Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2012, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dal-mit-u...uce_44623.html

Alcuni ricercatori del Mit hanno sviluppato un videogioco che simula gli effetti relativistici in condizioni di rallentamento della velocità della luce.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 11:10   #2
jokerellone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 134
Sembra un videogioco sugli effetti dell'LSD
jokerellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 11:14   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
A Slower Speed of Light è un prodotitpo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale
A Slower Speed of Light è uno pterodattilo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un protone di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un proctologo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un procuratorato di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un prot prot di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 11:17   #4
dedalo89
Member
 
L'Avatar di dedalo89
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 170
mamma mia..è abbastanza fastidioso (incominciavo ad accusare nausea solo guardando quegli spezzoni di gameplay XD)

comunque è affascinante fondere gioco e scienza in questo modo!
__________________
Trattative concluse positivamente con: - fibi85 - chiadoz - Jecko - Mara91 - TiViBi - j0h - raizen89 - Luk388 - davide_e_basta
dedalo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 11:18   #5
dedalo89
Member
 
L'Avatar di dedalo89
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
A Slower Speed of Light è uno pterodattilo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un protone di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un proctologo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un procuratorato di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un prot prot di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale
Ahahaha!! Mi hai fatto morire!!!!
__________________
Trattative concluse positivamente con: - fibi85 - chiadoz - Jecko - Mara91 - TiViBi - j0h - raizen89 - Luk388 - davide_e_basta
dedalo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 11:48   #6
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Soldi e tempo buttati..
Ma invece di pensare a queste stupidagini, non sarebbe il caso di concentrarsi sul vedere come mettere il mondo a posto?
Sai quanto gli frega alla gente di scenziati e le loro fantasticherie di questo tipo? La gente si deve preoccupare su come fare la spesa e mantenere la famiglia.
Chi gioco vuole rilassarsi non rimbambirsi...
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 11:52   #7
Gymvideo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 72
Per fortuna non tutti ragionano come l'utente di cui sopra, altrimenti saremmo ancora a preoccuparci del bestiame e delle tasse feudali in tempi d'alto medioevo.

Esperimento molto affascinante... non poche volte mi sono chiesto quali effetti potesse avere una minor velocità della luce nella vita di tutti i giorni. Veramente un trip
Gymvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 12:20   #8
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Soldi e tempo buttati..
Ma invece di pensare a queste stupidagini, non sarebbe il caso di concentrarsi sul vedere come mettere il mondo a posto?
Sai quanto gli frega alla gente di scenziati e le loro fantasticherie di questo tipo? La gente si deve preoccupare su come fare la spesa e mantenere la famiglia.
Chi gioco vuole rilassarsi non rimbambirsi...
quoto.
Invece di perdere tempo a giocare agli stregoni dovremmo concentrarci nel trovare una buona caverna per ripararci durante l'inverno e raccogliere abbastanza legname e pellicce per non soffrire il freddo.







Ottima iniziativa secondo me. Può essere un modo molto efficace per insegnare certi concetti nelle scuole ed evitare che i programmi di derivazione seicentesca del nostro sistema scolastico uccidano la curiosità scientifica dei ragazzi.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 12:35   #9
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
quoto.
Invece di perdere tempo a giocare agli stregoni dovremmo concentrarci nel trovare una buona caverna per ripararci durante l'inverno e raccogliere abbastanza legname e pellicce per non soffrire il freddo.







Ottima iniziativa secondo me. Può essere un modo molto efficace per insegnare certi concetti nelle scuole ed evitare che i programmi di derivazione seicentesca del nostro sistema scolastico uccidano la curiosità scientifica dei ragazzi.
Derivazione seicentesca? Sarà invece colpa del fatto che ogni cosa deve diventare "scienza" e che è necessario interessarsi di cose che esulano dal quotidiano? Sinceramente si dovrebbe dare scelta su cosa studiare. Fosse stato per me mai avrei studiato fisica o matematica a scuola visto che me ne infischiavo di certe cose. Sinceramente non credo che un gioco posso avvicinare a cosa che sono e rimarranno elugubrazioni fantastiche su cose invisibili..
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 12:39   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Derivazione seicentesca? Sarà invece colpa del fatto che ogni cosa deve diventare "scienza" e che è necessario interessarsi di cose che esulano dal quotidiano? Sinceramente si dovrebbe dare scelta su cosa studiare. Fosse stato per me mai avrei studiato fisica o matematica a scuola visto che me ne infischiavo di certe cose. Sinceramente non credo che un gioco posso avvicinare a cosa che sono e rimarranno elugubrazioni fantastiche su cose invisibili..
cose invisibili che sono il fondamento della tecnologica che utilizzi in questo preciso istante.
Figata pazzesca comunque, ben venga un po' di divulgazione sulla fisica moderna, che manca davvero...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:00   #11
BlueGhost
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 150
LOL per i commenti quì sopra.

Idea interessante comunque, appena arrivo a casa lo provo e pure parzialmente istruttiva
BlueGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:04   #12
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Derivazione seicentesca? Sarà invece colpa del fatto che ogni cosa deve diventare "scienza" e che è necessario interessarsi di cose che esulano dal quotidiano? Sinceramente si dovrebbe dare scelta su cosa studiare. Fosse stato per me mai avrei studiato fisica o matematica a scuola visto che me ne infischiavo di certe cose. Sinceramente non credo che un gioco posso avvicinare a cosa che sono e rimarranno elugubrazioni fantastiche su cose invisibili..
Guarda, ti faccio un esempio di "elucubrazioni fantastiche su cose invisibili":
(Wikipedia: "Sistema di Posizionamento Globale")
___________________________________________

Gli orologi satellitari sono affetti dalle conseguenze della teoria della relatività. Infatti, a causa degli effetti combinati della velocità relativa, che rallenta il tempo sul satellite di circa 7 microsecondi al giorno, e della minore curvatura dello spaziotempo a livello dell'orbita del satellite, che lo accelera di 45 microsecondi, il tempo sul satellite scorre ad un ritmo leggermente più veloce che a terra, causando un anticipo di circa 38 microsecondi al giorno, e rendendo necessaria una correzione automatica da parte dell'elettronica di bordo. Questa osservazione fornisce un'ulteriore prova dell'esattezza della teoria einsteniana in un'applicazione del mondo reale. L'effetto relativistico rilevato è, infatti, esattamente corrispondente a quello calcolabile teoricamente, almeno nei limiti di accuratezza forniti dagli strumenti di misura attualmente disponibili. Possono, inoltre, esistere altri tipi di errori del GPS che sono appunto di tipo atmosferico e di tipo elettronico.
È di fondamentale importanza sottolineare che quello che permette al GPS di raggiungere la precisione cui tipicamente arriva (incertezze di pochi metri) sono proprio le correzioni di relatività generale (45 microsecondi); quelle della relatività ristretta (7 microsecondi), che ignorerebbero l'effetto sugli orologi dei satelliti, darebbero incertezze dell'ordine del chilometro che renderebbero il sistema del tutto inutile o comunque molto meno preciso.
______________________________________

Alla faccia dell'elucubrazione fantastica.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:13   #13
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Derivazione seicentesca? Sarà invece colpa del fatto che ogni cosa deve diventare "scienza" e che è necessario interessarsi di cose che esulano dal quotidiano? Sinceramente si dovrebbe dare scelta su cosa studiare. Fosse stato per me mai avrei studiato fisica o matematica a scuola visto che me ne infischiavo di certe cose. Sinceramente non credo che un gioco posso avvicinare a cosa che sono e rimarranno elugubrazioni fantastiche su cose invisibili..
Sono senza parole, allucinante sentire discorsi simili proprio su internet.

Trovi che la ricerca fisica sia assolutamente inutile? Allora potrai fare a meno degli innumerevoli progressi che ha garantito all'umanità, portando un benessere mai visto nella sua storia.

Tranquillo, da qualcuno che ha dimostrato una simile ottusità non mi aspetto la comprensione di cosa sarebbe la nostra vita senza le conquiste della scienza. Fortunatamente, non è nemmeno necessario che tu lo capisca per usufruirne.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:26   #14
merlino72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 85
Miii come siete miopi...
Immaginate che al MIT abbiano trovato il modo di fare una sonda che vada a velocità prossime a quelle della luce.... servirà un sistema di sensori idonei..no?
merlino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 14:28   #15
Dragon 36
Senior Member
 
L'Avatar di Dragon 36
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Cremona
Messaggi: 326
Scusate ma...anche ammettendo che entrambe le "fazioni" tra progresso e "salvarci le chiappe" abbiano le loro ragioni, non bastano quelle tre letterine (M.I.T.) per farvi capire che in Massachusetts se la passano meglio che in Italia e quindi possono fare sia gli stregoni che pulire le caverne?

P.S. molto interessante, stasera lo provo...spero abbia una buona reazione a farlo girare su una Quadro Kepler :P
__________________
G73JW-TZ154V: Blu-Ray RW, USB 3.0, SD 8GB Ready Boost, 1st SSD OCZ Vertex 2 256GB, 2nd HDD Seagate MOMENTUS 7200.4 500GB 16MB G-FORCE, Wi-Fi Intel Centrino Ultimate-N 6300.
Lunghezza signature: leggere il regolamento! - Lo Staff
Dragon 36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 15:42   #16
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
È raccapricciante leggere certi commenti su un sito di tecnologia. Capisco davvero perchè siamo un Paese diretto verso il baratro, se la gente pensa a questo modo. Tornate nelle caverne a comunicare tramite "gu-gu", se pensate che tutto questo sia inutile.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 16:19   #17
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
L'idea del MIT è veramente una cosa interessante, appena finisco al lavoro lo provo.

concordo appieno con chi ha elencato i vari benefici portati dalla ricerca nel campo tecnologico e quindi ha migliorato la nostra vita.

in media una ricerca scientifica si trasforma in applicazione tecnologica in una 10 di anni, ora questo gap si sta riducendo sempre più.

a chi parla di trovare un modo per migliorare la nostra vita vorrei ricordare che senza le ricerche sulla fisica e meccanica quantistica non sarebbe stato possibile lo sviluppo dei pannelli solari, nano tecnologie, migliorare le strumentazioni di diagnostica medica quali tac, RM, PET, e strumenti di cura ad esempio il bombardamento radioattivo dei tumori senza uccidere la persona ma solo il tumore.
questi sono solo alcuni esempi di ciò che la scienza ha portato, se tutto fosse finalizzato ad uno scopo la scienza sarebbe morta.

Un matematico statunitense circa nel 1960 stava facendo dei calcoli con equazioni di fisica quantistica, dopo vari mesi di calcoli aveva risolto un sistema di queste equazioni, inizialmente per lui era stato solo un virtuosismo matematico, poi alcuni suoi colleghi lo spinsero a pubblicare il suo lavoro, all'epoca fu detto che era impossibile ciò che usciva dal suo lavoro. Ora da quel lavoro che all'inizio fu classificato come inutile e solo un gioco matematico, è nata la teoria delle Stringhe la quale potrebbe spiegare come la meccanica quantistica e la gravità posso coesistere.

sempre per rispondere a chi critica queste ricerche, se si vuol fare un ragionamento terra terra, queste cose danno lavoro a tantissimi laureati in Italia ed all'estero.
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 20:24   #18
Torquemada84
Senior Member
 
L'Avatar di Torquemada84
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Brescia
Messaggi: 566
Riprendo la discussione OT di un'altra notizia per sottolineare come il buon Rosario Grasso abbia disperatamente bisogno di un corso di italiano. Dopo "attenzionare", eccoci a "incrementalmente". La prossima sarà "Halare" per chi gioca ad Halo, "controllerizzare" per chi usa un controller...

Come direbbe erupter:
Mica problemizzo io, sto solo computerando.
Solo che non monitorando bene mi è smanato il situazionamento.
Sarà che ho lo scappaellamento a sinistra...

Quanto al gioco, ma siamo sicuri che gira su Windows? O gli effetti di rallentamento visivo saranno causati da qualche collo di bottiglia Soft/Hardware?
__________________
Asus P8H67 Evo, i7 3770, 16gb Corsair XMS3 DDR3, SSD Crucial 525GB, GTX 1070 MSI Armor 8Gb DDR5, Blue-Ray, Hisense 40" 4K.
Portatili: Acer Aspire 8951G + Medion Erazer P7652 (17-8550U, GTX 1050 4gb, 17", 16gb Ram, SSD+HDD)
2 Xbox, PS3, Nintento 64.
Torquemada84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 21:48   #19
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
A Slower Speed of Light è uno pterodattilo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un protone di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un proctologo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un procuratorato di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un prot prot di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale
Ahaha ti ringrazio mi hai fatto fare una sana risata prima di andare a letto.
Grazie davvero
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 00:31   #20
mminniti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 82
sembra molto interessantenerdico.

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
A Slower Speed of Light è uno pterodattilo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un protone di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un proctologo di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un procuratorato di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale

A Slower Speed of Light è un prot prot di videogioco in prima persona in cui bisogna esplorare uno spazio tridimensionale
Ti giuro mi sono messo a piangere dalle risate e ho svegliato un coinquilino :V
mminniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1