|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
|
Quote:
![]() Comunque si chiama ARM che a sua volta sono specifiche basate su architettura RISC, lo sanno pure i sassi e pure quelli che blaterano. Un tablet basato sulle attuali architetture Intel e le attuali batterie sarebbe un dispositivo inutile, buono solo per usarlo come vassoio hitech per metterci la birra. Quando Windows supporterà ARM o quando Intel cambierà architettura e svilupperà soluzioni alternative all'inutile ATOM forse vedremo i tablet Wintel competere con Apple e Android. Il problema resta l'interfaccia. Se le gente pensa di utilizzare un dispositivo fatto per "tappare" come fosse un PC che ha il multitouch allora non ha capito una fava. La forza di Apple e Google è quella di avere creato un ecosistema di Applicazioni sviluppate e ottimizzate per questa tipologia di dispositivi e per ottimizzate non parlo dei cicli processore impiegati, ma dell'interfaccia utente. Ultima modifica di acerbo : 19-04-2012 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Intel fornisce Componenti ad Apple questo non vuol dire che si fermi li e non voglia sviluppare piattaforme alternative, gli altri OEM come HP non è che siano attaccati al carro ne di Apple ne di Android, la stessa Samsung esce a ottobre con tablet e notebook WP8, Lenovo?...aziendina di serie B .. certo, Office 15 ti dice niente? Chrome e Firefox per metro ti dicono niente? il porting di migliaia di applicazioni sviluppate per Windows dicono niente? .. di che parliamo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Il G3 600 di _undici_ anni fa era dato con autonomia di 5 ore (io ne ho ancora uno). - http://www.everymac.com/systems/appl...ibook_600.html Pensa che sui powerbook ancora piu' vecchi, che facevano 6 ore, potevi scambiare la batteria al volo senza spegnere il sistema. Quando Apple passo a x86 stavano per uscire dei POWER che potevano scalare fino a pochi MHZ nei momenti di inutilizzo. La batteria del palmare Palm durava almeno una settimana, quando l'iPaq (Pocket PC, MS) - http://en.wikipedia.org/wiki/File:Po..._iPAQ_3630.jpg non ce la faceva ad arrivare a sera come i bagagli attuali (aveva uno schermo un po' piu' grande pero', per quanto costasse anche il quadruplo). Ultima modifica di eaman : 19-04-2012 alle 17:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Se conoscessi il settore eviteresti infatti di mettere nella stessa barca chi produce processori per tutto il mondo, chi produce laptop solo per microsoft e chi produce tutto, dalle tv alle lavatrici agli smartphone con tutti i sistemi operativi possibili. Ma tant'è si vede che tutti scommettono su microsoft.... anche la lavatrice con windows. Buona serata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Come vada, con questa strategia finirà per perdere almeno un mercato: quello mobile o quello pc. Finora sul primo si è solo suicidata, vedremo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Credevano nel grande successo di Vista, oppure semplicemente sviluppano software per tutte le evoluzioni di Windows, a prescindere? E' ovvio che Windows avrà una base notevole per le vendite OEM, in ogni caso. Fu lo stesso persino con ME e Vista, quindi...
__________________
Proud to be Aussie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
I casi sono 2 o la percentuale di Tablet distribuiti da tutti i competitor nel mondo cresce in proporzione oppure MS non riesce ad arrivare neppure al 10%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Anche io non credo nel flop comunque, come continuo a sostenere che WP7 meriterebbe maggior successo.
__________________
Proud to be Aussie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Mi pare ovvio che se il mercato smartphone/tablet non si fosse rivelato così promettente, MS avrebbe probabilmente continuato a dormire sugli allori sfornando il solito sistema windows, che dal mercato PC è davvero difficile da spodestare. Ma in campo tecnologico le cose cambiano, e se non si è abbastanza bravi da capirlo ed intervenire in tempo, anche i colossi possono crollare. Microsoft ha iniziato un percorso che dovrebbe portarla verso questo futuro, e l'ha fatto facendo leva sui propri punti di forza. Tu vedo che hai già decretato il fallimento di questa strategia. Mi fa piacere che tu abbia tante sicurezze, ma io sinceramente preferisco vedere come andrà il mercato. E non ritengo i due mondi inconciliabili, credo invece che potrebbe essere fatto molto per farli convergere adeguatamente. C'è ancora tanta gente che difficilmente vorrà rinunciare a Windows, e se win8 sarà alla fine un buon prodotto, allora credo potrà andare bene anche in mercati differenti da quello dei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
La vera rivoluzione
Il prossimo futuro è rappresentato dalla convergenza tra ultrabook e tablet per realizzare un unico device portatile all-in-one, leggero, con una CPU performante a basso consumo, dotato di tastiera (retraibile, removibile, sliding o ruotante: vedi, p.e. Lenovo Yoga), utilizzabile non solo per visualizzare film, giochi, libri, internet ecc., ma anche per programmi di produttività professionale. Ed è per questo che Microsoft, pur ultima nell'accedere a questo mercato, sarà avvantaggiata potendo implementare tutti i programmi compatibili con Windows 8. Se poi, a breve, le tecnologie attualmente allo studio riusciranno a sviluppare display flessibili (o in qualche modo ripiegabili in due emi-schermi) si potranno realizzare device touch-screen realmente tascabili con schermo di 12 pollici (il minimo per un utilizzo decente con programmi di produttività), che occupano lo spazio di un 6 pollici, dello spessore di circa 2 cm, con un peso inferiore al kilogrammo e del costo inferiore ai 1000 $. Ecco la vera rivoluzione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Non ci sarà alcuna convergenza, le piattaforme e le loro applicazioni saranno per forza separate proprio per la diversa capacità del prodotto e per l'utilizzo di una interfaccia touch e di un OS lightweight. Sarà semmai il tablet che tenderà a mangiare il settore dell'ultrabook. Ma è prematuro, ci vorranno ancora almeno 2 generazioni di ipad per questo, e un sacco di applicazioni che ancora non ci sono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Il mondo tablet non è il netbook rinato. Il tablet è il tablet. E i due mondi (tablet e pc) personalmente li vedo del tutto inconciliabili, le app fatte per windows (o mac) non entreranno mai in un tablet. E' un totale nonsense. Ci saranno applicazioni completamente diverse, magari con lo stesso nome, ma con modalità, stili e finalità totalmente diverse. Proprio per questo in questo nuovo mondo forse microsoft saprà reinventarsi come app writer. Come sviluppatore di OS per tablet, beh, arriva già tardissimo e nel frattempo le sta sbagliando tutte. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Ma l'OS "lightweight" perchè dovrebbe contrastare con l'uso desktop? Un OS "adattivo" che si adatta a seconda dell'uso e dell'hardware direi che è arrivato il momento che il mercato lo presenti, e francamente Windows a partire molto timidamente da Vista fino a quella che sembra sembrare l'apoteosi di 8 si sta muovendo in quella direzione. Windows è sempre stato un sistema allo "stato gassoso" (nel senso che occupa tutte le risorse disponibili ![]() Windows 8 nelle presentazioni sembra funzionare fluidissimo su hardware mediocre di 5 anni fa, così come sembra essere pieno di potenzialità soprattutto su hardware pompato (come è sempre stato windows). Windows Phone è (IMO ma senza ombra di dubbio da parte mia) il sistema più sofisticato in commercio. Ho avuto iPhone (2 e 4), ho tutt'ora Android (Desire HD) ma quando ho preso in mano Il Lumia 800 (che ora ho in ditta) mi sono trovato in un'altra epoca. Mi è sembrato uno step avanti in concetto, funzionalità e rapidità d'uso, come non provavo da quando sono passato dal PDA all'iPhone 2G. Quello che lo frena è il mercato: non ha la visibilità di Apple, non ha la varietà di Android, tale da interessare l'utente casual. Non ha le App dei due sistemi tale da interessare l'utente smaliziato. Non so se riuscirà mai a decollare perchè un sistema deve avere un supporto per essere tale (se no non è un sistema, ma uno smartphone deve essere un sistema) e il supporto deve essere creato partendo da una base. Windows 8 ha delle frecce al suo arco, specialmente per quanto riguarda la totale interfacciabilità con PC per quanto riguarda diversi strumenti. Per iPad possono creare un milione di App per sincronizzare e affini, ma passare un documento vero e proprio di lavoro rimane un casino (se poi non lo interfacci conun altro Mac diventa impossibile) perchè sono piattaforme poco comunicanti. Con Windows 8 potrai creare un documento sul portatile Lenovo, editarlo dal Tablet Asus, rivederlo sulla workstation autoassemblata essendo sicuro di non diventare matto nei diversi passaggi. E questo puoi farlo con Office, con Springpad ma anche col programma di gestione aziendale che utilizzi solo tu costruito dalla dittarella di tuo nipote e col programmone professionale utilizzato in tutto il mondo da un paio di centinaia di persone.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Ora peso 1 etto, ora peso venti chili. Ora 1 mega, ora 10 giga. Non funziona e non ha mai funzionato nella storia dell'informatica. Tablet light magari con ARM e pc con intel sono DUE Hardware servti da DUE OS. Due mondi troppo diversi e del tutto separati, ed è giusto che sia cpsì. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Un OS è una base, la base può essere sottile o spessa a seconda di quello che sono le potenzialità dell'hardware e quindi anche il software che vuoi montarci sopra. Hai una scheda grafica cazzuta? Ci monti le DirX Vattelapesca e le usi. Non ce l'hai? Non le monti. E così via. Quello che conta è il kernel, e il kernel può essere leggerissimo e ottimizzatissimo, il resto è contorno. Linux è già adattativo al 300%, ma la sua adattatività non è sempre automatica. Alcune distro ci provano, e ci riuscicchiano, funzionando su un Pentium 3 come su un i7, in modo diverso e con caratteristiche diverse, ma funzionano, e si parlano perchè è lo stesso sistema, con lo stesso kernel (se sono per x86). Non due sistemi diversi con kernel diverso che conciliare è frutto di virtualizzazione esasperata e artificiosa. Quote:
Quote:
![]()
__________________
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Oggi il trend è verso la specializzazione: o/s leggeri e ottimizzati per i particolari processori delle devices mobili. Per questo il generalista microsoft che una volta aveva il 50% del mercato mobile è praticamente sparito. Less is more. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 178
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.