Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2011, 14:49   #1
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Problema Seagate Goflex connessione esata non funziona

Ciao a tutti,
ho comprato un Hard disk portatile Seagate Freeagent Goflex 1TB, e ho preso anche l'adattatore per la connessione ESATA.

Ho dunque acquistato una porta "power over esata" e l'ho collegata al mio PC desktop.

Il disco funziona se connesso in USB 2.0 ma non funziona se connesso come Esata: in questo secondo modo, il disco si accende, lo sento girare, la lucina è accesa, ma il PC non lo riconosce. Se avvio il PC con il disco attaccato in ESATA il PC non parte nemmeno, si blocca quando deve individuare proprio questo disco collegati alla porta Sata2 del pc.

Ora, dopo aver scoperto questo ho googlato ed ho scoperto che in tantissimi hanno questo problema, ma non ho letto di soluzioni.
Tanto più che sul sito della seagate non ne parlano ed anzi continuano a venderlo anche se non funziona??????
C'è un modo per farlo andare???
Ora scrivo anche al supporto tecnico!!!

Grazie a tutti
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 16:30   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
Dovresti vedere in "gestione dischi di windows " se il disco viene visto almeno li , se viene visto devi assegnarli una lettera manualmente , usa lettere alte tipo z:\ y:\ x:\ ecc... cosi non vanno in coflitto con altre periferiche .

Se il pc si blocca quando attacchi il disco sata esterno prova a fare cosi :
Attacca il disco al pc , entra subito nel bios e controlla che sia riconosciuto nel bios , quindi riassegna di nuovo il 1° avvio al disco con installato il sistema operativo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 17:29   #3
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti vedere in "gestione dischi di windows " se il disco viene visto almeno li , se viene visto devi assegnarli una lettera manualmente , usa lettere alte tipo z:\ y:\ x:\ ecc... cosi non vanno in coflitto con altre periferiche .

Se il pc si blocca quando attacchi il disco sata esterno prova a fare cosi :
Attacca il disco al pc , entra subito nel bios e controlla che sia riconosciuto nel bios , quindi riassegna di nuovo il 1° avvio al disco con installato il sistema operativo .
Ciao e grazie per la risposta.
In collegamento Esata, da gestione disco non compare. (se invece lo collego come USB allora sì, ed ha una lettera unità "J" che non va in conflitto con nulla.

Il PC non si blocca se collego il disco con Windows avviato, in effetti si blocca se avvio il PC con tale disco sata inserito: appena acceso il pc, esegue la scansione delle periferiche e si inchioda durante la scansione della SATA2 (dove è collegato) e non mi permette nemmeno di entrare nel bios.

Grazie per ora, spero che queste informazioni siano utii al risolvimento.
Intanto ho scritto anche a seagate...
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 21:35   #4
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Forse ci sono riuscito:
googlando ho scoperto che avrei dovuto impostare da BIOS la porta sata come HDCI anzichè IDE.
Fatto e funziona!!!

Idioti della seagate,perchè cavolo non ci hanno messo le istruzioni? a volte ce le mettono per delle cavolate tipo "inserire nella spina per accendere"....e ora nemmeno un accenno a questa faccenda!!!

Mi rimane una domanda: visto che ho dovuto spostare il drive del sistema operativo sulla porta SATA5 (anzichè la 1), avrò delle ripercussioni nelle performance del PC? oppure tutte le porte sata sono equivalenti?

grazie!





EDIT: ok, funzionare funziona, però non posso collegarlo a caldo..lo riconosce solo se lo collego prima di avviare il pc, uffa, soluzioni?grazie ancora.
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 24-08-2011 alle 22:38.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 22:17   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
Per le prestazioni del disco collegato alla porta n° 5 , potrebbero esserci differze di velocita , dovresti controllare sul manuale della scheda madre se tutte le porte sata sono collegate allo stesso controller del disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v