Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-06-2011, 13:03   #17741
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
allora forse non sto capendo io.
bd2 sarà sempre 32nm o 22nm?
e poi non si è parlato di nb integrato? quindi è impossibile che vada sulle mobo am3+?

un conto è BD e i futuri steps. un conto è BD2?
Il 22nm AMD l'ha in scaletta per il 2013, quindi BD2 sarebbe sempre sul 22nm.

Questo dell'NB integrato non lo sapevo... e il mio discorso sull'APU al limite potrebbe anche essere disabilitata (e quindi senza dispendio di TDP), però non cambia il discorso dimensione die...

Però anche il Capitano ha detto che non è da escludere che AMD continui la produzione di BD AM3+ per tutto il 2012, quindi fino a che non ci sarà il 22nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-06-2011 alle 13:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-06-2011, 13:06   #17742
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Vorrei fare alcune considerazioni:
In primis il progetto Bulldozer era destinato al solo socket AM3, poi per problemi di prestazioni e/o consumi AMD ha dovuto aggiornare tale socket al socket AM3+.
Bulldozer di seconda generazione avrà integrato il chipset o northbridge dove in pratica è il controller PCI-Express; facendo questa scelta ce un elemento storico che verrà abbandonato, almeno nel mercato Desktop, ovvero il bus Hypertransport.
Questa scelta rende l'infrastruttura del socket AMx non compatibile con le future evoluzioni di AMD; discorso del tutto diverso per quanto riguarda il mercato server dove Hypertransport è necessario per il collegamento fra le varie CPU; ricordo comunque che nel 2012 AMD cambierà i socket anche per il mercato server...
Inoltre "Komodo" potrebbe gestire anche il triple channel, sicuramente presente nelle soluzioni "Sepang" per il mercato server...
Concludendo:
Si sapeva che AMD sarebbe passata al PCI-Express 3.0 sia con Trinity, sia con Komodo; per quest'ultimo si ipotizzava nuovi chipset su socket AM3+ per il 2012 in grado di gestire la nuova tecnologia, ora sappiamo che non sarà così.
Il socket utilizzato dovrebbe essere "FM2" apparso qualche mese fa tra le caratteristiche del programma HWiNFO e le caratteristiche dovrebbero essere la gestione multiGPU PCI-Express 3.0, gestione nativa delle USB 3.0, probabile gestione del triple channel sulle DDR3.
Il futuro sostegno al socket AM3+ potrebbe continuare anche a fine 2012, ma attualmente fare delle ipotesi è alquanto prematuro...
Su quello siamo d'accordo, per le apu il cambio di socket è inevitabile.
Ciò che discuto è l'utilizzo dell'AM3+ per Bulldozer. Rimango molto dubbioso sul fatto che il socket AM3 potesse comportare problemi di alimentazione e/o prestazioni, visto che qualsiasi mobo di fascia media o medio/alta riesce a tenere un Thuban a 4ghz, che consuma uno sproposito, senza problemi. Anche il chipset praticamente è quello.
A me sa più di operazione commerciale per vendere qualche mobo con 990X-FX piuttosto che di reale necessità.
Ancora più incompensibile la poca lonegivtà del socket FM1...è uscito adesso, ha già northbridge e controller pci express integrato, perchè sostituirlo ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 14-06-2011 alle 13:09.
Capozz è offline  
Old 14-06-2011, 13:08   #17743
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Su quello siamo d'accordo, per le apu il cambio di socket è inevitabile.
Ciò che discuto è l'utilizzo dell'AM3+ per Bulldozer. Rimango molto dubbioso sul fatto che il socket AM3 potesse comportare problemi di alimentazione e/o prestazioni, visto che qualsiasi mobo di fascia media o medio/alta riesce a tenere un Thuban a 4ghz, che consuma uno sproposito, senza problemi. Anche il chipset praticamente è quello.
A me sa più di operazione commerciale per vendere qualche mobo con 990X-FX piuttosto che di reale necessità.
amd deve fare i conti anche con i produttori di mb e un socket troppo longevo non è un grande affare....
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 14-06-2011, 13:11   #17744
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Su quello siamo d'accordo, per le apu il cambio di socket è inevitabile.
Ciò che discuto è l'utilizzo dell'AM3+ per Bulldozer. Rimango molto dubbioso sul fatto che il socket AM3 potesse comportare problemi di alimentazione e/o prestazioni, visto che qualsiasi mobo di fascia media o medio/alta riesce a tenere un Thuban a 4ghz, che consuma uno sproposito, senza problemi. Anche il chipset praticamente è quello.
A me sa più di operazione commerciale per vendere qualche mobo con 990X-FX piuttosto che di reale necessità.
Non era un discorso di Ampere, anche se il socket Am3+ è previsto ne possa erogare circa 30A in più, ma un discorso di power-plane e stati del Turbo, cosa che l'AM3 non può gestire, senza contare il puttanaio derivante dalle RAM. Le prime mobo AM3 gestivano sino alle DDR3 1333, quelle release 2, fatte per il Thuban, gestiscono fino a 2GHz, quelle per BD vanno oltre i 2133MGz. Immagina che casino per l'utente utonto montare un BD X8 su una mobo AM3 con DDR3 1333 e poi magari lamentarsi...

P.S.
Un Thuban arriva a 3,9GHz con Vcore def e dissi stock, a 4GHz i "fortunelli", non mi sembra una condizione che consumi uno sproposito... ... credo sia sui 200W sui 4,5GHz con 1,550-1,620V. Te lo posso dire con sicurezza perchého rilevato temp liquido maggiori con un 965C3 a 4,150GHz che con il Thuban a 4,350GHz (chiaramente WC escluso).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-06-2011 alle 13:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-06-2011, 13:11   #17745
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da cristianmarchi Guarda i messaggi
salve a tutti...siccome nn sono molto aggiornato sulle nuove cpu amd volevo chiedere un paio di cose...la prima è: i processori bulldozer sono più x un uso gaming e llano x bench oppure no? Poi quali sono le differenze nette tra queste nuove cpu? Forse sto chiedendo troppo (dato che nn sono ancora usciti) ma chi sa potrebbe risp please... Ultima cosa.. La data d'uscita (settembre) è sicura oppure no? Grazie mille a tutti!
Non esistono le cpu per bench, le cpu fanno il loro lavoro nella loro fascia di prezzo, poi si fanno i bench giusto per divertimento, non per utilità.
Per le altre informazioni, guarda la prima pag del thread, dato che il capitano si è sbattuto tanto a farla e se tutti arrivano e chiedono la prima cosa che capita senza manco leggere, questo topic diventa da un miliardo di pagine, e già non scherza
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 14-06-2011, 13:13   #17746
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
scusate quindi l'a8 è un quadcore giusto?il nome è fuorviante.....
strano che zeorymer non abbia ancora criticato...

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
SB rimane di un altro pianeta, ma ce l'aspettavamo. Llano a mio parere estremamente competitivo nel mercato mobile (dipendera' dai prezzi, cmq per l'utente medio garantisce prestazioni di tutto rispetto in tutti gli ambiti) meno in quello desktop, in cui cmq ci sono degli aumenti interessanti di performance per clock (dal 7 al 14% rispetto ad un athlonII di pari frequenza). Il crossfire infine purtroppo è ancora decisamente acerbo.
dove vedi 14%? io vedo da zero a 7% rispetto a un athlon2, dovuto penso alla maggior L2 e minori latenze grazie al NB integrato

Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
E siccome sempre li riportano che il prezzo dovrebbe essere allineato con il 2100 io direi che anche in ambito desktop Llano se la gioca alla grande! Considerando poi che al 2100 devi per forza aggiungere una VGA discreta se vuoi giocare, mentre con Llano puoi sfruttare il crossfire!
http://img.donanimhaber.com//images/...at_dh_fx57.jpg

be il A8-3850 dovrebbe costare 170$, non è esattamente regalato, senza nominare le cpu del demonio ti posso dire che ci faccio un phenom 955 e una hd6570 che andrebbero molto di più, poi ok dovrebbero anche consumare di più e non potrei metterli in case ultra-slim...

Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
onestamente per il desktop non lo vedo granchè bene..sicuramente avra' una buona diffusione nei sistemi OEM e HTPC ma nel mercato delle soluzioni di medio livello/enthusiast non ha oggettivamente carte da giocare
farà i numeri con i pc ultraslim

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non so se vado OT, ma visto che sono stati postati confronti di Llano con SB, volevo far notare una cosa:

Llano 228 mm2 e SB 216 mm2.
SB fa anche un die piccolo dual core da 131 mm2 mentre per llano il die è unico e i dual core hanno parti disabilitate

Quote:
Originariamente inviato da General Blue Guarda i messaggi
Sembrerebbe che in molte recensioni le frequenze proprio non cambino affatto, e che siano bloccati a 1.5 ghz almeno per il momento!
consiglio di guardare la rece di anandtech che è l'unica con una cpu desktop mentre le altre sono tutte cpu mobile
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 14-06-2011 alle 13:19.
marchigiano è offline  
Old 14-06-2011, 13:17   #17747
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Che ne pensate delle prestazioni di Llano?

Io ho letto sia la review qui su HWU che questa http://www.tomshw.it/cont/articolo/a.../31957/26.html

ed in linea di massima, considerando il posizionamento di Llano vs i5/i7 dichiarato da AMD




Mi sn fatto l'idea che le prestazioni lato CPU sono assolutamente fuori target e non paragonabili alla controparte intel.

Lato GPU invece nulla da dire Anche se per giocare la GPU integrata nell'APU mi sembra cmq sia sottodimensionata per giocare.

Mi sn perso qualcosa percaso? Speravo in prestazioni superiori, forse anche qui qualche bug e/o problemi come leggevo per BD?

Grazie anticipate

HS
HariSeldon85 è offline  
Old 14-06-2011, 13:18   #17748
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
strano che zeorymer non abbia ancora criticato...



dove vedi 14%? io vedo da zero a 7% rispetto a un athlon2, dovuto penso alla maggior L2 e minori latenze grazie al NB integrato
sorry non sono stato precisissimo, quoto anand:

Quote:
On average I measured around a 3% performance improvement at the same clock speed as AMD's 45nm parts. Peak performance improved up to 14% however most of the gains were down in the 3—5% range
The3DProgrammer è offline  
Old 14-06-2011, 13:18   #17749
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Su quello siamo d'accordo, per le apu il cambio di socket è inevitabile.
Ciò che discuto è l'utilizzo dell'AM3+ per Bulldozer. Rimango molto dubbioso sul fatto che il socket AM3 potesse comportare problemi di alimentazione e/o prestazioni, visto che qualsiasi mobo di fascia media o medio/alta riesce a tenere un Thuban a 4ghz, che consuma uno sproposito, senza problemi. Anche il chipset praticamente è quello.
Mi sto basando su dichiarazioni AMD, finchè non esce BD e non ci sarà un confronto tra le schede mamme socket AM3 hackkate e quelle ufficiali AM3+ non possiamo avere risposte certe...
Quote:
A me sa più di operazione commerciale per vendere qualche mobo con 990X-FX piuttosto che di reale necessità.
Ancora più incompensibile la poca lonegivtà del socket FM1...è uscito adesso, ha già northbridge e controller pci express integrato, perchè sostituirlo ?
Teoricamente l'unico dubbio tra Llano e Trinity è il passaggio dal PCI-Express 2.1 al PCI-Express 3.0; le caratteristiche elettriche e della gestione del consumo energetico dovrebbe rimanere invariato; quindi prevedo un nuovo socket retro compatibile con FM1 oppure il mantenimento di quello attuale compatibile con Trinity...

Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
amd deve fare i conti anche con i produttori di mb e un socket troppo longevo non è un grande affare....
I produttori sanno già di questo passaggio e il fatto che esista già il socket FM2 significa che qualcosa si stia già muovendo...

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 22nm AMD l'ha in scaletta per il 2013, quindi BD2 sarebbe sempre sul 22nm.

Questo dell'NB integrato non lo sapevo... e il mio discorso sull'APU al limite potrebbe anche essere disabilitata (e quindi senza dispendio di TDP), però non cambia il discorso dimensione die...

Però anche il Capitano ha detto che non è da escludere che AMD continui la produzione di BD AM3+ per tutto il 2012, quindi fino a che non ci sarà il 22nm.
BD2 sarà a 32nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 14-06-2011, 13:18   #17750
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Che ne pensate delle prestazioni di Llano?

Io ho letto sia la review qui su HWU che questa http://www.tomshw.it/cont/articolo/a.../31957/26.html

ed in linea di massima, considerando il posizionamento di Llano vs i5/i7 dichiarato da AMD




Mi sn fatto l'idea che le prestazioni lato CPU sono assolutamente fuori target e non paragonabili alla controparte intel.

Lato GPU invece nulla da dire Anche se per giocare la GPU integrata nell'APU mi sembra cmq sia sottodimensionata per giocare.

Mi sn perso qualcosa percaso? Speravo in prestazioni superiori, forse anche qui qualche bug e/o problemi come leggevo per BD?

Grazie anticipate

HS
li provano la versione mobile....bisogna aspettare la versione desktop per trarne delle conclusioni
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 14-06-2011, 13:18   #17751
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi





be il A8-3850 dovrebbe costare 170$, non è esattamente regalato, senza nominare le cpu del demonio ti posso dire che ci faccio un phenom 955 e una hd6570 che andrebbero molto di più, poi ok dovrebbero anche consumare di più e non potrei metterli in case ultra-slim...
Io ho letto la rece di Anandtech e ho fatto la riflessione su quello che c'era scritto li! Questa slide me la ricordo e infatti dopo ho specificato che se lo posizionassero a 170$ sarebbe un fail e non lo comprerebbe nessuno! L' A8 deve scontrarsi con gli i3 (dove vince) ed essere venduto a quel prezzo o poco piu!
scrat1702 è offline  
Old 14-06-2011, 13:20   #17752
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
li provano la versione mobile....bisogna aspettare la versione desktop per trarne delle conclusioni
No ma io mi riferisco alla versione mobile, anche la slide che ho postato è relativa alla versione mobile! :P
HariSeldon85 è offline  
Old 14-06-2011, 13:21   #17753
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non era un discorso di Ampere, anche se il socket Am3+ è previsto ne possa erogare circa 30A in più, ma un discorso di power-plane e stati del Turbo, cosa che l'AM3 non gestiva.

P.S.
Un Thuban arriva a 3,9GHz con Vcore def e dissi stock, a 4GHz i "fortunelli", non mi sembra una condizione che consumi uno sproposito...
I 1090 e i 1100T...prova con un 1055, vedrai che non è così semplice
Mettiamola diversamente: qualsiasi mobo AM3 di buona fattura regge un Thuban molto tirato e overvoltato senza problemi, condizione in cui consuma uno sproposito
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 14-06-2011, 13:24   #17754
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quella slide mi sembra vecchia, almeno considerando che c'è un BD 8130p dato a 320$ quando sappiamo che è stato sostituito dall'8150 che dovrebbe costare sui 300$.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-06-2011, 13:29   #17755
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
I 1090 e i 1100T...prova con un 1055, vedrai che non è così semplice
Mettiamola diversamente: qualsiasi mobo AM3 di buona fattura regge un Thuban molto tirato e overvoltato senza problemi, condizione in cui consuma uno sproposito

A livello di alimentazione, specialmente contando che io ho il liquido, direi che potrei arrivare a Vcore max vicini, quindi con uno scarto di A sicuramente alla portata di mobo AM3 di fascia medio-alta.
Non vedo l'ora di averlo tra i denti (ops, tra le mani).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-06-2011, 13:29   #17756
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
sorry non sono stato precisissimo, quoto anand:
forse hai letto la versione mobile??

io mi riferisco a quella desktop, ecco il confronto con un athlon a pari frequenza













__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-06-2011, 13:33   #17757
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Finalmente ho letto le tanto attese recensioni della più attesa delle APU AMD: Llano. Come grafica 3D prestazionalmente mi ha molto soddisfatto, ma il puro versante CPU mi ha lasciato un pò, come dire, la bocca asciutta. Dalle slide ufficiali sembra emergere che il turbo, ovvero il controllo automatico dei clock, dia tutto il TDP che serve alla Radeon, lasciando le briciole ai poveri 4 cores della CPU che arrancano a frequenze modeste... forse AMD si è sbilanciata troppo sul fronte GPU? Sarebbe interessante avere utility simili a quelle del K10 per bilanciare i moltiplicatori; idealmente vorrei una bella opzione del BIOS che permetta di scegliere come e dove usare il TDP che si ha a disposizione: altrimenti questi nuovi, attesissimi, portatili Llano potrebbero finire presto per essere relegati nell'ambito della "console giochini & film" a lunga autonomia, piuttostochè una vera alternativa PC a 360°.

Adesso aspetto le novità che mi facciano sparire tutti i dubbi
Phenomenale è offline  
Old 14-06-2011, 13:42   #17758
7MFV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 132
turbo core amd

spero di non sbagliare ma mi pare nuova come notizia:

http://hardware.hdblog.it/2011/06/14...quenza-a-1ghz/
__________________
"AMD SIX CORE 1055T - MSI DKA 790GX PLATINUM - 4x2GB Corsair DDR2 800DHX 5-5-5-15 2T - Sapphire Radeon 5750 1024MB GDDR5 - WESTERN DIGITAL 1TB 64MB CACHE - 2x500 Maxtor raid 0 - Corsair HX Modular 620Watt - Windows Seven Ultimate 64bit"
7MFV è offline  
Old 14-06-2011, 13:44   #17759
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
BD2 sarà a 32nm...
capitano quindi bd2 è Komodo, e anche se resterà a 32nm non sarà su am3+, giusto?
diciamo che su am3+ ci andrà sicuro bulldozer e i successivi step?
__________________
liberato87 è offline  
Old 14-06-2011, 13:44   #17760
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Finalmente ho letto le tanto attese recensioni della più attesa delle APU AMD: Llano. Come grafica 3D prestazionalmente mi ha molto soddisfatto, ma il puro versante CPU mi ha lasciato un pò, come dire, la bocca asciutta. Dalle slide ufficiali sembra emergere che il turbo, ovvero il controllo automatico dei clock, dia tutto il TDP che serve alla Radeon, lasciando le briciole ai poveri 4 cores della CPU che arrancano a frequenze modeste... forse AMD si è sbilanciata troppo sul fronte GPU? Sarebbe interessante avere utility simili a quelle del K10 per bilanciare i moltiplicatori; idealmente vorrei una bella opzione del BIOS che permetta di scegliere come e dove usare il TDP che si ha a disposizione: altrimenti questi nuovi, attesissimi, portatili Llano potrebbero finire presto per essere relegati nell'ambito della "console giochini & film" a lunga autonomia, piuttostochè una vera alternativa PC a 360°.

Adesso aspetto le novità che mi facciano sparire tutti i dubbi

Sembra che abbiano seguito un bilanciamento analogo a Brazos...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v