Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 01:06   #1
axio89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 95
Gaming PC

Ciao a tutti ragazi spero di aver postato nella sezione corretta, volevo chiedervi alcune info riguardo il setup del pc per gaming, attualmente ho un packard bell desktop con e5300 con vista 64 bit - 6 giga ram ddr2- scheda madre acer FMCP7AM- scheda video ati radeon 5700 serie 512dedicati(presa 2 anni fa)-hard disk da 640 giga- e ho seri problemi per fare girare i giochi con buona qualità video nonostante sia un pc discreto volevo chiedervi se esistessero programmi che aiutano le prestazioni in gaming oltre l'inutile game booster che magari riguardano anche l'overclocking dei componenti o se è possibile nn so mettere 2 schede video o robe simili ammesso che il problema sia li.Sarei disposto anche a pagare qualcosa ma ho l'impressione che nei negozietti in giro per la città ne sappiano anche meno di me riguardo questi argomenti.... tuttavia non penso che sia necessario cambiare i pezzi visto che a mio parere possono fare sicuramente di piu.

PS:sono di palermo se qualcuno magari è veramente competente..... grazie in anticipo per le risposte
axio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 06:46   #2
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
Sarò brutale: è un rottame da buttare il tuo computer. Assolutamente indatto al gaming con giochi moderni. Processore vecchissimo e scheda grafica di fascia bassa. Temo ci sia poco da cambiare ma c'è da prendere un pc nuovo e possibilmente non di marca ma assemblarlo da soli scegliendo bene i pezzi. I computer di marca sono inadatti al gaming a meno di non andare su particolari marche che si occupano di assemblare pc per i videogiochi come alienware.
__________________
OS:Windows 10 x64 Scheda madre:Asus Strix B250F HD:Samsung SSD 840 EVO 120GB
CPU:Intel Core i5 7600 Scheda Video:NVIDIA GTX1080 Ram:16GB DDR4
Profilo Steam: http://steamcommunity.com/id/Joxer86/

Ultima modifica di Joxer : 12-12-2011 alle 06:49.
Joxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:28   #3
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da Joxer Guarda i messaggi
Sarò brutale: è un rottame da buttare il tuo computer. Assolutamente indatto al gaming con giochi moderni. Processore vecchissimo e scheda grafica di fascia bassa. Temo ci sia poco da cambiare ma c'è da prendere un pc nuovo e possibilmente non di marca ma assemblarlo da soli scegliendo bene i pezzi. I computer di marca sono inadatti al gaming a meno di non andare su particolari marche che si occupano di assemblare pc per i videogiochi come alienware.
*
poco altro da aggiungere in effetti.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 11:30   #4
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15939
Al limite cambiando la scheda video, se l'alimentatore lo permette, avrai di sicuro un bell'incremento di performance, la cpu non è del tutto malvagia (anche se con certi titoli arrancherà), dipende poi a cosa vuoi giocare e come...

PS: si parla cmq di una soluzione molto economica (magari cercando tra l'usato del mercatino) rispetto a spendere qualche centinaio d'euro che garanitrebbero tutt'altre prestazioni ma che cmq farebbe girare bene molti giochi, per la longevità poi boh... Sperando non ci siano rogne con la mobo e ci sia spazio sul case oltre che con l'alimentatore...

Ultima modifica di Jon Irenicus : 12-12-2011 alle 11:44.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:04   #5
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Joxer Guarda i messaggi
Sarò brutale: è un rottame da buttare il tuo computer. Assolutamente indatto al gaming con giochi moderni. Processore vecchissimo e scheda grafica di fascia bassa. Temo ci sia poco da cambiare ma c'è da prendere un pc nuovo e possibilmente non di marca ma assemblarlo da soli scegliendo bene i pezzi. I computer di marca sono inadatti al gaming a meno di non andare su particolari marche che si occupano di assemblare pc per i videogiochi come alienware.
concordo.
per i pc da supermercato se si sceglie bene "basterebbe" cambiare alimentatore e scheda video, ma a quel punto facendo due conti è sempre molto meglio il pc fai da te componente per componente.

per eliminare la solita storia del "non ho la minima idea di come fare" proporrei pochi semplici passaggi per avere il pc perfetto a seconda del proprio utilizzo, al prezzo migliore senza sapere nulla di hardware e senza muoversi da casa:

1-per prima cosa serve un preventivo con tutti i componenti. se uno non sa nulla e non ha la capacità di informarsi è sufficiente fare un account su questo forum e andare nell'apposita sezione 'consigli per gli acquisti' dove si troveranno persone disponibili a fare tutto questo gratis e per bene a patto di fornire informazioni basilari quali budget disponibile e impiego del pc.
2-fare un account su un sito di vendita e assemblaggio hardware (magari sempre consigliato da utenti del forum), mettere nel carrello tutti i componenti consigliati qui e spuntare l'assemblaggio (sono circa 30 euro extra).
3-senza sapere nulla e senza aver mosso il fondoschiena dalla sedia aspettare che ti consegnino il pc nuovo fiammante a casa
4-partendo sempre dal presupposto che l'utente sappia pochissimo, per tutti i dubbi o i problemi che sicuramente verranno fuori tornare a consultare e domandare nelle apposite sezioni del forum

fine dei problemi, senza contattare e pagare qualcuno che ne sappia di più, con la buona prospettiva che in tutti questi pochi passaggi si possa imparare pure qualcosa che serve.

Ultima modifica di V3N0M77 : 12-12-2011 alle 12:10.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 12:31   #6
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
concordo.
per i pc da supermercato se si sceglie bene "basterebbe" cambiare alimentatore e scheda video, ma a quel punto facendo due conti è sempre molto meglio il pc fai da te componente per componente.

per eliminare la solita storia del "non ho la minima idea di come fare" proporrei pochi semplici passaggi per avere il pc perfetto a seconda del proprio utilizzo, al prezzo migliore senza sapere nulla di hardware e senza muoversi da casa:

1-per prima cosa serve un preventivo con tutti i componenti. se uno non sa nulla e non ha la capacità di informarsi è sufficiente fare un account su questo forum e andare nell'apposita sezione 'consigli per gli acquisti' dove si troveranno persone disponibili a fare tutto questo gratis e per bene a patto di fornire informazioni basilari quali budget disponibile e impiego del pc.
2-fare un account su un sito di vendita e assemblaggio hardware (magari sempre consigliato da utenti del forum), mettere nel carrello tutti i componenti consigliati qui e spuntare l'assemblaggio (sono circa 30 euro extra).
3-senza sapere nulla e senza aver mosso il fondoschiena dalla sedia aspettare che ti consegnino il pc nuovo fiammante a casa
4-partendo sempre dal presupposto che l'utente sappia pochissimo, per tutti i dubbi o i problemi che sicuramente verranno fuori tornare a consultare e domandare nelle apposite sezioni del forum

fine dei problemi, senza contattare e pagare qualcuno che ne sappia di più, con la buona prospettiva che in tutti questi pochi passaggi si possa imparare pure qualcosa che serve.
quotone... io diversi anni fa ho iniziato così... ora saprei anche farmelo da solo un pc (e lo so anche assemblare) ma comunque ad ogni acquisto chiedo per scrupolo sempre nelle apposite sezioni del forum.
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute -
"Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 15:18   #7
axio89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 95
Grazie a tutti ragazzi per le risposte... la scheda video l'ho cambiata 1 o 2 annetti fa non ricordo... ma penso sia buona è una 5770 l 'ho pagata 140 euro su consiglio proprio di hu.... fa veramente cagare? non posso fare nient altro? l'alimentatore l'ho cambiato comunque.... nn esistono programmi che la ottimizzano o la sfruttano di piu? lo stesso vale per il processore...

Grazie sempre e comunque per le vostre risposte raga!

Ultima modifica di axio89 : 12-12-2011 alle 15:25.
axio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 15:37   #8
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15939
Beh una 5770 non è male, dovrebbe stare più o meno come una 4870 (forse un pelino meno ma consuma meno ed ha le dx11)... Abbastanza per far girare bene ancora un bel po' di titoli (certo non pretendendo di sparare a manetta BF3, Crysys o Metro magari in fullhd)...
A che risoluzione giochi?

PS: il miglior programma è il formattone!

Ultima modifica di Jon Irenicus : 12-12-2011 alle 15:40.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 15:44   #9
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
Secondo me non è assolutamente un rottame, dipende dai giochi, a che risoluzione e quali sono i tuoi standard. Certo che se ci vuoi giocare in fullhd con gli ultimissimi titoli te lo puoi scordare, ma c'è sempre una via di mezzo.

Io ho una ATI 4830, che è di poco inferiore alla tua, meno ram di te (4 GB) ma un processore più recente (Phenom II X3 720) e riesco ancora a giocare a 1680x1050, molto spesso con tutti i dettagli al massimo. Non gioco molti FPS, quindi non so se in quel caso la situazione cambi, ma personalmente penserei prima al processore che alla VGA.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 16:26   #10
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da axio89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazi spero di aver postato nella sezione corretta, volevo chiedervi alcune info riguardo il setup del pc per gaming, attualmente ho un packard bell desktop con e5300 con vista 64 bit - 6 giga ram ddr2- scheda madre acer FMCP7AM- scheda video ati radeon 5700 serie 512dedicati(presa 2 anni fa)-hard disk da 640 giga- e ho seri problemi per fare girare i giochi con buona qualità video nonostante sia un pc discreto volevo chiedervi se esistessero programmi che aiutano le prestazioni in gaming oltre l'inutile game booster che magari riguardano anche l'overclocking dei componenti o se è possibile nn so mettere 2 schede video o robe simili ammesso che il problema sia li.Sarei disposto anche a pagare qualcosa ma ho l'impressione che nei negozietti in giro per la città ne sappiano anche meno di me riguardo questi argomenti.... tuttavia non penso che sia necessario cambiare i pezzi visto che a mio parere possono fare sicuramente di piu.

PS:sono di palermo se qualcuno magari è veramente competente..... grazie in anticipo per le risposte
Potresti cambiare il processore, prendendo un Q6600 avresti già un salto prestazionale non indifferente. C'è da vedere se la tua scheda madre (piuttosto oscena a dire il vero ) lo supporti. Poi ci sarebbe anche da indagare sull'hard disk, poiché se a 5400 rpm inficia anch'esso sulle prestazioni in gaming, soprattutto per quanto riguarda i tempi di caricamento. La scheda video, invece, è ok per giocare con dei compromessi. 6 GB di ram sono più che sufficienti (4 bastano praticamente sempre).

Non diciamogli che è un rottame da buttare, va benissimo se non si pretende il massimo della qualità, l'unica nota stonata è il processore (oltre alla scheda madre, ma essendo un preassemblato è scontato).

Lato programmi: elimina tutto quel software zezzo (Game Booster e simili), spesso invece che aiutare peggiora la situazione; aggiorna i driver della scheda video all'ultima release disponibile.
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 17:06   #11
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6081
La 5770 non è un rottame, certo che se giochi in FullHD potresti avere qualche problema di fluidità anche perchè ha 512mb di vram.
Comunque aggiorna i driver della vga se non lo hai già fatto, poi fornisci qualche informazione in più tipo: risoluzione monitor, quali sono i giochi che ti vanno male ecc...
I "programmi che aiutano le prestazioni" sono inutili, non aumentano nulla.
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 17:44   #12
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Io farei cosi', cambierei tutto tranne la scheda video, non e' un rottame e ti permette di giocarti diversi titoli appetibili, poi piu in la' verso la primavera, cambi anche la vga, e' un buon periodo quello perche' usciranno i restyle delle schede di adesso, ed una scheda che oggi costa per dire 200 euro a maggio potresti trovarla a 150, e ti consentirebbe di giocare a quello che vuoi per ora.
In piu dividi la spesa in due tempi che male non fa'.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 18:17   #13
Pinzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Carrara MS
Messaggi: 2471
Metti su una radeon 6850 o una nvidia 550 o giu di lì e avrai un sistema che per i giochi odierni va più che bene.
Nessuno considera il fatto che il multipiattaforma ha abbassato notevolmente i requisiti necessari a godersi gli ultimi e futuri titoli.Le Directx 11 sono ancora una piccolissima realtà,quindi un sistema di media potenza come il tuo è più che sufficiente a far girare tutto.
__________________
Termaltake DH 101- Msi Z68AGD3-I5 2500k-8gb corsair value-Sapphire hd 6950 2gb-Corsair ssd80gb-
Pinzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 18:20   #14
axio89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 95
Grazie a tutti ragazzi per le preziose info l'unica quindi soluzione attiva potrebbe essere un format e mettere seven(considerando che il pc l'ho dal 2009 e non l'ho mai formattato nonostante abbia installato e disinstallato un sacco di giochi)?

Se volessi anche overclockare qualcosa.... che ne dite? esistono modalità di overclock stabili sia per la scheda video sia per il processore?
axio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 20:41   #15
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
In effetti la hd5770 è ancora utilizzabile per giocare a livelli qualitativi medio-bassi a giochi recenti però in questo caso il modello ha solo 512MB di Ram dedicata che è veramente poco imho.
__________________
OS:Windows 10 x64 Scheda madre:Asus Strix B250F HD:Samsung SSD 840 EVO 120GB
CPU:Intel Core i5 7600 Scheda Video:NVIDIA GTX1080 Ram:16GB DDR4
Profilo Steam: http://steamcommunity.com/id/Joxer86/
Joxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 20:43   #16
axio89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 95
Grazie a tutti delle info siete stati splendidi allora cerchero di formattare tutto e se possibile overclockare l'overclockabile...

ps:se qualcuno è esperto lo scriva che sono disposto anche ad offrire un contributo!
axio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 22:21   #17
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
ho letto adesso che si tratta di una 5770 con 512mb al posto di un giga, a leggere serie 5700 avevo pensato a qualcosa di meno.
se non vuoi cambiare nulla direi che se il pc è in ordine (magari formatta), se stai sotto il full hd e se tari per bene i settaggi nei giochi rinunciando a qualcosina non andresti poi cosi male nella maggior parte dei giochi.
se invece vuoi l'eccellenza devi cambiare sia processore che vga, l'overclock per quanto possa servire non fa miracoli. a questo punto converrebbe sostituire tutto il pc con uno assemblato ad arte.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 22:34   #18
shaka444
Senior Member
 
L'Avatar di shaka444
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4488
1000 euro e ti fai un pc con cui ci giochi per i prox 2 anni "almeno" alla grande, quel tuo pc tralasciando leggermente la scheda video non si può sentire

Vai su ekey e compra direttamente tutto da loro assemblato, quando ti arriva a casa lo attacchi alla corrente,scarichi 2-3 driver di numero e vai con dio
shaka444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 23:22   #19
axio89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 95
Non pretendo settaggi al massimo... quindi mi sconsigliate l'overclocking?
axio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 23:59   #20
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Sarebbe consigliabile, però 1) non lo sai fare 2) quasi certamente quella scheda madre non te lo permette, quindi lasciamo perdere il discorso overclock.
Dai una ripulita al sistema (formattone + Windows 7 64 bit), installa solo software necessario (quindi niente cose che "migliorano" le prestazioni) e gli ultimissimi driver della scheda video, abbassa la qualità e la risoluzione dei giochi e già andrai SENSIBILMENTE meglio. Ripeto, non pretendere grandi sessioni spettacolari a Battlefield 3, ma puoi tranquillamente giocare: sebbene avessi già l'i5 2500K, con la 5770 (1 GB) giocavo a qualità alta in Full HD a The Witcher 2 (uno dei giochi più pesanti in circolazione), sfatiamo il mito che per giocare c'è bisogno di un SLI di GTX 580.

IN FUTURO (o anche adesso se dopo la ripulita il sistema continua a non soddisfarti) potrai pensare di passare ad un sistema 1155, magari verso aprile che escono i nuovi processori Intel.

Per essere più precisi, a che giochi hai intenzione di giocare?
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v