|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Altrimenti si torna sempre lì, magari hai piegato i pin del socket che riguardano proprio gli slot ram, questi si trovano sui bordi del socket, non è incomune che si possano piegare durante il montaggio e danno questi inspiegabili problemi.. o questo o ram non compatibili, per me.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2582 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
edit: mi pare che le 1333 della famiglia xms di corsari che compaiono anche nella lista delle ram compatibili con la mobo siano queste qui http://www.corsair.com/memory-by-pro...1333c9dhx.html costano un botto!!! e non ho capito se sono due moduli oppure solo 1.... Ultima modifica di fotomodello1 : 07-11-2011 alle 08:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2583 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 78
|
ma ha solo 8 fasi la ud4?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Io non mi ricordo che mobo hai ma lascia perdere le dhx, con pochi spiccioli ti fai una coppia di gskill ripjaws 1600cl7 blu ( http://www.gskill.com/products.php?index=243 ) fino ad ora su tante gigabyte anche nel mio thread questo kit non ha praticamente mai dato problemi salvo 1 caso nel quale uno dei due moduli era fallato ed è stato sostituito in garanzia. Ed io stesso oltre ad averle usate per molto con la mia ud4 le ho montate anche su un paio di giga p55M usb3 senza anche lì mai problemi. Esiste anche il taglio da 1333mhz, basta evitare le ripjaws con gli heatspreader rossi (che han dato problemi) e le nere anche quelle qualche problemuccio l'han creato (ma in misura molto minore). @gerardo25, dipende che ud4 se è quella senza usb 3.0/Sata6g si, ha "sole" 8 fasi, la sorella P55A ne ha 12. Anche così non te ne fai molto di più di 8-12 fasi per come sono fatte le gigabyte di questa serie, tanto il limite in oc è nella cpu, solo in motherboard di fascia ultra-economica sono loro il problema.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2585 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
Mi basterebbero 2GB di ram visto che si usa con xp e soprattutto non overclocko e non necessito di prestazioni elevate ma solo di spendere il meno possibile e di avere un sistema stabile visto che avendolo venduto chi lo ha preso pretende che sia io a pagare la sistemazione del pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2586 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Sembra che la situazione del pc si sia sistemata. Ho tolto un banco di ram visto che il sp2 di xp non supporta 4GB ed ho reinstallato tutto da zero. Una barba allucinante dover aggiornare windows passo passo....
Adesso sembra vada piuttosto bene...l'unico problemino si verifica all'avvio mentre carica l'occorrente...: dopo antivirus, sofware di stampa hp e compagnia...appare il messaggio di firewall di xp disattivo che rimane tale sino a quando , dopo 10 secondi, non carica i driver di rete ethernet e wifi(se la chiavetta tplink è collegata) Misteri di windows xp...... Grazie ancora per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2588 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
|
Salve a tutti, io ho un modo GA-P55A-UD3R, spero che sia il topic giusto
![]() Non sono un grande esperto di informatica, per questo chiedo consiglio a voi ![]() Sto per formattare il pc, e vorrei sapere quali driver andrebbero installati. Nella pagina della mobo ce ne sono molti: http://it.gigabyte.com/products/page...ownload/driver Per fare un pò il punto della situazione, a "pc pulito", quali driver andrebbero installati? Io ho sempre installato:
Quali altri driver vanno installati? Inoltre, il Bios è consigliabile aggiornarlo, anche se non ho problemi? (O almeno non penso di averne)
__________________
CPU: Intel i7 8700K; DISSIPATORE: Noctua NH-U14S; MOBO: ASRock Z370 Extreme4; RAM: DDR4 2x16GB 3200mhz Ripjaws; SSDs: 960EVO 500GB + 960EVO 250GB; HD: Samsung 1Tb spinpoint F3; VGA: AMD Radeon HD 7850 Gigabyte OC; MONITOR: Samsung S34J550W 34" 21:9 2k; ALI: Corsair HX750i; CASE: Fractal Design Define R6; SO: Windows 7 + Manjaro; CASSE: Edifier D330D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Il resto dovrebbe andare tutto bene già così da windows, al massimo installa anche quelli del controller marvell sata6g, ma per come va il controller (cioè male, usalo solo quando finisci le porte sata3g intel) puoi anche lasciarlo andare coi driver microsoft. Il bios.. se non hai problemi usa anche quello che hai su ora, fatto salvo che se è quello di prima release (controlla che revisione di motherboard hai) io lo aggiornerei, magari migliora sotto l'aspetto di compatibilità con ram o uso della cpu (voltaggi migliori dati in default o altro). Se hai l'f8 allora hai una revision 2.0, se hai l'F3 hai una revision 1.0 e ti consiglierei in entrambi i casi comunque di andare almeno con F12 se non F13 (io generalmente evito i bios beta a meno che riscontri problemi usb 3.0 come segnato lì nella release).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2590 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
|
Quote:
Grazie per la tua pazienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Salve ragazzi, riposto nel thread dopo un largo periodo di pausa per chiedere un'informazione riguardo ad una questione che mi era rimasta in sospeso da tempo e che non ho più avuto modo di risolvere.
Possiedo una GA-P55A-UD3 con firmware F11 (sistema in firma) e da molto tempo ho la ventola di raffreddamento posizionata di fronte agli HDD che non vuole partire, se la "forzo" manualmente a fare un giro, si avvia senza problemi. Immagino sia una questione di voltaggio non sufficiente che arriva alla ventola stessa, ma per l'aspetto tecnico lascio a voi il parere. La domanda che volevo farvi è questa: è possibile sistemare questo problema da BIOS, in modo da far girare la ventola degli HDD automaticamente (alzando il voltaggio, nn so)? Se non vado errato, la ventola dovrebbe essere collegata alla porta SYS_FAN_2. Grazie a tutti
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2592 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
le mobo gigabyte di questa serie penso abbiano modo di avere un fan control solo dalla ud5 in su, ma se è come penso io, l'unico header controllabile è quello della cpu.
E' strano che non ti parta, dato che tutti gli header vanno a 12v (= qualsiasi ventola tu ci connetta andrà sempre a manetta), secondo me è la ventola che è andata, hai provato a connetterla al volo ad un altro connettore 3 pin?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
Comunque è una ventola la cui velocità di rotazione varia tra i 500 e gli 800 rpm da quel che ricordo, possibile che abbia voltaggio variabile? E' un po' che non metto mano sull'argomento ventole, ma se non ricordo male c'era uno dei pin che si occupava proprio della regolazione della velocità di rotazione, mi sbaglio?
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2594 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 38
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Per quello ti dico, prova un altro sys_fan (magari quello dove lo connetti ha qualche problema) o è la ventola kaputt.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
![]() Ho spostato la ventola in questione dal SYS_FAN_2 al PWR_FAN.. La ventola va al massimo e anche l'illuminazione a led (come mi aspettavo data la non possibilità di regolazione della velocità, come da te indicato). Discorso equivalente per il SYS_FAN_1 che, però, è a 3 pin piuttosto che 4. A questo punto non credo che la ventola sia difettosa, o perlomeno non in modo assoluto.. Sei d'accordo con me sul fatto che la questione sia relativa alla regolazione della velocità di rotazione? Che poi sia lato MoBo o lato Fan, francamente, non lo riesco ancora a capire.. Per il momento è ovviato a questo "problema" mettendo una ventola di estrazione superiore al SYS_FAN_2 e la ventola di immissione sugli HDD sul SYS_FAN_1, anche se così perdo parte della funzionalità di entrambe le ventola (sugli HDD nn ho bisogno di potenza massima, cosa che invece mi farebbe comodo in estrazione)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Il discorso della velocità di rotazione non lo capisco (parli di potenza, in che senso?), perché come già ti dicevo mi pare tutti gli header a parte il CPU_FAN erogano 12v, quindi qualsiasi ventola attacchi dovrebbe sempre andare al massimo. Se vuoi ridurre la velocità o prendi un rheobus a più vie od un mini potenziometro (tipo zalman fan mate) o degli adattatori a 3 pin che ti abbassano il voltaggio da 12 a 9v o anche a 7v (ponendo che la ventola parta a 7v).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2598 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
|
Quote:
A pag. 23 il SYS_FAN2 è indicato come connettore a 4 pin con possibilità di connettere anche ventola a 3 pin; il pin 2 (quello centrale nel caso ci colleghi appunto una ventola a 3 pin), viene riportato come "+12/speed control" al pari del CPU_FUN. Ne consegue che il connettore SYS_FAN2 può regolare la velocità delle ventole, perciò probabilmente al momento ci sarà qualche settaggio da bios che non gli fà dare massima potenza, anche se non so indicarti con precisione quale. Di solito le voci per la regolazione delle ventole le trovi sotto la voce "PC Health Status". Occhio però, potrebbe essere che SYS_FAN2 e CPU_FUN rispondano allo stesso modo, perciò se regoli il bios per fargli dare potenza massima, lo farà anche per la ventola del dissi cpu; a quel punto, piuttosto, ti consiglierei di comprare una ventola nuova da collegare a SYS_FAN2, con la capacità di partire senza problemi anche a voltaggi bassi, così tagli la testa al toro. ![]()
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G Ultima modifica di Cyfer73 : 26-01-2012 alle 00:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2599 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
Quello che intendevo dire è che, all'inizio della sua vita, la ventola collegata al SYS_FAN_2 aveva una velocità di rotazione variabile da una stagione all'altra, 5-600 rpm d'estate e 7-800 d'inverno, perciò avevo detto che la relativa velocità di rotazione dipendesse dal voltaggio fornito dalla MoBo in base alle temperature rilevate da qualche tipo di sensore, forse mi sbagliavo.. Fatto sta che, se invece di collegarla al FAN2 la collego al PWR o al FAN1, la ventola va al massimo delle sue possibilità (sui 1000 rpm se non sbaglio) e l'illuminazione è nettamente più forte rispetto a quella a cui sono abituato (collegandola al FAN2), perciò ipotizzavo che il FAN2 abbia tensione regolabile mentre tutti gli altri no (tensione massima), correggimi pure se sbaglio. Quote:
Quindi, sempre rimanendo in fase di deduzione.. E' possibile che i valori di voltaggi siano troppo bassi per la ventola e che quindi non riesca a girare (sebbene riesca ad illuminarsi), dico bene? Quello che non capisco è cos'è cambiato rispetto ai primi mesi, dato che la mia configurazione non è cambiata nel tempo (VGA a parte).. Che la vecchia VGA scaldasse così tanto da inficiare a tal punto la CPU e la relativa regolazione della ventola, dato che veniva rilevata una temperatura superiore e che, in quel caso, la mia ventola (sugli HDD, quella sul FAN2) ricevesse valori di voltaggio sufficienti a partire? (è possibile che abbia 1 po' esagerato con le ipotesi ora XD). Grazie a entrambi ragazzi ![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2600 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
|
Ragazzi, io ho una GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD5 e volevo sapere quanti connettori PWM ho sulla scheda madre...chi mi aiuta?
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.