Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2011, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ver_40035.html

Forte contrazione nelle vendite di soluzioni netbook nel corso del 2011, sopravanzate dai tablet. Per Intel lo scenario rimane in ogni caso positivo, forte della crescente domanda per sistemi destinati al cloud computing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 19:20   #2
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ver_40035.html

Forte contrazione nelle vendite di soluzioni netbook nel corso del 2011, sopravanzate dai tablet. Per Intel lo scenario rimane in ogni caso positivo, forte della crescente domanda per sistemi destinati al cloud computing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ci vorrebbero dei netbook x86 a 150 €, oppure autonomie intorno alle 10 ore.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 09:26   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Esatto, nei netbook purtroppo non hanno innovato.

Fatemi un 10" con autonomia di 10+ ore reali, da 1Kg con SSD e sarà mio. Prestazioni si beh necessarie un po' più dell'attuale ma non è, almeno per me, la vera mancanza.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 11:05   #4
LennyNERO69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 61
"Esatto, nei netbook purtroppo non hanno innovato.! (cit.)

NON INNOVANO volontariamente, hanno decretato la "morte" dei netbook. Si son resi conto che un prodotto di fascia bassa per molti utenti ha sostituito il PC provocandone un emorragia di vendite. Adesso puntano agli ultrabook e faranno sparire i netbook. Buon Natale
LennyNERO69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 11:29   #5
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da LennyNERO69 Guarda i messaggi
"Esatto, nei netbook purtroppo non hanno innovato.! (cit.)

NON INNOVANO volontariamente, hanno decretato la "morte" dei netbook. Si son resi conto che un prodotto di fascia bassa per molti utenti ha sostituito il PC provocandone un emorragia di vendite. Adesso puntano agli ultrabook e faranno sparire i netbook. Buon Natale
Speriamo che AMD e VIA si buttino di più su un settore in cui Intel innova poco; se inventassero un emulatore che emula istruzioni x86 su ARM che non perde troppa velocità rispetto all'esecuzione su una CPU fisica (anche un terzo va bene), magari qualcuno è incentivato e magari installa Windows XP (se ha la licenza, ovviamente) su una VM: tanto se non devi andare su Internet (ci vai con Linux) si può alleggerire con n-Lite e basta anche la potenza di un Pentium 2 200 per usare software di base, che magari non esistono per Linux, ma che possono servire per motivi didattici.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 12:46   #6
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
Il mio

netbook Samsung n150 lo pagai 199 euro.
In triple boot ho Win Xp,Blackbuntu e Android Ice Cream
Chi ha bisogno di un tablet?
Io no di sicuro!
Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 13:23   #7
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Secondo me il calo di vendite è fisiologico in quanto dopo il boom del 2008-2009 il mini-pc ormai ce l'hanno tutti, e si tratta di un sistema abbastanza longevo.
Io sto ancora usando un eeepc 1000H di più di due anni fa e funge perfettamente al suo scopo (internet, muletto download, divx, cose in mobilità, etc...)
Un notebook normale diventa obsoleto già dopo due anni o anche meno se uno lo usa per fare giochi.
Ovvio che occorreva un pò di riorganizzazione sui prodotti. Basta pensare che nel 2009 la Samsung aveva a listino una decina di modelli diversi, ma in pratica tutti uguali come hardware e che si differenziavano solo sull'estetica e sulla durata della batteria.
Secondo me è sbagliato anche archiviarli. Basta che ogni produttore ne tenga a listino uno o due modelli, magari uno a 10'' e uno a 12'', con discrete caratteristiche e prezzo sempre dai circa 200 ai circa 400.
La loro sparizione sarebbe un pericolo per noi consumatori. Ricordiamoci che prima dell'avvento dell'eeepc se uno voleva una macchinetta leggera e portatile doveva sganciare 2000 euro per un superfigo Sony o di quell'altra marca che non ricordo.
L'eeepc ha dato alla massa la portabilità estrema che prima era privilegio solo di qualche top manager.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 20:28   #8
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Secondo me il calo di vendite è fisiologico in quanto dopo il boom del 2008-2009 il mini-pc ormai ce l'hanno tutti, e si tratta di un sistema abbastanza longevo.
Io sto ancora usando un eeepc 1000H di più di due anni fa e funge perfettamente al suo scopo (internet, muletto download, divx, cose in mobilità, etc...)
Un notebook normale diventa obsoleto già dopo due anni o anche meno se uno lo usa per fare giochi.
Ovvio che occorreva un pò di riorganizzazione sui prodotti. Basta pensare che nel 2009 la Samsung aveva a listino una decina di modelli diversi, ma in pratica tutti uguali come hardware e che si differenziavano solo sull'estetica e sulla durata della batteria.
Secondo me è sbagliato anche archiviarli. Basta che ogni produttore ne tenga a listino uno o due modelli, magari uno a 10'' e uno a 12'', con discrete caratteristiche e prezzo sempre dai circa 200 ai circa 400.
La loro sparizione sarebbe un pericolo per noi consumatori. Ricordiamoci che prima dell'avvento dell'eeepc se uno voleva una macchinetta leggera e portatile doveva sganciare 2000 euro per un superfigo Sony o di quell'altra marca che non ricordo.
L'eeepc ha dato alla massa la portabilità estrema che prima era privilegio solo di qualche top manager.
In realtà ci sono ancora buoni margini di espansione: supponiamo che una famiglia voglia regalare un PC da pochi soldi al figlio che non ha pretese computazionali: che cosa fa? Gli regala un netbook.
In teoria gli potrebbe regalare un tablet 7" da 150 € e una tastiera blutooth da 20 €, però non è la stessa cosa, perché il tablet non esegue software per x86, dato che ha una CPU ARM (i tablet x86 sono più costosi).
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 01:33   #9
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
La gente aspetta quelli nuovi con Atom N2600 o N2800 per farsene uno o per aggiornare il vecchio, ormai con i pc siamo arrivati all' "usa e getta".

I pc fissi uno se li teneva 10-15 anni, invece con 150 euro all' anno aggiorni il sistema se ci sono novità sostanziali.
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 08:19   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
In realtà ci sono ancora buoni margini di espansione: supponiamo che una famiglia voglia regalare un PC da pochi soldi al figlio che non ha pretese computazionali: che cosa fa? Gli regala un netbook.
In teoria gli potrebbe regalare un tablet 7" da 150 € e una tastiera blutooth da 20 €, però non è la stessa cosa, perché il tablet non esegue software per x86, dato che ha una CPU ARM (i tablet x86 sono più costosi).
Che puntualmente lo lascia a prendere polvere perchè non ci gira Skyrim..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 15:59   #11
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Che puntualmente lo lascia a prendere polvere perchè non ci gira Skyrim..
Per i giochi ci sono le console, sprattutto per i ragazzi giovani.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 00:06   #12
Bower
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
Quindi gli acquirenti di netbook si trovano fra virgolette fregati, cioe pensando che fossero pc piccoli ma non scarsi, hanno pensato male visto che se è come leggo i netbook spariscono?
in tal caso sono pentito, avrei dovuto prendere dal primo giorno un notebook anzichè investire quasi 500 euro su un netbook che poi non ci valeva nemmeno.

Ultima modifica di Bower : 26-12-2011 alle 00:08.
Bower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 00:08   #13
Bower
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Per i giochi ci sono le console, sprattutto per i ragazzi giovani.
il brutto di cio che dici è che un pc buono teoricamente può fare tutto ma forse volontariamente i produttori di giochi o di pc fanno in modo che giri meglio sempre su console e meno su pc.
Bower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 00:24   #14
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
credo stiano scontando la concorrenza dei tablet
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 00:30   #15
Bower
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
credo stiano scontando la concorrenza dei tablet
però il tablet non è proprio come un pc, è diverso sia di sistema operativo sia di utilizzo per me. non ho mai visto per dirne una un tablet con windows seven, se sarà con windows 8 si sono svegliati tardi.
Bower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 00:56   #16
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Bower Guarda i messaggi
però il tablet non è proprio come un pc, è diverso sia di sistema operativo sia di utilizzo per me. non ho mai visto per dirne una un tablet con windows seven, se sarà con windows 8 si sono svegliati tardi.
vero, ma un tab fa quelle cose basilari che si chiedono ad un pc ,
internet, vedere video, foto,qualche giochetto, ecc ecc
ma in un nodo più semplice (e di moda)
certo che come unico dispositivo non lo comprerei ma come complemento ad un desktop va bene
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 01:06   #17
Bower
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
vero, ma un tab fa quelle cose basilari che si chiedono ad un pc ,
internet, vedere video, foto,qualche giochetto, ecc ecc
ma in un nodo più semplice (e di moda)
certo che come unico dispositivo non lo comprerei ma come complemento ad un desktop va bene
Allora non capisco che hanno inventato a fare i netbook, secondo me i tablet solo per fare cose da poco che non richiedono monitor o visiona grande, ma non lo troverei comodo per navigare, forse chattare si.
e pensare che pensavo che i netbook pian piano venissero sviluppati con il tempo includendo nuove tecnologia esclusive con piu potenza..
Bower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 12:22   #18
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Bower Guarda i messaggi
Allora non capisco che hanno inventato a fare i netbook, secondo me i tablet solo per fare cose da poco che non richiedono monitor o visiona grande, ma non lo troverei comodo per navigare, forse chattare si.
e pensare che pensavo che i netbook pian piano venissero sviluppati con il tempo includendo nuove tecnologia esclusive con piu potenza..
bhe ma i tab sono usciti dopo, era normale che entravano in concorrenza con i netbook...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:08   #19
GileadRoland
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
i netbook sono stati imho una grande rivoluzione, soprattutto in base al prezzo contenuto..il calo di vendite era fisiologico, una volta acquistato uno si è a posto..
GileadRoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 15:11   #20
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Chi denigra i netbook è perchè non ci lavora o non se lo porta sulle spalle tutto il giorno.

Per me è stato passare da 3 a 1kg, e 5h di autonomia. Fccio tutto ciò che mi serve, anche se capisco che non tutti i sw son per nb.

Il tutto con quanto? 270€ circa SSD compreso.

Tutti i colleghi hanno un netbook (a parte i fighi con il MacBook che vogliono fare il confronto), perchè? Peso, costo e autonomia.

Per i giochi... console! Io non l'ho ma vedo tutti gli amici usarle, nessuno usa più il pc, e tutti una volta lo usavano. Ci credo a 170€ prendi un Xbox360, il costo di una scheda video di fascia media (penso)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1