Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2012, 14:12   #4401
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Ramingo80 Guarda i messaggi
Cioa io ho deciso che volgio sostiruire McAfee internet Security Suite con AVG Anti-Virus 2012 Free Edition Build 1834 che ne dite.
Al su citato devo aggiungere qualche altro SW ho va gia bene solo lui.
Io navigo moltissimo e quindi avrei bisogno di un protezione buona.

Grazie
Il mio consiglio è lasciar stare avg e optare per avira (maggiore rilevazione) o avast (un pò più leggero e con controllo web).
Aggiungici un buon firewall come comodo o online armor, e valuta l'installazione di sandboxie.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:51   #4402
Ramingo80
Junior Member
 
L'Avatar di Ramingo80
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Milano
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Grazie ma gli devo affiancare qualcosa tipo firewall/altro, o va bene anche lui da solo?:

Ultima modifica di Ramingo80 : 02-01-2012 alle 15:26.
Ramingo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 16:51   #4403
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Ramingo80 Guarda i messaggi
Grazie ma gli devo affiancare qualcosa tipo firewall/altro, o va bene anche lui da solo?:
Come ha detto marcos86 occorre "integrare" l'antivirus con altri strumenti primo fra tutti un firewall (comodo, onlinearmor, privatefirewall) e, nel caso tu volessi incrementare la tua sicurezza aggiungerei anche sandboxie (per il suo funzionamento ti rimando al thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797)
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 19:24   #4404
Ramingo80
Junior Member
 
L'Avatar di Ramingo80
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Milano
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Come ha detto marcos86 occorre "integrare" l'antivirus con altri strumenti primo fra tutti un firewall (comodo, onlinearmor, privatefirewall) e, nel caso tu volessi incrementare la tua sicurezza aggiungerei anche sandboxie (per il suo funzionamento ti rimando al thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797)
Tante grazie
Ramingo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 07:38   #4405
Cileno
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Lascia il firewall di Vista che va benissimo e metti solo MSE
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Se proprio non si sa come gestire le richieste di un firewall e/o di un antivirus tanto vale seguire il consiglio di Eress:
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
...

Ad esempio l'utente Cileno che viaggiando per Londra chiedeva consigli.. può usare un buon antivirus free, (mse, avira free, etc), account limitato, e credo può essergli utile una vpn free come comodo trustconnect(è gratis per 10GB al mese), visto che probabilmente gli capiterà di sicuro di connettersi a reti WiFi etc..
vi ringrazio per i consigli e mi scuso per il ritardo ma ho dovuto anticipare la partenza.
attualmente questa è la mia situazione:

vista home account administrator con uac attivato
firewalll vista attivato
avira free v12
malwarebytes anti-malware (versione pro)
Emsisoft Anti-Malware
spybot

dei sw sopra elencati, devo disinstallarne/sostituirne qualcuno?devo tenerli tutti in avvio automatico all'accensione di win?
inoltre mi consigliate di sostituire adobe reader?
uno dei coinquilini mi ha consigliato emet e tor browser bundle, ma a cosa servono?
ciao ragazzi, e grazie mille
Cileno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 10:57   #4406
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Emet puoi installarlo ma devi configurarlo e questo thread può esserti d'aiuto
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 18:27   #4407
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Cileno Guarda i messaggi
vista home account administrator con uac attivato
firewalll vista attivato
avira free v12
malwarebytes anti-malware (versione pro)
Emsisoft Anti-Malware
spybot

dei sw sopra elencati, devo disinstallarne/sostituirne qualcuno?
Spybot imho puoi tranquillamente toglierlo (a meno che te non lo utilizzi per l'immunizzazione del browser).
Poi io personalmente sceglierei di tenere malwarebytes e togliere emsisoft, magari sostituendolo con hitmanpro (che usa il database di emsisoft).
Ma è un gusto personale, puoi lasciarli entrambi.

Quote:
Originariamente inviato da Cileno Guarda i messaggi
devo tenerli tutti in avvio automatico all'accensione di win?
Emsisoft nella versione free non credo abbia il controllo in tempo reale, quindi puoi toglierlo dall'avvio automatico.
Malwarebytes nella versione pro ce l'ha, quindi in teoria sarebbe da lasciare attivo. Però in realtà pare avere un modulo realtime un tantino pesante, io lo disattiverei (e in ogni caso assicurati di mettere le esclusioni reciproche con avira).

Quote:
Originariamente inviato da Cileno Guarda i messaggi
inoltre mi consigliate di sostituire adobe reader?
Si. Pdf-Xchange è ottimo, in alternativa foxit o sumatrapdf
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 08:23   #4408
Cileno
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Emet puoi installarlo ma devi configurarlo e questo thread può esserti d'aiuto
ok, grazie mille.

Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Spybot imho puoi tranquillamente toglierlo (a meno che te non lo utilizzi per l'immunizzazione del browser).
Poi io personalmente sceglierei di tenere malwarebytes e togliere emsisoft, magari sostituendolo con hitmanpro (che usa il database di emsisoft).
Ma è un gusto personale, puoi lasciarli entrambi.


Emsisoft nella versione free non credo abbia il controllo in tempo reale, quindi puoi toglierlo dall'avvio automatico.
Malwarebytes nella versione pro ce l'ha, quindi in teoria sarebbe da lasciare attivo. Però in realtà pare avere un modulo realtime un tantino pesante, io lo disattiverei (e in ogni caso assicurati di mettere le esclusioni reciproche con avira).


Si. Pdf-Xchange è ottimo, in alternativa foxit o sumatrapdf
su spybot lo avvio e clicco su immunizza, ma nn so cosa faccia di preciso.
a questo punto lo tolgo o lo tengo x la sola immunizzazione?una volta fatta posso anche togierlo dall'avvio o perdo l'immunizzazione?
emisoft ho la licenza in scadenza, quindi attualmente ha la protezione real time
malwarebytes effettivamente è pesantuccio, quindi penso di usarlo solo on-demand
Cileno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 14:12   #4409
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Cileno Guarda i messaggi
su spybot lo avvio e clicco su immunizza, ma nn so cosa faccia di preciso.
a questo punto lo tolgo o lo tengo x la sola immunizzazione?una volta fatta posso anche togierlo dall'avvio o perdo l'immunizzazione?
L'immunizzazione non fa altro che inserire nel browser una lista di indirizzi pericolosi, in modo che il browser li blocchi.
Per far ciò non serve avere il programma sempre attivo. Una volta fatta l'immunizzazione volendo puoi anche disisntallare il programma, in quanto è nel browser che resta memorizzata la lista.
Quindi puoi toglierlo tranquillamente dall'avvio automatico, non ne perdi in sicurezza.
Volendo per la sola immunizzazione puoi rimpiazzare spybot con spywareblaster.

Quote:
Originariamente inviato da Cileno Guarda i messaggi
emisoft ho la licenza in scadenza, quindi attualmente ha la protezione real time
malwarebytes effettivamente è pesantuccio, quindi penso di usarlo solo on-demand
Malwarebytes anche io lo tengo solo on demand.
Emsisoft vedi te, secondo me avira in real time e malwarebytes on demand è un'eccellente combinazione.
Poi se li usi on demand puoi tenere tutti i programmi che vuoi, ma emsisoft imho soffre di troppi falsi positivi.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:46   #4410
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
L'immunizzazione non fa altro che inserire nel browser una lista di indirizzi pericolosi, in modo che il browser li blocchi.
Per far ciò non serve avere il programma sempre attivo. Una volta fatta l'immunizzazione volendo puoi anche disisntallare il programma, in quanto è nel browser che resta memorizzata la lista.
Quindi puoi toglierlo tranquillamente dall'avvio automatico, non ne perdi in sicurezza.
Volendo per la sola immunizzazione puoi rimpiazzare spybot con spywareblaster.


Malwarebytes anche io lo tengo solo on demand.
Emsisoft vedi te, secondo me avira in real time e malwarebytes on demand è un'eccellente combinazione.
Poi se li usi on demand puoi tenere tutti i programmi che vuoi, ma emsisoft imho soffre di troppi falsi positivi.
pienamente d'accordo, ed aggiungo una riflessione:

per l'immunizzazione, non è meglio usare una sandboxie e si toglie il pensiero?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 12:25   #4411
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
per l'immunizzazione, non è meglio usare una sandboxie e si toglie il pensiero?
Certo, infatti l'ho anche acquistato sandboxie

Anche perchè l'immunizzazione protegge da indirizzi rilevati come maligni in un momento precedente a cui si naviga. Essendo basato su una lista, quella lista può essere aggiornata a uno o due giorni fa.
Sandboxie invece protegge sempre e comunque, e in maniera decisamente più completa. E può essere utilizzato anche per altri programmi e non solo il browser.

Diciamo che -mentalmente- richiede uno "sforzo" in più, per l'utente è più facile sentirsi sicuro con un sw tipo spybot che con sandboxie o programmi simili che sono atipici.
Bisogna sforzarsi un pò a credere che ci sono soluzioni alternative
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 15:39   #4412
Marshmellow
Member
 
L'Avatar di Marshmellow
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
Buon pomeriggio ragazzi!

Ho sempre usato Avira, ma dal thread ufficiale di Avira in questa sezione leggo che l'ultima versione, la 2012, non sia granchè...

Poi leggendo, questo post:

Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Si, è verissimo che il webguard di avira non è granchè, ma usando altri sistemi per la navigazione (sandboxie) non mi interessa.
Ciò che più mi sta a cuore è il rilevamento, e qui avira fa la parte del leone.
A me interessa molto la webguard, visto che navigo molto, ma tengo anche in considerazione la rilevazione...insomma non so cosa scegliere!

Rimango con Avira o vado verso Avast o altri prodotti (sempre free)?

Qualcuno così gentile da linkarmi qualche test sugli antivirus fatti magari recentemente per vedere il migliore?

Grazie mille!
Marshmellow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 22:32   #4413
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Marshmellow Guarda i messaggi
A me interessa molto la webguard, visto che navigo molto, ma tengo anche in considerazione la rilevazione...insomma non so cosa scegliere!

Rimango con Avira o vado verso Avast o altri prodotti (sempre free)?

Qualcuno così gentile da linkarmi qualche test sugli antivirus fatti magari recentemente per vedere il migliore?

Grazie mille!
Su av-comparatives puoi vedete tutti i tipi di test. La top 5 di quest'anno è: kaspersky (vincitore), avira, f-secure, eset e bitdefender.
Poi ognuno trae le proprie conclusioni

Tieni cmq conto che il discorso webguard (così come il controllo mail) è un pò sopravvalutato imho.
Che l'antivirus dichiari o no tali protezioni, in ogni caso qualsiasi file passi per il computer viene controllato dal modulo realtime.

Quindi non è che navigando con avira senza webguard o con msse (ad esempio) voglia dire non avere protezione. Semplicemente gli oggetti vengono bloccati un momentino prima. Stesso discordo per le mail.
L'unica cosa effettivamente in più è la protezione antiphishing.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 17:40   #4414
xRoach
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 33
Ciao a tutti ragazzi, da poco sto usando Avast Free e la versione gratuita di Spyware Terminator 2012. Secondo voi è una buona accoppiata o si possono creare conflitti fra i due programmi?
xRoach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 07:31   #4415
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da xRoach Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi, da poco sto usando Avast Free e la versione gratuita di Spyware Terminator 2012. Secondo voi è una buona accoppiata o si possono creare conflitti fra i due programmi?
Io spyware terminator l'ho rimosso molto tempo fà, la protezione era insignificante.
Non so se sia migliorato, ma io ad Avast affiancherei Malwarebytes antimalware per gli scan, imposterei dei DNS più protettivi, come i Norton DNS e gli affiancherei un firewall, sempre che non hai vista o seven e sei dietro ad un router, in questo caso gli affiancherei solo un HIPS o simile, come Winpatrol.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 14:01   #4416
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Io spyware terminator l'ho rimosso molto tempo fà, la protezione era insignificante.
Non so se sia migliorato, ma io ad Avast affiancherei Malwarebytes antimalware per gli scan, imposterei dei DNS più protettivi, come i Norton DNS e gli affiancherei un firewall, sempre che non hai vista o seven e sei dietro ad un router, in questo caso gli affiancherei solo un HIPS o simile, come Winpatrol.
Quoto.
Fa poi conto (e mi riferisco a xroach) che gli antivirus di oggi (come avast avira ed altri) posseggono al loro interno un modulo antispyware, quindi gia' in real time.
Spyware terminator l'ho usato tempo addietro e se non e' cambiato, e' molto pesante.
Io mi direzionerei ad avere uno o due antispyware on demand come MBAM e/o hitman pro oppure quelli con scan online come superantispyware e quello di casa emsisoft.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 17:44   #4417
xRoach
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Quoto.
Fa poi conto (e mi riferisco a xroach) che gli antivirus di oggi (come avast avira ed altri) posseggono al loro interno un modulo antispyware, quindi gia' in real time.
Spyware terminator l'ho usato tempo addietro e se non e' cambiato, e' molto pesante.
Io mi direzionerei ad avere uno o due antispyware on demand come MBAM e/o hitman pro oppure quelli con scan online come superantispyware e quello di casa emsisoft.
Ok, grazie dei consigli

Secondo voi dovrei mettere anche un firewall? Ho sempre usato il semplice Windows Firewall di windows 7...

Ultima modifica di xRoach : 22-01-2012 alle 17:46.
xRoach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 19:05   #4418
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da xRoach Guarda i messaggi
Ok, grazie dei consigli

Secondo voi dovrei mettere anche un firewall? Ho sempre usato il semplice Windows Firewall di windows 7...
Con 7 windows ha fatto molti passi in avanti, specialmente riguardanti il firewall che in xp era un colabrodo ( )
Ti consiglio di tenere quello (se non sei molto pratico di firewall quindi meglio cosi') affiancandolo a windows 7 firewall control; praticamente quest'ultimo e' un'interfaccia grafica che ti permette di effettuare tutte le regole sul firewall di windows senza ogni volta aprirlo e farle a manina, oltre che alcune sono gia' comprese nel suo "data base" e sono automatizzate
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 09:44   #4419
Pollocedrone
Senior Member
 
L'Avatar di Pollocedrone
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
ciao a tutti, vengo da due giorni di lotta contro il mio pc infetto (poi tutto risolto con combofix, fantastico programma!). Premesso che durante l'infestazione Avira non mi segnalava niente, ripongo comunque molta fiducia in questo AV, e imputo la colpa dell'infezione ad una mia disattenzione. Sono dietro un router e non ho un firewall "software", a parte Avira sul pc gira soltanto Microsoft Security Essential, che ogni tanto qualcosa mi segnala. Ora, proprio per essere pignoli, mettiamo caso che Avira non mi abbia segnalato qualcosa, idem MSE, cosa posso usare come seconda barriera? Pensavo più a un antimalware, molto meglio freeware, e magari con una scansione in tempo reale, piuttosto che a un altro antivirus. Voi che ne pensate? Consigli? Mi piace un sacco Prevx, ma cavolo 30 euro per la versione full sono troppi per le mie tasche. Qualche altra idea? Sono orientato più sul "tempo reale" per prevenire sul subito piuttosto che dover curare quando sono già compromesso...
Pollocedrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 12:18   #4420
xRoach
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Pollocedrone Guarda i messaggi
ciao a tutti, vengo da due giorni di lotta contro il mio pc infetto (poi tutto risolto con combofix, fantastico programma!). Premesso che durante l'infestazione Avira non mi segnalava niente, ripongo comunque molta fiducia in questo AV, e imputo la colpa dell'infezione ad una mia disattenzione. Sono dietro un router e non ho un firewall "software", a parte Avira sul pc gira soltanto Microsoft Security Essential, che ogni tanto qualcosa mi segnala. Ora, proprio per essere pignoli, mettiamo caso che Avira non mi abbia segnalato qualcosa, idem MSE, cosa posso usare come seconda barriera? Pensavo più a un antimalware, molto meglio freeware, e magari con una scansione in tempo reale, piuttosto che a un altro antivirus. Voi che ne pensate? Consigli? Mi piace un sacco Prevx, ma cavolo 30 euro per la versione full sono troppi per le mie tasche. Qualche altra idea? Sono orientato più sul "tempo reale" per prevenire sul subito piuttosto che dover curare quando sono già compromesso...
Di sicuro puoi levare MSE e mantenere solo Avira, due antivirus in uno stesso sistema non sono mai una cosa buona. Probabilmente quei due non vanno in conflitto, è vero, in ogni caso ti rallentano il pc. Potresti provare Emisoft Antimalware o magari qualche software di prevenzione come SpywareBlaster. Quale sistema operativo hai comunque?
xRoach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v