Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2011, 12:19   #441
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Scusate ma la mia curiosità è sapere se Amd stia agendo in tal senso per risolvere definitivamente questa boiata intelliana, è lei a rimetterci prima di tutti.

Quando acquisto un bulldozer o un llano mi devo trovare oltre, a roba ottimizzata solo per intel anche manomissioni per il mio processore?

Ma poi, amd non può concorrere anche essa all'ottimizzazione per i softwares o è impossibile?

Grazie
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 13:37   #442
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Scusate ma la mia curiosità è sapere se Amd stia agendo in tal senso per risolvere definitivamente questa boiata intelliana, è lei a rimetterci prima di tutti.

Quando acquisto un bulldozer o un llano mi devo trovare oltre, a roba ottimizzata solo per intel anche manomissioni per il mio processore?

Ma poi, amd non può concorrere anche essa all'ottimizzazione per i softwares o è impossibile?

Grazie
In prima pagina c'è tutto il resoconto della vicenda. In soldoni, la FTC americana (che sarebbe la commissione antitrust) ha obbligato intel a rimuovere il "cripple" nei loro compilatori. In più, nell'accordo di patteggiamento del famoso miliardo e passa di dollari relativo alla vicenda della concorrenza sleale, fra le clausole AMD ha incluso anche la richiesta di neutralità del compilatore.

Tuttavia personalmente rimango ancora scettico sull'effettiva volontà di intel di mettere fine a questa storia.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 14:17   #443
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
E' tutto da vedere, se amd tira un altra architettura stile k8 vs PIV intel per pararsi il culo ha necessità di crippare i compilatori e distribuire mazzette ai rivenditori per assicurarsi quote di mercato.... se invece va come all'epoca dei phenomI vs c2d... beh allora lì possono anche rispettare le regole....
Almeno io la vedo così.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2011, 14:24   #444
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
In prima pagina c'è tutto il resoconto della vicenda. In soldoni, la FTC americana (che sarebbe la commissione antitrust) ha obbligato intel a rimuovere il "cripple" nei loro compilatori. In più, nell'accordo di patteggiamento del famoso miliardo e passa di dollari relativo alla vicenda della concorrenza sleale, fra le clausole AMD ha incluso anche la richiesta di neutralità del compilatore.

Tuttavia personalmente rimango ancora scettico sull'effettiva volontà di intel di mettere fine a questa storia.
Grazie leggo ora
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 09:12   #445
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
E' tutto da vedere, se amd tira un altra architettura stile k8 vs PIV intel per pararsi il culo ha necessità di crippare i compilatori e distribuire mazzette ai rivenditori per assicurarsi quote di mercato.... se invece va come all'epoca dei phenomI vs c2d... beh allora lì possono anche rispettare le regole....
Almeno io la vedo così.
il phenom 1 aveva le sue belle rogne, ma togliendo le ottimizzazioni del compilatore intel in favore dei c2d non era cosi' orribilmente indietro.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 00:19   #446
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
Stasera ho fatto un test:
Athlon64 AM2 3500+ 2.2@2.4 512k l2 Vs Intel Celeron 450 2.2 512k

Ho usato dvdx per convertire un film da dvd a divx (lo stesso film su entrambe le piattaforme):
Athlon quasi 4ore
Celeron poco più di 2 ore..

Questo penso sia tutto dire, che ne pensate? Se volete vi posto le configurazioni complete..

Al di fuori delle conversioni, nell'uso normale (internet, musica, film), direi che l'athlon sembra leggermente più "scattante" del celeron..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 00:41   #447
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
Stasera ho fatto un test:
Athlon64 AM2 3500+ 2.2@2.4 512k l2 Vs Intel Celeron 450 2.2 512k

Ho usato dvdx per convertire un film da dvd a divx (lo stesso film su entrambe le piattaforme):
Athlon quasi 4ore
Celeron poco più di 2 ore..

Questo penso sia tutto dire, che ne pensate? Se volete vi posto le configurazioni complete..

Al di fuori delle conversioni, nell'uso normale (internet, musica, film), direi che l'athlon sembra leggermente più "scattante" del celeron..
no comment...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 09:03   #448
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
no comment...
E' incredibile.. Sino a prima di eseguire questo test, non avevo praticamente notato differenze fra questi processori..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 13:13   #449
fla91
Member
 
L'Avatar di fla91
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: torino
Messaggi: 186
forse ho capito male, ma perchè amd ochi altro non può farsi un suo compilatore invece di lamentarsi di quello intel??
se è gratuito non vedo di cosa ci si debba lamentare, intel può fornirlo ocme vuole
fla91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 13:27   #450
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da fla91 Guarda i messaggi
forse ho capito male, ma perchè amd ochi altro non può farsi un suo compilatore invece di lamentarsi di quello intel??
se è gratuito non vedo di cosa ci si debba lamentare, intel può fornirlo ocme vuole
Non è gratuito, è un prodotto commerciale. E non è una impresa da poco commercializzare il più performante compilatore C/C++ del mercato. Inoltre, lasciare una mancanza del genere non è presumibilmente gradita a chi compra la licenza del compilatore, visto le conseguenze fra gli acquirenti finali del loro software.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 13:44   #451
fla91
Member
 
L'Avatar di fla91
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: torino
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Non è gratuito, è un prodotto commerciale. E non è una impresa da poco commercializzare il più performante compilatore C/C++ del mercato. Inoltre, lasciare una mancanza del genere non è presumibilmente gradita a chi compra la licenza del compilatore, visto le conseguenze fra gli acquirenti finali del loro software.
ecco, avevo capito fosse gratuito il compilatore. in questo caso la questione cambia completamente, grazie x la spiegazione
fla91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2011, 19:58   #452
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da fla91 Guarda i messaggi
forse ho capito male, ma perchè amd ochi altro non può farsi un suo compilatore invece di lamentarsi di quello intel??
se è gratuito non vedo di cosa ci si debba lamentare, intel può fornirlo ocme vuole
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Non è gratuito, è un prodotto commerciale. E non è una impresa da poco commercializzare il più performante compilatore C/C++ del mercato. Inoltre, lasciare una mancanza del genere non è presumibilmente gradita a chi compra la licenza del compilatore, visto le conseguenze fra gli acquirenti finali del loro software.
1)non e' gratuito, come gia' detto, anzi costa

2)non e' una mancanza o un bug, e' qualcosa di volutamente illegale ed anticoncorrenziale.

esempio brutale, se tu prendi una fiat vai ovunque, se hai un'altra marca tu non puoi andare oltre i 30 orari.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 12:50   #453
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
E' da poco che seguo questa discussione, ma gia' mi sono fatto un' idea di come intel fa concorrenza.Comunque qui non solo intel e' parte lesa, ma anche noi consumatori(AMD) visto che ci proprinano codice rallentato a posta per farci comprare intel(ad un prezzo piu esoso).Da ignorante vi chiedo....anche i test benchmark sono fatti co sto compilaintel?
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 13:00   #454
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da passopasso Guarda i messaggi
E' da poco che seguo questa discussione, ma gia' mi sono fatto un' idea di come intel fa concorrenza.Comunque qui non solo intel e' parte lesa, ma anche noi consumatori(AMD) visto che ci proprinano codice rallentato a posta per farci comprare intel(ad un prezzo piu esoso).Da ignorante vi chiedo....anche i test benchmark sono fatti co sto compilaintel?
penso tu intendessi amd e non intel nella parte in grassetto. comunque le parti lese oltre ad amd e noi consumatori sono pure via e per certi aspetti (ed in modo molto minore) nvidia e forse pure arm
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 13:06   #455
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Raga il compilatore Intel non lo usa piu' nessuno...
di certo non lo usano le applicazioni usate dal 99% delle persone.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 13:11   #456
passopasso
Senior Member
 
L'Avatar di passopasso
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Napoli
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
penso tu intendessi amd e non intel nella parte in grassetto. comunque le parti lese oltre ad amd e noi consumatori sono pure via e per certi aspetti (ed in modo molto minore) nvidia e forse pure arm

si volevo dire amd scusate.
passopasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 22:57   #457
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Raga il compilatore Intel non lo usa piu' nessuno...
di certo non lo usano le applicazioni usate dal 99% delle persone.
e invece e' ancora usatissimo, in quanto quello piu' ottimizzato. per giochi, benchmark e programmi multimediali purtroppo spesso e' l'unica scelta
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 11:44   #458
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
e invece e' ancora usatissimo, in quanto quello piu' ottimizzato. per giochi, benchmark e programmi multimediali purtroppo spesso e' l'unica scelta
Dove vedi che installa il visual C++ runtime, è il compilatore Microsoft.
Secondo me le applicazioni che installano il visual C++ runtime
sono percentualmente tante.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:16   #459
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Dove vedi che installa il visual C++ runtime, è il compilatore Microsoft.
Secondo me le applicazioni che installano il visual C++ runtime
sono percentualmente tante.
Vabbè ma il visual c++ runtime è praticamente obbligatorio nelle applicazioni windows perchè richiesto dalla librerie di sistema.

Tralaltro si possono benissimo utilizzare più compilatori per lo stesso eseguibile, poichè la catena è sorgente -> compilatore -> codice oggetto -> linker -> eseguibile.

Quindi il codice oggetto (che è già codice macchina) è "assemblato" dal linker in un eseguibile per una data piattaforma (di cui richiederà il runtime). Il codice oggetto può essere creato anche con due o più compilatori diversi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:54   #460
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Quindi il codice oggetto (che è già codice macchina) è "assemblato" dal linker in un eseguibile per una data piattaforma (di cui richiederà il runtime). Il codice oggetto può essere creato anche con due o più compilatori diversi.
Lascio a voi decidere il numero di aziende che va a cercarsi rogne di questo tipo. Decidete voi.
Io direi che la questione compilatore Intel è CHIUSA, almeno in Windows.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v