Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2004, 20:30   #1
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Tmpfs.... qualcuno sa dirmi qualche cosa di preciso?

Ciao a tutti!
Recentemente, controllando i file system montati da Linux RH 9.0 all'avvio ho notato che esso monta anche un file system di tipo tmpfs. Ho cercato di documentarmi un po' di piu' per scoprire che esso fa riferimento ad una memoria interna (cache) del kernel nella quale possono essere immagazzinati dei dati da parte di programmi, servizi, etc etc.

Questa cosa mi giunge assai nuova, anche perche' per quanto ne so io, un utente non dovrebbe avere l'accesso diretto alla cache del kernel. In ogni caso, dopo aver fatto diversi controlli, ho appurato che questo file system non viene mai utilizzato dai programmi.....
Sapreste suggerirmi qualche cosa che necessita realmente di tale fs?
Che vantaggi si hanno nel salvare i dati temporanei direttamente nella cache del kernel invece che sul disco rigido?

Grazie!
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 10:00   #2
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Non t so rispondere ma t UPPO xkè anke a me è successo e sinceramente vorrei sapere/capire cos'è questa parizione che mi è nata ^_^
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:44   #3
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
beh non e cosi scontato si monti, io per esempio non la uso

e semplicemente un ramdisk, di solito viene usato per montare le varie tmp.

e una cosa differente dalla cache


ps

less /usr/src/linux/Documentation/filesystems/tmpfs.txt
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."

Ultima modifica di Mason : 01-03-2004 alle 11:48.
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 12:43   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
potete cominciare buttandolo in fstab per /tmp

none /tmp tmpfs defaults,nodev 0 0

Qua ho 384 MB totali e la dimensione del tmpfs e` 180.
Qualunque lavoro 'temporaneo' che faccio con dei file lo tengo li`. Ad es. espansioni di archivi compressi, compilazioni, download vari ecc.
L'importante e` non dimenticarsi roba da salvare quando si spegne.

Rispetto a un ramdisk e` TUTT'Altra cosa, il ramdisk se lo crei di N mega ti fotte N mega permanenti. Questo e` dinamico per cui fotte solo tanta ram quanto la roba che ci butti dentro e la libera quando lo svuoti.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 15:36   #5
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Grazie a millanta gente!
Trovo questa possibilita' veramente comoda ed utile...
Il mountpoint di questo fs e' standard o varia da versione a versione? No, perche' se fosse standard potrebbe essere utilizzato in ambito di programmazione come deposito per i file temporanei... sicuramente avrei la certezza di non ingombrare il PC dell'utente come fa Finester XP!
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v