Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 07:29   #1
ico1984
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 227
capire le diff tra gli i7?

Ciao a tutti, ho una P67 Pro3 SE che supporta tali proccio
http://www.asrock.com/mb/overview.as...67%20Pro3%20SE

Al momento ho un Intel Core i5 2500 e volevo chiedervi quale era circa l'aumento di prestazioni con programmi di grafica vettoriale pesante, e quale i7 è il migliore qualità prezzo.

Grazie

PS: non capisco neanche le gigle dopo il nome tipo E0 E1...
ico1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 12:00   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Il migliore prezzo prestazioni tra gli i7 è certamente il 2600k,un sandy bridge, ed è anche molto propenso all'overclock, lo porti senza problemi a 4 ,5 ghz con un dissipatore da 20 euro.
Le sigle sono gli step di produzione,più nuovi o più vecchi, la cpu è la stessa comunque.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 13:09   #3
Cesar8
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Fondi/Roma
Messaggi: 75
Guarda se lavori con illustrator, Ps ecc un bell'i7 fa la differenza. Non ho mai avuto un i5, ma posso garantirti gli i7 spingono alla grande, soprattuto i Sandy B.
Ora come ora il 2600k è il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Saluti Cesare
__________________
| Case Banchetto Dimastech | CPU Intel core i7 3930K @ 4,5 Ghz | Mobo Gigabyte X79 UD5 | Ram 32 GB Gskill RipjawsX 1866 Cl 9 |1° VGA Pny Quadro Fx1800 | 2° VGA Zotac Gtx 670 |HDD Corsair III 120 GB | PSU Enermax Platimax 1000W
Cesar8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 14:10   #4
tore83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 525
si ti consiglio anche io un sandy bridge sopratutto se overclocchi sccegli tra un 2600k o un 2700k. non provare aprendere quelli di terza generazione che sono un mezzo pacco.

"
...In questo caso la situazione si può definire quasi imbarazzante, in quanto alla resa dei conti si può dire che, almeno con gli esemplari giunti nelle varie redazioni, l’overclock daily use di un 3770K mediamente non permette di raggiungere frequenze sensibilmente maggiori rispetto ad un 2600K, possiamo anzi dire che le due CPU sono equiparabili.

Sebbene il processo produttivo a 22nm abbia portato ad una riduzione abbastanza sensibile dei consumi, per lo meno se consideriamo che mediamente sarà necessario un vcore minore per ottenere un buon daily use, raggiungere frequenze più elevate potrebbe essere tutt’altro che semplice. Il problema risiede nelle temperature dei core che, badate bene, non è la stessa cosa del calore dissipato.



Viene spontaneo chiedersi: come sia possibile che una CPU che consumi meno, abbia temperature più elevate? Il calore generato non può eccedere la potenza assorbita! La spiegazione potrebbe risiedere nel fatto che il die della CPU è ora sensibilmente più piccolo, del 25% inferiore rispetto a Sandy Bridge, e quindi gli attuali sistemi di dissipazione faticano a dissipare il calore da una superficie tanto piccola. Dalla notizia che abbiamo rilasciato nei giorni scorsi, siamo venuti a conoscenza del fatto che Intel ha inserito una pasta termica che fa da contatto tra il die e l'IHS, al posto della saldatura fluexless con cui sono state invece prodotte le CPU Sandy Bridge. In quest'ultimo caso infatti non sarà possibile rimuovere la copertura del processore senza danneggiare anche il die.

La conduttività termica offerta dalla saldatura è di circa 16 volte superiore a quella che può offrire una pasta TIM, causando così un ostacolo nella trasmissione del calore evidentemente molto maggiore in confronto alle CPU di precedente generazione. Tale scelta, compromette le frequenze che possono essere raggiunte con sistemi dissipativi convenzionali.



Vale a dire che a parità di consumo, Sandy Bridge avrà generalmente temperature sui core inferiori ad Ivy Bridge...
. "
tore83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 14:15   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Cesar8 Guarda i messaggi
Guarda se lavori con illustrator, Ps ecc un bell'i7 fa la differenza. Non ho mai avuto un i5
Ma in fondo è solo una tua ipotesi, se non hai mai provato un I5 non puoi essere sicuro che il tuo I7 faccia veramente differenza.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 22:45   #6
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
se vendi il 2500 e prendi un 2600K usato dovresti rimetterci 50-60€, non è neanche tanto.
a occhio penso che dovresti avere un buon miglioramento, e la spesa non è eccessiva.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v