Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 16:14   #41
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Win RT prende 11 GigaBytes su ARM:
- http://www.zdnet.com/is-64gb-storage...et-7000003683/
Compreso office però!
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 16:27   #42
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Compreso office però!
Mica quello che usi sul desktop per lavoro: niente macro in vba e niente access, quindi e' per un uso 'casual' tipo quelli di android e ios, le cose complesse che usi in azienda che pescano da access o usano macro per completamenti e balle varie non le puoi usare.
Si dovra' aspettare l'anno prossimo e sembra che facciano il port anche su ios e android (che se non lo fanno tanto vale usare libreoffice che girera' su qualunque cosa possibile immaginabile pure gratis).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 16:58   #43
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Win RT prende 11 GigaBytes su ARM:
- http://www.zdnet.com/is-64gb-storage...et-7000003683/
l'articolo da te postato non dice questo, non puoi mica guardare lo spazio totale e quello libero per capire quanto consuma il SO, quello che ti fa vedere lo storage non è legato al consumo su disco del so ma a tutto un insieme di fattori, il so potrebbe occupare anche un niente ma poi usa lo spazio per altri servizi. La ms nelle specifiche minime di windows RT chiede 10GB di spazio per poter funzionare ma non dice poi quanto occupa di questo spazio e quanto resta libero per le applicazioni.

Ti faccio un esempio il mio pc con windows 7 occupa 80GB di disco, e solo con il SO installato, questo significa che windows 7 occupa 80GB? no perche avendo 32GB di ram solo il file di ibernazione e quello di swap sono ben 64GB quindi vedi che quello che ti da l'interfaccia è limitativo per calcolare il reale consumo.

Ultima modifica di coschizza : 17-10-2012 alle 17:02.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 17:09   #44
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Mica quello che usi sul desktop per lavoro: niente macro in vba e niente access, quindi e' per un uso 'casual' tipo quelli di android e ios, le cose complesse che usi in azienda che pescano da access o usano macro per completamenti e balle varie non le puoi usare.
Si dovra' aspettare l'anno prossimo e sembra che facciano il port anche su ios e android (che se non lo fanno tanto vale usare libreoffice che girera' su qualunque cosa possibile immaginabile pure gratis).
Veramente dei rumors, e ribadisco rumors e non notizie ufficiali, sembra che anche le versioni ios ed Android derivano da quella 2013 quindi niente macro.
E fino alla prox versione, nativa Metro questa volta e non un porting ibrido della versione 2010 con la sola interfaccia (e neanche tutta) rifatta, non se ne parla ne di macro ne di interfaccia touch, ed ad oggi la prossima versione sarà quella 2016 in uscita insieme a Windows 9 nell'autunno 2015 anche perchè devono finire il framework WinRt su cui si baserà la nuova versione per cui è tutto un divenire e questo 8 è solo un ibrido nel passaggio da desktop ad app.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 17:12   #45
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
l'articolo da te postato non dice questo, non puoi mica guardare lo spazio totale e quello libero per capire quanto consuma il SO,
Allora io ho qua un tablet android e vedo che su 16gb di storage sono disponibile all'utente 13.4 GB per i dati, e comunque nella partizione dedicata al sistema operativo resta ulteriore spazio per installare applicazioni.

Su windows il calcolo e' piu' semplice perche' c'e' un'unica partizione. Non vorrai mica dirmi che su 11 giga utilizzati 10 sono di memoria virtuale?

Ultima modifica di eaman : 17-10-2012 alle 17:36.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 17:25   #46
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Veramente dei rumors, e ribadisco rumors e non notizie ufficiali, sembra che anche le versioni ios ed Android derivano da quella 2013 quindi niente macro.
E fino alla prox versione, nativa Metro questa volta e non un porting ibrido della versione 2010 con la sola interfaccia (e neanche tutta) rifatta, non se ne parla ne di macro ne di interfaccia touch...[CUT]
Ma quindi non ci sono proprio le macro o manca solo il supporto a VBA (che casa useranno poi al suo posto? Spero non JS)?
Di access si sa qualcosa?

BTW: pe ios e android in primavera dovrebbero sucire i port di libreoffice e mi sa che almeno per android molti useranno quello. Non ho capito se google conta di rilasciare una versione di doc che giri offile dentro chorme...

Ultima modifica di eaman : 17-10-2012 alle 17:29.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 18:32   #47
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Dando per scontato che usciranno i driver per RT.
Se per tastiera\mouse\stampanti sarà molto probabile, per altre periferiche (chiavette 3G per dirne una) sarà tutto da vedere....
bè il punto di win 8 è proprio questo...leggi (leggete) qui: http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2...-mobility.aspx
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 18:39   #48
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma quindi non ci sono proprio le macro o manca solo il supporto a VBA (che casa useranno poi al suo posto? Spero non JS)?
Di access si sa qualcosa?

BTW: pe ios e android in primavera dovrebbero sucire i port di libreoffice e mi sa che almeno per android molti useranno quello. Non ho capito se google conta di rilasciare una versione di doc che giri offile dentro chorme...
Non ci sono le macro la sensazione è che non hanno fatto in tempo nel senso visto che hanno corso per uscire quasi in contemporanea a Windows 8 partendo da Office 2010, non hanno perso tempo a capire come ottimizzare Office per avere tutte le features ed hanno preferito elimnarle senza perderci tempo dietro
La loro percezione invece è che con Windows 9 e Office 2016 (nome in codice Office 16) la versione metro sarà quella principale e quella desktop solo eventuale per cui ora iniziano a svilupparla per bene da zero,per questo la prox versione segue di pari passo quello del framework WinRt 2.0 che integrerà molte cose non presenti ora nella versione del framework di Windows 8.
La situazione di libre Office è nebulosa non si capisce a che punto sono, quando e se uscirà una beta e quando arriverà la versione finale.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 18:41   #49
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi

Ti faccio un esempio il mio pc con windows 7 occupa 80GB di disco, e solo con il SO installato, questo significa che windows 7 occupa 80GB? no perche avendo 32GB di ram solo il file di ibernazione e quello di swap sono ben 64GB quindi vedi che quello che ti da l'interfaccia è limitativo per calcolare il reale consumo.
hai 32gb di ram e mantieni il file di swap...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 18:42   #50
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
bè il punto di win 8 è proprio questo...leggi (leggete) qui: http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2...-mobility.aspx
Esatto è quello che dicevo io, è il primo Windows ad integrare un modulo software per le chiavette 3G che integra i driver delle principali marche di chiavette ma anche un driver generico per consentirti comunque di navigare.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 18:45   #51
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Cinque milioni di pezzi è una bella cifra, direi che sono ottimisti da qui a fine anno, considerando che Surface non sarà l'unico a montare Windows RT, probabilmente hanno fatto le loro valutazioni...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 20:57   #52
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
hai 32gb di ram e mantieni il file di swap...
disabilitare il file di swap è sconsigliato da MS se non in casi particolare, nel mio caso disabilitarlo significa avere sporadiche schermate blu perche certe operazioni kernel vengono paginate anche se la memoria disponibile è elevata e se il file è disabilitato il sistema si blocca. Al limite potrei ridorno di una parte ma mai disabilitarlo e non ha senso risparmiare spazio per poi poter avere problemi di stabilità.

Ultima modifica di coschizza : 17-10-2012 alle 21:15.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 23:54   #53
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
disabilitare il file di swap è sconsigliato da MS se non in casi particolare, nel mio caso disabilitarlo significa avere sporadiche schermate blu perche certe operazioni kernel vengono paginate anche se la memoria disponibile è elevata e se il file è disabilitato il sistema si blocca. Al limite potrei ridorno di una parte ma mai disabilitarlo e non ha senso risparmiare spazio per poi poter avere problemi di stabilità.
Mark russinovich (che non è propriamente l'ultimo pirla: sysinternals anyone?) così dice (Mark russinovich al professional developer conference 2010): "So how do you know how much commit charge your workloads require? You might have noticed in the screenshots that Windows tracks that number and Process Explorer shows it: Peak Commit Charge. To optimally size your paging file you should start all the applications you run at the same time, load typical data sets, and then note the commit charge peak (or look at this value after a period of time where you know maximum load was attained). Set the paging file minimum to be that value minus the amount of RAM in your system (if the value is negative, pick a minimum size to permit the kind of crash dump you are configured for). If you want to have some breathing room for potentially large commit demands, set the maximum to double that number."

ora, io non so che cosa fai col pc...ma onestamente con 32gb di ram è altamente probabile che il risultato della su esposta formula sia negativo...o comunque inferiore a tragiche formule che si vedono in rete (tipo 1,5 volte la ram o minchiate simili)...anzi lo stesso russinovich nota come all'aumentare della ram le dimensioni del page file possano scendere, fino al limite a sparire se il commit massimo di memoria è inferiore alla ram a disposizione (fatta salva l'eventuale quota crash dump)...quindi il fatto che uno abbia 32gb di ram dovrebbe pemettere di avre un page file di dimensioni minori rispetto ad avere 2gb di ram: cose come "con 32gb di ram puoi arrivare ad avere 80gb impegnati tra swap e hybersys" mi sembrano un po' un controsenso.

poi ok, se uno ha spazio fa quello che vuole, ma se uno non ce l'ha(SSD) o non ce l'ha a buon mercato (SSD più grande ) non è assolutamente obbligato ad avere un page file enorme...ancora meno il page file è linearmente dipendente dalla quantità di ram del sistema: se proprio è inversamente proporzionale ma in generale il raffronto lo si fa con il commit massimo e, al limite, è lineramente dipendente da quello.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 18-10-2012 alle 00:04.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 00:01   #54
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Per altro gia' e' ridicolo che un desktop con 32gb di ram abbia bisogno di swap (in senso assouluto, poi se l'utente lavora alla nasa e elabora le mappe marziane...), che poi questa porti a 80gb di swappi vari...
Sulla raspberry che ha 256MB di ram non uso lo swap e per le cose semplici tengo /tmp come tmpfs (cioe' sta in ram) per non rovinare la scheda SD che usa come supporto di storaggio principale...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 01:02   #55
Rhemus86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 17
Tutto bello, ma le applicazioni? La cosa più importante che decreta il successo di un dispositivo sono queste. Windows su desktop è il re dei sistemi operativi proprio per la compatibilità con praticamente tutti i software esistenti. Una distribuzione Linux (per quanto buona) non potrà mai competere con Windows per la vastità di software disponibile. Il tablet surface, invece, ha Windows RT (almeno quello economico) e il raffronto con iPad 3 non si pone nemmeno. A partire dal display, la qualità e quantità di applicazioni irraggiunta dalla concorrenza. Anche se il surface è 32 GB, più di 10 non sono utilizzabili, mentre dei 16 GB di iPad, 13.6 sono liberi.
Rhemus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 06:36   #56
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
Mark russinovich (che non è propriamente l'ultimo pirla: sysinternals anyone?)
Mark russinovich è quello che dice che rigenerare il sid su su un pc clonato è un mito dell'informatica e dopo aver distribuito il mitico NewSID lo ha ritirato perche non lo considera piu utile, ovviamente poi nel mondo reale se non lo rigeneri in molti casi vai in conto a problemi anche molto gravi che rendono il sistema anche inutilizzabile in rete quindi il parere di Mark russinovich è si autorevole ma ha fatto anche brutte figure come questa quindi non è infallibile come non lo è nessuno e il suo è un parere che pero si scontra con i fatti cosa ben piu importante ti assicuro.

Comunque non ho detto che non lo puoi ridurre ma che non lo devi eliminare del tutto cosa appunto diversa.

Ultima modifica di coschizza : 18-10-2012 alle 06:45.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 06:44   #57
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Per altro gia' e' ridicolo che un desktop con 32gb di ram abbia bisogno di swap (in senso assouluto, poi se l'utente lavora alla nasa e elabora le mappe marziane...), che poi questa porti a 80gb di swappi vari...
Sulla raspberry che ha 256MB di ram non uso lo swap e per le cose semplici tengo /tmp come tmpfs (cioe' sta in ram) per non rovinare la scheda SD che usa come supporto di storaggio principale...
rifdicolo ?, ma non sono su un forum d iinformatici capirei se parlassi con mia nonna ma un informatico non puo uscire con questioni del genere credo. Se il pc ha bisogno di ram deve avere anche lo swap per quando arriva al limite della ram fisica e deve incominciare a paginare mi sembra la base dei SO non è mica che io unico al mondo arrivo a saturare la ram di un pc.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:04   #58
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Permettimi.
Questo vale al limite per l'HW integrato ed eventualmente per le periferiche ad oggi esistenti (anche se dubito che avranno integrato i driver per tutto).
Ma i driver per una periferiche che esce fra 6 mesi, o il produttori li rende disponibili o ti attacchi.
Questo è sempre stato valido.
Ho dovuto cambiare scanner perchè Canon non ha mai rilasciato driver per 7....
per il passato non so (ma in MS sono fiduciosi sul fatto che abbia un supporto migliore di quello garantito da win7) ma per il futuro non sarà così: se una cosa funzionerà su win 8 x86 lo farà anche su RT.

ripeto l'invito a leggere quanto postato in precedenza o anche questo : http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2...windows-8.aspx : win 8 integra un nuovo modello di driver e questo vale per stampanti, scanner, chiavette internet etc etc...l'idea è che l'utente non debba più proccuparsi di cercare i drver e di cercare il pannello di controllo specifico
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:48   #59
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
per il passato non so (ma in MS sono fiduciosi sul fatto che abbia un supporto migliore di quello garantito da win7) ma per il futuro non sarà così: se una cosa funzionerà su win 8 x86 lo farà anche su RT.

ripeto l'invito a leggere quanto postato in precedenza o anche questo : http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2...windows-8.aspx : win 8 integra un nuovo modello di driver e questo vale per stampanti, scanner, chiavette internet etc etc...l'idea è che l'utente non debba più proccuparsi di cercare i drver e di cercare il pannello di controllo specifico
Fonte?
Molto dubbioso essendo due architetture HW diverse.
E' un po' come dire che se una periferica va su WIN 32bit allora va su 64bit.
E' evidente che questo non è garantito.
Comunque, ribadisco: Microsoft può aver integrato tutto quello che vuole, ma se un produttore non rilascia driver x RT tu la sua periferica non la userai.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 10:49   #60
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Mark russinovich è quello che dice che rigenerare il sid su su un pc clonato è un mito dell'informatica e dopo aver distribuito il mitico NewSID lo ha ritirato perche non lo considera piu utile, ovviamente poi nel mondo reale se non lo rigeneri in molti casi vai in conto a problemi anche molto gravi che rendono il sistema anche inutilizzabile in rete quindi il parere di Mark russinovich è si autorevole ma ha fatto anche brutte figure come questa quindi non è infallibile come non lo è nessuno e il suo è un parere che pero si scontra con i fatti cosa ben piu importante ti assicuro.

Comunque non ho detto che non lo puoi ridurre ma che non lo devi eliminare del tutto cosa appunto diversa.
il concetto è che non esiste alcuna differenza nel modo di trattare la memoria disponibile in windows tra page file e ram: se la finisci, la finisci ...non è che se hai 4gb di ram 4 di memoria virtuale sei in una situazione migliore di quando hai 8gb di ram e 0 di viruale....l'unica variabile è quanta ne hai a disposizione: se uno ha 8gb tra virtuale e reale ed un altro ne ha 8 di reale e 0 di virtuale non esistono differenze...arrivati ad 8gb di occupazione sei nella stessa condizione: il sistema deve liberare memoria se vuoi aprire un'altra applicazione, se deve partire un altro processo o se una delle applicazioni in uso necessita di aumentare il quantitativo di ram occupato e dove il sistema la vada a reperirle è ininfluente: se non ce n'è più il sistema cercherà di richiamare memoria seguendo una sua logica che in senso quantitativo non dipende da dove la va a prendere. Gli effetti potranno essere i più disparati: potrà trovare memoria occupata da applicazioni non attive e richiederla indietro e se non trova nulla in questo stato qualcosa andrà in crash (vuoi l'applicativo che richiede più memoria, vuoi qualcosa d'altro) e seguitrà un ordine di priorità che privilegerà la stabilità del sistema rispetto a quella degli applicativi...ma non dipendono da memoria virtuale/reale: dipendono da quanta memoria ha a disposizione.

il punto è: a te servono 64gb di memoria? ok allora devi avere 64gb di memoria: virtuale o ram è una questione che attiene a valutazioni costi/ benefici in termini meramente prestazionali...se nel worst case scenario te ne servono 20 avere 32gb di ram e 10 di virtuale non sono meglio di 32gb di ram pura e semplice.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 18-10-2012 alle 10:56.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1