Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2011, 07:24   #1
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Acquisto bridge superzoom

Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum e spero possiate darmi una mano nella mia scelta....
Devo acquistare una bridge e vorrei sapere qual'e' la migliore in circolazione, personalmente mi sono informato e volevo scegliere tra questi modelli:

- nikon p500 389 euro
- fujifilm hs22 460 euro
- olympus sp-810 uz 280 euro

non ho grandi pretese per i video, anche la rısoluzione dell'olympus a 720 mi va benissimo....
cosa ne pensate??? ovviamente vorrei un giudizio basato su qualita' prezzo e non solamente su prestazioni migliori....
Infine se avete altri modelli da consigliarmi sono qui ad ascoltarvi....
Grazie del vostro aiuto
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 14:35   #2
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da simi989 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum e spero possiate darmi una mano nella mia scelta....
Devo acquistare una bridge e vorrei sapere qual'e' la migliore in circolazione, personalmente mi sono informato e volevo scegliere tra questi modelli:

- nikon p500 389 euro
- fujifilm hs22 460 euro
- olympus sp-810 uz 280 euro

non ho grandi pretese per i video, anche la rısoluzione dell'olympus a 720 mi va benissimo....
cosa ne pensate??? ovviamente vorrei un giudizio basato su qualita' prezzo e non solamente su prestazioni migliori....
Infine se avete altri modelli da consigliarmi sono qui ad ascoltarvi....
Grazie del vostro aiuto
non sono in grado di aiutarti nella scelta,
ma solo indicarti che se scegli la hs22exr la trovi a molto meno

è una camera che sto valutando anche io, si trova anche a 285/295
per un paio di giorni su un sito addirittura a 264 +6 di spedizione, ma con la dicitura al momento non disponibile, ora l'hanno tolta
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 15:49   #3
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
si hai ragione, si possono trovare tutte a prezzi piu' bassi, ma per vari motivi il negozio in cui devo acquistare la macchina impone quei prezzi...
Chiedo quindi un parere basandosi su quei prezzi e non su altri
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 23:10   #4
lucidamente
Junior Member
 
L'Avatar di lucidamente
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da simi989 Guarda i messaggi
si hai ragione, si possono trovare tutte a prezzi piu' bassi, ma per vari motivi il negozio in cui devo acquistare la macchina impone quei prezzi...
Chiedo quindi un parere basandosi su quei prezzi e non su altri
Il prezzo della Fuji è assolutamente il meno coerente dei tre.. se sei legato al negozio vedi in rete le caratteristiche delle altre due macchine in base alle tue esigenze....
PS per i filmati scarta comunque la Fuji..
__________________
Fujifilm HS20 EXR

Ultima modifica di lucidamente : 01-11-2011 alle 23:13.
lucidamente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 17:33   #5
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da simi989 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum e spero possiate darmi una mano nella mia scelta....
Devo acquistare una bridge e vorrei sapere qual'e' la migliore in circolazione, personalmente mi sono informato e volevo scegliere tra questi modelli:

- nikon p500 389 euro
- fujifilm hs22 460 euro
- olympus sp-810 uz 280 euro

non ho grandi pretese per i video, anche la rısoluzione dell'olympus a 720 mi va benissimo....
cosa ne pensate??? ovviamente vorrei un giudizio basato su qualita' prezzo e non solamente su prestazioni migliori....
Infine se avete altri modelli da consigliarmi sono qui ad ascoltarvi....
Grazie del vostro aiuto
spero vivamente che ti rispondano visto che io ho aperto 2 discussioni al riguardo e non ho avuto nessuna risposta.
io stavo valutando oltre i tuoi modelli anche la canon sx 40 hs a 400 € ciao
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 19:51   #6
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Si, una macchina interessante anche la canon, da prendere in considerazione anche lei

Cmq spero anche io che mi rispondano, lo reputo un buon forum e non vorrei ricredermi....
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 20:10   #7
lucidamente
Junior Member
 
L'Avatar di lucidamente
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da simi989 Guarda i messaggi
Si, una macchina interessante anche la canon, da prendere in considerazione anche lei

Cmq spero anche io che mi rispondano, lo reputo un buon forum e non vorrei ricredermi....
Bisognerebbe averle tutte e quattro in prova per dare dei consigli certi... (e rimangono sempre valutazioni personali)
Secondo me leggendo i vari forum e prove dovresti raccogliere informazioni sufficienti per la scelta ..
Intanto io scarterei la Olimpus... non ha il mirino, io lo uso molto (migliore inquadratura, specie al sole)
La Fuji come già detto sui filmati ha difficoltà di messa a fuoco

Ti rimangono due opzioni
In rete trovi materiale sufficiente per effettuare una scelta, poi se non provi personalmente la macchina qualche dubbio rimane...
__________________
Fujifilm HS20 EXR
lucidamente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 20:23   #8
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Grazie per la risp, ma come ho detto sui video non ho pretese, non la uso quasi mai, quindi non mi interessa quella caratteristica....
sul mirino hai perfettamente ragione, ma da quello che stavo raccogliendo su internet le differenze tra la nikon (a quanto ho capito dovrebbe essere il top di settore) e la olympus sono nella presenza del mirino e una migliore risoluzione dello schermo.... queste differenze valgono 120 euro???
E' questo il mio dubbio.... poiche' non sono un professionista, ma ho solo voglia di una buona bridge con uno zoom molto potente vorrei anche capire cosa mi conviene acquistare....
Altra differenza sostanziale sta nella velocita' di scatto, 10fps per nikon e 0.7 per olympus(questo pero' in massima risoluzione, aumenta diminuendo progressivamente la risoluzione da 12 in giu').... E' importante questa caratteristica? mi troverei a disagio in caso???
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 20:56   #9
lucidamente
Junior Member
 
L'Avatar di lucidamente
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da simi989 Guarda i messaggi
Grazie per la risp, ma come ho detto sui video non ho pretese, non la uso quasi mai, quindi non mi interessa quella caratteristica....
sul mirino hai perfettamente ragione, ma da quello che stavo raccogliendo su internet le differenze tra la nikon (a quanto ho capito dovrebbe essere il top di settore) e la olympus sono nella presenza del mirino e una migliore risoluzione dello schermo.... queste differenze valgono 120 euro???
E' questo il mio dubbio.... poiche' non sono un professionista, ma ho solo voglia di una buona bridge con uno zoom molto potente vorrei anche capire cosa mi conviene acquistare....
Altra differenza sostanziale sta nella velocita' di scatto, 10fps per nikon e 0.7 per olympus(questo pero' in massima risoluzione, aumenta diminuendo progressivamente la risoluzione da 12 in giu').... E' importante questa caratteristica? mi troverei a disagio in caso???
Dal catalogo Nikon (P500):
Ripresa in sequenza ad alta velocità (5 fps) alla risoluzione massima di 12,1 megapixel: un apposito pulsante per la ripresa continua consente di passare immediatamente da un massimo di cinque scatti continui a otto fotogrammi al secondo a un massimo di 54 scatti a 120 fotogrammi al secondo a una risoluzione inferiore*.

Dipende comunque dalle tue esigenze, nell'uso normale capita raramente di usarlo, e la differenza non mi pare degna di nota.

Sicuramente la Nikon è meno tascabile della Olimpus
Sulle caratteristiche vedo notevoli differenze di sensibilità ISO fra i due modelli
Olimpus ISO 64 - 1600
Nikon ISO 160 - 3200
!!!
Per risponderti il mirino vale sempre la differenza.
A questo punto però se non fosse per il prezzo rimetterei in gioco la Fuji
Io personalmente oltre al mirino trovo molto utile lo zoom manuale, è più preciso e non consuma batterie
FUJI: ISO 100 - 12800
Scatto continuo: L: 8 fot. (3/5/8 fot/s.)
M: 8/16 (3/5/8/11 fot/s.)
La macchina è un pò complicata da "Gestire" , nel senso che se la usi in automatico fa delle scelte "discutibili", bisogna lavorarci nelle varie modalita, col tempo si acquista pratica.
__________________
Fujifilm HS20 EXR
lucidamente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 21:02   #10
lucidamente
Junior Member
 
L'Avatar di lucidamente
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
Dimenticavo (a favore della NiKon rispetto alla Olympus)
NIKON
Monitor LCD ad alta risoluzione da 7,5 cm e 921.000 punti: può essere inclinato verso l'alto fino a 90° o verso il basso fino a 82°. Con rivestimento antiriflesso.
OLYMPUS
LCD a colori da 7,6 cm/3,0" con 230.000 punti per facilità di inquadratura, visione e condivisione degli scatti

Direi che sul monitor non ci sono paragoni da fare...
__________________
Fujifilm HS20 EXR
lucidamente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 21:33   #11
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Sullo schermo non c'e' dubbio, la nikon vince 10 a 0, ma la questione risoluzione etc quanto e' importante??? ho una sony h55 anche lei a 230.000 e sinceramente non mi sembra male la visione delle foto, considerando che poi le vedo principalmente su pc o su televisore full-hd....
Per le iso scusa l'ignoranza ma non ho mai capito quanto cambino le cose, io principalmente userei la macchina di giorno e in qualche occasione diciamo al tramonto, molto molto difficilmente la notte e a quanto ho capito le iso contano in situazioni di bassa luminosita'.....
Infine ti posto un paragone dal sito di confronto che mi hanno consigliato di vedere : http://snapsort.com/compare/Nikon-P5...P-810-UZ/score

scusa togliendo la popolarita' che non mi interessa e la questione video che abbiamo gia' trattato per il resto non mi sembrano molto differenti, correggimi se sbaglio....
Altra questione e' il sensore ccd e cmos, differenza sostanziale o anche in questo caso si nota il tutto solamente in scarsa luminosita'???
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 21:46   #12
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Sulla sensibilita' iso in effetti si sono sbagliati su snapsort poiche' da sito ufficiale la olympus ha iso max di 1600....
Tuttavia essendo principalmente una macchina per uso principiante (e' un regalo familiare che userei anche io in qualche occasione) non credo verranno mai impostate manualmente queste caratteristiche (anzi conoscendo l'interessato non avverra' mai se non da parte mia, ma questo non e' importante non essendo un acquisto personale)...
Credi che con impostazioni settate su automatico l'olympus sia molto inferiore alle altre o regge il confronto? Perche' 120 euro in piu' per avere caratteristiche piu' spinte ma che poi non verranno sfruttate preferirei tenerle in tasca xD
Per questo ho sottolineato come differenza sostanziale la presenza/assenza di mirino e poi chiarimenti sulla risoluzione dello schermo (ripeto avendo una sony h55 a 230.000 non mi trovo malissimo...)

Ultima modifica di simi989 : 02-11-2011 alle 22:06.
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 22:15   #13
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Credo che dovresti prendere in seria considerazione le nuove Panasonic FZ150 e Canon SX40.

Una caratteristica che fa veramente la differenza è il nuovo sensore CMOS che ha un livello di rumore molto più basso rispetto ai CCD. Semplicemnete, le nuove Pana e Canon hanno una qualità di immagine superiore, soprattutto a ISO alti.
Discorso a parte per Fuji che ha un sensore EXR più grande. Parte quindi avvantaggiata perché ha meno rumore, ma in pratica, almeno personalmente, lascia qualche perplessità.

Ho fatto dei crop fullframe a iso 800.
Nel sito da cui ho preso le immagini, erano presenti solo le FZ150, SX40 e P500 ma si riesce comunque a capire quanta sostanza offra il nuovo CMOS sul piano della qualità d'immagine

PANASONIC FZ150...................................................................CANON SX40...............................................................................NIKON P500


PANASONIC FZ150


CANON SX40


NIKON P500
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 02-11-2011 alle 22:18.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 12:59   #14
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Io scarterei la P500, la conosco bene e le lamentele che si leggono nel forum nikon sono fondate, non è un granchè come macchina.
Tra tutte queste citate prenderei la Fuji HS20, sensore più grande, zoom manuale, comandi rapidi per iso ecc, flash esterno,IQ maggiore seppur di poco in confronto alle altre,attacco filettato,possibilià di scatto remoto ecc ecc,e non ultimo costa 280€
Certo, nei video soffre la messa a fuoco sui cambi repentini di zoomata ma a conti fatti offre di più delle altre e costa meno
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 20:16   #15
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Forse non mi sono spiegato bene.... Dei video non i interessa nulla, riguardo la sensibilita' iso se scatto di giorno o comunque molto molto raramente in condizioni di scarsa luce non risultano trascurabili???
comunque ho aggiornamento prezzi :

Olympus 279
Nikon 359
Fujifilm 369

Il resto non e' disponibile purtroppo -.-
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 06:31   #16
lucidamente
Junior Member
 
L'Avatar di lucidamente
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da simi989 Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene.... Dei video non i interessa nulla, riguardo la sensibilita' iso se scatto di giorno o comunque molto molto raramente in condizioni di scarsa luce non risultano trascurabili???
comunque ho aggiornamento prezzi :

Olympus 279
Nikon 359
Fujifilm 369

Il resto non e' disponibile purtroppo -.-
A questo punto non ci dovrebbero essere dubbi
E' un regalo che verrà solitamente usato in automatico (come da tuoi precedenti post)
Scartiamo la Nikon per problemi noti
Scartiamo la Fujifilm perchè in automatico dà risultati scadenti ed è piuttosto ingombrante e pesante
La Olympus è meno ingombrante e dovrebbe essere adatta ad un uso "punta e scatta " .. oltretutto è la soluzione più economica...
__________________
Fujifilm HS20 EXR

Ultima modifica di lucidamente : 04-11-2011 alle 07:01.
lucidamente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 07:45   #17
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da lucidamente Guarda i messaggi
A questo punto non ci dovrebbero essere dubbi
E' un regalo che verrà solitamente usato in automatico (come da tuoi precedenti post)
Scartiamo la Nikon per problemi noti
Scartiamo la Fujifilm perchè in automatico dà risultati scadenti ed è piuttosto ingombrante e pesante
La Olympus è meno ingombrante e dovrebbe essere adatta ad un uso "punta e scatta " .. oltretutto è la soluzione più economica...

Perfetto grazie mille !!!!
Ovviamente se invece mi interesserebbe un approccio piu' manuale punterei sulla fuji oppure anche sulla canon sx 40is viste le foto sopra....

Grazie a tutti
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 11:03   #18
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da simi989 Guarda i messaggi
Perfetto grazie mille !!!!
Ovviamente se invece mi interesserebbe un approccio piu' manuale punterei sulla fuji oppure anche sulla canon sx 40is viste le foto sopra....

Grazie a tutti
Ma la qualità d'immagine ti interessa?
La Olympus 810 ha lo stesso sensore a 14mp dela SP 800
Di questa categoria credo sia fra le peggiori in assoluto
Ecco la Olympus SP 800
http://www.imaging-resource.com/PROD...UZhSLI0800.HTM
Paragone con la Canon SX40
http://www.imaging-resource.com/PROD...HShSLI0800.HTM
e Panasonic FZ150
http://www.imaging-resource.com/PROD...50hSLI0800.HTM

Parere personale, non ti focalizzare su un singolo negozio, sulla rete trovi tutto disponibile al miglior prezzo
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 04-11-2011 alle 11:07.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 19:18   #19
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Ma la qualità d'immagine ti interessa?
La Olympus 810 ha lo stesso sensore a 14mp dela SP 800
Di questa categoria credo sia fra le peggiori in assoluto
Ecco la Olympus SP 800
http://www.imaging-resource.com/PROD...UZhSLI0800.HTM
Paragone con la Canon SX40
http://www.imaging-resource.com/PROD...HShSLI0800.HTM
e Panasonic FZ150
http://www.imaging-resource.com/PROD...50hSLI0800.HTM

Parere personale, non ti focalizzare su un singolo negozio, sulla rete trovi tutto disponibile al miglior prezzo
Azz.... ma come proprio ora che avevo preso una decisione
COMUNQUE SONO COSTRETTO AL NEGOZIO purtroppo....
capisco quello che dici, ma rispetto a quelle che citi tu ci sta una differenza di quasi 150 euro :S per questo dato l'uso decisamente amatoriale e principiante stavo ripiegando su questo modello.....
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 21:59   #20
lucidamente
Junior Member
 
L'Avatar di lucidamente
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da simi989 Guarda i messaggi
Azz.... ma come proprio ora che avevo preso una decisione
COMUNQUE SONO COSTRETTO AL NEGOZIO purtroppo....
capisco quello che dici, ma rispetto a quelle che citi tu ci sta una differenza di quasi 150 euro :S per questo dato l'uso decisamente amatoriale e principiante stavo ripiegando su questo modello.....
Comunque sono immagini a ISO 800...
Nell'uso normale in auto di giorno userai ISO più bassi........
__________________
Fujifilm HS20 EXR
lucidamente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v