|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2941 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Però prima di buttarti nell'acquisto di 2 antenne da +9dbi (costo totale 12€) ti consiglierei di provare a mettere 2 riflettori parabolici sulle antenne da +3dbi in dotazione. In questo modo aumenti la direzionalità e la portata. In ogni caso è da provare in quanto il costo è zero Ne parlai qui
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
|
|
|
|
|
#2942 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31403
|
Stiamo continuando l'OT.
Evitianmo di continuare per non farci bloccare il thread.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#2943 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Siena
Messaggi: 695
|
Quote:
i post sono aderenti al thread
__________________
30.01.2010 nuovo utente hardware Upgrade 01.02.2010 Acer Aspire 5935g 744g50mn Win 7 64 bit & Ubuntu 10.04 |
|
|
|
|
|
|
#2944 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31403
|
Fai attenzione al modo in cui ti esprimi per evitare di doverti segnalare al moderatore.
L'info sull connettore dell'antenna del modem è OT (e c'è stata la risposta). I link ai siti online (che non hai tolto e vanno tolti), a quali antenne acquistare, a modifiche sulle antenne e altro sono OT rispetto all'oggetto del thread. Per queste cose ci sono thread dedicati.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#2945 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 24
|
Quote:
in merito al discorso del wds (ringrazio sempre nebbia) quando leggo che la banda viene dimezzata,si fa riferimento alla velocita' con cui i vari pc possono scambiarsi i dati o proprio alla banda adsl che quindi es. da 8mb sfrutterei tramite routher che mi espande segnale a max 4 mb? |
|
|
|
|
|
|
#2946 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
sia argomento di pubblico interesse di questo 3d. Altrimenti non avremmo parlato ad es. di : - come migliorare il raffreddamento con piedini, ventole, ed altre diavolerie - come dare dei comandi/script che modificano l'SNR - come migliorare le prestazioni wireless - .... Sono tutti argomenti che potrebbero rientrare in 3d dedicati ai router in genere. Ad esempio quelli con chipset Broadcom sono spesso "sensibili" allo stesso comando telnet per la modifica dell'SNR. Tutti i router riscaldano e possono mettersi un pò più in alto per raffreddarsi. Eppure ne abbiamo parlato. E sembra siano risultati degli argomenti di pubblico interesse per gli utenti del 3d. Penso che questo basti a non andare OT, unito ad un pò di buon senso. Altrimenti si rischia di parlare solo del Fw del router e del suo Hw, senza coprirne tutte le varie problematiche. E' anche vero quanto tu dici, Bovirus, che se si eccede troppo in certe risposte, si rischia di andare OT, perché esistono interi 3d dedicati a questi argomenti. Il buon senso è quello che deve guidarci per non ricadere in questi eccessi. Ma un'indicazione, un link, non una dissertazione Tutto ciò è quanto io penso e lo dico senza alcuna vena polemica, solo per puntualizzare le mie risposte
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
|
|
|
|
|
#2947 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31403
|
Questi argomenti non sono specifici del router in oggetto ma sono gli stessi argomenti che si potrebbero applicare a quaslasi router con antenne esterne.
A quello scopo invece di replicare o perdersi in n thread parlando delle stesse cose, sarebbe più corretto aprire un thread specifico (se non c'è già) "Uso antenne esterne" "Miglioramento efficienza antenne esterne" etc. L'argomento non è specifico del modem in ogggetto di questo thread ma vale per qualsiasi modem. Quindi non è corretto limittarsi ad uno specifico thread di modem. Se voleteparlare di antenne etc, verificate se esiste un thread dedicato, se non c'è apritelo se volete e inserisci lì tutte le info. Poi nei post di questo thread si può mettere il link alla specifica discussione. Altrimento con questo ragionmento di questo apsso si può parlare di tutto 8alimentatori, condensatori, etc) visto che nel modem c'è tutto questo. Gli argomenti hardware trattati si riferiscono alle indicazioni specifiche per questo modem. Il comando telnet si identifica nella specifica piattaforma di questo modem. Quindi sono argomenti generali ma ritagliati sulla piattaforma hardware dell'oggetto del thread. Le info antenne non sono specifiche per questo modem ma per qualsiasi modem con connettiore a filetto. Quindi non c'è ragione di inserirlo in un thread specifico di un modem ma va messo in un contesto generale per tutti i modem con quelle caratteristiche. Poi per chi volesse si mette il riferimento al thread "Antenne".
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 16-09-2011 alle 15:20. |
|
|
|
|
|
#2948 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Anche tutte modifiche indicate, su antenne, raffreddamento, etc .. devono essere calate sulla piattaforma del router in oggetto, oltre che, naturalmente, sulla disposizione stessa del router nell'ambiente. Diversi router possono avere diverse risposte con la stessa modifica. Ad esempio perché hanno le feritoie del raffreddamento disposte in modo diverso (caso del raffreddamento), oppure perché il diagramma di radiazione, il gain delle antenne in dotazione ed il chipset che gestisce la sezione WiFi è diverso (caso antenne). Quindi penso sia importante anche l'opinione degli utenti per vedere come risponde il router in oggetto ad una modifica indicata. Magari indicando un 3d linkato, come tu dici (io ho messo un link ai riflettori parabolici). Però se questa indicazione fosse sola riportata in quel 3d generico, sarebbe molto più complesso capire gli effetti della modifica per i possessori di quello specifico router.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
|
|
|
|
|
#2949 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
|
Quote:
Dire che tutti i router hanno la stessa potenza e portata Wi-Fi è un'enorme cavolata. Puoi dire che IO non posso confrontare la portata del mio modem e client con TU che hai lo stesso modem ma un client diverso in una posizione diversa. Così effettivamente njo. Ma se uno ha due modem diversi nello stesso punto, con due client uguali è posizionato alla stessa distanza dai due modem, perchè non potrebbe dire quale prende più e quale meno?? |
|
|
|
|
|
|
#2950 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31403
|
Quanto sono effettive le prove così effettuate?
Hanno valenza eestremamnete effimera. Dipendono anche da una serie di impostaioni non sempre valutabili in modo tecnico e parametrizzato. Poi si inenscano le solite discussioni questo prende di più queste prende di meno, o perchè il mio prende di più o di meno riseptto a quanto postato etc. e solite amenità di cui i forum sono pieni. Questi confronti li possono fare le aziende che sono strutturate per farlo. Il paragone fattio da utente finale ha scarasa valenza ripettiva. Se volte dire che un modem fate pure.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#2951 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
la banda teorica è 300 mbps, o 150 mbps etc etc, è indipendente dalla velocità dell'adsl normalmente non hai problemi, certo se hai un'adsl 2+ da 20 mbit e usi un repeater G a 54Mbps, sicuramente ti trovi il collegamento ad internet "strozzato". |
|
|
|
|
|
|
#2952 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Quote:
Avevo un Netgear DG834Gv3, con il quale riuscivo a navigare (male e con continue disconnessioni) con un portatile nell'appartamento di un amico, situato 2 piani sopra di me. Oggi, con lo stesso portatile, ho rifatto la prova: il TP-Link non vede nemmeno la rete......
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
|
|
|
|
|
#2953 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
|
Codice:
Mode: ADSL_2plus Line Coding(Trellis): On On SNR Margin (0.1 dB): 136 217 Attenuation (0.1 dB): 235 89 Output Power (0.1 dBm): 214 123 Attainable Rate (Kbps): 17840 1079 Rate (Kbps): 14681 636 Questi i valori del d-link: Codice:
Line State Connected Modulation ADSL_2plus Annex Mode Annex A Max Tx Power -38 dBm/Hz SNR Margin 12 21 Line Attenuation 19 11 Data Rate 14562 637 grazie
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR] Ultima modifica di Holy_Bible : 17-09-2011 alle 12:09. |
|
|
|
|
|
#2954 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
sono differenze minime, dovute alla diversità hardware (e di firmware) dei due apparati e di come questi si comportano sulla linea.
i broadcom mostrano qualche db in più per l'attenuazione in download, mentre gli AR7 al contrario levano qualche db. per l'snr, al massimo è il dlink che fa più fatica a reggere quella portante e allora ti mostra un margine di rumore leggermente inferiore. |
|
|
|
|
|
#2955 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
3gg per leggere il regolamento visto che non lo hai mai fatto evidentemente. Quote:
E' del tutto tollerabile parlare qui di antenne esterne nella misura in cui un utente può chiedere che tipo di attacco d'antenna ha il router, e riporti la propria esperienza dopo la sostituzione. E' vero che le prove non hanno rigore scientifico ma, nel caso dello stesso utente, sono comunque indicative nei limiti in cui l'unica condizione al contorno che cambia è l'antenna. Non avrebbero alcun senso confronti tra diversi utenti o se variano altri fattori. Ad esempio quando avevo lo Zyxel 660 la cui sezione wireless era pietosa, notai che la parabolina dava al segnale un minimo di direzionalità per aumentare la copertura in una certa area della casa. Ovviamente se il mio problema non fosse stato in una unica direzione non sarebbe servito a nulla. Insomma il buon senso deve guidarvi nel non indulgere troppo ad esempio nella disquisizione tra i vari modelli di antenna, etc. che andrebbero correttamente indirizzati in discussioni dedicate. Ad esempio non è tollerabile che vi mettiate a discutere delle differenze tra una yagi e una parabola. Concludendo cerchiamo di essere tolleranti ed elastici da un lato, ma avere il buon senso di trovare il limite dall'altro. Grazie. |
||
|
|
|
|
|
#2956 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Enna
Messaggi: 3519
|
non è possibile! ho aggiornato il router perchè mi si disconnetteva ogni tot volte al giorno e il problema ancora non è svanito ma perchè!?!? gli è preso tutto ad un tratto ca**O!
|
|
|
|
|
|
#2957 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
sono disconnessioni adsl, ppp, o il collegamento wireless al client?
|
|
|
|
|
|
#2958 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Enna
Messaggi: 3519
|
si scollega la navigazione infatti sul computerino in basso a destra , nelle icone di notifica, gli compare per una 30 di secondi un ! arancione
|
|
|
|
|
|
#2959 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31403
|
E' una disconnessione della LAN (non dell'ADSL).
Verifica cavo (Se Ethernet) e in alternativa prova a impostare la scheda di rete in IP statico.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#2960 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Enna
Messaggi: 3519
|
fatto,ti farò sapere.
Ultima modifica di danny92 : 17-09-2011 alle 21:10. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.






















