Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 12:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ova_index.html

Abbiamo messo alla prova Nikon D600, la reflex Full Frame che Nikon posiziona in cima alla sua gamma consumer: nella nostra recensione analizziamo il comportamento della macchina, dell'autofocus e soprattutto del sensore formato pieno 35mm da 24,3 megapixel

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:50   #2
Immelmann
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma!!
Messaggi: 217
Visto il prezzo, spero che risolvano subito questo problema dello sporco sul sensore, uno non può fare la pulizia ogni 100 scatti.
Immelmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:01   #3
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Immelmann Guarda i messaggi
Visto il prezzo, spero che risolvano subito questo problema dello sporco sul sensore, uno non può fare la pulizia ogni 100 scatti.
Ma cosa c'entra il prezzo. Se costasse 500 euro andrebbe bene avere la macchina con il sensore sporco?
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:41   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22004
Eh insomma.. non è tutto oro cio che luccica..
Di certo non è esente da magagne.. non è che ci fa una bella figura Nikon così..

Il prezzo è una bella bastonata.. "entry level" mica troppo..

Qualità elevata.. ma da una FF mi aspetto di meglio agli alti iso.
Non mi sembrano poi sta cannonata i crop oltre i 1600.. forse se avesse ridotto il numero dei mpx sarebbe stato tutto più bello.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:46   #5
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
lol stavo appunto leggendo su theverge...

http://www.theverge.com/2012/11/21/3...ence-timelapse

è un video timelapse che fa vedere come si impolvera il sensore con il passare del tempo e SENZA mai sostituire l'ottica
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:55   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ma cosa c'entra il prezzo. Se costasse 500 euro andrebbe bene avere la macchina con il sensore sporco?
No, non andrebbe bene. Ma a maggior ragione su un prodotto da duemila euro ci si aspetta una maggiore cura nella costruzione o nel controllo qualità.
Se ti si staccano le plastiche del cruscotto da una fiat dici due bestemmie e amen, se succede con una bmw ti girano un pochetto di più no?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:56   #7
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
il problema del lubrificante è cosa comune, soprattutto nelle full frame per via delle dimensioni maggiori dello specchio

è comune a tutti i corpi anche su quelli piu costosi... sembra succeda anche con le canon, ma con le nikon pare sia un problema molto più diffuso

comunque si risolve con il tempo... ovvero il tempo che il lubrificante in eccesso si depositi tutto sul sensore
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:59   #8
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
No, non andrebbe bene. Ma a maggior ragione su un prodotto da duemila euro ci si aspetta una maggiore cura nella costruzione o nel controllo qualità.
Se ti si staccano le plastiche del cruscotto da una fiat dici due bestemmie e amen, se succede con una bmw ti girano un pochetto di più no?
se mi si staccasse il motore mi darebbe fastidio anche sulla FIAT, e visto che qui si parla del sensore e non della scritta gialla sulla tracolla...
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:14   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Ma cosa c'entra il prezzo. Se costasse 500 euro andrebbe bene avere la macchina con il sensore sporco?
Se mi danno una D600 per 500 euro il sensore sono disposto a pulirlo ogni 10 scatti
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:34   #10
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
(UPDATE - 21/11/2012 14:30)

In merito al problema della polvere sul sensore, ci ha contattati il distributore italiano: pur mancando al momento note ufficiali, Nikon dichiara che il problema interessa solo i primi esemplari arrivati sul mercato, tra cui quello utilizzato nella recensione, mentre nell'attuale produzione il problema è stato risolto.
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:42   #11
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
In merito al problema della polvere sul sensore, ci ha contattati il distributore italiano: pur mancando al momento note ufficiali, Nikon dichiara che il problema interessa solo i primi esemplari arrivati sul mercato, tra cui quello utilizzato nella recensione, mentre nell'attuale produzione il problema è stato risolto.
Ah beh, se lo dice il distributore italiano allora stiamo tranquilli.
Mancano le note ufficiali e Nikon dichiara? Cioè come funziona, lo dicono sottovoce al bar durante la colazione?

Ultima modifica di opelio : 21-11-2012 alle 16:09.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 15:50   #12
gio_82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 77
Vale la solita regola: Mai comprare subito un prodotto appena immesso sul mercato. Comunque il prezzo è un po' alto. Siamo ben lontani dai 1500$ di cui si fantasticava nei rumors. Allora si che avrebbe fatto il botto.

Con questo prezzo penso che molti intenzionati al passaggio al full frame preferiranno una d700 usata. Costa meno e quello che avanza lo si può destinare alle ottiche.
Io perlomeno farei così... poi magari mi sbaglio.
gio_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 15:51   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
se mi si staccasse il motore mi darebbe fastidio anche sulla FIAT, e visto che qui si parla del sensore e non della scritta gialla sulla tracolla...
Bravo, hai capito tutto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 15:53   #14
hinoky
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 49
Sarebbe interessante conoscere le ottiche con cui è stato fatto il confronto. Almeno per la D600 ho capito a fine articolo che si trattava del 24-85 da kit, ma la Canon, la D7000 e le altre cosa usavano? Un "pochettino" di suo ce lo mette anche il vetro nella qualità della foto. Secondo me nella recensione vanno specificate le condizioni di lavoro degli apparecchi, un po' come per le recensioni dell'hardware.
hinoky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:02   #15
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Bravo, hai capito tutto.
Grazie.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:04   #16
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da gio_82 Guarda i messaggi
Vale la solita regola: Mai comprare subito un prodotto appena immesso sul mercato. Comunque il prezzo è un po' alto. Siamo ben lontani dai 1500$ di cui si fantasticava nei rumors. Allora si che avrebbe fatto il botto.

Con questo prezzo penso che molti intenzionati al passaggio al full frame preferiranno una d700 usata. Costa meno e quello che avanza lo si può destinare alle ottiche.
Io perlomeno farei così... poi magari mi sbaglio.
Comunque sta già calando, specie (e molto) nella versione "sdoganata" dal distributore.

Ultima modifica di opelio : 21-11-2012 alle 16:37.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:58   #17
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Tra l'altro Nikon non è nuova ai problemi di sporco sul sensore (sulla d7000 si contano numerosi casi di oil-leak dovuti al meccanismo di movimento specchio/tendina...)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:33   #18
gio_82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Comunque sta già calando, specie (e molto) nella versione "sdoganata" dal distributore.
Caspita hai ragione, era un po' che non controllavo i prezzi...
gio_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 18:41   #19
Quinz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 7
...ho notato che l'otturatore non è quello della D7000 ma della D5100. Infatti ha una velocità massima di 1/4000sec e un flash sincro X 1/200sec e non 1/8000s con sincro 1/250s. Mah!
Quinz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 19:48   #20
Cariboou
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: London Ontario (Canada)
Messaggi: 109
Certo che la macchina che avete provato ha problemi, perche' anche quel graffio che si vede piu volte nelle foto di prova, non e una bella cosa, da Nikon mi aspetto molto di piu, sopratutto una macchina esente da difetti mandata ad un test. Io sono tuttora felice possessore di una D200, ma per me il salto di qualita' nel prossimo futuro sara' passare alla D800 e non alla D600, che visti i problemi presentati la escluderei da un possibile acquisto, nonostante le buone parole spese dall'importatore
Cariboou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1