Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2012, 22:40   #1821
viking1973
Senior Member
 
L'Avatar di viking1973
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
guarda mi spiace davvero x te ma comuni non ne fanno... stanno facendo citta' grosse e poi pisa che vabbe ' piccola... ma x avere qualcosa su comuni piu piccoli ce ne e' da aspettare.... stano molto indietro... calcola che a roma hanno fatto 2 o 3 zone con armadi vdsl.... quindi vedi un po tu come se la prendono comoda.... :-)
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950
viking1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 23:00   #1822
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Nettcre ce lo fai vedere qualche bel profilo "truccato" così tanto per farci smadonnare un po....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 10:19   #1823
Mr Worldwide
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Non è vero che la fanno solo nelle grandi città.

@ElfoLink io abito a Segrate, quindi abbastanza vicino a te, e da una settimana nel mio quartiere hanno iniziato gli scavi per la fibra e ora la stanno mettendo.

Una pecca è che non so se sarà ftth o fttc.

Ciao
Mr Worldwide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 11:32   #1824
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da Mr Worldwide Guarda i messaggi
Non è vero che la fanno solo nelle grandi città.

@ElfoLink io abito a Segrate, quindi abbastanza vicino a te, e da una settimana nel mio quartiere hanno iniziato gli scavi per la fibra e ora la stanno mettendo.

Una pecca è che non so se sarà ftth o fttc.

Ciao
Con la differenza che abiti abbastanza vicino a milano ed è risaputo che milano è sinonimo di fibra ottica.
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 13:27   #1825
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
È vero che nei grandi centri la stanno mettendo subito, ma ripeto dove oggi c'è gbe ci sará vdsl, è solo questione di tempo, di anni.
Anche perché l'Italia è in maggior parte formata da realtà medie o piccole, che in questi anni hanno avuto fibra e ADSL.
Io vivo in un piccolo paesino ma la banda larga va benissimo e hanno recentemente messo un nuovo dslam perché era saturo quello vecchio.
In più siamo circondati da fibra: arriva perlomeno davanti a tutti gli armadi di strada principali, perché ai tempi volevano arrivare via fibra in un paese vicino e arrivarono ben oltre la centrale.
Ci sono zone di Roma dove vanno a 512kb, io abito in campagna e vado a 8mb.
La città vicina alla mia, che ha 30.000 abitanti, ha fibra ottica ovunque grazie al vecchio progetto di cablatura Socrate.
Una delle cittá medie vicina, circa 50 km, sta iniziando con fttc Telecom.
Bisogna solo aspettare, qui non si tratta di portare decine di km di fibra con costi assurdi, almeno per il fttc, ma di fare mini tratte di poche centinaia di metri.
Con il fttc poi si può abbattere la latenza da distanza perché gli armadi di strada diventano mini centrali, allargando l'utenza tagliata fuori per la distanza.
Ci sono molti che oggi lasciano Telecom per soluzioni wisp e con il fttc tornerebbero ad una soluzione wired.
Intanto io aspetto ancora che qualcuno mi faccia sapere la mia distanza da armadio di strada...
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:14   #1826
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
È vero che nei grandi centri la stanno mettendo subito, ma ripeto dove oggi c'è gbe ci sará vdsl, è solo questione di tempo, di anni.
Anche perché l'Italia è in maggior parte formata da realtà medie o piccole, che in questi anni hanno avuto fibra e ADSL.
Io vivo in un piccolo paesino ma la banda larga va benissimo e hanno recentemente messo un nuovo dslam perché era saturo quello vecchio.
In più siamo circondati da fibra: arriva perlomeno davanti a tutti gli armadi di strada principali, perché ai tempi volevano arrivare via fibra in un paese vicino e arrivarono ben oltre la centrale.
Ci sono zone di Roma dove vanno a 512kb, io abito in campagna e vado a 8mb.
La città vicina alla mia, che ha 30.000 abitanti, ha fibra ottica ovunque grazie al vecchio progetto di cablatura Socrate.
Una delle cittá medie vicina, circa 50 km, sta iniziando con fttc Telecom.
Bisogna solo aspettare, qui non si tratta di portare decine di km di fibra con costi assurdi, almeno per il fttc, ma di fare mini tratte di poche centinaia di metri.
Con il fttc poi si può abbattere la latenza da distanza perché gli armadi di strada diventano mini centrali, allargando l'utenza tagliata fuori per la distanza.
Ci sono molti che oggi lasciano Telecom per soluzioni wisp e con il fttc tornerebbero ad una soluzione wired.
Intanto io aspetto ancora che qualcuno mi faccia sapere la mia distanza da armadio di strada...
Su questo ho qualche dubbio
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:37   #1827
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
forse intendeva l'attenuazione da distanza.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:21   #1828
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
..ma ripeto dove oggi c'è gbe ci sará vdsl, è solo questione di tempo, di anni.
è vero questo o sono supposizioni?
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 16:44   #1829
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
Hanno aggiornato il portale Wholesale e hanno messo un nuovo XLS di Armadi VDSL pianificati.. nulla di nuovo a parte che su Pisa San Cataldo gli armadi attivi sono diventati
Si risulta momentaneamente sospesa....

Nel file delle attive ci sono 4 cabinet su Pisa. Chissa' quali.. e dove...

Nel file ci sono solo Pisa, Roma, Napoli e Torino.

Nel file delle pianificate (su Pisa) ce ne sono 24 per il 1Q 13

E come massima velocita' VDSL2 viene riportata 30 mega.

Si puo' linkare qui il sito WS?
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One

Ultima modifica di punix : 15-11-2012 alle 16:47.
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 16:52   #1830
Dollaro6
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Pisa
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da punix Guarda i messaggi
Si risulta momentaneamente sospesa....

Nel file delle attive ci sono 4 cabinet su Pisa. Chissa' quali.. e dove...
Nella colonna ''ID sede ONU'', l'ultimo numero dopo l'underline è il numero dell'armadio..
Dollaro6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 17:49   #1831
marko988
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
è vero questo o sono supposizioni?
I siemens e alcatel sono gbe?

Nella file attivo dei DSLAM ethernet sono indicati i siemens ed alcatel nella mia centrale
marko988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 18:40   #1832
ElfoLiNk
Member
 
L'Avatar di ElfoLiNk
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Con la differenza che abiti abbastanza vicino a milano ed è risaputo che milano è sinonimo di fibra ottica.
Ehm sono a 10km dal duomo di milano...

@worldwide grazie per l'info speriamo che si attivino anche da me, dall'altra parte del paese ho visto alcuni armadietti col tetto rosso ma sono quelli piccoli e non mi sembra di aver visto nessuno scavo...
__________________
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...

Concluso positivamente con: Cybermanu, Marko Ramius, enzoray, Peach1200, giap959, maxmax80, BDK
ElfoLiNk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 19:37   #1833
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da ElfoLiNk Guarda i messaggi
Ehm sono a 10km dal duomo di milano...

@worldwide grazie per l'info speriamo che si attivino anche da me, dall'altra parte del paese ho visto alcuni armadietti col tetto rosso ma sono quelli piccoli e non mi sembra di aver visto nessuno scavo...
in che zona abiti?
per il momento, fttc su milano, verrà sperimentata sulla zona Precotto. Le zone più centrali, verranno coperte in FTTH

Ciao
Andrea
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 19:42   #1834
ElfoLiNk
Member
 
L'Avatar di ElfoLiNk
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Milano
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
in che zona abiti?
per il momento, fttc su milano, verrà sperimentata sulla zona Precotto. Le zone più centrali, verranno coperte in FTTH

Ciao
Andrea
Il problema è che sono praticamente in periferia di Milano ma avendo il comune a sè (di Cormano appunto), speriamo arrivi presto la FTTC
__________________
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...

Concluso positivamente con: Cybermanu, Marko Ramius, enzoray, Peach1200, giap959, maxmax80, BDK
ElfoLiNk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 19:50   #1835
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
È vero che nei grandi centri la stanno mettendo subito, ma ripeto dove oggi c'è gbe ci sará vdsl, è solo questione di tempo, di anni.
Anche perché l'Italia è in maggior parte formata da realtà medie o piccole, che in questi anni hanno avuto fibra e ADSL.
Io vivo in un piccolo paesino ma la banda larga va benissimo e hanno recentemente messo un nuovo dslam perché era saturo quello vecchio.
In più siamo circondati da fibra: arriva perlomeno davanti a tutti gli armadi di strada principali, perché ai tempi volevano arrivare via fibra in un paese vicino e arrivarono ben oltre la centrale.
Ci sono zone di Roma dove vanno a 512kb, io abito in campagna e vado a 8mb.
La città vicina alla mia, che ha 30.000 abitanti, ha fibra ottica ovunque grazie al vecchio progetto di cablatura Socrate.
Una delle cittá medie vicina, circa 50 km, sta iniziando con fttc Telecom.
Bisogna solo aspettare, qui non si tratta di portare decine di km di fibra con costi assurdi, almeno per il fttc, ma di fare mini tratte di poche centinaia di metri.
Con il fttc poi si può abbattere la latenza da distanza perché gli armadi di strada diventano mini centrali, allargando l'utenza tagliata fuori per la distanza.
Ci sono molti che oggi lasciano Telecom per soluzioni wisp e con il fttc tornerebbero ad una soluzione wired.
Intanto io aspetto ancora che qualcuno mi faccia sapere la mia distanza da armadio di strada...
Non vorrei distruggere le tue speranze, però ti posso assicurare che la copertura in f.o. non è capillare come pensi.
Quasi la totalità delle centrali t.i. sono interconnesse tra loro tramite cavi di giunzione in f.o. inoltre, sono collegamenti punto-punto tra centrale e centrale.
Questi cavi sono utilizzati per l'80/90% da apparati trasmissivi (rete sdh, stazioni radio base, transiti verso pop, ecc...), la restante parte viene impiegata come transito, e non come rete d'accesso, per clienti TOP (ospedali, banche, università, ecc...). Per coprire aree in FTTC, verranno "stesi" dei collegamenti ottici ad anello ridondato; qui ti posso dire che questi anelli, ora, sono solo nelle città dove partirà la sperimentazione FTTH/FTTC.
Inoltre, la presenza di apparati GBE non influirà sull'estensione FTTC. GBE non significa "fibra ottica in centrale"... anche i DSLAM ATM sono attestati a fibra ottica.
L'unico fattore che inciderà sul "dove coprire prima" è il guadagno.
Pian piano si estenderà nella nazione ma, in primis, dove c'è un ritorno economico.

gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 22:32   #1836
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da gherf Guarda i messaggi
Non vorrei distruggere le tue speranze, però ti posso assicurare che la copertura in f.o. non è capillare come pensi.
Quasi la totalità delle centrali t.i. sono interconnesse tra loro tramite cavi di giunzione in f.o. inoltre, sono collegamenti punto-punto tra centrale e centrale.
Questi cavi sono utilizzati per l'80/90% da apparati trasmissivi (rete sdh, stazioni radio base, transiti verso pop, ecc...), la restante parte viene impiegata come transito, e non come rete d'accesso, per clienti TOP (ospedali, banche, università, ecc...). Per coprire aree in FTTC, verranno "stesi" dei collegamenti ottici ad anello ridondato; qui ti posso dire che questi anelli, ora, sono solo nelle città dove partirà la sperimentazione FTTH/FTTC.
Inoltre, la presenza di apparati GBE non influirà sull'estensione FTTC. GBE non significa "fibra ottica in centrale"... anche i DSLAM ATM sono attestati a fibra ottica.
L'unico fattore che inciderà sul "dove coprire prima" è il guadagno.
Pian piano si estenderà nella nazione ma, in primis, dove c'è un ritorno economico.

Ma certo. Infatti ho scritto anni... Nel mio caso la fibra che arriva fino agli armadi di strada è spenta perché doveva servire a raggiungere un luogo che poi è stato raggiunto in altro modo. Io poi non mi lamento affatto, sto a 8mb e 3 km da centrale, in piena campagna.
Vegetazione, aria pulita, prati, insomma un paradiso e con ADSL che a volte tiene anche 1mbsec di download.
Per me se e quando sará il vdsl equivarrà alla ciliegina sulla torta.
Hai ragione nel dire che non tutti i casi sono uguali, purtroppo per chi è svantaggiato...
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 09:29   #1837
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Dollaro6 Guarda i messaggi
Nella colonna ''ID sede ONU'', l'ultimo numero dopo l'underline è il numero dell'armadio..
Si me lo ero immaginato, ma purtroppo da quello che ho capito non esiste una mappa (per lo meno pubblica) con l'ubicazione degli armadi. O conosci qualcuno in Telecom o parner che sappia a quale cabinet si riferisce o ti attacchi...
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 09:56   #1838
Romariolele
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
Alcune cosiderazioni

1 Non capisco per quale ragione TI ha deciso, di punto in bianco, di cambiare le porte di apertura/chiusura di tutti gli armadi di ripartizione (questo mi pare nel 2011) su tutto il territorio in un solo colpo.


2 Normalmente gli armadi hanno i pozzetti (lungo la tratta centrale-armadio) nei quali passano i cavi multicoppia (rame) quindi, salvo rari casi di impossibilità, tipo "tubo" saturo, arrivare con la fibra non è molto complesso. Per cui non capisco tutti gli scavi che gli utenti segnalano sul forum

3 Il minidslam montato sopra l'armadio è alimentato vero? Quindi devono portare corrente nell'armadio? Come fanno?


Ciao
Romariolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 10:12   #1839
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Romariolele Guarda i messaggi
1 Non capisco per quale ragione TI ha deciso, di punto in bianco, di cambiare le porte di apertura/chiusura di tutti gli armadi di ripartizione (questo mi pare nel 2011) su tutto il territorio in un solo colpo.


2 Normalmente gli armadi hanno i pozzetti (lungo la tratta centrale-armadio) nei quali passano i cavi multicoppia (rame) quindi, salvo rari casi di impossibilità, tipo "tubo" saturo, arrivare con la fibra non è molto complesso. Per cui non capisco tutti gli scavi che gli utenti segnalano sul forum

3 Il minidslam montato sopra l'armadio è alimentato vero? Quindi devono portare corrente nell'armadio? Come fanno?


Ciao
1 Le serrature sono state cambiate con la clack per ragioni di sicurezza (per chiudere l'armadio basta spingere l'anta)

2 Normalmente, purtroppo, il cavo primario arriva all'armadio tramite un mix tra tubazione (che esce dalla centrale) e trincea. Se apri i pozzetti o camerette e vedi il cavo all'interno del tubo, può capitare che dopo 1 metro, il cavo torna ad essere in trincea.

3 il dslam vdsl è telealimentato dalla centrale tramite l'utilizzo di 10 o più coppie del cavo in rame presente nell'armadio sottostante. In centrale, ovviamente, c'è un apparato che eroga 48V su queste coppie.

Ciao
Andrea
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 10:15   #1840
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Romariolele Guarda i messaggi
2 Normalmente gli armadi hanno i pozzetti (lungo la tratta centrale-armadio) nei quali passano i cavi multicoppia (rame) quindi, salvo rari casi di impossibilità, tipo "tubo" saturo, arrivare con la fibra non è molto complesso. Per cui non capisco tutti gli scavi che gli utenti segnalano sul forum
che io sappia, di solito ogni armadio ha il pozzetto interrato, nel quale arrivano sia il/i cavo/i proveniente dalla centrale, sia i cavi che vanno ai box di distribuzione della zona.
però le tubazioni telefoniche cittadine non hanno una capillarità tale da raggiungere tutti gli armadi, pertanto la magior parte di essi sono collegati alle tubazioni stesse tramite un cavo interrato direttamente, senza tubi.
in questo caso è necessario scavare per portarvi la fibra.


editt... non mi ero accorto che ti aveva già risposto gherf... scusate

Ultima modifica di random566 : 16-11-2012 alle 10:38.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v