Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 08:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...one_37095.html

La diffusione di GPU per applicazioni non grafiche ma di elaborazione parallela ha spinto SilverStone a sviluppare un particolare chassis, nel quale trovano posto 6 schede video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 08:35   #2
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Ma il reattore nucleare, necessario per alimentare na bestia simile, dove si posiziona?
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 08:43   #3
WolfTeo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 148
a destra...in alto e in basso , totale numero 2 alimentatori.
WolfTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:06   #4
B4rt0cchi0
Member
 
L'Avatar di B4rt0cchi0
 
Iscritto dal: May 2011
Città: In "Casentino" una vallata.
Messaggi: 42
Ma... la madre delle domande ancora nessuna l'ha fatta?

Ci gira Crysis?


Apparte gli scherzi... la questione alimentazione è interessante. Anche se alla fine dato che si rivolge a professionisti, rappresenta un costo da mettere in conto. Una soluzione analoga come prestazioni, basata su multi-CPU da quel punto di vista è effettivamente molto più efficiente?
B4rt0cchi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:15   #5
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da WolfTeo Guarda i messaggi
a destra...in alto e in basso , totale numero 2 alimentatori.
veramente sono 3 gli alimentatori
beh sicuramente non è per uso domestico, lavorare con 6 schede in parallelo è un'ottima cosa per la ricerca... anche se in Italia la ricerca è stata abolita....

B4rt0cchi0: assolutamente si GPU e CPU svolgono lavori diversi anche se la destinazione si potrebbe dire la stessa potresti paragonare la CPU a un caccia militare,velocissimo ma può trasportare solo 2 persone e in questo caso veramente pochi dati,mentre puoi pensare alla GPU come un'aereo civile in grado di andare più lentamente questo è vero ma trasportare molte più informazioni

Ultima modifica di RoUge.boh : 07-06-2011 alle 10:18.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 10:20   #6
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
va ancorato alla scrivania per evitare il decollo?
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 11:02   #7
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
naaaa... questo aspira e spinge in basso... meglio prevedere un rinforzo sotto la scrivania o di metterlo a terra un po' rialzato, cosí "respira", e magari anche un sistema di convogliazione dell'aria calda in uscita... sai che termoventilatore diventa con 6 tesla GF100????

se poi uno lo vuol montare a testa in giú... nessuno gli vieta di cucinare le sk video piuttosto che cucinarsi le ginocchia!!!
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 11:55   #8
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2836
Con tutta l'energia che consuma solo a lavoro si potrà usare una bestia del genere, altrimenti si rischia di non far girare la lavatrice quando si ha il computer acceso.

@B4rt0cchi0
Ma che domande fai? Crysis per girare bene necessita almeno di 10 schede video
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:05   #9
UT Dark
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pavia
Messaggi: 335
Guarda che aspira in basso e spinge in alto, mica il contrario -.-
UT Dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 13:20   #10
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Molto ben fatto, hanno realizzato a livello industriale quello che si faceva in precedenza con i bridge PCI Express, poi anche la possibilità dei tre alimentatori, insomma molto carino. Peccato però che per far partire una scheda madre con 6 VGA ci sia bisogno di un BIOS custom.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:08   #11
enri2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
Non è solo una questione di ricerca, queste configurazioni sono ottime per fare render via GPU, e ricordo che l'attuale versione di 3d Studio Max include uno dei migliori motori di render che funziona con CUDA, iRay, sviluppato da Mental Image, di Nvidia, e ce ne sono altri cinque almeno, tra cui Luxrender, open. Mi piacerebbe però capire che scheda madre sia, e che chipset monta, oggi non mi pare ci sia un chipset che gestisca più di 42 linee pci express. Nei render, la scena viene caricata sulla ram di ogni GPU, e in questo caso, la velocità delle connessioni pci express, a meno che non ci sia qualcosa proprietario, andrebbero a x4, decisamente troppo poco, sarebbe un collo di bottiglia notevole.

Leggo adesso la motherboard, il problema persiste purtroppo, forse per questo è un prototipo.

Ultima modifica di enri2 : 07-06-2011 alle 17:17.
enri2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1