Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2011, 18:25   #1
DarkAngelSquall
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
Problema memoria C piena

Salve a tutti.

Inizio precisando che non sono un mago del computer, anzi, il mio livello di ignoranza e molto elevato, quindi mi scuso a priori se non capisco l'eventuali vostre risposte al mio problema.

Io uso il pc solo per navigare in internet, fare ricerche, studiare e qualche volta giocare ad un giochino che ho installato. Non scarico nè film, nè video, nè nulla, solo qualche volta 2 o 3 canzoni, solo che dopo un certo periodo che ho installato un gioco la memoria C ha iniziato piano piano a riempirsi, fino ad arrivare al limite massimo ( la memoria D non e stata per nulla toccata ). Pensando ad un virus, ho fatto 1000 scansioni, anche per cercare qualche maleware ( come antivirus ho avast ) ma nulla, da quel punto di vista dovrebbe essere tutto apposto. A questo punto sono andato a spulcialmi le singole cartelle contenute nella memoria C (che ha una capacita complessiva di 110 GB) e facendo la somma dello spazio occupato da tutte le cartelle non arrivo a più di 50-55 GB.
A questo punto la domanda sorge spontanea: gli altri 55GB dove sono andati a finire? Come può succedere che pur non scaricando assolutamente nulla la memoria si riempia da sola? Può questo essere dovuto a degli aggiornamenti di windows e di java che ho in sospeso da vario tempo?

Mi metto nelle vostre mani

In attesa del vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo
__________________
Intel Core 2 Duo processor P 7350 (2.o GHZ, 1066 MHz FSB, 3 MB L" cache)
Up to 1244 MB Mobile Intel Graphics Media Acceleretor 4500 MHD
Ram 4GB DDR2 HDD 250 GB
DarkAngelSquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 19:26   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5595
Sono i file di ripristino sistema e le copie shadow.
Clicca col dx sul disco c -> proprietà -> pulizia disco -> (seleziona le voci che ti interessano, se vuoi) -> altre opzioni -> ripristino configurazione... -> esegui pulizia.
ciao
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 20:12   #3
DarkAngelSquall
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sono i file di ripristino sistema e le copie shadow.
Clicca col dx sul disco c -> proprietà -> pulizia disco -> (seleziona le voci che ti interessano, se vuoi) -> altre opzioni -> ripristino configurazione... -> esegui pulizia.
ciao
La pulizia del disco l'ho fatta già, ma ho tolto poco o nulla. Per quanto riguarda la seconda parte delle tue indicazioni ( altre opzioni-> ripristino configurazione...-> esegui pulizia ) c'ho provato a farlo, ma quando clicco su "esegui pulizia" mi esce una schermta piccolina in cui mi si indica cosa fa quel tasto, ed in basso a destra, c'e un'altro tasto "elimina"; ci clicco sopra ma non succede nulla. Allora in "altre opzioni" clicco su "ok" e parte la pulizia, ma non è nulla di più di quello che ho già fatto altre volte in precedenza.

In altri termini il problema non sono riuscito a risolverlo, e credo che questi file shadow ( se sono essi la causa) non sono riuscito a toglierli.

In ogni caso grazie della risposta

Qualche altro consiglio?
__________________
Intel Core 2 Duo processor P 7350 (2.o GHZ, 1066 MHz FSB, 3 MB L" cache)
Up to 1244 MB Mobile Intel Graphics Media Acceleretor 4500 MHD
Ram 4GB DDR2 HDD 250 GB
DarkAngelSquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 21:47   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ma che SO usi? Quasi sicuramente si tratta di copie shadow se non riesci ad eliminarle con pulizia disco prova con QRM
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v