|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17821 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Ho trovato sto tizio che fa un teorema sulle sigle di BD.
FX-8150P(B3) - 4.0Ghz, T.C 4.5Ghz, 125W ($320) FX-8130P(B2) - 3.8Ghz, T.C 4.2Ghz, 125W ($320) FX-8110(B2) - 3.6Ghz, T.C 4.0Ghz, 95W ($290) FX-8100(B3) - 3.5Ghz, T.C 4.0Ghz, 95W ($290) Fixed Komodo Next year: FX-8250P(C3) - 5.0Ghz, T.C 5.5Ghz, 125W ($320) FX-8230P(C2) - 4.8Ghz, T.C 5.2Ghz, 125W ($320) FX-8210(C2) - 4.6Ghz, T.C 5.0Ghz, 95W ($290) FX-8200(C3) - 4.5Ghz, T.C 5.0Ghz, 95W ($290) This how steppings work people Phenom I was B2->B3 Phenom II was C2->C3 Special versions get the E0 model which signifies absolute max die space compactness AMD always releases to B2 for each new architecture B0 Q4, B1 Q1, B2 Q2, B3 Q3 -> C0 Q4, C1 Q1, C2 Q2, C3 Q3 -> E0 Q4 Year 0 > Year 1 > Year 2 ---> New Architecture ------------------- Phenom K10 Year 0(New Architecture), Year 2(Die Shrink+Optimizations), Year 4(Die Compression) ---> Year 5 New Architecture Is the correct 3 ticks then a tock But the AMD Bulldozer path seem more like this Year 0 (New Architecture) -> Year 1(Die Compression) -> Year 2(Die Shrink+Optimizations) -> Year 3(Die Compression) -> Year 4(Die Shrink+Optimizations) -> Year 5 (Die Compression) -> then finally NG Bulldozer or it could be an accelerated version Year 0 (NA) -> Year 1(DS+O) -> Year (DC) -> NG Bulldozer
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-06-2011 alle 23:22. |
![]() |
![]() |
#17822 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
Quote:
![]() ![]() andando a sfidare cosi direttamente i core i7 e perchè no le future new entry intel ![]() Ultima modifica di HacNet : 14-06-2011 alle 23:36. |
|
![]() |
![]() |
#17823 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Ops... avevo perso la slide ufficiale...
Secondo voi il socket di Komodo è meccanicamente compatibile con quello di Trinity? Ovvero, quelli indicati come FMx rappresentano lo stesso socket? Cmq questa storia di un nuovo cambio di socket nella fascia Enthusiast non mi esalta proprio per niente! ![]() |
![]() |
![]() |
#17824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Cmq vi rendete conto che vi state lamentando della durata di una piattaforma che ancora non e in vendita? Ho letto di 6 mesi di vita, io nom so se per bd2 c'e una data, da quel che so potrebbe benissimo uscire nel q4 2012 ... E diventerebbero un anno quasi Mamma mia che disfattisti che poi che cavolo l'IT e bello perché evolve velocemente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#17825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
per mia sfortuna presi la patente da privatista su un alfa... EDIT: rimosso /OT io, di computer base non visualizzo le immagini delle prime 6/7 pagine (esce un logo computerbase molto basso di risoluzione) è normale? questo, sia con quelle tradotte con google che in originale. Ultima modifica di digieffe : 15-06-2011 alle 01:35. |
|
![]() |
![]() |
#17826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Quote:
ma per dissi stock daranno un tolotto per N2?? ![]() felicissimo se è vero, percarità, ma preferirei si concentrassero sul miglioramento dell'IPC piùttosto che macinar GHz come la concorrenza di 7 anni fà, per poi lasciare all utente esperto il compito di tirargli il collo con l'OC... |
|
![]() |
![]() |
#17827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Ma non sapendo con certezza la frequenza iniziale dell'8130p, ammettendo che sia pure 2,8GHz arriveremmo pur sempre a 4,2GHz come frequenza massima. Comunque non dovrebbe scaldare come la concorrenza di 7 anni fa, se pensi che il 75% delle versioni BD è 95W TDP. In ogni caso l'obiettivo finale rimane la potenza, l'IPC è unicamente una parte. Se salire in frequenza è facile per l'architettura BD e per il 32nm AMD/GF, non vedo il motivo di non sfruttare ciò. Vuoi mettere la soddisfazione di uno che occa a vedere raggiunti i 6GHz su un X8 anche solamente screen con magari ancora il dissi stock? L'importante è che l'IPC non sia talmente basso tanto da vanificare l'incremento di frequenza (e questo era il vecchio problema della concorrenza), ma che ormai l'IPC di BD sia maggiore di quello del Phenom II, mi sembra assodato, quindi per speculare sulle potenze di BD, basta ipotizzare un Thuban con 2 core in più alle frequenze di BD con ulteriore margine, cioè mi sembra alla fine ci sia poco da essere pessimisti, visto anche i prezzi. Comunque, i limiti alla potenza di un procio, rimane sempre ed unicamente il TDP. Si può giocare sull'IPC più o meno alto, ma comunque a scapito della frequenza massima, si può giocare sul numero dei core, ma idem con patate. Si può giocare come ha fatto AMD con BD, cioè un procio modulare, con ottica di spegnimento parti non funzionanti e condivisione massima al fine di limitare il TDP, e contando sul 32nm GF, se i risultati vengono fuori, vuol dire che progetto e realizzazione sono stati ottimi. Parlare unicamente di IPC è aleatorio, almeno a me sembra così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-06-2011 alle 07:41. |
|
![]() |
![]() |
#17828 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
amd mostra notebook con trinity
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
![]() |
![]() |
#17829 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Dall' AMD Fusion Developer Summit: http://www.pcper.com/news/Editorial/...2011-Live-Blog
Pare che con Trinity utilizzino VLIW 4-way , stile Cayman Le slide relative alla next gen gpu: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=15711
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
#17830 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Ho come l'impressione che Llano sia diciamo una versione da trampolino di lancio per trinity, in poche parole hanno lanciato Llano in modo da mettere qualciosa di veramente innovativo ma che ha bisogno di un'evoluzione via software, trinity secondo me sarà veramente una scheggia..
Stessa cosa del socket FM1 con l'evoluzione in FM2.... diciamo che vedo Llano un beta test per trinity.. ed ho paura che trinity prima di quanto ci possiamo aspettare da quello che ho caputo la GPU interna non verrà mai disattivata ma potra essere usata in parallelo alla CPU aiutandola. Ultima modifica di RoUge.boh : 15-06-2011 alle 08:10. |
![]() |
![]() |
#17831 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Qui si dice 640 SP per Trinity, essendo VLIW 4 quindi sono 160 ALU contro le 80 VLIW 5 di Llano : http://www.hardware.fr/news/11647/af...lops-2020.html
__________________
Sample is selezionated !
|
![]() |
![]() |
#17832 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 140
|
Ma le recensoni uscite su Llano riguardano le cpu mobile. Quando dovrebbe uscire le versioni desktop?
Poi i test su HardwareUpgrade effettuati finora sono stati fatti contro cpu desktop (es. i3 2100) che non mi sembra molto azzeccato. Comunque quando dovrebbero uscire le recensioni su Llano desktop? |
![]() |
![]() |
#17833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
|
Quote:
http://www.anandtech.com/show/4448/a...rmance-preview
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI ![]() ..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio) |
|
![]() |
![]() |
#17834 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Lo dico perchè per una questione del target dell'APU e per rimanere come superficie del die similea a Llano non possono esagerate con l'aumento degli SP. |
|
![]() |
![]() |
#17835 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
a me quello che stupisce è questo:
http://www.anandtech.com/show/4444/a...apu-a8-3500m/7 analizzando solo la durata della batteria nella review di anand (sempre eccellente come al solito) si puo' notare come l'a8 sia estremamente vicino all'E-350 in termini di autonomia su praticamente tutti i test (quello in cui è + distante è sulla riproduzione h264 in cui ci sono 49 min di differenza). Va considerato pero' che la batteria dell'e350 è da 64Wh invece che 58 Wh (quindi facendo un conto a spanne potremmo pensare di aggiungere altri 24 min alla durata di llano, portando la differenza a soli 25 minuti). Ora: com'è possibile che tra un dual core castrato con 80 SP e un quad core K10 con 400 SP ci sia cosî' poca differenza? Il 32nm SOI fa miracoli? A questo punto quanto poco consumerebbe un bobcat a 32 nm? ![]() Quote:
Ultima modifica di The3DProgrammer : 15-06-2011 alle 08:48. |
|
![]() |
![]() |
#17836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
PS: Spero di aver scritto bene perche' sto con il cellulare XD |
|
![]() |
![]() |
#17837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Quote:
Comunque llano nella versione da 35Watt, è ben riuscito. La piattaforma consuma 26W full load, ovvero quasi quanto il consumo di una hd5650 mobility. Con Llano è possibile giocare per due ore di fila, dove con Intel i5 2520 con gpu discreta l'autonomia scende sotto i 60 minuti (la hd5650M consuma circa 20W se consideriamo anche le gddr3). |
|
![]() |
![]() |
#17839 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
bisognerà anche vedere a quale risoluzione le faranno lavorare ste povere gpu
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
#17840 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Quote:
![]() E più il processore consuma poco, più percentualmente influiscono le altre cose. Quote:
Un utente medio che aggiorna il PC ogni 2-3-4 anni cambia cpu e scheda madre. Per esempio, oggi chi è che ha comprato una mobo "ibrida" con socket AM3+ e chipset serie 8? Soltanto chi ha avuto assoluta urgenza di cambiare il PC adesso senza poter aspettare la serie 9, oppure chi aveva già un computer AM3 a cui si è rotta la scheda madre, e dovendo cambiarla tanto valeva prenderla con AM3+. Queste persone saranno si e no il 5% degli utenti. Nel frattempo è stato già introdotto il socket FM1 per i llano desktop, per cui in futuro questo 5% potrà orientarsi direttamente su un FM1+ o FM2 retrocompatibili con llano desktop (probabilmente) in attesa di bulldozer2. Ovviamente non sarà retrocompatibile con i BD1 su AM3+, ma un compromesso ogni tanto ci vuole no? Intanto bisogna apprezzare questo periodo di "coesistenza" di AM3+ con FM1, invece di un salto netto. Ultima modifica di Uncle Scrooge : 15-06-2011 alle 09:42. |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.