, in effetti il mio problema è proprio di aggregare dischi di diverse dimensioni in modo che ci sia anche ridondanza.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:41   #4
Comets
Member
 
L'Avatar di Comets
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Roma
Messaggi: 250
C'e' anche un altro software free Snapraid questa e' la pagina http://snapraid.sourceforge.net/

Con una comparazione dei diversi software
http://snapraid.sourceforge.net/compare.html

Per il momento mi ero concentrato tra unraid e flexraid , le differenze tra i 2 . Il primo e' un os supporta fino a 20 dischi e parita' fino 2 dischi , bisogna formattare i dischi primi di usarli , ha una grande comunita' ed e' supportato anche dalla comunita' di xbmc.
Il secondo non ha limiti di dischi e dischi di parita' e non serve dover formattare i dischi prima di usarli , non e' un os .

Entrambi hanno dei wiki che spiegano dettagliatamente come eseguire il tutto.

Sono ancora indeciso tra questi 2 , anche se sono quasi convinto di scegliere flexraid.
__________________
I7 920@4.2, NH-D14 , GA x58A UD7, Ram 1600 9-9-9-24, SSD 840 250, HD 1.5TB seagate 7200, 7950 vapor-x, razer lycosa-nostromo-naga, asus xonar dx, roccat kave 5.1
------------>>STEAM Spikespiegel<<------------
Comets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 21:38   #5
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Ciao,
devo ammettere che non sono riuscito a trovare molte info su aufs, non trovo nulla al di là del suo sito e anche lì faccio fatica a raccappezzarmi.

Per quello che riguarda unraid e flexraid direi che nella mia condizione, dischi già belli pieni, la scelta è obbligata. La cosa che mi sfugge è il metodo di ridondanza, in flexraid di fatto fa copie su diversi dischi il che non mi sembra molto efficiente nella gestione dello spazio.
Adesso guardo i link che mi hai passato.

Grazie e ancora saluti.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 21:44   #6
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Sarebbe bello avere una guida stile quelle che ci sono sul forum su come usare flexraid, ma ancora non ne ho trovate.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 17:26   #7
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Pare che flexraid, che anche per me sarebbe stata la scelta migliore, abbia dei problemi con OMV.

Adesso non ho proprio idea di come fare per unire i dischi, che sono di dimensione diversa e con già dei dati scritti, tenendo in conto della ridondanza.

ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v