Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2011, 09:52   #441
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 238
Ieri ho formattato il sistema e ho messo la cpu Athlon X2 5050e, per vedere che cosa riuscivo ad ottenere con k10stat e l'overclock. Purtroppo, però, mi sono accorto che k10stat non si chiama così per caso.
Il 5050e, infatti, è un processore della famiglia k8 e non può essere regolato con k10stat, ma solo con RMClock.

Dato che c'ero, ho provato con l'overclock e ho visto che portandolo da 2.6GHz a 2.9GHz il benchmark di amd overdrive mi restituiva un risultato pari alla metà di quello che riesco ad ottenere con l'athlon II X4 630 alle frequenze stock. A questo punto ho deciso di rimontare il quad core e di vendere il 5050e.

Quando avrò qualche spicciolo in tasca mi prenderò un amd da 4 core con tdp da 45w e userò k10stat per strizzarlo a dovere.
Per il momento mi tengo il 630 e farò tre profili: uno con le frequenze stock in undervolt, uno con l'underclock e l'undervolt, e uno con l'overclock e l'undervolt. Quando avrò finito vi posterò i dettagli.

Ultima modifica di vmarv : 01-04-2011 alle 10:24.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:32   #442
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
imposto i p-state ma quando vado a fare su applica il pc collassa instantaneamente..secondo voi qual'è il problema???
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:41   #443
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
imposto i p-state ma quando vado a fare su applica il pc collassa instantaneamente..secondo voi qual'è il problema???
Hai modificato le tensioni?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:54   #444
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
imposto i p-state ma quando vado a fare su applica il pc collassa instantaneamente..secondo voi qual'è il problema???
da bios come hai impostato vcore e cpu-nb?
ricordati che se li cambi da bios e li aumenti poi se li aumenti anche da k10stat li aumenti per 2 volte! stesso discorso se li diminuisci!
quindi o lasci tutto in auto e usi solo k10stat per molti e tensioni, oppure imposti da bios manualmente i settaggi e poi li lasci invariati su k10stat (se da bios imposti 4 ghz su k10stat ti dirà sempre 3200.. se tu lo modifichi e metti 4000 ovviamente crasherà!stesso dicsorso per i voltaggi).
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 20:01   #445
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
da bios come hai impostato vcore e cpu-nb?
ricordati che se li cambi da bios e li aumenti poi se li aumenti anche da k10stat li aumenti per 2 volte! stesso discorso se li diminuisci!
quindi o lasci tutto in auto e usi solo k10stat per molti e tensioni, oppure imposti da bios manualmente i settaggi e poi li lasci invariati su k10stat (se da bios imposti 4 ghz su k10stat ti dirà sempre 3200.. se tu lo modifichi e metti 4000 ovviamente crasherà!stesso dicsorso per i voltaggi).
ah ho capito non lo sapevo dev'essere successo così...perchè il pc si è proprio bloccato sembrava morto
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 12:32   #446
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Una domanda, k10stat e' particolarmente indicato per gli AMD quad core oppure puo' essere utilizzato con profitto anche con un dual core come Il Phenom 2 555, come cambierebbe la configurazione?

N.B
La mia scheda madre non mi permette di tentare lo sbloccaggio dei due core disattivati.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 20:35   #447
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Inscritto
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 11:24   #448
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ho letto la guida in prima pagina ma non mi è chiaro se effettivamente viene ad essere abbassata anche la frequenza del NB...
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:35   #449
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Una domanda, k10stat e' particolarmente indicato per gli AMD quad core oppure puo' essere utilizzato con profitto anche con un dual core come Il Phenom 2 555, come cambierebbe la configurazione?

N.B
La mia scheda madre non mi permette di tentare lo sbloccaggio dei due core disattivati.
Quote:
K10STAT è un programma che consente di modificare i P-State dei processori AMD K10.
Che siano X2, X3, X4 o X6, originali o sbloccati... è irrilevante!

Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ho letto la guida in prima pagina ma non mi è chiaro se effettivamente viene ad essere abbassata anche la frequenza del NB...
Quote:
NB DID
Il NB DID non si trova nel BIOS, ma in K10Stat, e apparentemente dimezza la frequenza del NB (magari utile per i bassi pstate per migliorare il risparmio energetico), ma ciò funziona solo nella GUI, poichè il valore reale rimane inalterato.
(ovvero non apporta modifiche reali, il comando non funziona)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 13:54   #450
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
(ovvero non apporta modifiche reali, il comando non funziona)
E allora perchè ce l'hanno messo?
Grazie travis, mi hai chiarito il dubbio!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 16:27   #451
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2195
Ciao, uso k10stat da parecchio su XP, ora ho fatto un dual boot xp-seven con l'intenzione di migrare completamente ma ho riscontrato un "problema". Mentre se parto con xp k10stat prende il sopravvento sul c&q modificando la gestione del mio phenom in firma come da sue impostazioni, se parto con seven modifica le frequenze e le tensioni di riferimento degli stati ma non li controlla direttamente, infatti andando a impostare uno stato fisso qualunque questo continua tranquillamente a variare, pure sul k10 stesso (l'icona continua a cambiare colore). Per impostare una sitazione più "fissa" devo mettere massime prestazioni nella gestione di seven (fisso sul P0) o massimo risparmio (fisso sul P3).

Io lo lancio con la procedura della guida x seven. Con XP invece nessun problema, come lo imposto sta. E' normale o qualcosa non va?

Edit: come non detto ho scritto una vaccata: se metto prestazioni bilanciate seven prende il sopravvento sul k10 rispetto al cambio P-state (comunque coi parametri impostati su K10stat), negli altri 2 casi (massimo risparmio e prestazioni massime) lavora il K10 in toto.
Ripeto è normale?

Ultima modifica di gnpb : 22-06-2011 alle 16:34.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 17:09   #452
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Sul dualcore in firma (primo pc..) k10stat non mi permette di modificare i voltaggi della cpu, come risolvo?
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 17:09   #453
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
CnQ
Come hai impostato il CnQ da Bios?
(da come descrivi la cosa penso che sia attivo, e se è così... quello che ti succede è normale)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 18:05   #454
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2195
Si esatto, impostato on da bios. Ok grazie.

@Insert coin: il procio e il s.o. sono uguali al mio, quindi dovrebbe funzionare: Come hai impostato le tensioni e il c&q dal bios? Io in automatico e c&q abilitato, poi da seven come postato sopra e vado da 0,8v a 800MHz a 1,375v a 3,8GHz (magari andrebbe anche più in basso ma non ho provato)

Ultima modifica di gnpb : 22-06-2011 alle 18:11.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:31   #455
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi

@Insert coin: il procio e il s.o. sono uguali al mio, quindi dovrebbe funzionare: Come hai impostato le tensioni e il c&q dal bios? Io in automatico e c&q abilitato, poi da seven come postato sopra e vado da 0,8v a 800MHz a 1,375v a 3,8GHz (magari andrebbe anche più in basso ma non ho provato)
Sia abilitando che disabilitando il cool and quite da bios, sia selezionando "standard" che uno dei due valori del voltaggio della cpu permessi dal bios della mia scheda madre stitica (standard, +50mv, +100mv) al successivo accesso in windows k10stat non permette di modificare il voltaggio della cpu, casella deselezionata, mentre permette l'overvolt del NB...

EDIT: risolto l'arcano, overvolt della cpu e del NB risultano "sincronizzati", al modificare quello NB si modifica automaticamente quello del processore...

Ultima modifica di Insert coin : 22-06-2011 alle 20:34.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 20:52   #456
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Questa e' la situazione relativa al primo pc, che faccio, va gia' bene cosi'?

Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 21:59   #457
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Per cortesia, se c'è qualcuno che ha un Phenom II 955 BE:

Mi dite, per chi ha occato oltre i 4ghz con K10stat, che voltaggi avete?
Grazie
__________________
I bei tempi che furono......

Ultima modifica di Buell72 : 22-06-2011 alle 22:02.
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 07:50   #458
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2195
@Insert coin: io ho fatto così, altrimenti di calore ed energia ne risparmi poche (guarda soprattutto le tensioni della cpu, le frequenze dipende da te se vuoi andare in OC o no)
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 14:09   #459
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
@Insert coin: io ho fatto così, altrimenti di calore ed energia ne risparmi poche (guarda soprattutto le tensioni della cpu, le frequenze dipende da te se vuoi andare in OC o no)
Grazie delle info, pero' come ho gia' detto non posso separare l'overvolt della cpu da quello del NB (guarda lo screen), colpa della scheda madre "minimale" presumo, dopo l'estate la cambio....

Ultima modifica di Insert coin : 23-06-2011 alle 14:12.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 22:34   #460
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2195
Capito non avevo letto con attenzione. Non riesci comunque a scendere di voltaggio negli stati più bassi di frequenza? Sei già al limite?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v