Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ore_38528.html

Continua l'investimento Intel nelle soluzioni Many Core: le proposte Knights Corner debutteranno con tecnologia produttiva a 22 nanometri integrando oltre 50 piccoli core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:27   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
progetto nato morto, visto che non puo competere con ati e nvidia ne sul fronte prestazioni, ne sul fronte consumi
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:38   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
progetto nato morto, visto che non puo competere con ati e nvidia ne sul fronte prestazioni, ne sul fronte consumi
non è in competizione ne con le gpu ati ne con quelle nvidia perche non stiamo parlando di gpu usata come scheda video ma come batteria di core per calcolo parallelo e le gpu in questione non sono nate e non sono adatte per tutti gli scopi.

La soluzione intel è molto diversa da quella delle concorrenti sia come struttura fisica dei core sia come programmazione.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 18:50   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
progetto nato morto, visto che non puo competere con ati e nvidia ne sul fronte prestazioni, ne sul fronte consumi
centra niente...

qui si parla di avere una vagonata di core x86 con un costo relativamente contenuto, cosa che ti permette di runnare praticamente il 99% delle app gia' pronte e scritte per normali sistemi multicore

il multi gpu computing per ora e' relegato ad ambiti scientifici, ha vari linguaggi di programmazione dove uno standard vero e onorato ancora non si è trovato e non tutti si smazzano per scrivere nuovo codice per processare roba...

sempre supposto che il programma abbia algoritmi che possano realmente beneficiare di calcolo sulla gpu

se ste schede possono semplicemente essere infilate dentro un pc o una workstation e essere visti come core aggiuntivi avoja che successo avranno!
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 16-09-2011 alle 21:36.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 09:13   #5
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Si va bene ma i netbook con atom n2600 e n2800 quando escono?

Sapete niente?
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 20:15   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quindi per ora niente a che vedere con una scheda grafica da poter usare ad esempio anche in ambito gaming, ho capito bene ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 08:20   #7
filippo1974
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Quindi per ora niente a che vedere con una scheda grafica da poter usare ad esempio anche in ambito gaming, ho capito bene ?
Intel ha già abbandonato da tempo quei propositi. Quindi non mi aspetto di vedere da Intel proposte sul fronte grafica basate su Larrabee o simili né ora, né in futuro.

Per battere "giganti" affermati come AMD e Nvidia, l'unico "plus" che Intel aveva a disposizione era di sfornare una scheda video che parlasse la stessa lingua (ISA x86) delle CPU dei PC, così da semplificare la vita agli sviluppatori; purtroppo la flessibilità di un processore nato per il General Purpose si paga con l'impossibilità di eguagliare le prestazioni di una GPU concepita appositamente per elaborazioni grafiche. Tutto ciò ha reso Larrabee un prodotto improponibile per l'uso come acceleratore 3D; però almeno potrebbe ricavarsi una sua credibilità come, appunto, acceleratore x86 per elaborazioni su algoritmi fortemente paralleli. Il valore aggiunto resta lo stesso di prima, cioè l'avere un processore che mastica lo stesso formato binario delle comuni CPU (mentre Nvidia con CUDA e AMD con APP richiedono comunque sviluppi dedicati).

Ciao
Filippo
filippo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1