|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 59
|
Notebook leggero per università
Salve. Avrei bisogno di un nuovo portatile per l'università, in particolare frequenterò la facoltà di ingegneria informatica, quindi immagino che l'utilizzo sarà indirizzato più che altro alla programmazione, per quanto riguarda lo svago, si limiterà alla visione di film. L'idea era quella di avere un notebook da 13/14 pollici o che comunque non superi il peso di 2 kg. Il budget è di 600/650 euro. Che consigliate?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 59
|
c'è nessuno?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
forse un netbook molto potente come l' acer 756 potrebbe essere interessante, viene sui 350, ha cpu abbastanza potente, fino a 8gb ram e supporta il sata3 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 59
|
accidenti, 11 pollici sono veramente pochi...
effettivamente andando sui classici 15,6" la scelta si farebbe decisamente più interessante, ma secondo voi è faticoso farsi 3- 4 kilometri al giorno con dietro un 15,6"? altrimenti mi si sarebbe presentata questa "occasione": Sony Vaio VPCS13L9E/B usato 499 euro. Il fatto è che non vorrei ritrovarmi tra due o tre anni a dover comprare nuovamente il pc perché magari avrò nuovi interessi che il mio vecchio pc non potrà supportare.. Alzando il budget a 699 euro si trova questo: ASUS U36SG-RX039V si tratta di un'offerta del mediamondo della mia città, visto che si tratta dell'ultimo pezzo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
mi aggiungo al thread, comincio tra pochi giorni ingegneria informatica a torino e mi serve un portatile.
in realtà ne ho 2 a casa, ma fanno girare a malapena windows 7. al momento non ho limiti di budget, ma ovviamente non vorrei spendere più di 500\600€. calcolate che le dimensioni non devono essere esagerate, per raggiungere l'università ogni giorno mi farò infatti 50km in bus e poi 1km circa a piedi o in tram. l'utilizzo è espressamente solo per l'università, a casa ho già un fisso per tutto il resto |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
2 o 3 anni a livello informatico sono un eternità... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Intendiamoci, a volte leggo di voi ragazzi che x studiare programmazione et similia pensano che ci vogliano dei mega computer.. bhe almeno non stiate progettando componenti x la stazione spaziale, un qualunque netbook è più che sufficiente.. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 59
|
Del Sony a 499 euro che mi dite? Avevo intenzione di montarci un ssd da un centinaio di GB e magari aggiungerci un banco di ram, arrivando a circa 650 euro di spesa.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 59
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 59
|
Altra occasione:
HP FOLIO 13-1000el a 699 euro. Che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 48
|
Quote:
perché non so se hai esperienza, ma programmare su un < 11" è un bel palo nel didietro (per non parlare che un normale netbook, già con eclipse aperto inizia a sbuffare) |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
|
Quote:
Conosco Eclipse, molti programmi che uso in ufficio sono basati su quello... infatti hanno dovuto aggiornarci i PC x farli girare... e vanno peggio di quelli precedenti.. Io cmq intendevo un 11,6°, ci sono molti ragazzi ad informatica/ingegneria che utilizzano un netbook, poi ovviamente penso avranno un desktop per quando le cose si faranno/sono più impegnative. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 48
|
Quote:
Che lo usino per programmare (non per giocare a fare il programmatore)... ecco su questo dubito seriamente Io l'ho fatto per anni su un dell xps 13" e ogni giorno erano odi al creatore (non puoi tenere nessuna finestra affiancata, altrimenti diventi cieco, etc etc) |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 59
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 640
|
Assolutamente l'acer TimelineX 14" con ssd 120GB.
Stai sui 500€, ed è veramente un signor portatile. Leggero, piccolo ma potente e leggibile (14"). Io ce l'ho da 3 mesi (ho comprato anche un modulo aggiuntivo di memoria, per arrivare a 8GB). Prestazioni imbattibili. Se la cava benissimo con Autocad, SolidWorks e ha una autonomia molto valida (dichiarate 7-8 ore, ma ne fa 4-5 con utilizzo, sempre ottimo). Ciaooo
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 59
|
Ragazzi, resuscito la discussione e vi chiedo pareri su questo notebook!
http://www.marcopoloshop.it/vendita/...shiba-l850-16n Ultima modifica di LucaIam : 24-09-2012 alle 11:15. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.




















