|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2381 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
|
ciao toglietemi una curiosita:
Come si valuta una stampante nella qualita di stampaggio oltre la velocita? non l'ho mai capito ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2382 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una stampante multifunzione Laser B/N con scanner veloce (ho spesso la necessità di scannerizzare diverse pagine cartacee, una dietro l'altra, salvandole poi in .jpg o .pdf). Vorrei un prodotto le cui cartucce non costino troppo garantendo per converso un buon numero di stampe, visto che stampo molto anche giornalmente. Praticamente non chiedo altro. Riassumendo: - Stampante Laser B/N; - che abbia incorporato uno scanner che scannerizzi veloce. Mi va bene sia una connettività USB che Wireless. Mi potete aiutare con la vostra esperienza? Grazie mille, Davide Ultima modifica di _silvanus_ : 30-11-2012 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2383 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Dato che la mia vecchia e gloriosa multifunzione HP PSC 2210 mi ha abbandonato (pensavo che fosse solo la memoria da resettare, ma non ce la fa a risolvere il problema neppure il Full Reset tenendo premuti 9 + # all'accensione!) sto cercando un'analoga multifunzione ink-jet stampa+scanner+fax+copiatrice.
Non faccio stampe frequenti, siamo decisamente sotto i 50 fogli al mese. Più che altro sono stampe di documenti Word e altre stampe in gran parte in bianco e nero, per uso personale o di lavoro ma senza grandi esigenze qualitative. Non credo che farò mai stampe fotografiche. Uso saltuariamente fax e scanner. Vorrei quindi una stampante versatile come connettività, decentemente veloce (ma senza grandi requisiti, visti i volumi ridotti), qualità di stampa e scansione altrettanto decente (ma senza ambizioni "professionali") e possibilmente robusta e duratura (la PSC 2210 mi è durata 9 anni). Se avesse la qualità di stampa della vecchia HP, andrebbe già bene. Perciò la voglio wireless e con la possibilità di stampare "wi-fi direct" (da PC Windows, non da Apple, quindi non mi interessa particolarmente l'AirPrint). Se ha anche la connettività Ethernet, meglio. Il fax è "obbligatorio" e il fronte/retro automatico estremamente gradito. Purtroppo, ho anche un ulteriore vincolo (o quasi): dovrebbe essere compatta, soprattutto in profondità. La mia attuale PSC 2210 ha dimensioni (LxPxA) 463 x 370 x 220 mm, mentre per Larghezza ed Altezza potrei sforare, andare oltre i 400 mm in Profondità sarebbe un problema, per dove la stampante deve stare. Ciò fa si che debba scartare diversi candidati interessanti, per esempio le HP Photosmart 7520 e Officejet 6700 Premium, entrambe sui 46-47 cm di profondità. Pure le Brother che ho visto, con le caratteristiche desiderate, hanno profondità analoghe. Cercando in rete, con anche il vincolo dimensionale, per ora ho identificato queste tre candidate:
Sarei orientato verso la Canon Pixma MX515, mi lascia solo perplesso il fatto che ha recensioni non più che medio-buone dagli "esperti", invece sono decisamente eccellenti le recensioni degli utenti. Qualcuno la conosce? O conosce quelle Epson? Se poi qualcuno conosce altre alternative, benissimo. Grazie.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() Ultima modifica di freesailor : 30-11-2012 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2384 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2385 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 91
|
SAMSUNG / PDF
Ciao a tutti!! Ho addocchiato una
SAMSUNG SCX 3405 Vorrei sapere due cose: - Le stampanti Samsung permettono di salvare le scansioni in .pdf? In particolare scansionare varie pagine senza interruzioni e poi trovarle in un unico .pdf, anche senza OCR. - Valide alternative al modello che ho visto? L'ho trovato a 85€ in negozio fisico, toner di ricambio nello stesso negozio a ben 74€ per 1500 pagine. Grazie in anticipo, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2386 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
|
Quote:
Ho notato che la samsung sta facendo cartucce che fanno sempre meno pagine. Ho un Scx4824FN che fa 5000 pagine con un toner da 60€, ho preso per un amico un scx4623F che ne fa 2500 con 70€, e ora c'è questa Scx 3405 che fa 1500 pagine con 76€... mi sorge un dubbio... Io cercherei di capire bene se vale la pena di avere una laser che al livello di queste samsung di ultima generazione non so se convengano rispetto ad una normale inkjet il cui costo pagina si avvicina a quello delle laser.
__________________
Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2388 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ freesailor
-> http://www8.hp.com/it/it/products/pr...ml?oid=5096375 ... da mediaw veniva 99€ sett scorsa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2389 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 91
|
@ McTony
Anch'io ho fatto le stesse osservazioni. Preferivo passare alle laser perchè con le stampanti inkjet ho avuto millemila problemi con cartucce rigenerate non funzionanti, che si seccavano o costavano cmq un patrimonio. Ad ogni modo farò ancora qualche ricerca. Visto che hai avuto Samsung, mi sai dire se c'è la possibilità di scannerizzare varie pagine senza interruzioni e poi trovarle in un unico .pdf senza passare da vari programmi? Grazie, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2390 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1263
|
Sì, quelle con la versione ADF scannerizzi (o mandi il fax) con un unico lavoro. Non sono sicuro dell 3405 perchè non ce l'ho. Con le altre sì.
__________________
Intel i5 7600k - MSI Z270 M7 Gaming - 16 GB Corsair Vengeance - HD Samsung PRO SSD - Monitor Gaming ASUS VP248QG 24 pollici, Full HD, 1 ms, 75 Hz, Adaptive-Sync/FreeSync ™, Low Blue Light, Flicker Free |
![]() |
![]() |
![]() |
#2391 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
Dal pannello di controllo della stampante, consente di inviare le scansione (anche in fronte/retro) a scelta tra: una periferica USB, al pc, al pc come pdf direttamente per email (tramite il pc) Ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
La HP Photosmart 6510 andrebbe benissimo, anche con dimensioni perfette, se non che ... le manca il fax! ![]() Anche se non ne faccio un uso frequente, ogni tanto mi serve e mi dispiacerebbe rinunciarvi e dover ogni volta andare in copisteria. A questo punto, dopo aver scoperto che la Canon Pixma MX535 non supporta il wireless "ad-hoc" (wifi peer-to-peer) ![]() Cercherò di vederla dal vivo (e magari anche le concorrenti) e poi farò la scelta definitiva. Grazie ancora.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2393 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... il fax puoi invialo anche tramite email via internet, oppure c'è la 6600 (o modelli successivi): http://www8.hp.com/it/it/products/pr...ml?oid=5183522
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2394 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
|
salve a tutti ragazzi... allora purtroppo non ho trovato molto su queste stampanti... quindi chiedo a voi...
![]() allora trattasi di 2 epson inkjet multifunzione e sono WF-2540WF ->102 su pixmania -> cartucce XL T1631-4 WF-3520DWF ->119 sullo stesso sito -> Cartucce Xl T1301-4 25,4ml nero 10,1 colore il mio budget è sui 100-120€ max e la mia politica è di spendere il meno possibile per le cartucce ![]() ![]() quello che mi interessa principalmete è: 1) poterla condividere in casa via Wi-Fi oppure ethernet (vorrei anche ethernet perchè non so quanto è affidabile in WiFi es. blocchi vari) 2) cartucce economiche 3) piena compatibilità con windows 8 e speriamo anche con sistemi futuri... 4) software per azzerare i counter vari (un problema molto noto con le epson... ) allora io sarei tentato sulla WF-3520DWF perchè ha tutti i requisiti e in più ha le cartucce compatibili a buon mercato però mi sembra di capire che la 2540wf sia la più nuova oppure sbaglio??? stò rimanendo orfano da una r300 (7 anni di servizio)... mi stà abbandonando la testina del nero (credo si siano chiusi alcuni ugelli e non credo si possano liberare...) e la cosa più fastidiosa è stato che microsoft non dava supporto per windows 7, anche se non necessitava di driver... allora se avete altri consigli o suggerirmi altri modelli ben venga ![]() grazie mille in anticipo a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Stampando al massimo una ventina o trentina di pagine al mese (in media), devo temere di avere entro pochi anni messaggi tipo "Waste ink pad saturato" o addirittura "Parti della tua stampante sono arrivate a fine vita utile"? E, inoltre, sono messaggi inutilmente "allarmistici", fatti per farti spendere soldi, o sono sensati? Ed è solo Epson ad adottare questa politica e perchè?
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2396 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 91
|
Quote:
Ciao e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
|
Quote:
bè posso dirti che il problema per me non è da sottovalutare... io la uso per stampare 20/30 pagine al mese però capitano mesi che stampo 100/200 pagine o anche più, e la stampante mi ha dato questo errore 2 volte (mi sembra ink pad pieno...) risolto con la nota utility per epson ![]() quindi con questa nuova stampante, calcolando la stampa un pò più massiccia, non mi va che mi presenti l'errore dopo un anno o 2... ecco perchè chiedevo... inoltre mi è sembrato di capire che con le ultime stampanti non c'è modo ancora di resettare un bel niente.... cmq riguardo al problema dei counter per me hanno un pò ragione loro riguarda la fine del ciclo vitale... perchè ora a me si è proprio rovinata la testina del nero (e non credo che si sia seccato l'inchiostro perchè stampo sempre) solo che ti danno quell'errore quando i componenti sono a metò del coclo vitale, non alla fine... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2398 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2399 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2400 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Bhe si guardano essenzialmente 3 valori. La qualità di stampa, la velocità di stampa e il costo per pagina (cioè quante pagine puoi stampare prima di cambiare cartuccia/toner). Gli ultimi due parametri sono facilmente identificabili con delle cifre (a che velocità stampa o quante stampe dura una cartuccia) mentre la qualità di stampa dipende a sua volta da tanti altri valori, quali la precisione nella stampa dei caratteri, l'assenza di sbavature, la fedeltà cromatica etc etc.
É chiaro che é fondamentale sapere l'utilizzo che se ne deve fare. Se uno deve stampare delle fotografie di alto livello, non può pretendere di usare una stampante che consumi poco, perché deve privilegiare la qualità. Se uno ha bisogno di una stampante da ufficio che debba stampare unicamente dei documenti di testo, potrà fregarsene della qualità e badare esclusivamente alla velocità di stampa e alla durata dei ricambi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.