Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 14:39   #41
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Plextor non è LiteOn
Te lo dice 1 che ha flashato i LiteOn nei modi + bizzarri e che ha tentato in tutti i modi di flashare un Plextor 24x@40x senza avere il 40x.
Perchè avendolo anke solo prestato si riesce a flashare e funge bene,ma il gioco non vale la candela:il Plex 24x è di molto superiroe ai successori 40,48 e 52x.
L'unico migliore è e rimane il Premium...a proposito:sapete dove possa acquistarne 1 altro??

Bye bye
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 14:28   #42
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
LOL tutti con sto yamaha f1 io cominciai proprio con gli Yamaha... ma mi sono acchiappato tutte le schifezze di masterizzatori possibili -.-' ho avuto un 4x yamaha e un 8x yamaha il 4x era scsi e vi parlo di tantissimo tempo fa... xo'.. cacchio... facevano veramente schifo... si e' rifatta per un secondo con l'f1 ma per il resto...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 15:15   #43
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Forse sei stato sfigato tu,ma posso assicurarti che i master di cui parli sono state 2 macchine ottime...e ad averli con i supporti giusti hanno ancora 1 qualità di scrittura al top...
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 14:00   #44
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
io ho ancora il mitico plextor 40x scsi con il suo mast. a 8x!
mitici!
Una cosa, ma mi spiegate cosa e' sto premium?!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 14:13   #45
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Il penultimo master per CD sfornato dalla Plextor....ora c'è il Premium 2.
Dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post14429698
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 19:16   #46
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
up eheheheeheh......sono arrivato qui dall firma dell'autore
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 22:42   #47
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
up eheheheeheh......sono arrivato qui dall firma dell'autore
io pure!

e cmq lo yammi f1 ce l'ho ancora... e funzionaaaaaa ... funzionaaaaaa
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 21:17   #48
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
tirato fuori da uno yamaha 3,26€ in monete
-1c
-5c
-20c
-3x1€

(thread trovato per caso in una firma)
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 22:22   #49
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Azz...una "fortuna"..
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 22:51   #50
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
già l'ho recuperato in discarica, ci avrà giocato qualche bambino
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 20:53   #51
adkjasdurbn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da matti157 Guarda i messaggi
già l'ho recuperato in discarica, ci avrà giocato qualche bambino
genitori sciagurati ma poi funzionava?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 14:02   #52
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Anch'io possiedo ancora uno Yamaha CRW-F1. Anzi, ne ho altri tre, che tengo come scorta per eventuali riparazioni/sostituzioni, e che recuperai tempo fa da altrettanti PC fuori uso.
Lo uso "on-demand", nel senso che l'ho installato in un cabinet da 5,25" con porta USB 2.0 (viene visto da Windows 7 come un CRW-F1U, che è infatti la versione esterna dello Yamaha) e lo collego solo quando devo masterizzare con la massima qualità possibile un CD-R.
Stessa sorte è toccata ad un altro masterizzatore, che uso solo in caso di necessità: un Plextor PX-755A.
Segnalo che con i supporti vergini odierni si ottengono risultati migliori se non si usa la modalità AMQR, forse perché i CD-R disponibili oggi sono ottimizzati per le alte velocità di scrittura (con AMQR si arriva al massimo a 8x).
Inoltre è consigliabile disattivare la rilevazione automatica della velocità massima di registrazione, perché la tabella delle strategie di scrittura contenuta nel firmware, non essendo più stata aggiornata (l'ultima versione è la 1.0g, che risale a maggio 2003), potrebbe indurre l'apparecchio a selezionare la 4x, o peggio... Meglio impostarla manualmente, per prudenza a 16x o 24x, o comunque non superiore a quella scritta sul supporto stesso.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 16:12   #53
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Segnalo che con i supporti vergini odierni si ottengono risultati migliori se non si usa la modalità AMQR, forse perché i CD-R disponibili oggi sono ottimizzati per le alte velocità di scrittura (con AMQR si arriva al massimo a 8x).
Inoltre è consigliabile disattivare la rilevazione automatica della velocità massima di registrazione, perché la tabella delle strategie di scrittura contenuta nel firmware, non essendo più stata aggiornata (l'ultima versione è la 1.0g, che risale a maggio 2003), potrebbe indurre l'apparecchio a selezionare la 4x, o peggio... Meglio impostarla manualmente, per prudenza a 16x o 24x, o comunque non superiore a quella scritta sul supporto stesso.
Assolutamente d'accordo.
Io l'ho inserito in un box esterno...ma non ho ancora avuto modo di testarlo su win7. Buono a sapersi.

Comunque, hai proprio riesumato una "vecchia cariatide" di thread.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:27   #54
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
anch'io ho un yamaha F1 però non masterizza piu

cos'è e come si disabilita l'AMQR? come si imposta la velocità in manuale?

Thx
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 17:46   #55
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
anch'io ho un yamaha F1 però non masterizza piu

cos'è e come si disabilita l'AMQR? come si imposta la velocità in manuale?

Thx
Se non masterizza...dubito che ti serva saperlo. Ma nel caso tu riesca a riesumarlo...ti linko un vecchio articolo di HWup http://www.hwupgrade.it/articoli/564/7.html
A metà trovi la definizione dell' Audio Master Quality Record.

Per l'impostazione manuale devi far riferimento al programma di masterizzazione che adotti (che dovrebbe riportare le funzioni dell' F1).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 15:03   #56
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Se il programma di mastering è in grado di identificare correttamente lo Yamaha, allora AMQR sarà presente nella lista delle modalità di scrittura assieme alle tradizionali Disc-at-once (DAO, DAO/96) e Track-at-once (TAO).
Selezionando AMQR, verrà contestualmente ridotta la gamma di velocità di scrittura disponibili; rimarranno solo, oltre alla "Auto", le 1x, 4x e 8x.
Consiglio sempre di forzare la 4x o la 8x, e comunque di non lasciarla mai in Auto, perché il firmware non è in grado di gestire correttamente le strategie di scrittura sugli odierni supporti, con il risultato che verrebbe selezionata sempre la 1x (sperimentato di persona con almeno 3 o 4 marche di CD-R).
Comunque è meglio non usare AMQR, perché i supporti vergini attuali rendono meglio, in termini di errori C1/C2 e di beta/jitter, a velocità di scrittura alta (16x o superiore, non disponibile nel modo AMQR). Anche questo l'ho verificato direttamente.
Tra i software che riescono ad usare la feature AMQR, cito "Nero Burning ROM" di Ahead (nelle versioni 5, 6 o 7) e "Feurio!" di Fangmeier Systemprogrammierung.
Feurio! ha però problemi di funzionamento se usato in ambienti Windows recenti (Vista o 7, soprattutto se a 64-bit), costringendo all'uso di un driver CD-R generico che inibisce la selezione della suddetta feature.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 04-04-2012 alle 15:23.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 09:50   #57
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Anch'io ho trovato un bel box esterno, tra l'altro di produzione Yamaha. Dentro c'era un masterizzatore CRW3200.
L'ho rimosso (e messo da parte, non lo butto di certo, è stato un illustre predecessore dell'F1, ne condivideva anche la funzionalità AMQR..) e vi ho inserito lo Yammy F1.
Ho già provato a masterizzare diversi supporti (anche di tipo abbastanza scadente), e poi ho controllato la qualità della scrittura leggendo i supporti con un Plextor PX-755A ed il software Opti Drive Control.

Risultati più che buoni, considerando l'economicità del supporto utilizzato. Etichetta: BenQ, materiale: ftalocianina, prodotto da: Daxon (Acer).
In lettura a 40X, solo pochissimi errori E22 (non grave; essendo un CD-DA, verrà comunque letto ad 1X..)
E' incredibile che un prodotto vecchio di 10 anni, con un firmware sicuramente non al passo coi tempi, riesca, pur con strategie di scrittura sicuramente non ottimizzate per l'uso con i moderni supporti CD-R/RW, riesca ad ottenere ancora ottimi risultati..
Appena mi capiterà, proverò con dei Verbatim Super-AZO, ormai quasi introvabili..
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 25-09-2012 alle 21:58.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 21:22   #58
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Non penso che la tecnologia dei dischi ottici sia progredita più di tanto dai bei tempi in cui lo yammino operava (e di conseguenza pur non essendo ottimizzate da driver specifici le strategie si mantengono adeguate).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 21:36   #59
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111


non ho resistito :P
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 13:01   #60
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Bellissimo!!
Sì, è un thread un pò vecchio, forse sarebbe più adatto ad un forum di audiofili.. Però, visto che ho rispolverato il mio CRW-F1, ed ho visto una discussione su di lui mi sono inserito..

littlemau:
non è tanto una questione di drivers, ma di strategie di scrittura, che sono contenute nel firmware del masterizzatore. Per l'F1, l'ultimo disponibile, la 1.0g, risale al lontano 2002.
Per quanto riguarda i supporti CD-R/RW poi, di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia.
In passato, per avere ottimi risultati di masterizzazione, occorreva, con i media dell'epoca, abbassare la velocità di scrittura.
I supporti vergini odierni sono invece ottimizzati per essere scritti ad alta velocità. Ovviamente, visto che lo Yammy non è in grado di identificarli correttamente, di solito si autoconfigura per una velocità di scrittura prudenzialmente bassa (tra 1X e 4X). In tal caso, è conveniente impostare a mano la velocità e scegliere quella più alta disponibile (44X), sempreché il CD-R sia in grado di supportarla. Comunque, ormai tutti i supporti sono certificati per velocità fino a 52X..
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 27-09-2012 alle 13:13.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v