Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 20:29   #1
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Cuda e Photoshop

Salve, vorrei sapere se è possibile abilitare CUDA quando uso Photoshop CS5 e se si quali benefici porta il suo uso e quali sono le VGA che si comportano meglio con Photoshop. Inoltre vorrei sapere se è meglio usare un I3 con una VGA che usa CUDA oppure mettere un I7 senza VGA con CUDA.

Per i processori mi riferisco agli I3, I5 e I7 Sandy Bridge.

Fatemi sapere.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:59   #2
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
http://www.tomshardware.com/reviews/...it,2770-8.html

qui c'è un test effettuato con i7 980 provato con 2-4-6 core! Con Cuda il margine è INCREDIBILE! Quindi, se il test è attendibile, Cuda tutta la vita! Il processore non cambia niente, perché come si vede dall'utilizzo percentuale, con CUDA attivo il procio non ha quasi piu alcun ruolo, ma in altri forum si sottolineava come solo le schede video di fascia alta (gtx 285 in su) abbiano un vero supporto CUDA...

meglio un Athlon X2 con CUDA che I7 990 senza cuda!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 23:18   #3
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
http://www.tomshardware.com/reviews/...it,2770-8.html

qui c'è un test effettuato con i7 980 provato con 2-4-6 core! Con Cuda il margine è INCREDIBILE! Quindi, se il test è attendibile, Cuda tutta la vita! Il processore non cambia niente, perché come si vede dall'utilizzo percentuale, con CUDA attivo il procio non ha quasi piu alcun ruolo, ma in altri forum si sottolineava come solo le schede video di fascia alta (gtx 285 in su) abbiano un vero supporto CUDA...

meglio un Athlon X2 con CUDA che I7 990 senza cuda!
Quindi potrei risparmiare sul processore mettendo una VGA ti la Geforce 460, mi sai dire anche come si attiva?
Grazie!
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 23:22   #4
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Quindi potrei risparmiare sul processore mettendo una VGA ti la Geforce 460, mi sai dire anche come si attiva?
Grazie!
ehm, no! Ora chiedi troppo , ma credo che ci sia un opzione su Photoshop! Se vedi le altre pagine dell'articolo, c'è un opzione (MO) che si attiva da Photoshop!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 23:45   #5
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
ehm, no! Ora chiedi troppo , ma credo che ci sia un opzione su Photoshop! Se vedi le altre pagine dell'articolo, c'è un opzione (MO) che si attiva da Photoshop!
Ok, grazie comunque....
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 13:15   #6
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Ciao, colgo l'occasione per ringraziarti ancora, comunque ho letto l'articolo e non tutto Photoshop supporta CUDA ma solo alcuni plugin e quelli che lo supportano volano con una VGA appropriata ma per gli altri non cambia nulla.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:47   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Ciao, colgo l'occasione per ringraziarti ancora, comunque ho letto l'articolo e non tutto Photoshop supporta CUDA ma solo alcuni plugin e quelli che lo supportano volano con una VGA appropriata ma per gli altri non cambia nulla.

appunto. non mi lascerei abbagliare da questi test. considerate che nell'uso comune non viene utilizzata un'immagine dalle dimensioni dei test.
ad esempio sullo scaling viene calcolato il tempo con un'immagine che arriva a pesare circa 7gb.
una qualsiasi vga fa bene il suo lavoro con photoshop
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 17:44   #8
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi

appunto. non mi lascerei abbagliare da questi test. considerate che nell'uso comune non viene utilizzata un'immagine dalle dimensioni dei test.
ad esempio sullo scaling viene calcolato il tempo con un'immagine che arriva a pesare circa 7gb.
una qualsiasi vga fa bene il suo lavoro con photoshop
Non è tanto quello il quesito reale, spesso che fa grafica aggiorna il Pc ogni 18 mesi per avere performance che gli consentano si lavorare al meglio, è chiaro che se la VGA migliore esponenzialmente i tempi non serve cambiare il pc e basta (qualora serva) sostituire la VGA, inoltre risparmi sul processore al momento dell'acquisto, e dato che è il componente più importante per chi fa grafica cambia di molto le cose.
Tutto qui.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 21:44   #9
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Non è tanto quello il quesito reale, spesso che fa grafica aggiorna il Pc ogni 18 mesi per avere performance che gli consentano si lavorare al meglio, è chiaro che se la VGA migliore esponenzialmente i tempi non serve cambiare il pc e basta (qualora serva) sostituire la VGA, inoltre risparmi sul processore al momento dell'acquisto, e dato che è il componente più importante per chi fa grafica cambia di molto le cose.
Tutto qui.
Sono ancora in dubbio nonostante abbia fatto un pc per grafica senza vga con CUDA. Secondo chi ha cuda ne vale la pena? Io ho preferito montare un SSD.
Secondo me è meglio.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 00:07   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Non è tanto quello il quesito reale, spesso che fa grafica aggiorna il Pc ogni 18 mesi per avere performance che gli consentano si lavorare al meglio, è chiaro che se la VGA migliore esponenzialmente i tempi non serve cambiare il pc e basta (qualora serva) sostituire la VGA, inoltre risparmi sul processore al momento dell'acquisto, e dato che è il componente più importante per chi fa grafica cambia di molto le cose.
Tutto qui.
condivido, ma in questo caso se si parla di photoshop la vga non è così fondamentale come si pensa, anzi.
l'accelerazione hardware della vga è molto utile nel caso in cui stai lavorando su grandi formati (ad esempio A1 a 300dpi o superiori) perchè sgrava la cpu nelle operazioni di regen, e la ram non deve memorizzare molti stati della cache per accelerare lo zoom e il pan. ma nell'applicazione dei filtri il suo contributo è praticamente nullo.
per questo software una buona quantità di ram e un disco veloce a mio avviso rimangono le componenti che offrono incrementi prestazionali migliori.

sul portatile uso una mediocre GT230 con supporto cuda (ma l'accelerazione hardware utilizzata da photoshop non richiede cuda, ma una qualsiasi scheda video. anche con le ati hai gli stessi risultati).
sui grandi formati le operazioni di zoom, pan e rotazione sono velocissime.
ma quando si satura la ram o quando i file devono essere scritti su disco si avvertono le carenze hardware.
quindi condivido la tua scelta di montare un SSD, a cui basta affiancare una scheda entry level da 4 soldi di ultima generazione e usufruisci di tutti i benefici che il softwar offre.

per la cronaca nello studio dove lavoro tra la mia misera gt230 e la GTX460 la differenza è percettibile su file formato A0 con una ramificazione di livelli. in ambiti "normali" non c'è alcuna differenza, se non le temperature

se poi per grafica intendi anche grafica 3D allora il discorso cambia radicalmente.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2011, 01:12   #11
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
condivido, ma in questo caso se si parla di photoshop la vga non è così fondamentale come si pensa, anzi.
l'accelerazione hardware della vga è molto utile nel caso in cui stai lavorando su grandi formati (ad esempio A1 a 300dpi o superiori) perchè sgrava la cpu nelle operazioni di regen, e la ram non deve memorizzare molti stati della cache per accelerare lo zoom e il pan. ma nell'applicazione dei filtri il suo contributo è praticamente nullo.
per questo software una buona quantità di ram e un disco veloce a mio avviso rimangono le componenti che offrono incrementi prestazionali migliori.

sul portatile uso una mediocre GT230 con supporto cuda (ma l'accelerazione hardware utilizzata da photoshop non richiede cuda, ma una qualsiasi scheda video. anche con le ati hai gli stessi risultati).
sui grandi formati le operazioni di zoom, pan e rotazione sono velocissime.
ma quando si satura la ram o quando i file devono essere scritti su disco si avvertono le carenze hardware.
quindi condivido la tua scelta di montare un SSD, a cui basta affiancare una scheda entry level da 4 soldi di ultima generazione e usufruisci di tutti i benefici che il softwar offre.

per la cronaca nello studio dove lavoro tra la mia misera gt230 e la GTX460 la differenza è percettibile su file formato A0 con una ramificazione di livelli. in ambiti "normali" non c'è alcuna differenza, se non le temperature

se poi per grafica intendi anche grafica 3D allora il discorso cambia radicalmente.
Per il £D conviene usare cuda che accorcia i tempi di ricompressione dei filmati in altri formati se non erro.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 21:17   #12
Mike2000
Member
 
L'Avatar di Mike2000
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Roma
Messaggi: 183
Rianimo il thread per fare un po di chiarezza.

CUDA in Photoshop non serve a niente. Solo un plugin (Beauty Box) lo utilizza. E a mio avviso non è nemmeno tutto questo granché di plugin.

Con le AMD (ex ATI) si ha la spunta per la tecnologia usata dalle Radeon. Da possessore di entrambi i brand ti dico che per PS vai sereno con la scheda più potente che puoi permetterti.

Io con la mia nuova 6870 vedo enormi benefici nell'uso di PS, soprattutto sui panning, sugli zoom in e out. Tantissima fluidità anche con file di dimensioni spropositate.

Molta differenza l'ho vista anche montando un SSD OCZ Vertex 3. Avvio PS in 2 secondi netti ma il resto ho deciso che faccia swap su hdd secondario, un Samsung da 1TB che uso per backup.

Ergo SSD per tutto il S.O. è una manna per PS ci guadagni in poche cose come nei tempi di apertura di files laddove siano su SSD e non, naturalmente, su altri hdd fisici.
__________________
Canon Professional Network Member ID:502952MB EOS1D MarkII, EOS 5D MarkII, Tokina 10-17 f3.5-4.5 FishEye, 16-35mm f2.8 L 17-40 f4 L USM, 24-70 f2.8 L USM MkII, 35mm f2, 50mm f1.8 MkII, 24mm f1.4L USM, 35mm f1.4 L USM, 50mm f1.2L USM, 85mm f1.2L USM, 85mm f1.8 USM, 70-200 f2.8 L USM, 550EX, 580EX, 580EXII - E8500, Gigabyte DS3-P, 8GB DDR2 Corsair, OCZ Vertex3, Samsung F3 1TB, Sapphire 6870 1GB GDDR5, LC Power L6550 550W, Cooler Master CM690 Pure, Samsung SM2333T
Mike2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 18:24   #13
megaresistenza
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Secondo voi gira meglio in Photoshop

La nVidia GeForce GTX 560

O Nvidia Quadro 600

La prima ha molti più core della seconda ma la seconda dovrebbe avere un archidettura migliore esatto ?
megaresistenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v